Discussione:
Barriera di vapore
(troppo vecchio per rispondere)
Erasmo da Rotterdam
2012-05-16 08:01:45 UTC
Permalink
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.

Che cos'è esattamente?
È veramente consigliabile?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gustavo.
2012-05-16 08:59:16 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Che cos'è esattamente?
È veramente consigliabile?
L'ho vista proprio ieri... :-)
Sopra lo sportello di un Forno a Vapore verticale....
c'era un grande cartello "anti-infortunistico":
"ATTENZIONE! - Uscita di Vapore all'apertura!"
Se non lo lasci "sfiatare" aprendo lentamente e lasciando al vapore il tempo
di espandersi nella stanza... lo SBUFFO bollente potrebbe "ustionarti" la
faccia e/o gli occhi.

Mi sembra "strano" che possa farlo una Lavastoviglie (non la uso) perché
dovresti aprire dopo il Risciacquo e non dopo il Lavaggio...

Controlla se la tua "sbuffa" all'apertura...
poi provvedi in merito.
inps09
2012-05-16 10:12:32 UTC
Permalink
Per barriera di vapore si intende normalmente uno strato impermeabile al
vapore, che non è solo quello che si ha con acqua a temperatura maggiore di
100°C: nel caso dei muri con isolamento in materassino di lana di vetro
viene richiesto/previsto una barriera al vapore (inteso come umidità
contenuta nell'aria ambiente). La barriera al vapore, messa o prevista sul
lato verso l'interno del pannello, evita che l'umidità penetri nel pannello
stesso e ne riduca il potere isolante.
Nel caso della lavastoviglie messa sotto al top la barriera al vapore serve
ad evitare che il vapore d'acqua, che fuoriesce all'apertura dello
sportello, bagni la parte inferiore del top: se questo è in truciolare non
protetto l'umidità che penetra fa gonfiare il top e lo danneggia.
Per me occorre seguire le istruzioni.
inps09
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Che cos'è esattamente?
È veramente consigliabile?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix...
2012-05-16 10:31:55 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Se non va sotto il top evidentemente è a libera posa quindi rivestita in
lamiera su tutti i sei lati, non capisco dove e perchè si renda
necessaria una barrierà al vapore.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2012-05-16 10:34:01 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Se non va sotto il top evidentemente è a libera posa quindi rivestita in
lamiera su tutti i sei lati, non capisco dove e perchè si renda
necessaria una barrierà al vapore.
Io l'ho capita cosi': lui compera una lavast. "libera installazione", cosa
che farei anche io, visto il sovrapprezzo del corrispondente modello a
incasso. Pero' viene comunque posizionata sotto un top.
Immagino che lo scarico dei vapori ponga qualche problema ad un top non protetto

Paolo
felix...
2012-05-16 11:12:46 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by felix...
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Se non va sotto il top evidentemente è a libera posa quindi rivestita in
lamiera su tutti i sei lati, non capisco dove e perchè si renda
necessaria una barrierà al vapore.
Io l'ho capita cosi': lui compera una lavast. "libera installazione", cosa
che farei anche io, visto il sovrapprezzo del corrispondente modello a
incasso.
Attenzione all'altezza se il tuo top è standard non ci sarà spazio per
accogliere una macchina rivestita, e se "furbescamente" levi il
coperchio, le farai perdere l'ortogonalità.
felix.



Pero' viene comunque posizionata sotto un top.
Post by PMF
Immagino che lo scarico dei vapori ponga qualche problema ad un top non protetto
Paolo
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2012-05-16 11:14:09 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by PMF
Io l'ho capita cosi': lui compera una lavast. "libera installazione", cosa
che farei anche io, visto il sovrapprezzo del corrispondente modello a
incasso.
Attenzione all'altezza se il tuo top è standard non ci sarà spazio per
accogliere una macchina rivestita, e se "furbescamente" levi il
coperchio, le farai perdere l'ortogonalità.
Attenzione: questo dipende dai modelli e dalle case.
Come ti ho scritto, non solo lo farei anche io, ma l'ho proprio fatto.
Comperai un modello del sig. bosch, che prevede, nelle istruzioni "nel caso
di installazione sotto il top togliere laminato E ANCHE gli spessori A/B/C",
dove gli spessori erano proprio delle sagome di polistirolo atte a fare da
base al ripiano superiore.
tolti come da istruzioni, la lavast. e' andata tranquilla sotto il top di
acciaio del lavello, come da istruzioni. insomma, avevano previsto anche
questa possibilita', senza dovere spendere la maggiore cifra del "modello da
incasso pannellabile"

