Discussione:
Attaccare una ciabatta ad un'altra?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2014-02-03 09:51:43 UTC
Permalink
Ho una multipresa elettrica a 6 posizioni bipasso-schucko dove ho
collegato il pc, due stampanti, un trituracarta, un print-server e uno
switch di rete.

Ora ho la necessità di utilizzare un monitor aggiuntivo e mi manca una
presa.
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?

E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Sergio Pomante
2014-02-03 10:40:50 UTC
Permalink
Post by Paolo
[...]
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Io ne ho 4 in serie... non sono ancora morto!
Paolo
2014-02-03 10:48:21 UTC
Permalink
Post by Sergio Pomante
Post by Paolo
[...]
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Io ne ho 4 in serie... non sono ancora morto!
eeeh ma "Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta e' morto"
[cit.]

:D
Fausto
2014-02-03 15:06:15 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ho una multipresa elettrica a 6 posizioni bipasso-schucko dove ho
collegato il pc, due stampanti, un trituracarta, un print-server e uno
switch di rete.
Ora ho la necessità di utilizzare un monitor aggiuntivo e mi manca una
presa.
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Dal punto di vista elettrico la spina della seconda "ciabatta" è da
considerare un carico come tutti gli altri e quindi se hai modesta
potenza mi pare che il ragionamento fili, la cosa da considerare è la
qualità di quegli arnesi.
Io che sovente mi faccio le pippementali :-) preferisco usare un
adattatore a 3 vie sulla presa a muro e mettere le "ciabatte" in
parallelo :-) ma poi .... (X) eh!
Clipper
2014-02-03 16:19:35 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Paolo
Ho una multipresa elettrica a 6 posizioni bipasso-schucko dove ho
collegato il pc, due stampanti, un trituracarta, un print-server e uno
switch di rete.
Ora ho la necessità di utilizzare un monitor aggiuntivo e mi manca una
presa.
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Dal punto di vista elettrico la spina della seconda "ciabatta" è da
considerare un carico come tutti gli altri e quindi se hai modesta
potenza mi pare che il ragionamento fili, la cosa da considerare è la
qualità di quegli arnesi.
Io che sovente mi faccio le pippementali :-) preferisco usare un
adattatore a 3 vie sulla presa a muro e mettere le "ciabatte" in
parallelo :-) ma poi .... (X) eh!
Che poi l'adattatore a 3 vie è come una ciabatta a tre prese :-)

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
pelmo
2014-02-03 16:36:26 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Fausto
Post by Paolo
Ho una multipresa elettrica a 6 posizioni bipasso-schucko dove ho
collegato il pc, due stampanti, un trituracarta, un print-server e uno
switch di rete.
Ora ho la necessità di utilizzare un monitor aggiuntivo e mi manca una
presa.
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
Dal punto di vista elettrico la spina della seconda "ciabatta" è da
considerare un carico come tutti gli altri e quindi se hai modesta
potenza mi pare che il ragionamento fili, la cosa da considerare è la
qualità di quegli arnesi.
Io che sovente mi faccio le pippementali :-) preferisco usare un
adattatore a 3 vie sulla presa a muro e mettere le "ciabatte" in
parallelo :-) ma poi .... (X) eh!
Che poi l'adattatore a 3 vie è come una ciabatta a tre prese :-)
CLipper
però è meglio la serie di ciabatte, io ne ho 3 e ho l'approvazione dei miei
2 cognati elettricisti.
i cavi e le ciabatte però sono "grosse" non quei cosi del discount.
l'affittuario dell'appartamento di uno di loro ha mandato a fuoco la camera
da letto con il sistema della presa multipla di scarsa qualità si è prima
sciolta e poi ha preso fuoco.
ciao pelmo
Fausto
2014-02-03 17:08:50 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Fausto
Io che sovente mi faccio le pippementali :-) preferisco usare un
adattatore a 3 vie sulla presa a muro e mettere le "ciabatte" in
parallelo :-) ma poi .... (X) eh!
Che poi l'adattatore a 3 vie è come una ciabatta a tre prese :-)
CLipper
ESATTO ! :-)
Sinuhe
2014-02-04 15:24:01 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ho una multipresa elettrica a 6 posizioni bipasso-schucko dove ho
collegato il pc, due stampanti, un trituracarta, un print-server e uno
switch di rete.
Ora ho la necessità di utilizzare un monitor aggiuntivo e mi manca una
presa.
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è
qualche aspetto che non considero...
preferisco usare un adattatore a 3 vie sulla presa a muro e mettere le
"ciabatte" in parallelo :-) ma poi .... (X) eh!
perchè, nell'altro modo sarebbero in serie?
unodiquelli
2014-02-04 15:53:03 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
perchè, nell'altro modo sarebbero in serie?
Intende dire che tutta la corrente passerebbe su UN unico cavo, mentre
collegando due ciabatte a due prese la corrente passerebbe per DUE cavi,
spine eccetera.
Con un minimo di ragionamento ci saresti arrivato da solo
Sinuhe
2014-02-04 16:13:39 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by Sinuhe
perchè, nell'altro modo sarebbero in serie?
Intende dire che tutta la corrente passerebbe su UN unico cavo, mentre
collegando due ciabatte a due prese la corrente passerebbe per DUE cavi,
spine eccetera.
Con un minimo di ragionamento ci saresti arrivato da solo
invece a te che era una battuta te lo devo spiegare...
unodiquelli
2014-02-05 10:34:11 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
invece a te che era una battuta te lo devo spiegare...
sei uno simpatico, tu
Sinuhe
2014-02-05 14:56:17 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by Sinuhe
invece a te che era una battuta te lo devo spiegare...
sei uno simpatico, tu
Tra 20 anni parlando di te diranno: unodiquelli... chi?
Di me diranno ti ricordi di quello str**** di Sinuhe...che rompeva le balle
sul NG?
:-)

Test
2014-02-03 20:13:41 UTC
Permalink
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è qualche
aspetto che non considero...
Che ciabatte sono?
Quelle asiatiche fatte con una unica banderuola di rame che tocca o non tocca,
o quelle italiane fatte con dei frutti civili collegati in parallelo da
adeguato cavo e posti in un contenitore?
Paolo
2014-02-04 05:26:45 UTC
Permalink
Post by Test
E'tutta roba di potenza modesta quindi dico di no, pero' magari c'è qualche
aspetto che non considero...
Che ciabatte sono?
Quelle asiatiche fatte con una unica banderuola di rame che tocca o non
tocca, o quelle italiane fatte con dei frutti civili collegati in parallelo
da adeguato cavo e posti in un contenitore?
la seconda che hai detto :-)
ho fatto ieri sera.
grazie a tutti
Test
2014-02-04 10:31:58 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Test
Che ciabatte sono?
Quelle asiatiche fatte con una unica banderuola di rame che tocca o non
tocca, o quelle italiane fatte con dei frutti civili collegati in parallelo
da adeguato cavo e posti in un contenitore?
la seconda che hai detto :-)
ho fatto ieri sera.
grazie a tutti
Perchè con le prime non mi sarei molto fidato, avendole viste fondersi con
attaccato un pentium4!
Ragnarok
2014-02-04 18:35:24 UTC
Permalink
Post by Paolo
Se volessi collegare alla prima ciabatta, come un trenino ;-), un'altra
ciabatta a 3 posizioni potrei avere qualche problema?
No se compri pure una scarpiera...
Continua a leggere su narkive:
Loading...