Discussione:
Laccatura lucida MDF
(troppo vecchio per rispondere)
LC
2017-08-13 19:08:28 UTC
Permalink
Salve a tutti,
devo fare un pannellino (20x20cm) in MDF (piccolo spessore, diciamo 3/4
mm o quello che trovo).
Vorrei poi laccarlo bianco lucido ("a specchio") in maniera amatoriale.
Qualcuno mi può dire il procedimento più veloce?
Ho letto un po' di cose ma non ho capito come ottenere lo strato finale
di "lucido" (flatting?). Inoltre non ho ben capito se conviene usare
normali vernici oppure poliuretaniche (dato che il pezzo è piccolo posso
affrontare dei costi maggiori per le componenti)

Grazie e buon ferragosto
--
Luca
http://www.civinini.net

"Unix is simple. It just takes a genius to understand its simplicity." -
Dennis Ritchie
Boiler
2017-08-13 21:53:42 UTC
Permalink
Post by LC
devo fare un pannellino (20x20cm) in MDF (piccolo spessore, diciamo 3/4
mm o quello che trovo).
Così sottile, se lo trovi, ti si imbarca appena pitturi un lato.
O li pitturi ambedue (contemporaneamente) o incolli (bene!) sul lato
brutto un pezzo di carta da pacco.
Post by LC
Vorrei poi laccarlo bianco lucido ("a specchio") in maniera amatoriale.
Qualcuno mi può dire il procedimento più veloce?
Il procedimento piú veloce è quello di farlo nel modo giusto ;-)
Quindi prenditi il tempo che serve.
Parecchi strati sottili, leggero passaggio di carta vetrata (grana 400
o piú, ad acqua) tra uno strato e l'altro, aspettando che siano
*perfettamente* asciutti. Pennello o rullo adatto (non quelli nei
cestoni tre-pezzi-un-euro).

Prendi una vernice lucida di buona qualità. Spiega cosa devi fare in
un colorificio e fatti consigliare. Io mi sono sempre trovato bene con
vernici della marca V33, ma ce ne sono sicuramente anche altre.

Buon lavoro :)
Boiler
LC
2017-08-14 19:48:22 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by LC
devo fare un pannellino (20x20cm) in MDF (piccolo spessore, diciamo 3/4
mm o quello che trovo).
Così sottile, se lo trovi, ti si imbarca appena pitturi un lato.
O li pitturi ambedue (contemporaneamente) o incolli (bene!) sul lato
brutto un pezzo di carta da pacco.
Post by LC
Vorrei poi laccarlo bianco lucido ("a specchio") in maniera amatoriale.
Qualcuno mi può dire il procedimento più veloce?
Il procedimento piú veloce è quello di farlo nel modo giusto ;-)
Quindi prenditi il tempo che serve.
Parecchi strati sottili, leggero passaggio di carta vetrata (grana 400
o piú, ad acqua) tra uno strato e l'altro, aspettando che siano
*perfettamente* asciutti. Pennello o rullo adatto (non quelli nei
cestoni tre-pezzi-un-euro).
Prendi una vernice lucida di buona qualità. Spiega cosa devi fare in
un colorificio e fatti consigliare. Io mi sono sempre trovato bene con
vernici della marca V33, ma ce ne sono sicuramente anche altre.
Buon lavoro :)
Boiler
Grazie, Presumibilmente prenderò un MDF da 5 mm lo spessore non è
vincolantissimo.
indicativamente quante mani devo dare? Ho a disposizione anche
compressore quindi potrei andare a spruzzo.
Saluti
--
Luca
http://www.civinini.net

"Unix is simple. It just takes a genius to understand its simplicity." -
Dennis Ritchie
Boiler
2017-08-14 20:36:45 UTC
Permalink
Post by LC
indicativamente quante mani devo dare?
Dipende un po' da cosa usi.
Tu vuoi dare del bianco su del marrone. Se è una vernice di qualità
con buone qualità coprenti, te la cavi con 2-3 mani.
Altrimenti un paio in piú.

Se vuoi l'effetto a specchio viene meglio usando vernice opaca fino ad
avere la copertura e poi andare di vernice lucida trasparente in piú
strati fino ad avere l'effetto desiderato.

Se vuoi darci il colpo di grazia, quando ti sembra di aver raggiunto
il risultato desiderato, dacci una passatina con carta vetrata grana
2000 o 2500 ad acqua, poi asciuga bene e lucida con pasta abrasiva e
platorello di lana.

Boiler
LC
2017-08-17 21:34:28 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by LC
indicativamente quante mani devo dare?
Dipende un po' da cosa usi.
Tu vuoi dare del bianco su del marrone. Se è una vernice di qualità
con buone qualità coprenti, te la cavi con 2-3 mani.
Altrimenti un paio in piú.
Se vuoi l'effetto a specchio viene meglio usando vernice opaca fino ad
avere la copertura e poi andare di vernice lucida trasparente in piú
strati fino ad avere l'effetto desiderato.
Se vuoi darci il colpo di grazia, quando ti sembra di aver raggiunto
il risultato desiderato, dacci una passatina con carta vetrata grana
2000 o 2500 ad acqua, poi asciuga bene e lucida con pasta abrasiva e
platorello di lana.
Boiler
Grazie delle dritte, sapevo che era un lavoro "infame" ma non pensavo
così tanto.
Ho due oggetti da realizzare, se non trovo qualche "equivalente" in
plastica mi armerò di santa pazienza e ci proverò
Saluti
--
Luca
http://www.civinini.net

"Unix is simple. It just takes a genius to understand its simplicity." -
Dennis Ritchie
Soviet_Mario
2017-08-17 22:17:10 UTC
Permalink
Post by LC
Post by Boiler
Post by LC
indicativamente quante mani devo dare?
Dipende un po' da cosa usi.
Tu vuoi dare del bianco su del marrone. Se è una vernice
di qualità
con buone qualità coprenti, te la cavi con 2-3 mani.
Altrimenti un paio in piú.
Se vuoi l'effetto a specchio viene meglio usando vernice
opaca fino ad
avere la copertura e poi andare di vernice lucida
trasparente in piú
strati fino ad avere l'effetto desiderato.
Se vuoi darci il colpo di grazia, quando ti sembra di aver
raggiunto
il risultato desiderato, dacci una passatina con carta
vetrata grana
2000 o 2500 ad acqua, poi asciuga bene e lucida con pasta
abrasiva e
platorello di lana.
Boiler
Grazie delle dritte, sapevo che era un lavoro "infame" ma
non pensavo così tanto.
Ho due oggetti da realizzare, se non trovo qualche
"equivalente" in plastica mi armerò di santa pazienza e ci
proverò
Saluti
puoi sempre cercare masonite / faesiti già nobilitate da uno
o entrambi i lati. La lacca usata è melaminica a polvere al
forno, e più resistente di qualsiasi vernice tu possa
pensare di dare anche costosa.
Purtroppo dalle mie parti non la vendono più (l'unico che la
teneva ha fallito, e ho dovuto verniciare a pennello un
fottuto schienale di uno scaffale). Ma se l'avesse avuta, la
compravo fatta come la prima volta. E' bella rigida,
lavabile, resiste bene all'usura.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Continua a leggere su narkive:
Loading...