Discussione:
Lavatrice rumorosissima
(troppo vecchio per rispondere)
rogermorse
2017-02-18 14:36:16 UTC
Permalink
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.

Fatto sta che durante la centrifuga se si e' nella stessa stanza
(premetto che non e' un ultimo modello, ma prima non lo faceva) non si
riesce neanche a parlare se non si urla.

A lavatrice spenta, se provo a muovere il cestello sento un rumore che
secondo me prima non c'era (tac tac tac), che 'snocciola' ruotando il
cestello.

La lavatrice funziona normalmente....pero' il rumore e' veramente
fastidioso e non vorrei che magari la stessi usando quando invece non
dovrei (cioe' rumore come sintomo di un qualche problema).....cosa posso
cominciare a controllare che sia facile da fare?
Fabbrogiovanni
2017-02-18 16:02:00 UTC
Permalink
La lavatrice funziona normalmente....pero' il rumore e' veramente fastidioso
e non vorrei che magari la stessi usando quando invece non dovrei (cioe'
rumore come sintomo di un qualche problema).....
Il sospetto che tutto quello che hai descritto sia un sintomo di un
problema è fondato:-)

Dentro alla lavatrice, per permettere al tamburo di girare regolare e
rotondo c'è un cuscinetto.

Come è da nuovo:
Loading Image...

Come probabilmente è ridotto il tuo:
Loading Image...
cosa posso cominciare a
controllare che sia facile da fare?
Il volantino delle offerte dei vari Mediaworld, Unieuro, Trony e
affini:-)
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2017-02-18 16:00:43 UTC
Permalink
Post by rogermorse
fastidioso e non vorrei che magari la stessi usando quando invece non
dovrei (cioe' rumore come sintomo di un qualche problema).....cosa posso
cominciare a controllare che sia facile da fare?
Molto probabilmente i cuscinetti del cestello.
Non sono facili da fare, si sotituiscono (se il tuo modello di
lavatrice lo permette) oppure si prende una lavatrice nuova.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
PaoloDM
2017-02-18 17:59:17 UTC
Permalink
Come ti hanno risposto: cuscinetti del cestello.
Alle volte è possibile la loro sostituzione, specie nelle lavatrici di
basso prezzo. Altre volte, specie in quelle di pregio e costose, non lo
è e va cambiato tutto il cestello e la vasca che lo contiene, con spese
che arrivano a oltre le 200 euro, variabili da modello a modello.
La sostituzione, in caso si possa fare, dovrebbe stare intorno alle 70 -
80 euro, ma va sentito un riparatore bravo.
Insomma, da valutare l'eventuale demolizione e il nuovo acquisto.
Post by rogermorse
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.
Fatto sta che durante la centrifuga se si e' nella stessa stanza
(premetto che non e' un ultimo modello, ma prima non lo faceva) non si
riesce neanche a parlare se non si urla.
A lavatrice spenta, se provo a muovere il cestello sento un rumore che
secondo me prima non c'era (tac tac tac), che 'snocciola' ruotando il
cestello.
La lavatrice funziona normalmente....pero' il rumore e' veramente
fastidioso e non vorrei che magari la stessi usando quando invece non
dovrei (cioe' rumore come sintomo di un qualche problema).....cosa posso
cominciare a controllare che sia facile da fare?
Deh!!
2017-02-18 18:41:35 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.
Mi e' capitato che sia uscito un ferretto di un reggiseno oppure
qualcosa di metallico e si sia infilato nei fori del cestello, causando
un rumore assurdo.
Se invece si tratta dei cuscinetti, dovresti riscontrare un po' di
gioco assiale cercando di spostare lateralmente il cestello; se si muove
anche un minimo di lato, sono i cuscinetti.
Angelo
Fabbrogiovanni
2017-02-18 19:16:12 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.
Mi e' capitato che sia uscito un ferretto di un reggiseno oppure qualcosa di
metallico e si sia infilato nei fori del cestello, causando
un rumore assurdo.
In tre abbiamo detto più o meno "buttala e comprala nuova"
Non abbiamo neanche preso in considerazione che quel:
"(tac tac tac), che 'snocciola' ruotando il cestello" potesse essere un
guaio banale.

Ora ripassiamo la palla a Roger, non dovrebbe essere difficile,
ruotando lentamente, capire se il tac-tac è da cuscinetto o da gancino
incastrato.
--
Fabbrogiovanni
rogermorse
2017-02-18 20:46:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Deh!!
Post by rogermorse
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.
Mi e' capitato che sia uscito un ferretto di un reggiseno oppure
qualcosa di metallico e si sia infilato nei fori del cestello, causando
un rumore assurdo.
In tre abbiamo detto più o meno "buttala e comprala nuova"
"(tac tac tac), che 'snocciola' ruotando il cestello" potesse essere un
guaio banale.
Ora ripassiamo la palla a Roger, non dovrebbe essere difficile, ruotando
lentamente, capire se il tac-tac è da cuscinetto o da gancino incastrato.
ho fatto due video. Il cesto si muove si' ma mi sembra piu' che altro il
normale 'oscillamento' previsto dalla mobilita' del cesto. Io di
cuscinetti me ne 'intendo' ma solo in ambito sportivo :) dove sono
piccolissimi.....certo si' cosi' a naso sarebbe un denocciolamento
tipico di cuscinetto mal andato...pero' non so come e' fatta una
lavatrice quindi non so se potrebbe essere una sfera rotta o calcare o
ruggine o quello che e'.