Paolo
felix...
2012-05-16 11:28:16 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by felix...
Post by PMF
Io l'ho capita cosi': lui compera una lavast. "libera installazione", cosa
che farei anche io, visto il sovrapprezzo del corrispondente modello a
incasso.
Attenzione all'altezza se il tuo top è standard non ci sarà spazio per
accogliere una macchina rivestita, e se "furbescamente" levi il
coperchio, le farai perdere l'ortogonalità.
Attenzione: questo dipende dai modelli e dalle case.
Come ti ho scritto, non solo lo farei anche io, ma l'ho proprio fatto.
Comperai un modello del sig. bosch, che prevede, nelle istruzioni "nel caso
di installazione sotto il top togliere laminato E ANCHE gli spessori A/B/C",
dove gli spessori erano proprio delle sagome di polistirolo atte a fare da
base al ripiano superiore.
tolti come da istruzioni, la lavast. e' andata tranquilla sotto il top di
acciaio del lavello, come da istruzioni. insomma, avevano previsto anche
questa possibilita', senza dovere spendere la maggiore cifra del "modello da
incasso pannellabile"
Ottimo ma si tratta di"Rara avis"
,la maggior parte dei marchi non offre questa opportunità.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2012-05-16 11:27:08 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by PMF
tolti come da istruzioni, la lavast. e' andata tranquilla sotto il top di
acciaio del lavello, come da istruzioni. insomma, avevano previsto anche
questa possibilita', senza dovere spendere la maggiore cifra del "modello da
incasso pannellabile"
Ottimo ma si tratta di"Rara avis"
,la maggior parte dei marchi non offre questa opportunità.
Posso immaginare. ma non e' un vasetto di yogurt.
concorderai con me che all'acquisto di una lavast. sia importante
esaminare per bene le offerte disponibili sul mercato, comprese le
caratteristiche del "dove la metto".
io stesso, lo scorso anno, ebbi qui preziosi consigli su lavatrice carica
dall'alto "silenziosa". Negli elettrodomestici bianchi le informazioni non
sono mai troppo poche!

Paolo
Robur
2012-05-16 22:28:10 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by PMF
Post by felix...
Post by PMF
Io l'ho capita cosi': lui compera una lavast. "libera installazione",
cosa che farei anche io, visto il sovrapprezzo del corrispondente modello
a incasso.
Attenzione all'altezza se il tuo top è standard non ci sarà spazio per
accogliere una macchina rivestita, e se "furbescamente" levi il
coperchio, le farai perdere l'ortogonalità.
Attenzione: questo dipende dai modelli e dalle case.
Come ti ho scritto, non solo lo farei anche io, ma l'ho proprio fatto.
Comperai un modello del sig. bosch, che prevede, nelle istruzioni "nel caso
di installazione sotto il top togliere laminato E ANCHE gli spessori A/B/C",
dove gli spessori erano proprio delle sagome di polistirolo atte a fare da
base al ripiano superiore.
tolti come da istruzioni, la lavast. e' andata tranquilla sotto il top di
acciaio del lavello, come da istruzioni. insomma, avevano previsto anche
questa possibilita', senza dovere spendere la maggiore cifra del "modello da
incasso pannellabile"
Ottimo ma si tratta di"Rara avis"
,la maggior parte dei marchi non offre questa opportunità.
felix.
Ti sbagli, lo fa anche Elettrolux e Indesit e ritengo quindi tutte per
non farsi la guerra inutilmente.
inps09
2012-05-16 12:42:37 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Se non va sotto il top evidentemente è a libera posa quindi rivestita in
lamiera su tutti i sei lati, non capisco dove e perchè si renda
necessaria una barrierà al vapore.
felix.
Credo si parli del vapore d'acqua che fuoriesce dalla lavastoviglie quando
si apre lo sportello subito dopo finito il ciclo.
inps09
felix...
2012-05-16 13:38:23 UTC
Permalink
Post by inps09
Post by felix...
Post by Erasmo da Rotterdam
Ho letto che, installando una lavastoviglie che non sia a incasso sotto il
top, occorre mettere una barriera di vapore.
Se non va sotto il top evidentemente è a libera posa quindi rivestita in
lamiera su tutti i sei lati, non capisco dove e perchè si renda
necessaria una barrierà al vapore.
felix.
Credo si parli del vapore d'acqua che fuoriesce dalla lavastoviglie quando
si apre lo sportello subito dopo finito il ciclo.
Allora occorre una tenda canadese o un casco integralle! P
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PMF
2012-05-16 13:35:50 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by inps09
Credo si parli del vapore d'acqua che fuoriesce dalla lavastoviglie quando
si apre lo sportello subito dopo finito il ciclo.
Allora occorre una tenda canadese o un casco integralle! P
infatti a me non convince tanto quella interpretazione. in fin dei conti e'
robetta: apri, c'e' uno sbuffo, e tutto finisce li'
se penso alla necessita' di una barriera di vapore, penso al ciclo di
asciugatura, che deve espellere in qualche maniera il vapore per almeno
15-20', se non di piu'. E' possibile che il ciclo asciugatura di certe
lavastoviglie, ad esempio, abbiano l'espulsione sul retro

