Discussione:
Soffitto a volte...
(troppo vecchio per rispondere)
edi1973
2005-04-06 07:27:08 UTC
Permalink
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
casa... uno come me che non ha mai fatto niente... la situazione è questa:
la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a volte con le
travi in ferro, mi sono spiegato? Con la mia ragazza volevamo sabbiarli e
lasciarli "a faccia vista" ma ieri abbiamo fatto una bruttissima scoperta,
tolto un po' di intonaco ci siamo accorti che le volte sono fatte in alcuni
casi con mattoni pieni ed in altri con forati. Come facciamo? Lasciarli a
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?

ciao
Emanuele

P.S. naturalmente se non mi sono spiegato sono qua pronto ad integrare :-)
--
prima di giudicare una persona
cammina per un miglio nei suoi mocassini
(detto indiano)
marcoT
2005-04-06 07:41:26 UTC
Permalink
Post by edi1973
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a volte con le
travi in ferro, mi sono spiegato? Con la mia ragazza volevamo sabbiarli e
lasciarli "a faccia vista" ma ieri abbiamo fatto una bruttissima scoperta,
tolto un po' di intonaco ci siamo accorti che le volte sono fatte in alcuni
casi con mattoni pieni ed in altri con forati. Come facciamo? Lasciarli a
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?
ciao
Emanuele
P.S. naturalmente se non mi sono spiegato sono qua pronto ad integrare :-)
Io infatti non ho capito bene: tu parli di soffitto a volte e di travi in
ferro. Le due cose sono in contraddizione fra loro cioe' o hai un solaio
con travi di ferro e le volte di cui parli sono sotto questi travi per cui
non sono portanti oppure, se le volte sono portanti, non vedo perche' ci
siano anche i travi in ferro. I soffitti a volte si facevano un tempo
quando era difficile reperire travi portanti in quanto si conosceva solo
il legno.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2005-04-06 07:44:18 UTC
Permalink
Chiamale *voltine* e capirai! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
edi1973
2005-04-06 08:04:14 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by edi1973
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a volte con le
travi in ferro, mi sono spiegato? Con la mia ragazza volevamo sabbiarli e
lasciarli "a faccia vista" ma ieri abbiamo fatto una bruttissima scoperta,
tolto un po' di intonaco ci siamo accorti che le volte sono fatte in alcuni
casi con mattoni pieni ed in altri con forati. Come facciamo? Lasciarli a
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?
ciao
Emanuele
P.S. naturalmente se non mi sono spiegato sono qua pronto ad integrare :-)
Io infatti non ho capito bene: tu parli di soffitto a volte e di travi in
ferro. Le due cose sono in contraddizione fra loro cioe' o hai un solaio
con travi di ferro e le volte di cui parli sono sotto questi travi per cui
non sono portanti oppure, se le volte sono portanti, non vedo perche' ci
siano anche i travi in ferro. I soffitti a volte si facevano un tempo
quando era difficile reperire travi portanti in quanto si conosceva solo
il legno.
Marco
Non sono un muratore e non ci capisco nemmeno, ma quello che dici te mi
sembra strano. Almeno dalle nostre parti moltissime case hanno il soffitto
così. Giustamente come dice Felix forse è meglio chiamarle voltine, provo a
spiegarmi meglio: i travi in ferro (larghi circa 8cm?) sono messi ad una
distanza di circa 1 metro. Tra un travetto ed un altro il soffitto è fatto
con mattoni messi a volta, diciamo un arco lungo tutta la parte lunga... mi
sa che ho peggiorato la situazione :-))

ciao
Emanuele
--
prima di giudicare una persona
cammina per un miglio nei suoi mocassini
(detto indiano)
marcoT
2005-04-06 13:29:57 UTC
Permalink
Post by edi1973
Non sono un muratore e non ci capisco nemmeno, ma quello che dici te mi
sembra strano. Almeno dalle nostre parti moltissime case hanno il soffitto
così. Giustamente come dice Felix forse è meglio chiamarle voltine, provo a
spiegarmi meglio: i travi in ferro (larghi circa 8cm?) sono messi ad una
distanza di circa 1 metro. Tra un travetto ed un altro il soffitto è fatto
con mattoni messi a volta, diciamo un arco lungo tutta la parte lunga... mi
sa che ho peggiorato la situazione :-))
ciao
Emanuele
No, ora sei stato chiaro :-)

