Discussione:
Vaschetta esterna wc che perde
(troppo vecchio per rispondere)
2010-01-16 08:07:59 UTC
Permalink
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita,forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
2010-01-16 08:10:58 UTC
Permalink
Dimenticavo all'ipercoop c'e ne una a 29 euro com'è il prezzo?
Fabbrogiovanni
2010-01-16 08:28:44 UTC
Permalink
Post by
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita
Perde nel senso che è bucata e gocciola sul pavimento oppure scende sempre
un filo di acqua nel WC?
In questo secondo caso basta cambiare la guarnizione sul fondo e quella
specie di palla che va a chiudere.

Al 99% basta andare in uno di quei posti dove vendono materiale idraulico,
portandosi appresso i due pezzi vecchi come campione.
Post by
forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
Per me è semplicissimo:-)
Per te non mi esprimo, non conosco le tua capacità manuali.
Si tratta di chiudere il generale dell'acqua, smontare il rubinettino
interno, posare la cassetta nuova, rimontare il rubinetto, adattare il nuovo
tubo che si infila nel WC.
--
Fabbrogiovanni
..Ghigo..
2010-01-16 19:13:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per me è semplicissimo:-)
Per te non mi esprimo, non conosco le tua capacità manuali.
Si tratta di chiudere il generale dell'acqua, smontare il rubinettino
interno, posare la cassetta nuova, rimontare il rubinetto, adattare il
nuovo tubo che si infila nel WC.
E il Flessibile che porta l'acqua alla cassetta te lo sei scordato ??
ahahahahahhaha
gio_46
2010-01-16 08:47:22 UTC
Permalink
Post by
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita,forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
Sei anche fortunato, visto che è esterna non hai neanche bisogno di
smontare niente.
Puoi fare cosi: tiri lo sciacquone, appena è finito il risciacquo dopo
pochi secondi l'acqua non deve più scendere. Se invece continua anche dopo
30 secondi vuol dire che non tiene lo scarico; se invece smette e poi inizia a riperdere dopo che hai sentito che la vaschetta non carica più
acqua, dipende dal galleggiante che non fa più bene il suo lavoro.
In quest'ultimo caso a volte basta piegare in basso l'asta del
galleggiante, mentre se invece è la sua guarnizione che è finita, non
rimane che cambiarla, oppure sostituire tutto il galleggiante.

Più facile a farsi che a dirsi.
Ciao
Giovanni
..Ghigo..
2010-01-16 19:23:32 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita,forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
Sei anche fortunato, visto che è esterna non hai neanche bisogno di
smontare niente.
Puoi fare cosi: tiri lo sciacquone, appena è finito il risciacquo dopo
pochi secondi l'acqua non deve più scendere. Se invece continua anche dopo
30 secondi vuol dire che non tiene lo scarico; se invece smette e poi
inizia a riperdere dopo che hai sentito che la vaschetta non carica più
acqua, dipende dal galleggiante che non fa più bene il suo lavoro.
In quest'ultimo caso a volte basta piegare in basso l'asta del
galleggiante, mentre se invece è la sua guarnizione che è finita, non
rimane che cambiarla, oppure sostituire tutto il galleggiante.
non avevo letto, se la cassetta perde, prima di cambiare, io proverei prima
a ripulire il "tappo" in gomma che chiude lo scarico ..... magari ci sono
incrostazioni di calcare, magari dipende dal galleggiante.... che si e'
riempito d'acqua o mal posizionato, magari si e' forata-indurita LA MEMBRANA
contenuta nel RUBINETTINO.... di cui parlava il Fabbro .... e l'acqua
tracima dal TROPPO PIENO...... anche li si risolve facile con 1 tondino di
camera d'aria di bicicletta appositamente sagomato ......
2010-01-17 08:07:51 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
incrostazioni di calcare, magari dipende dal galleggiante.... che si e'
riempito d'acqua o mal posizionato, magari si e' forata-indurita LA
MEMBRANA contenuta nel RUBINETTINO.... di cui parlava il Fabbro .... e
l'acqua tracima dal TROPPO PIENO...... anche li si risolve facile con 1
tondino di camera d'aria di bicicletta appositamente sagomato ......
il difetto è quello l'acqua tracima per il troppo pieno
..Ghigo..
2010-01-16 19:12:00 UTC
Permalink
Post by
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita,forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
in genere la c'e' la vaschetta un tubo a Elle.... "L" di raccordo col Water
.... e 1 gommino di tenuta tra Water e tubo.

montaggio e smontaggio sono estremamente facili:

Ci sono 1 paio di viti che sostengono la cassetta... di solito visibili
togliendo il coperchio, sviti quelle, togli il tubo a L dal water e sei a
posto.

