Paolo
2011-11-04 07:03:44 UTC
La vicina di casa mi ha contattato allarmata in quanto una trave in
legno del tetto presenta delle crepe longitudinali che non erano
presenti in passato.
Mi ha chiesto quindi di rinforzarli perchè teme che ceda e crolli il
tetto. La casa ha più di 80 anni.
Io non ne capisco di strutture ma mi sembrano ancora in buono stato,
senza tarli o marciture, e la crepa mi sembra dovuta al cambio delle
stagioni con conseguente variazione di umidità (nord italia).
Inoltre si puo' vedere dalla foto che ha isolato il sottotetto
chiudendo pure le finestrelle che permettevano la libera circolazione
dell'aria.
Però ho intuito che si sentirebbe più tranquilla se si facesse
qualcosa.
Non so se esistono dei 'braccialetti' per chiudere le travi, più
semplicemente ho pensato di mettere due piastre, una sopra e una sotto,
tenute da 4 tiranti M16 tangenti alla trave.
La sezione della trave è circa 160 x 190 mm.
Chiedo consigli e suggerimenti
Questa è la foto:
Loading Image...
legno del tetto presenta delle crepe longitudinali che non erano
presenti in passato.
Mi ha chiesto quindi di rinforzarli perchè teme che ceda e crolli il
tetto. La casa ha più di 80 anni.
Io non ne capisco di strutture ma mi sembrano ancora in buono stato,
senza tarli o marciture, e la crepa mi sembra dovuta al cambio delle
stagioni con conseguente variazione di umidità (nord italia).
Inoltre si puo' vedere dalla foto che ha isolato il sottotetto
chiudendo pure le finestrelle che permettevano la libera circolazione
dell'aria.
Però ho intuito che si sentirebbe più tranquilla se si facesse
qualcosa.
Non so se esistono dei 'braccialetti' per chiudere le travi, più
semplicemente ho pensato di mettere due piastre, una sopra e una sotto,
tenute da 4 tiranti M16 tangenti alla trave.
La sezione della trave è circa 160 x 190 mm.
Chiedo consigli e suggerimenti
Questa è la foto:
Loading Image...