Discussione:
Cassetta Pucci-pat
(troppo vecchio per rispondere)
Alex TDM850
2009-09-11 07:43:09 UTC
Permalink
Buon giorno ragazzi! ;-)
Ho la cassetta del WC che perde acqua.
Inizialmente perdeva poche gocce, vabbè, sopportabile.
Adesso invece è diventato proprio un rivolo costante.
Smontando il coperchio del pulsante di scarico dovrebbero esserci due viti,
inceve queste sono state murate :-(
Il probelma è:
Come intervenire?
il mio braccio, benchè magrolino, non arriva fino al "tappo" in basso.
Ma anche se riuscissi ad arrivare là infondo senza rimanere con il braccio
incastrato dentro la cassetta, cosa dovrei fare??
C'è qualcosa da sostituire?

Grazia a tutti per le risposte ;-)
Albe V°
2009-09-11 07:54:33 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Buon giorno ragazzi! ;-)
Ho la cassetta del WC che perde acqua.
Inizialmente perdeva poche gocce, vabbè, sopportabile.
Adesso invece è diventato proprio un rivolo costante.
Smontando il coperchio del pulsante di scarico dovrebbero esserci due viti,
inceve queste sono state murate :-(
Come intervenire?
il mio braccio, benchè magrolino, non arriva fino al "tappo" in basso.
Ma anche se riuscissi ad arrivare là infondo senza rimanere con il braccio
incastrato dentro la cassetta, cosa dovrei fare??
C'è qualcosa da sostituire?
Con ogni probabilità, la guarnizione là in basso è sporca o incrostata.
Sostituirla è spesso la soluzione, ma a volte serve anche una pulizia
della sede in cui la guarnizione va a posizionarsi. A volte basta una
bella pulizia generale e tutto riparte.

Se proprio non arrivi là sotto, puoi provare con qualche
disincrostante.
Prima di versare, vedi se premendo il tubo dello scarico verso il basso
riesci a far tenere la guarnizione, altrimenti i disincrostanti
uscirebbero subito.
Ad esempio, in prima battuta, con un anticalcare tipo viakal. Chiudi il
rubinetto della cassetta, svuoti, poi versi dentro del viakal, se serve
aggiungi un bicchier d'acqua per spargere bene, e aspetti.
In seconda battuta, prova con l'acido muriatico.
Ultima cosa, e questa è una soluzione sperimentata sui wc marini e che
dà risultati incredibili, alla fine del trattamento con gli acidi fai
riempire la cassetta, poi ci metti dentro un bicchiere di olio d'oliva.
Mescoli un po', poi fai uscire l'acqua piano piano. La guarnizione,
lubrificata, tenderà a fare molta più tenuta.

Alberto
--
Charles Baudelaire: C'è un solo modo di dimenticare il tempo:
impiegarlo.
Alex TDM850
2009-09-11 08:26:15 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Con ogni probabilità, la guarnizione là in basso è sporca o incrostata.
Sostituirla è spesso la soluzione, ma a volte serve anche una pulizia
della sede in cui la guarnizione va a posizionarsi. A volte basta una
bella pulizia generale e tutto riparte.
[CUT]
Ottimo, grazie Albe per tutti i consigli, mi metto subito all'opera!
THX!
Mirko
2009-09-11 13:14:48 UTC
Permalink
Ultima cosa, e questa è una soluzione sperimentata sui wc marini e che dà
risultati incredibili, alla fine del trattamento con gli acidi fai
riempire la cassetta, poi ci metti dentro un bicchiere di olio d'oliva.
Mescoli un po', poi fai uscire l'acqua piano piano. La guarnizione,
lubrificata, tenderà a fare molta più tenuta.
E' noto infatti che l'olio d'oliva convola a nozze con la gomma... Che dia
risultati incredibili non lo discuto, ma la gomma si deteriora
inesorabilmente a contatto con l'olio d'oliva.
Bisogna vedere quanto sia efficace questo effetto collaterale nei confronti
della tenuta, soprattutto nel tempo.
Just my 2 cents...
Ciao.
Mirko.
Fabbrogiovanni
2009-09-11 10:11:39 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Smontando il coperchio del pulsante di scarico dovrebbero esserci due
viti, inceve queste sono state murate :-(
Gratta, gratta e vedi di arrivare alle viti:-)
Post by Alex TDM850
il mio braccio, benchè magrolino, non arriva fino al "tappo" in basso.
Ho anche io una Pucci, non ricordo però che modello sia, e quanto diverso
dalla tua.
La pallina che fa da tappo è attaccata a un tubetto, e riesci a smontarla, e
questa è la prima cosa da cambiare.