Se sei fortunato e i buchi della nuova cassetta corrispondono (ottimo
prenderne una = se la trovi)

c'e' anche da tenere presente il flessibile che porta l'acqua..... da
svitare-avvitare o sostituire....
..Ghigo..
2010-01-16 19:28:17 UTC
Permalink
Post by
ho una vaschetta del wc che mi perde,non so come fare per eliminare la
perdita,forse è + facile cambiarla?
la vaschetta ha 15 anni,è semplice il cambio?
Non sai dove mettere le mani per fermare la perdita, e poi ti senti abb
capace per cambiare la cassetta ??

Come diceva il frate interpretato da Verdone:

MISSSCCCHHHH.....TERI DEL COSSCCCHHHHH-MO....... MISSSCCCHHH-TERI
DELL'UNIVERSO.......
2010-01-17 08:10:53 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Non sai dove mettere le mani per fermare la perdita, e poi ti senti abb
capace per cambiare la cassetta ??
MISSSCCCHHHH.....TERI DEL COSSCCCHHHHH-MO....... MISSSCCCHHH-TERI
DELL'UNIVERSO.......
ho individuato il guasto è il rubinetto che fa tracimare,comunque cambiare
una vaschetta è + semplice che smontare il meccanismo interno
2010-01-17 08:13:02 UTC
Permalink
Post by
ho individuato il guasto è il rubinetto che fa tracimare,comunque cambiare
una vaschetta è + semplice che smontare il meccanismo interno
un ultima cosa il rubinetto a lato non funziona +,non chiude
l'acqua,consigli per sloccarlo?
Fabbrogiovanni
2010-01-17 08:34:52 UTC
Permalink
Post by
ho individuato il guasto è il rubinetto che fa tracimare,comunque cambiare
una vaschetta è + semplice che smontare il meccanismo interno
Rispetto la tua opinione, però non riuscirai mai a convincermi che cambiare
la guarnizione di battuta del rubinetto di entrata sia più complicato che
cambiare tutta la vaschetta:-)
--
Fabbrogiovanni
..Ghigo..
2010-01-17 14:22:21 UTC
Permalink
Post by
ho individuato il guasto è il rubinetto che fa tracimare,comunque cambiare
una vaschetta è + semplice che smontare il meccanismo interno
Procediamo con Ordine:

1) E' il rubinetto che non cghiude l'acqua o E' IL GALLEGGIANTE che non si
ferma + al punto giusto ??

questo e' facile da contollare agendo MANUALMENTE sul Galleggiante-leva....
andando su e giu' si sente "a orecchio" se l'acqua ad 1 certo punto smette
di entrare nella vaschetta.....

Casomai si trattasse di questo.... ritarare o sostituire o svuotare il
galleggiante che si e' riempito di acqua e' +ttosto semplice....

2) SE DOVESSE ESSERE DAVVERO 1 PROBLEMA DI RUBINETTO.

Si solito vi e' 1 Ghiera a vite che tiene insieme rubinetto e braccio del
gelleggiante.

la sviti .. .dentro -lato braccio galleggiante) vedrai 1 spuntone di
plastica che serve per premere 1 guarnizione e chidere l'afflusso dell'acqua
alla vaschetta.

nel 90% dei casi la guarnizione originale si e' bucata.... (potrebbero
anche esserci problemi di calcare che inceppano il movimento ma questo lo
vedi facile)

io ho sempre risolto ritagliando 1 dischetto di camera d'aria di bici e
inserendolo SOPRA la vecchia guarnizione.....

si RIAVVVITA il tutto ... tenendo conto del NUOVO SPESSORE ... si controlla
facendo oscillare a mano il braccio con il galleggiante, che l'acqua si
fermi, e il gioco e' fatto....

MOOOOLTO + SEMPLICE CHE TIRAE GIU' TUTTA LA VASKETTA.....

Ma De gustibus.......

Loading...