Paolo
David
2012-05-16 14:36:06 UTC
Permalink
Post by PMF
infatti a me non convince tanto quella interpretazione. in fin dei conti
e' robetta: apri, c'e' uno sbuffo, e tutto finisce li'
se penso alla necessita' di una barriera di vapore, penso al ciclo di
asciugatura, che deve espellere in qualche maniera il vapore per almeno
15-20', se non di piu'. E' possibile che il ciclo asciugatura di certe
lavastoviglie, ad esempio, abbiano l'espulsione sul retro
A corredo della mia lavastoviglie da incasso Ariston vi era una striscia di
plastica sottile adesiva da applicare sotto al top nella zona dello stesso
che rimane esposta al vapore, circa 4/5 cm (l'ingombro dello sportello). Io
ho il top in simil okite e non l'ho utilizzato ma ho notato che anche se la
macchia è ferma da alcune ore e quindi fredda o quasi, se lascio lo
sportello aperto quella parte inferiore del top si bagna di condensa, se
fosse in legno o truciloare alla lunga credo potrebbe nuocergli.
Saluti, David.
Erasmo da Rotterdam
2012-05-16 21:38:56 UTC
Permalink
...
Post by David
A corredo della mia lavastoviglie da incasso Ariston vi era una striscia di
plastica sottile adesiva da applicare sotto al top nella zona dello stesso
che rimane esposta al vapore, circa 4/5 cm (l'ingombro dello sportello). Io
ho il top in simil okite e non l'ho utilizzato ma ho notato che anche se la
macchia è ferma da alcune ore e quindi fredda o quasi, se lascio lo
sportello aperto quella parte inferiore del top si bagna di condensa, se
fosse in legno o truciloare alla lunga credo potrebbe nuocergli.
Saluti, David.
Si tratta proprio di quella striscia.
Peraltro, il coperchio della lavastoviglie a libera installazione, va
tolto,
sennò non entra sotto il top.

Ce l'ho avuta per almeno 6 anni e il top era ancora integro quando l'ho
sostituito. Visto che questo è nuovo, vorrei evitare danni.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Robur
2012-05-16 22:33:00 UTC
Permalink
Post by Erasmo da Rotterdam
...
A corredo della mia lavastoviglie da incasso Ariston vi era una striscia di
plastica sottile adesiva da applicare sotto al top nella zona dello stesso
che rimane esposta al vapore, circa 4/5 cm (l'ingombro dello sportello). Io
ho il top in simil okite e non l'ho utilizzato ma ho notato che anche se la
macchia è ferma da alcune ore e quindi fredda o quasi, se lascio lo
sportello aperto quella parte inferiore del top si bagna di condensa, se
fosse in legno o truciloare alla lunga credo potrebbe nuocergli.
Saluti, David.
Si tratta proprio di quella striscia.
Peraltro, il coperchio della lavastoviglie a libera installazione, va
tolto,
sennò non entra sotto il top.
Ce l'ho avuta per almeno 6 anni e il top era ancora integro quando l'ho
sostituito. Visto che questo è nuovo, vorrei evitare danni.
Tutte le risposte sinora date sono corrette.
La protezione vapore si intende per il top.
Si intende in particolare per quei 5-10 cm di top
che sovrastano l'apertura sportello.
Un buon top e' ricoperto di laminato anche sotto per almeno
10 cm ma quasi sempre completamente perche' costa meno ricoprirlo
che non ricoprirlo.
Quindi la protezione vapore viene consigliata ma non e'
per nulla indispendabile.
Fisatevi, ho avuto piu' di una lavastoviglie a libera installazione
sotto lo stesso top per almeno 20 anni.
PMF
2012-05-17 06:50:47 UTC
Permalink
Post by Robur
La protezione vapore si intende per il top.
Si intende in particolare per quei 5-10 cm di top
che sovrastano l'apertura sportello.
Un buon top e' ricoperto di laminato anche sotto per almeno
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

illuminazione!!! sai che mi e' venuto in mente il mio top: esattamente cosi'!
non mi ero mai domandato la ragione, ma quando era stato montato, ricordo
precisamente il laminato che proseguiva nella parte inferiore per un buon
palmo. Ora ne conosco il motivo! thx

