Discussione:
Acqua dallo split ?
(troppo vecchio per rispondere)
Ciole
2006-07-07 07:21:07 UTC
Permalink
Ma non dalla bocchetta di recupero della condensa,
ma dalle "alette" dello split ( o perlomeno io l'ho vista
gocciolare da lì).
E' poca, però fastidiosa.
Il bello è che succede dopo che lo spengo, a volte
anche molto dopo.
Da dove esce ? E cos'è ? Condensa ?
Simon
2006-07-07 07:22:47 UTC
Permalink
Post by Ciole
Ma non dalla bocchetta di recupero della condensa,
ma dalle "alette" dello split ( o perlomeno io l'ho vista
gocciolare da lì).
E' poca, però fastidiosa.
Il bello è che succede dopo che lo spengo, a volte
anche molto dopo.
Da dove esce ? E cos'è ? Condensa ?
Condensa, probabilmente ha problemi a scaricare dal tubo..
Ciole
2006-07-07 07:55:14 UTC
Permalink
Post by Simon
Condensa, probabilmente ha problemi a scaricare dal tubo..
Mmmhh, forse si è un pò istruito!
Già quando lo installai 2 anni fà ho avuto problemi perchè nello
scarico c'erano finiti calcinacci, però allora la perdita d'acqua
era dal "muro".
La cosa che non mi torna ora è che perde da "dentro" perchè
l'acqua io la vedo sulle alette...(spero di avervi fatto capire).
Hybris
2006-07-07 08:07:00 UTC
Permalink
Post by Ciole
La cosa che non mi torna ora è che perde da "dentro" perchè
l'acqua io la vedo sulle alette...(spero di avervi fatto capire).
se guardi le istruzioni dovrebbe esserci scritto che puo' capitare. almeno
e' cosi' per il mio condizionatore.
Ciole
2006-07-07 08:27:06 UTC
Permalink
Post by Hybris
se guardi le istruzioni dovrebbe esserci scritto che puo' capitare. almeno
e' cosi' per il mio condizionatore.
Controllerò...
Il mio è un Daikin dula split.
pippo.calo
2006-07-07 08:57:28 UTC
Permalink
Post by Hybris
se guardi le istruzioni dovrebbe esserci scritto che puo' capitare. almeno
e' cosi' per il mio condizionatore.
Controllerò...
Il mio è un Daikin dula split.

Ciole...non ho ben capito.

Sullo split interno quando usi la funzione condizionatore è normale che si
condensi l'umidità sulle alette.....si formano prima goccioline che poi
scendono si uniscono ad altre e si ingrossano fino a cadere nella vaschetta
di raccolta....dove con una certa pendenza c'è un foro di uscita verso il
tubicino di raccolta.

Quindi se si formano solo goccioline è del tutto normale anche diversi
minuti doipo che lo hai spento. Se le goccioline finiscono sul pavimento
allora non è normale ...controlla se la vaschetta si svuota....
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
Ciole
2006-07-07 09:19:48 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Ciole...non ho ben capito.
Sullo split interno quando usi la funzione condizionatore è normale che si
condensi l'umidità sulle alette.....si formano prima goccioline che poi
scendono si uniscono ad altre e si ingrossano fino a cadere nella vaschetta
di raccolta....dove con una certa pendenza c'è un foro di uscita verso il
tubicino di raccolta.
Quindi se si formano solo goccioline è del tutto normale anche diversi
minuti doipo che lo hai spento. Se le goccioline finiscono sul pavimento
allora non è normale ...controlla se la vaschetta si svuota....
--
Saluti
Le goccioline alla fine diventano una piccola pozza di
2/3 centimetri sulla mensola sottostante.
La vaschetta di scarico è la solita sia per lo split che "perde"
in mansarda, sia per lo split in sala che però non "perde".
MaC
2006-07-07 08:17:16 UTC
Permalink
"Ciole" ha scritto ...
Post by Ciole
La cosa che non mi torna ora è che perde da "dentro" perchè
l'acqua io la vedo sulle alette...(spero di avervi fatto capire).
Era capitato nello studio in cui lavoravo: si formava ghiaccio sulle alette
che poi, una volta spento, si scioglieva.
Se non ricordo male c'era una perdita di gas da qualche parte.
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
keplero
2006-07-08 08:01:15 UTC
Permalink
Post by Ciole
Cut
La cosa che non mi torna ora è che perde da "dentro" perchè
l'acqua io la vedo sulle alette...(spero di avervi fatto capire).
E' normalissimo, la condensa si forma normalmente sulle "alette" del
radiatore , poi dovrebbe colare nella vaschetta sottostante.
Di solito si hanno delle cadute all esterno quando lo split e' montato
al contrario (si puo' montare anche cosi ma dopo un po' di tempo capita
questo inconveniente).
Questo succede perche le alette dello spit sono sporche e le goccioline
non scorrono sino alla vaschetta sottostante.
La soluzione e' pulire con MOLTA delicatezza le "alette" del radiatore
dello split.
Fai una miscela di acqua e aceto e spruzzala abbondantemente sulle
alette dello split.
Poi spazzolale con una spazzola moolto morbida nello STESSO delle "alette".
Ovviamente a coperchio dello split smontato.
Ciao
Kep
Ciole
2006-07-10 10:13:13 UTC
Permalink
Post by keplero
E' normalissimo, la condensa si forma normalmente sulle "alette" del
radiatore , poi dovrebbe colare nella vaschetta sottostante.
Di solito si hanno delle cadute all esterno quando lo split e' montato
al contrario (si puo' montare anche cosi ma dopo un po' di tempo capita
questo inconveniente).
Questo succede perche le alette dello spit sono sporche e le goccioline
non scorrono sino alla vaschetta sottostante.
La soluzione e' pulire con MOLTA delicatezza le "alette" del radiatore
dello split.
Fai una miscela di acqua e aceto e spruzzala abbondantemente sulle
alette dello split.
Poi spazzolale con una spazzola moolto morbida nello STESSO delle "alette".
Ovviamente a coperchio dello split smontato.
Ciao
Kep
Non sò se è stato montato al contrario, però da qualche giorno
gocciola...
Forse è davvero un problema di sporcizia dei filtri e alette.
Proverò. Grazie.

Loading...