Discussione:
Ricambio per sega a nastro Black & Decker
(troppo vecchio per rispondere)
Ulx
2011-06-08 15:20:17 UTC
Permalink
Ho una vecchia sega a nastro Black & Decker DN330, il primo modello, di
cui la casa non fornisce piu' ricambi.
Mi si e' rotta l'ultima delle lame che avevo (quella per metalli non
ferrosi): qualcuno sa dirmi dove cercare il ricambio?
Che misura devo chiedere?
Avevo anche pensato di giuntarla, ma me lo hanno sconsigliato.
Bernardo Rossi
2011-06-08 15:35:57 UTC
Permalink
Post by Ulx
Ho una vecchia sega a nastro Black & Decker DN330, il primo modello, di
Nelle utensilerie professionali normalmente si trovano i nastri.
Post by Ulx
Che misura devo chiedere?
Portagli il nastro vecchio.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Gustavo
2011-06-08 15:49:10 UTC
Permalink
Post by Ulx
Ho una vecchia sega a nastro Black & Decker DN330, il primo modello, di
cui la casa non fornisce piu' ricambi.
Mi si e' rotta l'ultima delle lame che avevo (quella per metalli non
ferrosi): qualcuno sa dirmi dove cercare il ricambio?
Che misura devo chiedere?
Avevo anche pensato di giuntarla, ma me lo hanno sconsigliato.
I "Nastri" delle seghe vengono venduti a "rotoli" e quindi tagliati e
saldati a misura.
C'è chi lo fa da se e chi lo fa per terzi e chi, tipo i negozi, che li fanno
fare per i clienti.
L'operazione un se stessa è semplicissima... MA bisogna "saperla" fare e
avere gli "attrezzi" adeguati.
Perciò nel tuo caso: comperarla fatta.

SE per caso hai un amico "falegname"... chiedi a lui! :-)
Per lui è un ricambio di routine e se lo "passa" al suo fornitore
abituale... ti può far sia "ri-saldare" la vecchia sia fartene fare anche di
nuove.

E' lo stesso per quelle che segano ferro.

Bye.
marco-a75
2011-06-09 07:30:37 UTC
Permalink
Post by Gustavo
L'operazione un se stessa è semplicissima... MA bisogna "saperla" fare e
avere gli "attrezzi" adeguati.
Ecco, giusto per sapere che tu sappia c'è qualche "trucco"?

Io ho il "bindello" con una lama che sarà larga 5-6mm, il suo saldalame
e moletta ecc ecc, saldo spesso le lame ( sia perchè le compro in rotoli
sia per "entrare" nei pezzi) ma mi capita che , qualche volta, si rompano.
Ovviamente il taglio è dritto, le lame vengono giuntate "dritte e in
asse" e l' operazione di rinvenimento la faccio; ho provato sia a farle
rosso ciliegio che rosso vivo ma il risultato non cambia.
Tutto questo per chiederti se sei a conoscenza di qualche trucco
particolare, ovviamente la domanda è indirizzata a tutti.


ciao e grazie
Gustavo
2011-06-09 10:19:30 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Gustavo
L'operazione un se stessa è semplicissima... MA bisogna "saperla" fare e
avere gli "attrezzi" adeguati.
Ecco, giusto per sapere che tu sappia c'è qualche "trucco"?
Io ho il "bindello" con una lama che sarà larga 5-6mm, il suo saldalame e
moletta ecc ecc, saldo spesso le lame ( sia perchè le compro in rotoli sia
per "entrare" nei pezzi) ma mi capita che , qualche volta, si rompano.
Ovviamente il taglio è dritto, le lame vengono giuntate "dritte e in asse"
e l' operazione di rinvenimento la faccio; ho provato sia a farle rosso
ciliegio che rosso vivo ma il risultato non cambia.
Tutto questo per chiederti se sei a conoscenza di qualche trucco
particolare, ovviamente la domanda è indirizzata a tutti.
ciao e grazie
Il "trucco" c'è! :-)

Ciao.

