Discussione:
Far passare cavi elettrici sotto il pavimento
(troppo vecchio per rispondere)
Piotre
2013-11-21 12:58:16 UTC
Permalink
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
--
" "
Michele - Ipe
2013-11-21 13:13:33 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
Non conosco la normativa ma credo proprio che quello che vuoi fare te
sia illegale e poco sicuro per due motivi:
1) la piattina sarà probabilmente sottoposta a sforzo di compressione
dovuto al pavimento soprastante. Questo comporterà un degrado
dell'isolamento con serio rischio di corto circuito
2) annegare un cavo elettrico nella colla, giacchè la stessa dovrebbe
potrebbe essere infiammabile e/o termicamente isolante è altrettanto
pericoloso.

Diverso il caso in cui tu monti un "contropavimento" (pavimento
rialzato, ad esempio:
Loading Image...)
con una sua solida struttura (vedi pavimenti piastrellati tipici di
ambienti di lavoro open space e laboratori) ed al di sotto, posati
tranquillamente, fai scorrere i cavi elettrici, possibilmente in
canaline o corrugati.

Michele
Bernardo Rossi
2013-11-21 13:17:35 UTC
Permalink
Post by Piotre
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Ognuno a casa sua puo' fare le schifezze che preferisce.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Claudia
2013-11-21 13:20:53 UTC
Permalink
Salve, č umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterņ sopra quello gią esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
non ti conviene prevedere passaggio nel battiscopa? (se ne venfdono già predisposti)
gli impianti elettrici non sfilabili non sono più regolari!!!
Piotre
2013-11-21 13:34:22 UTC
Permalink
Post by Claudia
Salve, ? umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monter? sopra quello gi? esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
non ti conviene prevedere passaggio nel battiscopa? (se ne venfdono già predisposti)
gli impianti elettrici non sfilabili non sono più regolari!!!
scusate ho sprecato kb e chiesto una cavolata
--
" "
Claudia
2013-11-21 14:10:08 UTC
Permalink
Post by Piotre
scusate ho sprecato kb e chiesto una cavolata
non ho capito se questa risposta è ironica o meno!
Piotre
2013-11-21 15:15:34 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Piotre
scusate ho sprecato kb e chiesto una cavolata
non ho capito se questa risposta è ironica o meno!
mi sono reso conto di aver scritto una caxxata
--
" "
Orange
2013-11-21 13:40:09 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
E se poi devi sostituire/aggiungere qualche filo che fai, rifai il
pavimento ogni volta? Qual'è il vantaggio pratico? Mi sorge un altro
dubbio: non è che la colla potrebbe essere corrosiva per le guaine,
specie sul lungo periodo?
DaCecco
2013-11-21 14:22:05 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
--
" "
Visto che devi coprire il vecchio pavimento, perchè non fare una traccia con
frullino e metterci del corrugato? Inoltre mettere del filtubo affogato
nella colla fa lavorare male il muratore, al max ci va 1/2 cm di colla se ci
metti il filtubo in mezzo crea problemi
Cordy
2013-11-21 14:19:27 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
Mmm... se stiamo parlando di cavi di terra, basta dimensionarli
opportunamente (cioè: sovra-dimensionarli di brutto!) e si può fare.
Anzi: aggiunge un ulteriore grado di protezione. Se invece stiamo
parlando di cavi in tensione, di potenza, meglio prima scavare una
traccia. Poi, una volta ricoperta con malta, ci vai su col pavimento: è
ormai la tecnica standard, nelle ristrutturazioni. Fare come ho fatto io
in bagno (demolire fino alla soletta e rifare tutto) costa troppo.
--
Ciao!
Stefano
Manuel Fantoni
2013-11-21 17:41:40 UTC
Permalink
te lo sconsiglio, con la dilatazione termica del pavimento la guaina incollata durerà poco e facilmente si creeranno dei problemi di isolamento ecc. il filo deve essere libero
unknown
2013-11-21 18:48:09 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
se fai le tracce sul vecchio pavimento e poi le copri con normale cemento?
Renato_VBI
2013-11-21 19:34:57 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
Non sto scherzando
se fai le tracce sul vecchio pavimento e poi le copri con normale cemento?
Quoto.
Fatto 22 anni fa per far passare i cavi dello stereo da una parte all'altra
di una porta....
Tutto ok ancora oggi
--
Ciao, Renato
Apteryx
2013-11-22 10:59:31 UTC
Permalink
Post by Piotre
Salve, è umano far passare cavi elettrici del tipo a piattina
sotto un pavimento che monterò sopra quello già esistente?
Praticamente a bagno nella colla.
e' sconsigliabile, ma se proprio vuoi farlo devi utilizare un cavo del tipo
a doppio isolamento quelli che si utilizzano per gli esterni,

Loading...