Discussione:
cedimento terreno
(troppo vecchio per rispondere)
Frog
2012-11-13 15:51:39 UTC
Permalink
Il mio cortile e' stato pavimentato 8 anni fa. Il rivestimento e' stato
posato sopra una soletta di circa 10 cm. di calcestruzzo e rete
metallica (credo da 5mm., 20x20), previa compattatura del sottofondo in
pietrisco eseguita con martello compattatore.
Mi sono accorto che in una zona marginale della pavimentazione, a
ridosso di una zona che negli anni precedenti era stata livellata con
materile di risulta, il fondo di un pozzetto per lo scolo della acqua
piovana si e' spostato sia in verticale, che in orizzontale di circa 8
cm., a causa del cedimento del terreno sottostante:

Loading Image...

C'e' qualche tipo di intervento che potrei fare in proprio per riempire
il vuoto che si e' formato tra soletta e terreno sottostante ?

Grazie.
lemuel
2012-11-13 17:52:42 UTC
Permalink
Post by Frog
Il mio cortile e' stato pavimentato 8 anni fa. Il rivestimento e' stato
posato sopra una soletta di circa 10 cm. di calcestruzzo e rete
metallica (credo da 5mm., 20x20), previa compattatura del sottofondo in
pietrisco eseguita con martello compattatore.
Mi sono accorto che in una zona marginale della pavimentazione, a
ridosso di una zona che negli anni precedenti era stata livellata con
materile di risulta, il fondo di un pozzetto per lo scolo della acqua
piovana si e' spostato sia in verticale, che in orizzontale di circa 8
http://i50.tinypic.com/muif6g.jpg
C'e' qualche tipo di intervento che potrei fare in proprio per riempire
il vuoto che si e' formato tra soletta e terreno sottostante ?
Grazie.
esistono delle aziende che iniettano dei materiali espandenti.. anche procurandosi questo materiale, non so quanto tu possa fare da te le iniezioni.. piuttosto.. ora non so come è la situazione a casa tua, ma visto che ogni tanto viene giù una casa, sarà il caso di far fare una perizia geologica/statica o come si chiama..?
felix...
2012-11-13 17:53:49 UTC
Permalink
Post by Frog
Il mio cortile e' stato pavimentato 8 anni fa. Il rivestimento e' stato
posato sopra una soletta di circa 10 cm. di calcestruzzo e rete
metallica (credo da 5mm., 20x20), previa compattatura del sottofondo in
pietrisco eseguita con martello compattatore.
Mi sono accorto che in una zona marginale della pavimentazione, a
ridosso di una zona che negli anni precedenti era stata livellata con
materile di risulta, il fondo di un pozzetto per lo scolo della acqua
piovana si e' spostato sia in verticale, che in orizzontale di circa 8
http://i50.tinypic.com/muif6g.jpg
C'e' qualche tipo di intervento che potrei fare in proprio per riempire
il vuoto che si e' formato tra soletta e terreno sottostante ?
L'unico rimedio, ammesso che sia necessario, sono delle costose
iniezioni
di resina espandente,costose al punto da rendere più conveniente la
demo-
lizione,ricompattazione ed il rifacimento del manufatto insistente
sull'area,ho scritto "ammesso che sia necessario" poichè se il tratto
incri-
minato è soggetto al solo passaggio pedonale il "battuto" armato è più
che
sufficiente a reggere i modesti carichi insistenti.
felix.
P.S. Se proprio non hai pace, pratica iniezioni di poliuretano
espandente
attraverso fori praticati nel pavimento e passanti per quella che
ora è diventata una "soletta" :-))
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-11-13 19:57:59 UTC
Permalink
Post by felix...
di resina espandente,costose al punto da rendere più conveniente la
demo-
lizione,ricompattazione ed il rifacimento del manufatto insistente
sull'area,ho scritto "ammesso che sia necessario" poichè se il tratto
incri-
minato è soggetto al solo passaggio pedonale il "battuto" armato è più
che
sufficiente a reggere i modesti carichi insistenti.
Terreno di riporto, pozzetto e tubi che portano via l'acqua piovana, leggero
assestamento, tubo che si sfila parzialmente, acqua che si spande nel
sottofondo, compatta il terreno, scava, erode, crea caverne carsiche,
potremmo già essere a questo punto?:
Loading Image...
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
felix...
2012-11-13 20:52:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
di resina espandente,costose al punto da rendere più conveniente la
demo-
lizione,ricompattazione ed il rifacimento del manufatto insistente
sull'area,ho scritto "ammesso che sia necessario" poichè se il tratto
incri-
minato è soggetto al solo passaggio pedonale il "battuto" armato è più
che
sufficiente a reggere i modesti carichi insistenti.
Terreno di riporto, pozzetto e tubi che portano via l'acqua piovana, leggero
assestamento, tubo che si sfila parzialmente, acqua che si spande nel
sottofondo, compatta il terreno, scava, erode, crea caverne carsiche,
http://www.parcapuane.toscana.it/orto/contenuti/immagini/45.jpg
http://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2012/10/grotta-bossea-piemonte.jpg