La perdità diminuirà ma non verrà eliminata totalmente perchè la sede con al
guarnizione in fondo non è più come nuova ma un po' incropstata e un po'
deformata perchè si è uniformata alla palla.
Quindi va cambiata pure la guarnizione.

Non ci credo che non riesci a infilare il braccio:-)
Dopo aver tolto il tubetto con la pallina smonti anche il galleggiante e lo
estrai.
Ora ti insaponi il braccio, ti controci e ti concentri, arrivati a un certo
punto dovrai aiutarti con l'altra mano a spostare e forzare il gomito.
Ti trovi dentro senza accorgertene.

Importante non pensare "oddio, e se poi non riesco più a tirare fuori il
braccio?" altrimenti non ce la farai mai:-)
Estrarlo è molto più facile che infilarlo.
Post by Alex TDM850
Ma anche se riuscissi ad arrivare là infondo senza rimanere con il braccio
incastrato dentro la cassetta, cosa dovrei fare??
Con la punta del dito indice agganci la guarnizione, è un anello poco più
che appoggiato, la tiri fuori, vai col campione a comprarne una nuova e la
rimetti nella sede.
Rimonti in ordine inverso quello che hai tolto e sei pronto per il collaudo.
--
Fabbrogiovanni
Alex TDM850
2009-09-11 11:02:50 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio news:h8d7ou$nct$***@tdi.cu.mi.it...
Ciao Fabbro ;-)
Rispondo sia a te che ad Albe.

Prima ancora di leggere il tuo post ho fatto esattamente quello che hai
scritto tu.
Per infilare il braccio ho dovuto smontare il "braccio" che supporta il
galleggiante, altrimenti non avevo spazio (ovviamente ho chiuso l'acqua
PRIMA! eheh)

Sono arrivato alla palla che fa da tappo, poi ho sondato con il dito per
"ricostruire" mentalmente l'immagine di come è fatto il sistema di chiusura.

Appena ho iniziato a smuovere la guarnizione sono cadute una serie di
porcherie e di incrostazioni nere.

Allora ho deciso di rimuovere la guarnizione.
Ad una prima osservazione faceva davvero schifissimo, ho cercato di togliere
tutte le incrostazioni ma non appena si è asciugata è diventata appiccicosa
al punto da rimanere attaccata alle dita.

Sono uscito di corsa per andare a comprare la guarnizione e l'ho appena
montata.
devo dire che adesso la perdita è nettamente ridotta, ma purtroppo c'è
ancora. :-(

Che altro posso fare?
mario
2009-09-11 11:34:55 UTC
Permalink
On Fri, 11 Sep 2009 13:02:50 +0200, "Alex TDM850"
Post by Alex TDM850
Allora ho deciso di rimuovere la guarnizione.
Ad una prima osservazione faceva davvero schifissimo, ho cercato di togliere
tutte le incrostazioni ma non appena si è asciugata è diventata appiccicosa
al punto da rimanere attaccata alle dita.
Sono uscito di corsa per andare a comprare la guarnizione e l'ho appena
montata.
devo dire che adesso la perdita è nettamente ridotta, ma purtroppo c'è
ancora. :-(
Che altro posso fare?
A memoria, devi pulire per bene anche la sede della guarnizione, dal
calcare o anche da frammenti di gomma della precedente guarnizione.
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Fabbrogiovanni
2009-09-11 12:25:58 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Sono uscito di corsa per andare a comprare la guarnizione e l'ho appena
montata.
devo dire che adesso la perdita è nettamente ridotta, ma purtroppo c'è
ancora. :-(
Che altro posso fare?
Vediamo di capire, hai sostituito la guarnizione, ma anche la pallina mobile
oppure no?
Se le hai cambiate entrambi e la perdita c'è ancora trattasi di
insindacabile errore umano:-)

