Discussione:
Cacchio ha 'sto rasaerba? [OT?]
(troppo vecchio per rispondere)
ATL
2007-06-18 12:09:05 UTC
Permalink
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
blindonet
2007-06-18 12:22:21 UTC
Permalink
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
ma hai provato a sostituire la candela?
sembrerebbe un problema di candela difetttosa
comunque controlla gli isolanti elettrici della bobina etc etc
al limite ricoprili con cavetto sterling
--
Mio figlio rivuole indietro il mondo che mi ha prestato ... con gli
interessi ...
Polesano
2007-06-18 12:51:48 UTC
Permalink
"ATL" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@c77g2000hse.googlegroups.com...
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.

Se non e' la candela o il relativo cavo :
Benzina ?
Filtro benzina ?
Carburatore sporco ?
ATL
2007-06-18 13:22:25 UTC
Permalink
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
Benzina ?
Filtro benzina ?
Carburatore sporco ?
Mi attacco qui.
L'inconveniente si è verificato di domenica e non avevo molte
possibilità di intervento... Appena possibile proverò a controllare/
sostituire la candela. Non dovesse bastare, procederò ad effettuare
gli altri interventi che mi avete suggerito. Speriamo sia la
candela...
Grazie, ciao.
nixs
2007-06-18 16:41:24 UTC
Permalink
Post by ATL
L'inconveniente si è verificato di domenica e non avevo molte
possibilità di intervento... Appena possibile proverò a controllare/
sostituire la candela. Non dovesse bastare, procederò ad effettuare
gli altri interventi che mi avete suggerito. Speriamo sia la
candela...
ma è a miscela???
se si, hai fatto la giusta miscela?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Fabbrogiovanni
2007-06-18 17:22:39 UTC
Permalink
Post by Polesano
Benzina ?
Filtro benzina ?
Carburatore sporco ?
Mi attacco qui.
L'inconveniente si è verificato di domenica e non avevo molte
possibilità di intervento... Appena possibile proverò a controllare/
sostituire la candela. Non dovesse bastare, procederò ad effettuare
gli altri interventi che mi avete suggerito. Speriamo sia la
candela...
Aggiungi anche questo tentativo, a costo zero: prova a tenere svitato un
mezzo giro il tappo del serbatoio.
A me era successo che lo sfiato fosse bloccato e il motore girava male.
--
Fabbrogiovanni
Starflex
2007-06-18 20:36:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Aggiungi anche questo tentativo, a costo zero: prova a tenere svitato
un mezzo giro il tappo del serbatoio.
A me era successo che lo sfiato fosse bloccato e il motore girava male.
E' vero!
Successo anche a me con la motozappa! :-)))
Cinghiale
2007-06-18 17:27:32 UTC
Permalink
"ATL" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@c77g2000hse.googlegroups.com...
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto.

Controlla se da qualche parte c'è un rubinetto benzina e aprilo del tutto.
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
Starflex
2007-06-18 18:16:33 UTC
Permalink
Post by ATL
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
candela, bobina accensione.
Mi auguro sia la candela, a me la bobina è toccata l' anno scorso e son
volati 130 Euro...
Se il motore perde colpi in "modo secco", come se fossero mancate
accensioni, gli imputati possono essere loro due.
O al limite lo switch che comanda lo spegnimento del rasaerba, che si
dovrebbe trovare sul lato sinistro del motore, dove arriva il cavo dell'
acceleratore.
Tittopower
2007-06-18 21:06:32 UTC
Permalink
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
Controlla nell'ordine (anche se nel tuo caso, con un mese di vita mi
rivolgerei ad un concessionario Honda in garanzia):
Sostituisci candela, anche provvisoriamente con una di altro tipo
cambia tipo di miscela/benzina (ma sono sicuro sia un 4T quindi benzina)
serra viti carburatore, potrebbe essersi allentato qualcosa
pulisci la molla di controllo gas automatico (una molla che controlla la
leva dell'acceleratore sulla farfalla)
controlla il tappo serbatoio e il filtro, il primo che permetta lo
sfiato, il secondo che sia pulito.
Cordy
2007-06-19 07:30:44 UTC
Permalink
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
Sfiato del serbatoio del carburante difettoso?
ATL
2007-06-19 09:27:48 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
Sfiato del serbatoio del carburante difettoso?
Mi ri-attacco qui.
Innanzitutto grazie a tutti per i suggerimenti, alcuni dei quali
(quelli più semplici...) li avevo purtroppo già provati. Adesso, però,
grazie a voi si passa al livello 2.
Sfortunamente, non potrò fare prove prima del week-end, ma sono
convinto che gliela famo.
Vi farò sapere.
Grazie ancora, e... dico una banalità, ma 'sto NG è mitico davvero!!!
Ciao.
ATL
2007-06-26 08:35:21 UTC
Permalink
Post by ATL
Aiutatemi, o maestri onniscienti.
Problema: rasaerba nuovo, a scoppio, motore Honda 4,5 HP.
A motore freddo, tutto ok.
Dopo un'oretta di utilizzo, inizia a fare le bizze. In pratica, il
motore tende a spegnersi, poi risale di giri, così per due/tre volte
fino a che si spegne del tutto. Per meglio descrivere l'effetto, è
come se , a motore acceso, staccassi la pipetta della candela per un
secondo o due e poi la riattaccassi, la staccassi e la riattaccassi.
Pensavo perciò che proprio della candela potesse trattarsi.
Aggiungo che smanettare con l'aria non serve e che il filtro dell'aria
è pulito.
Ed ora, se vorranno, la parola agli esperti (bontà loro).
Grazie e ciao.
Due brevi note per ringraziare tutti e comunicare la soluzione al
problema. Dopo infruttuosa sostituzione della candela, ho provato a...
svitare un po' il tappo del serbatoio. Centro! A qualcuno interessa
una candela praticamente nuova? :)
Grazie ancora, ciao.
Cordy
2007-06-27 16:11:31 UTC
Permalink
Post by ATL
Due brevi note per ringraziare tutti e comunicare la soluzione al
problema. Dopo infruttuosa sostituzione della candela, ho provato a...
svitare un po' il tappo del serbatoio. Centro! A qualcuno interessa
una candela praticamente nuova? :)
Grazie ancora, ciao.
Che cosa ho vinto? :-D
Fabbrogiovanni
2007-06-27 17:01:24 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by ATL
Due brevi note per ringraziare tutti e comunicare la soluzione al
problema. Dopo infruttuosa sostituzione della candela, ho provato a...
svitare un po' il tappo del serbatoio. Centro! A qualcuno interessa
una candela praticamente nuova? :)
Grazie ancora, ciao.
Che cosa ho vinto? :-D
Qualunque sia il premio ricorda che va salomonicamente tagliato a metà, pure
io avevo detto "svita di mezzo giro quel casso di tappo" :-)))
--
Fabbrogiovanni
Loading...