I video sono questi, uno della centrifuga e uno della spinta a mano a
cesto vuoto. La centrifuga magari potrebbe sembrare semplicemente
rumorosa, ma prima non era cosi' rumorosa e soprattutto non faceva lo
stesso rumore.

https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64TwmPQPwWyNXIc8p

https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64T3LSlCBBbEcRW7I
Giuseppe³
2017-02-18 22:34:19 UTC
Permalink
Post by rogermorse
ho fatto due video. Il cesto si muove si' ma mi sembra piu' che altro il
normale 'oscillamento' previsto dalla mobilita' del cesto. Io di
cuscinetti me ne 'intendo' ma solo in ambito sportivo :) dove sono
piccolissimi.....certo si' cosi' a naso sarebbe un denocciolamento
tipico di cuscinetto mal andato...pero' non so come e' fatta una
lavatrice quindi non so se potrebbe essere una sfera rotta o calcare o
ruggine o quello che e'.
I video sono questi, uno della centrifuga e uno della spinta a mano a
cesto vuoto. La centrifuga magari potrebbe sembrare semplicemente
rumorosa, ma prima non era cosi' rumorosa e soprattutto non faceva lo
stesso rumore.
https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64TwmPQPwWyNXIc8p
https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64T3LSlCBBbEcRW7I
Cuscinetti andati.

Ciao
John Doez
2017-02-18 23:02:04 UTC
Permalink
Post by rogermorse
https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64TwmPQPwWyNXIc8p
https://1drv.ms/v/s!An09LJDfqzj64T3LSlCBBbEcRW7I
Si mi pare proprio roba di cuscinetti,
se apri dietro levi la cinghia giri a mano e lo verifichi meglio.
è un lavorone, dovrai smontare tutto il cesto, aprirlo, cambiarli, richiuderlo,
buttare tutto e comprare lavatrice nuova.

Io però tenterei la riparazione.
Tieni presente che il cesto ha la zavorra e quindi è pesantissimo,
nei video lo prendono in due persone.
lupino
2017-02-19 07:45:08 UTC
Permalink
Post by rogermorse
ho fatto due video. Il cesto si muove si' ma mi sembra piu' che altro il
normale 'oscillamento' previsto dalla mobilita' del cesto.
ok, cuscinetti, ma un ulteriore prova da fare è:
prendi il cesto in mano e lo forzi in su e in giu (non ruotarlo) e vedi
se ha gioco, il gioco deve essere zero (o quasi).
rogermorse
2017-02-20 16:13:38 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by rogermorse
ho fatto due video. Il cesto si muove si' ma mi sembra piu' che altro il
normale 'oscillamento' previsto dalla mobilita' del cesto.
prendi il cesto in mano e lo forzi in su e in giu (non ruotarlo) e vedi
se ha gioco, il gioco deve essere zero (o quasi).
no balla in tutte le direzioni penso. comunque la decisione è stata
presa, lavatrice nuova. Non me ne intendo assolutamente, ci sono
fregature a cui devo stare attento? E' la prima lavatrice che mi trovo a
comprare in vita mia. Quei modelli che lavano e asciugano, per dire,
proprio perche' 'fanno tutto' vuol dire che fanno male tutte e due le
cose? Senno' tanto vale spendere meno e avere una macchina che lava e
basta ma che lo fa bene.
Bernardo Rossi
2017-02-20 16:24:10 UTC
Permalink
Post by rogermorse
comprare in vita mia. Quei modelli che lavano e asciugano, per dire,
proprio perche' 'fanno tutto' vuol dire che fanno male tutte e due le
cose?
Pare che sia proprio cosi', da quel che sento dire in giro.
Pero' non so dire se dipenda dalla macchina oppure dall'inabilita' di
chi la usa.
Post by rogermorse
Senno' tanto vale spendere meno e avere una macchina che lava e
basta ma che lo fa bene.
Io ho una Miele presa nel 199x, sempre ottima. Certo per lei non vale
lo "spendere meno", pero' se cerchi qualcosa di durevole penserei a
quella.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
AleX
2017-02-20 18:54:00 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by rogermorse
comprare in vita mia. Quei modelli che lavano e asciugano, per dire,
proprio perche' 'fanno tutto' vuol dire che fanno male tutte e due le
cose?
Pare che sia proprio cosi', da quel che sento dire in giro.
Pero' non so dire se dipenda dalla macchina oppure dall'inabilita' di
chi la usa.
Boh, noi abbiamo una Candy Alisé (GO W485D) e funziona bene sia in lavaggio
che in asciugatura.
L'asciugatura la usiamo principalmente per lenzuola e asciugamani.
Quest'ultimi escono fuori belli morbidi da far concorrenza allo spot del
detersivo Bolt (ricordate?