Un paio di possibili errori: non hai posizionato bene la guarnizione, oppure
la perdita arriva dall'alto, dal troppo pieno.
--
Fabbrogiovanni
Alex TDM850
2009-09-11 12:32:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vediamo di capire, hai sostituito la guarnizione, ma anche la pallina
mobile oppure no?
No la pallina non l'ho cambiata, dopo averla ispezionata e pulita mi
sembrava in buone condizioni, ninete schifezze appiccicate e niente
scabrosità, quindi ho dedotto che la palla andava bene.
Post by Fabbrogiovanni
Se le hai cambiate entrambi e la perdita c'è ancora trattasi di
insindacabile errore umano:-)
Tutto ok fabbro!
Adesso non perde più ;-)
Nessun insindacabile errore umano ma solo una gran botta di culo nella
risoluzione di questo problema (?!)
Post by Fabbrogiovanni
Un paio di possibili errori: non hai posizionato bene la guarnizione,
oppure la perdita arriva dall'alto, dal troppo pieno.
Dal troppo pieno è tutto ok. ;-)
Albe V°
2009-09-11 11:48:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Alex TDM850
Smontando il coperchio del pulsante di scarico dovrebbero esserci due viti,
inceve queste sono state murate :-(
Gratta, gratta e vedi di arrivare alle viti:-)
Post by Alex TDM850
il mio braccio, benchè magrolino, non arriva fino al "tappo" in basso.
Ho anche io una Pucci, non ricordo però che modello sia, e quanto diverso
dalla tua.
La pallina che fa da tappo è attaccata a un tubetto, e riesci a smontarla, e
questa è la prima cosa da cambiare.
La perdità diminuirà ma non verrà eliminata totalmente perchè la sede con al
guarnizione in fondo non è più come nuova ma un po' incropstata e un po'
deformata perchè si è uniformata alla palla.
Quindi va cambiata pure la guarnizione.
Non ci credo che non riesci a infilare il braccio:-)
Dopo aver tolto il tubetto con la pallina smonti anche il galleggiante e lo
estrai.
Ora ti insaponi il braccio, ti controci e ti concentri, arrivati a un certo
punto dovrai aiutarti con l'altra mano a spostare e forzare il gomito.
Ti trovi dentro senza accorgertene.
Importante non pensare "oddio, e se poi non riesco più a tirare fuori il
braccio?"
Anche perchè per estrarre basta rompere.

Alberto
--
Fabio Fazio: Se siamo alleati come mai nei nostri bar si vende Coca
Cola e nei bar americani non si vende l'amaretto di Saronno?
..Ghigo..
2009-09-11 12:21:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non ci credo che non riesci a infilare il braccio:-)
Dopo aver tolto il tubetto con la pallina smonti anche il galleggiante e
lo estrai.
Ora ti insaponi il braccio, ti controci e ti concentri, arrivati a un
certo punto dovrai aiutarti con l'altra mano a spostare e forzare il
gomito.
Ti trovi dentro senza accorgertene.
Importante non pensare "oddio, e se poi non riesco più a tirare fuori il
braccio?" altrimenti non ce la farai mai:-)
Estrarlo è molto più facile che infilarlo.
E poi, male che va, c'e' sempre il 113 !!! ahahahhahahahaha

(Ricorda di tenere il Tel a portata di mano se lavori da solo) ;))
Alex TDM850
2009-09-11 12:23:36 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
E poi, male che va, c'e' sempre il 113 !!! ahahahhahahahaha
(Ricorda di tenere il Tel a portata di mano se lavori da solo) ;))
ti confesso che ci avevo pensato!!!
ero solo soletto mentre facevo sto lavoro
..Ghigo..
2009-09-11 13:08:53 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Post by ..Ghigo..
E poi, male che va, c'e' sempre il 113 !!! ahahahhahahahaha
(Ricorda di tenere il Tel a portata di mano se lavori da solo) ;))
ti confesso che ci avevo pensato!!!
ero solo soletto mentre facevo sto lavoro
E' 1 Classico ..... si e' (quasi) sempre da soli in situazioni di potenziale
pericolo..... !! ;))
p***@gmail.com
2020-01-24 12:39:25 UTC
Permalink
Qual è esattamente il movimento per entrare col braccio? Entro con la mano o prima infilo il gomito?
pirex squadrista comunista
2020-01-24 13:16:16 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Qual è esattamente il movimento per entrare col braccio? Entro con la mano o
prima infilo il gomito?
infila la spalla, poi il gomito, poi la mano
p***@gmail.com
2020-01-25 14:48:45 UTC
Permalink
La spalla? Puoi essere più preciso?
Giacobino da Tradate
2020-01-25 15:01:17 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
La spalla? Puoi essere più preciso?
Sta facendo dell'ironia. Ti stanno dicendo che per infilare la mano non
servono istruzioni particolari.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Fabbrogiovanni
2020-01-25 16:03:41 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by p***@gmail.com
La spalla? Puoi essere più preciso?
Sta facendo dell'ironia. Ti stanno dicendo che per infilare la mano non
servono istruzioni particolari.
Sembra facile, ma per far arrivare la mano fino in fondo deve entrare
anche l'avambraccio, il gomito e parte del braccio:-)

Non ho presente come sia la Pucci-Pat.
Se non è molto diversa dalla mia, Pucci-Sara, bisogna impegnarsi ma ci
si riesce.

