Discussione:
Realizzare piatto doccia muratura, consigli ?
(troppo vecchio per rispondere)
nemo
2012-09-04 16:31:40 UTC
Permalink
Dunque, ho deciso di eliminare il mini-piatto doccia del bagno che più
piccolo ed economico di così non si poteva e realizzarne uno in
muratura. La scelta per il piatto in muratura è stata fatta per diversi
motivi:
1- ho il pavimento in cemento lucido senza piastrelle
2- la casa è del 1400 quindi sarebbe esteticamente adatto
3- sono in affitto quindi non voglio acquistare un piatto doccia di
belli ma quelli costosi
4- sotto non c'e' nessuno, nemmeno la cantina quindi se sbaglio qualcosa
allago solo il mio bagno e il proprietario è un tipo tranquillo e non mi
fa storie

Dunque, vorrei realizzare un piatto doccia in muratura di dimensioni
72cmX120cm, che abbia lo stesso aspetto del pavimento ma più scuro,
quindi cemento liscio e molto scuro.
Su 3 lati il piatto doccia è delimitato dai muri, sul quarto lato invece
devo realizzare un muretto che farà da bordo, alto circa 10 cm.

Domande:
- come realizzo il muretto ?
- come provvedo con l'impermeabilizzazione del piatto ? (guaina
catramata, pvc o cos'altro ?)
- quanti strati e come di cemento ?
- come realizzo e poso un cemento liscio e scuro per lo strato a vista ?

Accorgimenti ?

Ok, sono un principiante e non dovrei cimentarmi con queste cose. Ma
ormai ho in testa questa idea :)

Ciaooo !
Nem0
nixs
2012-09-04 19:34:49 UTC
Permalink
"nemo" ha scritto nel messaggio news:k25ad2$ahc$***@dont-email.me...

- come realizzo il muretto ?

beh... dipende da come lo rivesti, in ogni caso i forati sono l'ideale.

- come realizzo e poso un cemento liscio e scuro per lo strato a vista ?

il tuo è un caso particolare (leggi "cemento a vista") ma ti racconto come è
fatta
la mia doccia:

- forma in cemento lisciato (con scarico al centro, quindi è
leggerissimamente conico)
- la doccia è circolare, 110cm di diametro con muro (praticamente un
cilindro con inseriti blocchi di vetromattone)
di forati e rivestimento in mosaico, al cilindro mancano 70-80cm sostituiti
da un muretto di 10cm.
- prima della posa del mosaico: rivestimento del piatto a risalire sul muro
fino a 40cm con GUAINA LIQUIDA
Mapei.
- posa del mosaico con colla e uso di MAPELASTIC al posto dell'acqua per il
fugante.

La uso da 8 anni senza alcun problema.

Nel tuo caso io penserei, come ultimo strato, alle resine, non al cemento,
otterrai una superficie durissima,
impermeabile, priva di giunti e fughe, simile al cemento di qualunque colore
(usando comunque una guaina
liquida come fondo, su barriera di vapore se sei a piano terra).
http://www.resinsiet.com/pavimenti-in-resina.html
http://www.teknai.it/realizzazioni.php
http://www.emozionipavimentiinresina.com/rivestimenti-e-pavimenti-resina-vantaggi-e-caratteristiche
http://www.colledani.it/pavimenti-per-esterni-spatolati.htm
http://www.trovapavimenti.it/a/resine-strutturate/piatto-doccia-in-resina-protection


Questo potrebbe esserti utile per la forma:
http://www.archibagno.it/archianteprima_articolo.asp?idart=174&idcat=7&idsubcat=73&idprd=8
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
nemo
2012-09-04 20:04:36 UTC
Permalink
Post by nixs
- prima della posa del mosaico: rivestimento del piatto a risalire sul
muro fino a 40cm con GUAINA LIQUIDA
Mapei.
Quindi niente guaina catramata, pvc o bitume come ho visto in alcuni
siti. E' sufficiente la guaina liquida ? :)
Post by nixs
- posa del mosaico con colla e uso di MAPELASTIC al posto dell'acqua per
il fugante.
Ok, quindi se uso resina o cemento a vista niente fugante.
Post by nixs
Nel tuo caso io penserei, come ultimo strato, alle resine, non al
cemento, otterrai una superficie durissima,
Infatti, avevo pensato a una resina color cemento scuro autolivellante.


Grazie per l'aiuto !

Ciau !
nixs
2012-09-05 08:04:16 UTC
Permalink
Quindi niente guaina catramata, pvc o bitume come ho visto in alcuni siti.
E' sufficiente la guaina liquida ? :)
io ti ho raccontato la mia.
La guaina catramata è più efficace ma più difficile da installare BENE
(ad esempio in corrispondenza della piletta)
Infatti, avevo pensato a una resina color cemento scuro autolivellante.
l'autolivellante NON va bene.
Tu devi creare una pendenza verso lo scarico, perciò NON può essere
autolivellante.
Deve essere in pasta, tipo cemento, da lisciare con cazzuola e spatole.
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Boiler
2012-09-04 19:45:09 UTC
Permalink
Post by nemo
- come realizzo il muretto ?
- come provvedo con l'impermeabilizzazione del piatto ? (guaina
catramata, pvc o cos'altro ?)
- quanti strati e come di cemento ?
- come realizzo e poso un cemento liscio e scuro per lo strato a vista ?
Dai un'occhiata qui:
http://ita.sika.com/it/solutions_products/02.html
Hanno prodotti con i quali puoi fare livellamento, impermeabilizzazione e
estetica in uno.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nemo
2012-09-04 20:02:00 UTC
Permalink
Post by Boiler
http://ita.sika.com/it/solutions_products/02.html
Hanno prodotti con i quali puoi fare livellamento, impermeabilizzazione e
estetica in uno
Ottimi prodotti ma c'e' davvero da perdersi. Dunque potrei utilzzare una
malta impermeabile e autolivellante ? Quale tra le tante proposte nel
sito ?

Ciao !
Nem0
Boiler
2012-09-05 11:52:17 UTC
Permalink
Post by nemo
Post by Boiler
http://ita.sika.com/it/solutions_products/02.html
Hanno prodotti con i quali puoi fare livellamento, impermeabilizzazione e
estetica in uno
Ottimi prodotti ma c'e' davvero da perdersi. Dunque potrei utilzzare una
malta impermeabile e autolivellante ? Quale tra le tante proposte nel
sito ?
Dai un'occhiata al SikaTop Seal-107 e ai prodotti della linea SikaFloor
PurCem.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...