Paolo
Erasmo da Rotterdam
2012-05-17 08:00:42 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Robur
La protezione vapore si intende per il top.
Si intende in particolare per quei 5-10 cm di top
che sovrastano l'apertura sportello.
Un buon top e' ricoperto di laminato anche sotto per almeno
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
illuminazione!!! sai che mi e' venuto in mente il mio top: esattamente cosi'!
non mi ero mai domandato la ragione, ma quando era stato montato, ricordo
precisamente il laminato che proseguiva nella parte inferiore per un buon
palmo. Ora ne conosco il motivo! thx
Paolo
Il mio dovrebbe essere tutto laminato nella parte inferiore.
Ma credo che ci sia qualche giuntura che, alla lunga, potrebbe cedere.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-05-17 09:11:46 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Robur
Un buon top e' ricoperto di laminato anche sotto per almeno
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
illuminazione!!! sai che mi e' venuto in mente il mio top: esattamente cosi'!
non mi ero mai domandato la ragione, ma quando era stato montato, ricordo
precisamente il laminato che proseguiva nella parte inferiore per un buon
palmo. Ora ne conosco il motivo! thx
Ma come siete poveretti:-)
Sono andato a controllare il mio, è laminato totalmete, sopra e sotto.
--
Fabbrogiovanni
PMF
2012-05-17 09:19:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
illuminazione!!! sai che mi e' venuto in mente il mio top: esattamente cosi'!
non mi ero mai domandato la ragione, ma quando era stato montato, ricordo
precisamente il laminato che proseguiva nella parte inferiore per un buon
palmo. Ora ne conosco il motivo! thx
Ma come siete poveretti:-)
Sono andato a controllare il mio, è laminato totalmete, sopra e sotto.
"Signora Maestra, quando l'ho comperato non avevo ancora accesso a
i.h.f-d-t-!!!"
Paolo
Fabbrogiovanni
2012-05-17 09:31:50 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
Ma come siete poveretti:-)
Sono andato a controllare il mio, è laminato totalmete, sopra e sotto.
"Signora Maestra, quando l'ho comperato non avevo ancora accesso a
i.h.f-d-t-!!!"
Quando ho traslocato, 17anni fa, anche io ero impegnato a lavorare il ferro
e non perdevo tempo con hobby e social network:-)
La cucina aveva già 12 anni ma era ancora bella ed è bastato un upgrade,
qualche modifica e sostituzione del top.
Ho preso il mio falegname di fiducia e gli o ho detto "questa cucina la
smonti da qui e la rimonti là, taglia, metti, aggiungi a tua discrezione,
fai un bel lavoro, come se fosse per casa tua.

Oggi ho scoperto che ha davvero lavorato bene e non ha risparmiato sul top.
--
Fabbrogiovanni
El_Ciula
2012-05-17 10:48:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Oggi ho scoperto che ha davvero lavorato bene e non ha risparmiato sul top.
E magari ti ha pure ingroppato la moglie mentre eri alle prese con la
saldatrice!
Gustavo.
2012-05-17 10:54:51 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Fabbrogiovanni
Oggi ho scoperto che ha davvero lavorato bene e non ha risparmiato sul top.
E magari ti ha pure ingroppato la moglie mentre eri alle prese con la
saldatrice!
Hai presente Tina Pica? :-)
felix...
2012-05-17 20:25:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
Post by Robur
Un buon top e' ricoperto di laminato anche sotto per almeno
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
illuminazione!!! sai che mi e' venuto in mente il mio top: esattamente cosi'!
non mi ero mai domandato la ragione, ma quando era stato montato, ricordo
precisamente il laminato che proseguiva nella parte inferiore per un buon
palmo. Ora ne conosco il motivo! thx
Ma come siete poveretti:-)
Sono andato a controllare il mio, è laminato totalmete, sopra e sotto.
Come sei pezzente il mio è acciaio inox sotto e sopra! :-)) P
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...