Prima cosa: insaponarsi bene avambraccio, gomito e parte del braccio.
Come natura insegna, con la lubrificazione si entra dappertutto.

Poi si inserisce la mano, si prosegue fino al gomito e quando sembra
che non si riesca più a proseguire bisogna piegare il gomito in un
certo modo e spingerlo dentro a forza con l'altra mano.

Nel momento di spingere non bisogna assolutamente pensare "oddio, e se
poi non riesco più a tirarlo fuori?"
Un tale pensiero ci porta a non spingere a sufficienza.

Inutile l'avvertenza di smontare e asportare prima il galleggiante.
--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world
p***@gmail.com
2020-01-25 16:47:17 UTC
Permalink
Allora spiego come ho fatto perché dalle mie ricerche su web non ho trovato niente di accurato. Premetto che la mia casseta wc a incasso è una Pucci RAME, questo solo perché esiste un video dove si dice di tirare per le cannucce in modo da estrarre dal buco tutta la guarnizione: NON FARLO, perché in questo modello la guarnizione è bullonata alla base quindi non si svita in alcun modo e rischi solo di rompere le cannucce. Occorre introdurre un braccio all'interno, non vi è altro modo. Per fare ciò, dopo aver tolto l'asta del galleggiante e chiuso l'acqua:

1) posizionati a fianco della cassetta col fianco destro e introduci la mano destra (sinistra per i mancini, e ovvio di fianco al buco con spalla sinistra)
2) spingi la mano il più possibile all'interno della cassetta col palmo rivolto verso il basso, col braccio in orizzontale
3) a questo punto devi solo spingere dentro il gomito e sei dentro
4) raggiungi la palla che è semplicemente appoggiata e la tiri fuori
5) rientri col braccio e vai a staccare la guarnizione che è ad incastro, la tiri via e poi la sostituirai con una uguale
4) per uscire dal buco è più semplice: tiri su il braccio dal fondo e quando sei orizzontale al buco, spingi indietro il gomito e esci con la mano

Una insaponata al braccio prima di infilare il braccio non è essenziale ma aiuta
Alex TDM850
2009-09-11 11:59:00 UTC
Permalink
"Alex TDM850" <***@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio news:4aa9ff8d$0$1104$***@reader1.news.tin.it...

Grazie a tutti per i preziosi consigli ragazzi!!!

Adesso, dopo un breve periodo di assestamento non perde più!!

YAAAAAHOOOOOO!!!! ;-)
Fabbrogiovanni
2009-09-11 12:30:15 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Grazie a tutti per i preziosi consigli ragazzi!!!
Adesso, dopo un breve periodo di assestamento non perde più!!
YAAAAAHOOOOOO!!!! ;-)
E' giusto gasarsi, però prima vedi di togliere quella brutta e orribile
strisciata marrone da WC:-)
--
Fabbrogiovanni
Alex TDM850
2009-09-11 12:34:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E' giusto gasarsi, però prima vedi di togliere quella brutta e orribile
strisciata marrone da WC:-)
Errore tuo stavolta.
Niente striscia marrone eheheh
La mia compagna pulisce il water 3 volte a settimana, è una maniaca
dell'ordine e della pulizia.
Sta sempre con la bottiglia di candeggina in mano! ihihihihihihi
..Ghigo..
2009-09-11 13:10:54 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
La mia compagna pulisce il water 3 volte a settimana, è una maniaca
dell'ordine e della pulizia.
Sta sempre con la bottiglia di candeggina in mano! ihihihihihihi
Fino a quando nn la vedi armeggiare con 1 bidone di acido nella cantina io
nn mi preoccuperei ..... ;))
Alex TDM850
2009-09-11 13:18:53 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Fino a quando nn la vedi armeggiare con 1 bidone di acido nella cantina io
nn mi preoccuperei ..... ;))
ehehhehehe
in questo caso dico "fortunatamente non abbiamo la cantina" (anche se mi
farebbe molto comodo)
Abbiamo in affitto una casetta relativamente piccola o relativamente grande
(a secondo dei punti di vista) così posso tenere tutto sempre sotto
controllo
ahahahahahahah ;-)
Loading...