Tutto è possibile, lo sapremo seguendo sui media la cronaca.....tipo..
............



Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODY
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-11-13 22:03:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Terreno di riporto, pozzetto e tubi che portano via l'acqua piovana, leggero
assestamento, tubo che si sfila parzialmente, acqua che si spande nel
sottofondo, compatta il terreno, scava, erode, crea caverne carsiche,
http://www.parcapuane.toscana.it/orto/contenuti/immagini/45.jpg
http://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2012/10/grotta-bossea-piemonte.jpg
Tutto è possibile, lo sapremo seguendo sui media la cronaca.....tipo..
............
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODY
Rilancio, se il nostro Frog apre ora queste immagini mi sa che stanotte non
dorme:-)
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
felix...
2012-11-13 22:15:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Terreno di riporto, pozzetto e tubi che portano via l'acqua piovana, leggero
assestamento, tubo che si sfila parzialmente, acqua che si spande nel
sottofondo, compatta il terreno, scava, erode, crea caverne carsiche,
http://www.parcapuane.toscana.it/orto/contenuti/immagini/45.jpg
http://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2012/10/grotta-bossea-piemonte.jpg
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Tutto è possibile, lo sapremo seguendo sui media la cronaca.....tipo..
............
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODY
Rilancio, se il nostro Frog apre ora queste immagini mi sa che stanotte non
dorme:-)
http://multimedia.iltempo.it/data/images/gallery/2012/1247/voragine.JPG
Il mio, come al solito, è più grande del tuo! PPP




Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODg
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2012-11-14 07:21:51 UTC
Permalink
Post by felix...
Il mio, come al solito, è più grande del tuo! PPP
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODg
E pensare che comincia sempre con un piccolo e insignificante pozzetto che
perde.
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2012-11-13 22:14:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Terreno di riporto, pozzetto e tubi che portano via l'acqua piovana,
leggero
assestamento, tubo che si sfila parzialmente, acqua che si spande nel
sottofondo, compatta il terreno, scava, erode, crea caverne carsiche,
http://www.parcapuane.toscana.it/orto/contenuti/immagini/45.jpg
http://www.turismoitinerante.com/site/wp-content/uploads/2012/10/grotta-bossea-piemonte.jpg
Tutto è possibile, lo sapremo seguendo sui media la cronaca.....tipo..
............
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyODY
Rilancio, se il nostro Frog apre ora queste immagini mi sa che stanotte non
dorme:-)
http://multimedia.iltempo.it/data/images/gallery/2012/1247/voragine.JPG
rilancio:

felix...
2012-11-13 22:18:47 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Fabbrogiovanni
http://multimedia.iltempo.it/data/images/gallery/2012/1247/voragine.JPG
http://youtu.be/QfYUOxvRBz4
Ma......Povero frog!!!! PPP
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Frog
2012-11-16 17:34:06 UTC
Permalink
State tranquilli, ho parlato di una zona marginale del cortile e voi
subito a fare macabre congetture.....
Comunque non mi sono impressionato, ho visto cose che voi umani non
potete neanche immaginare, ad esempio:


Sapevo del trattamento con resine e macchinari vari ma e' una
esagerazione per il mio caso.
Nel frattempo ho visto che esistono delle malte espansive fatte apposta
per questi lavori ma avrei bisogno di un sistema casalingo per riuscire
ad iniettarla dal foro creatosi fino a circa un metro di distanza.
Qualche idea?

http://www.mapei.it/IT-IT/product-detail.asp?IDMacroLinea=0&IDProdotto=458&IDTipo=83&IDLinea=5
Continua a leggere su narkive:
Loading...