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@hotmail.com
2005-04-06 09:04:48 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by marcoT
Io infatti non ho capito bene: tu parli di soffitto a volte e di travi in
ferro. Le due cose sono in contraddizione fra loro cioe' o hai un solaio
con travi di ferro e le volte di cui parli sono sotto questi travi per cui
...

credo siano le travi dritte e, tra un trave e l'altro invece di mattoni
forati piatti o simili, c'è un piccolo arco di mattoni pieni
ne parlavo con felix a proposito di putrelle ecc qualche giorno fa,
nella casa più vecchia sono fatte così
nixs
2005-04-06 13:18:25 UTC
Permalink
Post by edi1973
Come facciamo? Lasciarli a
Post by edi1973
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?
IMHO già con l'intonaco si possono fare lavoretti niente male, valorizzando
soprattutto la forma del soffitto.
Se però speravi di trovare mattoni pieni e sei rimasto deluso... si può
ancora
fare: pietra ricostruita, la puoi applicare tu con la colla dei pavimenti:
Loading Image...
Loading Image...
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Michele A.
2005-04-06 07:42:03 UTC
Permalink
Post by edi1973
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
casa... uno come me che non ha mai fatto niente... la situazione è
questa: la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a
volte con le travi in ferro, mi sono spiegato? Con la mia ragazza
volevamo sabbiarli e lasciarli "a faccia vista" ma ieri abbiamo fatto
una bruttissima scoperta, tolto un po' di intonaco ci siamo accorti
che le volte sono fatte in alcuni casi con mattoni pieni ed in altri
con forati. Come facciamo?
Io farei una copertura in pietra o mattoni "finti", è molto bella con le
traversine di ferro.
--
Michele
<4lph4[at]despammed.com>
edi1973
2005-04-06 08:06:46 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Io farei una copertura in pietra o mattoni "finti", è molto bella con le
traversine di ferro.
Come ripeto non ci capisco niente e quindi capisco male anche i vostri
consigli :-)) ricopriresti il tutto con mattoni "finti", cioè pianelle
magari? Ma mettendoli ancora ad arco o in piano? Come fanno a tenersi? Mi
vergogno per l'ignoranza ma questo sono... posso assicurarvi che ci sto
mettendo il massimo impegno e sto imparando piano piano

ciao
Emanuele
--
prima di giudicare una persona
cammina per un miglio nei suoi mocassini
(detto indiano)
Michele A.
2005-04-06 08:36:39 UTC
Permalink
Post by edi1973
Come ripeto non ci capisco niente e quindi capisco male anche i vostri
consigli :-)) ricopriresti il tutto con mattoni "finti", cioè pianelle
magari? Ma mettendoli ancora ad arco o in piano? Come fanno a tenersi?
Mi vergogno per l'ignoranza ma questo sono... posso assicurarvi che ci
sto mettendo il massimo impegno e sto imparando piano piano
Non è un lavoro facile ma può valere la pena provare, al limite compra
poco materiale e prova a fare un pezzo del primo arco.
I mattoni puoi attaccarli con colla a base di gesso poco diluita,
al limite durante la posa le fermi con una sesta ad arco fatta ad hoc.
Mattoni finti intendevo quelli che vendono nei brico che hanno poco
spessore e sono piuttosto leggeri, vedi tu la finitura che più ti
aggrada e che si sposa meglio con l'ambiente.

Avendo gli archi io non li coprirei...
--
Michele
<4lph4[at]despammed.com>
felix.
2005-04-06 07:42:52 UTC
Permalink
Post by edi1973
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a volte con le
travi in ferro, mi sono spiegato?
Si sono le *voltine* in mattone *pieno* (dovrebbe essere)!