;-)

Sulla durata....beh, difficile che possa competere in durata con una una
Miele di vent'anni fa .

Ciao,
AleX
Giuseppe³
2017-02-20 19:02:45 UTC
Permalink
Post by rogermorse
fregature a cui devo stare attento? E' la prima lavatrice che mi trovo a
comprare in vita mia. Quei modelli che lavano e asciugano, per dire,
proprio perche' 'fanno tutto' vuol dire che fanno male tutte e due le
cose? Senno' tanto vale spendere meno e avere una macchina che lava e
basta ma che lo fa bene.
Secondo me:
Il cellulare serve per telefonare,
la macchina fotografica per fotografare.

La lavatrice per lavare,
l'asciugatrice per asciugare.

Le mezze vie, fanno un po' di questo e un po' di quello.
In pratica non sono il massimo ne da una parte ne dall'altra.
Mariozi
2017-02-20 20:44:28 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
La lavatrice per lavare,
l'asciugatrice per asciugare.
Le mezze vie, fanno un po' di questo e un po' di quello.
In pratica non sono il massimo ne da una parte ne dall'altra.
No, non è vero, almeno se ci riferiamo alla classica macchina EU con footprint 60x60. Una lavasciuga lava esattamente ed identicamente come la lavatrice su cui è basata (stessa piattaforma), mentre invece è vero che non asciuga tanto bene quanto una asciugatrice; la ragione è da ricondurre per prima cosa al volume del cesto - non paragonabile - ed alle diverse portate d'aria che si riescono a raggiungere (sotto i 100mc/h per una normale lavasciuga contro i 120-150 di un condensa e ben oltre per un pompa di calore). Anche il condensatore (ad acqua, solitamente) è una soluzione di compromesso, a meno che non si vada sull'aria-aria di Bosch oppure sulla pompa di calore di AEG.
Ma usata con testa (i.e. mezzo carico) può fornire grandi gioie a chi non dispone degli spazi necessari per due macchine indipendenti.

ciao ciao
Mariozi

SuperFab
2017-02-19 08:58:45 UTC
Permalink
Se sei fortunato è il classico ferretto del reggiseno. Altrimenti il cuscinetto. Io lo feci riparare e dopo qualche mese ricominciò il problema. Allora mi dissero che i ricambi che si trovano sono di scarsa qualità oppure che il cestello non è più equilibrato e col tempo rovina il cuscinetto. Ti conviene una lavatrice da 300 euro e via
Luca Gava
2017-02-19 16:23:23 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Una volta sono andato via di casa per un paio di settimane, e dopo che
sono tornato la lavatrice ha iniziato a fare un casino assurdo durante
la centrifuga. Non sono assolutamente ferrato di
elettrodomestici....quindi non so se sia una coincidenza o meno.
Fatto sta che durante la centrifuga se si e' nella stessa stanza
(premetto che non e' un ultimo modello, ma prima non lo faceva) non si
riesce neanche a parlare se non si urla.
A lavatrice spenta, se provo a muovere il cestello sento un rumore che
secondo me prima non c'era (tac tac tac), che 'snocciola' ruotando il
cestello.
La lavatrice funziona normalmente....pero' il rumore e' veramente
fastidioso e non vorrei che magari la stessi usando quando invece non
dovrei (cioe' rumore come sintomo di un qualche problema).....cosa posso
cominciare a controllare che sia facile da fare?
Se il rumore sembra quello di uno "schiaffeggiare" continuo potrebbe
essere causato da una cinghia "sfilacciata" che sbatte contro il
cestello...

Se trattasi un cuscinetto dovresti avere la biancheria macchiata di
ruggine o grasso o olio uscito dal paraolio slabbrato...

...in ogni caso dovresti sentire un rumore simile ad un fischio...

Per provare lo stato dei cuscinetti devi aprire l'oblò e tentare di
"sollevare" delicatamene il bordo superiore del cestello senza che si
sposti la vasca: se c'è un lasco.. quello è dato dai cuscinetti.

Semplice.

Bie,

Luca G.
--
rogermorse
2017-02-20 16:15:16 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Per provare lo stato dei cuscinetti devi aprire l'oblò e tentare di
"sollevare" delicatamene il bordo superiore del cestello senza che si
sposti la vasca: se c'è un lasco.. quello è dato dai cuscinetti.
si' esatto ho appena provato in quel modo ed e' esattamente lo stesso
rumore che fa quando centrifuga. Devo solo scegliere cosa comprare
adesso.....
Fabbrogiovanni
2017-02-20 20:25:59 UTC
Permalink
Devo solo scegliere cosa comprare adesso.....
Da quando ho comprato questa mi cambio le mutande tre volte al giorno,
al fine di riempire il cesto della biancheria sporca e divertirmi a
impostare i programmi di lavaggio:
http://www.unieuro.it/online/Lavatrici/WAN20067IT-pidBOHWAN20067IT
--
Fabbrogiovanni
Loading...