Discussione:
modificare tenda campeggio
(troppo vecchio per rispondere)
Diskolo
2011-06-30 18:47:16 UTC
Permalink
Ho un problemone con la mia ferrino spectre 2 in quanto il telo esterno è
troppo corto e mi si infiltra un sacco di aria durante la notte x cui avevo
pensato di cucirgli una prolunga di una ventina di centimetri lungo tutto il
perimetro solo che non saprei che tipo di telo utilizzare e sopratutto dove
reperirlo....avete consigli ?
Atreiu
2011-06-30 19:37:05 UTC
Permalink
Post by Diskolo
Ho un problemone con la mia ferrino spectre 2 in quanto il telo esterno è
troppo corto e mi si infiltra un sacco di aria durante la notte x cui avevo
pensato di cucirgli una prolunga di una ventina di centimetri lungo tutto il
perimetro solo che non saprei che tipo di telo utilizzare e sopratutto dove
reperirlo....avete consigli ?
Guarda io ti direi che il materiale sintetico con cui sono fatte le
tende non è "cucibile". Per esperienza, ho provato a rattoppare un telo
rotto, ma nel montaggio le cuciture si sono strappate.
Per il tuo problema consiglio un telo, tipo cerata, da mettere sotto la
tenda, ma più grande, in modo tale che puoi piegarlo verso l'alto per un
maggiore isolamento. Per me è una pratica irrinunciabile, isola anche
dall'umidità del terreno e da eventuale pioggia.
Se proprio non vuoi rinunciare alla "prolunga" consiglio di incollarla
piuttosto che cucirla. Per procurarti il telo, invece, direi che la
soluzione più semplice è sacrificare la tenda vecchia.

Saluti
Elena
2011-07-02 11:04:07 UTC
Permalink
Post by Atreiu
Guarda io ti direi che il materiale sintetico con cui sono fatte le
tende non "cucibile". Per esperienza, ho provato a rattoppare un telo
rotto, ma nel montaggio le cuciture si sono strappate.
Per il tuo problema consiglio un telo, tipo cerata, da mettere sotto la
tenda, ma pi grande, in modo tale che puoi piegarlo verso l'alto per un
maggiore isolamento. Per me una pratica irrinunciabile, isola anche
dall'umidit del terreno e da eventuale pioggia.
Se proprio non vuoi rinunciare alla "prolunga" consiglio di incollarla
piuttosto che cucirla. Per procurarti il telo, invece, direi che la
soluzione pi semplice sacrificare la tenda vecchia.
Penso che a incollarla non regga! Certo, dipende dai posti che uno
frequenta, ma il vento prima o poi strapperebbe un tessuto
incollato...
Io ho dovuto cucire la mia tenda; me l'avevano tagliata [:-( ] di
notte durante un tentativo di furto... Ci ho cucito delle fasce di
tessuto sintetico e non e' venuto nemmeno un bruttissimo lavoro...La
tenda ha retto qualche altro anno. La mia era una normalissima tenda a
igloo Decathlon, niente di lussuoso ne' ipertecnologico ;-) , il
tessuto sembrava tipo tessuto da ombrelli...Mi pare di aver usato un
ago da cuoio per cucire il telo, poi ho spalmato di silicone la
cucitura (sul retro) in modo da renderla impermeabile. L'anno scorso
comunque non ha retto i venti della Camargue e una parte del telo si
e' strappata (sul tetto, non dove era stata cucita)...Ma ormai aveva 6
anni, ho idea che queste tende in tessuti molto leggeri non siano
fatte per durare molto (almeno quelle del Decathlon!) ...Anche prima
di rompersi, in alcuni punti il tessuto appariva cosi' consumato che
si si poteva vedere attraverso, come se avesse dei microscopici
buchini. (C'e da dire che in quei 6 anni ne ha passate di tutti i
colori, sempre in viaggi itineranti, piogge torrenziali, venti
pazzeschi ecc....Con un uso piu' tranquillo sarebbe sicuramente durata
di piu'). Comunque mi e' sembrata una buona tenda, quindi adesso ne
ricompro un'altra al Decathlon :-)...
Magari se vai in un grosso negozio da campeggio trovi un telo ( a
volte vendono teli da usare per ombreggiare ) che puoi ritagliare per
aggiustare la tua tenda...Ma se ha gia' un po' di anni non credo ti
convenga farlo.

Elena
Marco&Li
2011-07-02 14:51:34 UTC
Permalink
Post by Diskolo
Ho un problemone con la mia ferrino spectre 2 in quanto il telo esterno è
troppo corto e mi si infiltra un sacco di aria durante la notte x cui
avevo pensato di cucirgli una prolunga di una ventina di centimetri lungo
tutto il perimetro solo che non saprei che tipo di telo utilizzare e
sopratutto dove reperirlo....avete consigli ?
dovresti usare un tipo di impuntura particolare che non tiene in tiro il
filo che fa il ponte, non se capisci :( se no ti si trappa perchè la aprte
di filo a ponte taglia, ha un nome preciso quel punto ma non me lo ricordo
ora...cmq non è facile affatto, inoltre dovrai isolare con mastice in mezzo
alle due parti in modo che i lembi non scarichino la forza (Col vernto
appunto per dirne una) fra loro strappandosi ma ci sia qualcosa che a priori
li trattenga, nei negozi di campeggio seri ho vist poi piu volte kit di
toppe e colle specifiche, ma mai testati, io ho 2 ferrino, un igloo che in
verita è simil ferrino, fatto nela stessa fabbrica che fa per ferrino ma non
marchiato ferrino ;) va beh cose da liguri piemontesi ehehe, e una snowbound
da alta montagna che mi era costata un rene, la prima è da campeggio in
campo base sotto una pianta etctc ed in effetti ha il bordo diciamo corto,
ma è voluto per garantire il ricambio d'aria e limitare l'umiditida sul
telone interno....quelal da alta montagna ha un bordo notevole che permette
di essere poi coperto da terra neve pietroni o una corda attorno messa in
tiro e picchettata, se hai questi problemi di vento forse dovresti riveder
eil tipo di tenda e i posti ove vai, io mi son trovato una notte sola con la
tenda sbagliata nel posto sbagliato la notte sbagliata.....ringrazio solo di
aver avuto ampia disponibilit adi vestiti pesanti e un ferrino -35° in cui
ci siamo stati in due dentro!! eravamo a rischio ipotermia sul serio, la
mattina avevamo il nevischio attorno sul prato :( MAI PIU

Loading...