Con la mia ragazza volevamo sabbiarli e
Post by edi1973
lasciarli "a faccia vista" ma ieri abbiamo fatto una bruttissima scoperta,
tolto un po' di intonaco ci siamo accorti che le volte sono fatte in alcuni
casi con mattoni pieni ed in altri con forati. Come facciamo? Lasciarli a
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?
Cartongesso applicato a filo travi di ferro, occupera' solo lo spesso-
re del pannello.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
edi1973
2005-04-06 08:08:06 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by edi1973
Scusatemi lo so, ho un quesito al giorno, ma ristrutturare una vecchia
la sala e la cucina, molto basse (2,45m) hanno il soffitto a volte con le
travi in ferro, mi sono spiegato?
Si sono le *voltine* in mattone *pieno* (dovrebbe essere)!
Grazie :-)) puntuale come sempre
Post by felix.
Cartongesso applicato a filo travi di ferro, occupera' solo lo spesso-
re del pannello.
ciaofelix:-)
Verrebbe tutto in piano? con un'altezza del genere non viene ti buco?
Esteticamente viene carino?

ciao
Emanuele
--
prima di giudicare una persona
cammina per un miglio nei suoi mocassini
(detto indiano)
felix.
2005-04-06 08:29:58 UTC
Permalink
Post by edi1973
Post by felix.
Cartongesso applicato a filo travi di ferro, occupera' solo lo spesso-
re del pannello.
ciaofelix:-)
Verrebbe tutto in piano?
Certo come un soffitto *moderno*!

con un'altezza del genere non viene ti buco?

2.45 e' un po' basso ma non vedo alternative, in fondo le voltine
salgono a non piu' di 2,50 giusto?
Post by edi1973
Esteticamente viene carino?
Non e' solo il soffitto e la sua altezza che rendono gradevole una
stanza, 2,45 e' un'altezza piu' che vivibile....norme a parte!
Ciaofelix:-)
P.S. intonacare e dipingere in bianco le voltine, evidenziando le
travi in ferro con una vernice antichizzata color ghisa o piombo
puo' rivelarsi una soluzione piu' che gradevole.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gianler
2005-04-06 09:38:33 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by edi1973
Post by felix.
Cartongesso applicato a filo travi di ferro, occupera' solo lo spesso-
re del pannello.
ciaofelix:-)
Verrebbe tutto in piano?
Certo come un soffitto *moderno*!
con un'altezza del genere non viene ti buco?
2.45 e' un po' basso ma non vedo alternative, in fondo le voltine
salgono a non piu' di 2,50 giusto?
Post by edi1973
Esteticamente viene carino?
Non e' solo il soffitto e la sua altezza che rendono gradevole una
stanza, 2,45 e' un'altezza piu' che vivibile....norme a parte!
Ciaofelix:-)
P.S. intonacare e dipingere in bianco le voltine, evidenziando le
travi in ferro con una vernice antichizzata color ghisa o piombo
puo' rivelarsi una soluzione piu' che gradevole.
e usare cartongesso di piccolo spessore e curvarlo (bagnandolo)con i profili
appositi?
felix.
2005-04-06 10:00:06 UTC
Permalink
gianler ha scritto:
.
Post by gianler
e usare cartongesso di piccolo spessore e curvarlo (bagnandolo)con i profili
appositi?
Un traffico non piu' vantaggioso dell'intonaco, inoltre restano
i denti da 15mm come li facciamo scomparire? Applichiamo una tavoletta
in legno sull'ala inferiore della trave a doppio *T*?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mikila
2005-04-06 08:55:49 UTC
Permalink
edi1973 <***@EQUESTOlibero.it> wrote in message
nuigzw9onb5v.pic3dax9aqat$***@40tude.net...
Come facciamo? Lasciarli a
Post by edi1973
vista a questo punto non se ne parla, intonacati bianchi come sono ora non
ci piacciono (dovremmo farli re-intonacare meglio quanto meno ma il
prodotto finale non ci soddisfa). Che idea ci date? Controsoffitti? Quanto
occupano? Considerate quanto sono bassi già adesso... cartongesso? Legno?
Intonacatura? Avete "in giro" qualche foto di esempio?
io nella casa di campagna le volte le ho lasciate, imho un soffitto a volta
è più bello di uno dritto. inoltre a volta al centro è più alto ma ai lati è
più basso.
se rifacessi solo l'intonaco? l'effetto è bello. io ho tutte le volte
intonacate (tranne cantine e stalla), poi dai il colore che più ti piace.
mi viene il dubbio che per intonacare le volte dovrai chiamare un muratore.
ma se già il soffitto è basso lascerei stare pannelli e mattoncini.
ciao
mikila
Maga
2005-04-06 13:56:07 UTC
Permalink
Post by edi1973
ciao
Emanuele
P.S. naturalmente se non mi sono spiegato sono qua pronto ad integrare :-)
sai cosa si dicono 2 colonne quando si incontrano?





"sai, alle volte!"


maga

Loading...