PS.- Per i Taglia & Incolla:
Trovatelo su Google se ne siete capaci!
Oppure "chiedetelo" agli amici del Bar Sport!
marco-a75
2011-06-09 11:25:25 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Il "trucco" c'è! :-)
Senti, se ti va me lo dici, certo se non me lo dici non muoio alla fine
le lame le ho sempre saldate, alcune tengono benissimo altre meno e le
risaldo , dopo aver tagliato via almeno 1 cm di lama a fianco alla
saldatura.
Avevo sentito dire di mettere una goccia id olio ma non ricordo come e
perchè.

In ogni caso grazie lo stesso.


Ps: per la cronaca ho cercato su google senza trovare niente almeno
nell' unica lingua che conosco l' italiano

Ciao
Gustavo
2011-06-09 11:37:26 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Il "trucco" c'è! :-)
Senti, se ti va me lo dici, certo se non me lo dici non muoio alla fine le
lame le ho sempre saldate, alcune tengono benissimo altre meno e le
risaldo , dopo aver tagliato via almeno 1 cm di lama a fianco alla
saldatura.
Avevo sentito dire di mettere una goccia id olio ma non ricordo come e
perchè.
In ogni caso grazie lo stesso.
Ps: per la cronaca ho cercato su google senza trovare niente almeno nell'
unica lingua che conosco l' italiano
Ciao
Caro Marco,
Il trucco te lo dirò certamente... anzi! :-)
Pensa che mio padre, pre WW2, le saldava ad "Ottone col Boraso"... pensa tu
se non so di cosa si tratta!
Poi è arrivata la"macchinetta" per saldarle elettricamente.... di testa....

Ma in questo NG (ihfdt) viaggia il detto che (io) so solo fare copia+incolla
di informazioni "raccattato" nella rete... di cui non conosco nulla...
neanche per sentito dire.
Allora, dato che "loro" sono così convinti delle loro affermazioni...
che ti PASSINO pure un link... un suggerimento valido... "trovato" nella
rete!
:-)
marco-a75
2011-06-09 13:35:43 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Caro Marco,
Il trucco te lo dirò certamente... anzi! :-)
Grazie, oramai è un lavoro che pochi conoscono anche se può sembrare
banale ma, una lama ben saldata non si rompe sulla saldatura
Post by Gustavo
Pensa che mio padre, pre WW2, le saldava ad "Ottone col Boraso"... pensa tu
se non so di cosa si tratta!
L' ho visto fare da chi non ha la macchina
Post by Gustavo
Poi è arrivata la"macchinetta" per saldarle elettricamente.... di testa....
Ma in questo NG (ihfdt) viaggia il detto che (io) so solo fare copia+incolla
di informazioni "raccattato" nella rete... di cui non conosco nulla...
neanche per sentito dire.
Io più volte ho affermato il contrario, sicuramente hai svariati difetti
ma di sicuro non questo
Post by Gustavo
Allora, dato che "loro" sono così convinti delle loro affermazioni...
che ti PASSINO pure un link... un suggerimento valido... "trovato" nella
rete!
:-)
Tanto non ho fretta :-)



Ciao
l***@gmail.com
2014-06-18 13:16:03 UTC
Permalink
tefona a genova a questo numero 010566270 ciao luciano
pelmo
2014-06-19 06:09:36 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
tefona a genova a questo numero 010566270 ciao luciano
http://www.dsprofessionalservice.it/
ciao pelmo
g***@gmail.com
2014-06-20 08:21:25 UTC
Permalink
Non capisco cosa ci sia di male nel cercare su internet la risposta al problema, sempre mejo di dare indicazioni generiche o sibilline.

io cmq ho trovato un sito dove vendono 22 misure di lame a nastro

http://www.bricoutensili.com/it/abrasivi-taglio-foratura/3589-lame-a-nastro-per-taglio-ferro-e-metalli.html

non so quale sia la misura esatta per la Black & Decker DN330, poi se volete mandarmi a F* liberissimi
p***@gmail.com
2020-07-29 18:01:40 UTC
Permalink
Buona sera io cerco la lama per sega a nastro modello black & decker con misura lunghezza 151 larga 6mm
Loading...