Discussione:
[Imbranato] Pulire doccetta rubinetto cucina
(troppo vecchio per rispondere)
Boss©
2007-02-26 21:28:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti, premetto che il fai da te non fa proprio per me, ma
rivolgersi ad altri per una cosa del genere - anche non sapendola fare
- mi sembra ridicolo...

Veniamo al dilemma: possiedo nel lavandino della cucina la
rubinetteria Grohe Europlus che potete vedere su questa pagina
http://www.grohe.it/t/53_5317.html

Si tratta proprio del modello raffigurato, con doccetta estraibile.
Sul sito, cliccano su "visualizza la gamma completa" e poi sul
prodotto 33933, si arriva ad una pagina che da la possibilità di
vedere l'"esploso tecnico", che magari vi può essere utile...

La domanda è: riuscite a capire come posso smontare la doccetta (pezzi
4.1, 4.1.1 e 4.2), in modo da pulirla internamente dal calcare?

L'acqua della mia zona non ha solo calcare, ha i sassolini, quindi
devo per forza riuscire ad aprirla e pulirla dall'interno.

Vi assicuro che, sarò anche rinc*****nito, ma dal vivo non c'è modo di
aprirla o svitarla! Non sono presenti viti o fori... magari qualcuno
conosce il prodotto e mi da la dritta.

Vi ringrazio in anticipo, chiedendo scusa per la mia ignoranza, ma non
ci posso fare molto :-(
--
Vi saluta il BOSS.
Edy
2007-02-26 22:01:09 UTC
Permalink
Post by Boss©
Ciao a tutti, premetto che il fai da te non fa proprio per me, ma
rivolgersi ad altri per una cosa del genere - anche non sapendola fare
- mi sembra ridicolo...
Veniamo al dilemma: possiedo nel lavandino della cucina la
rubinetteria Grohe Europlus che potete vedere su questa pagina
http://www.grohe.it/t/53_5317.html
Si tratta proprio del modello raffigurato, con doccetta estraibile.
Sul sito, cliccano su "visualizza la gamma completa" e poi sul
prodotto 33933, si arriva ad una pagina che da la possibilità di
vedere l'"esploso tecnico", che magari vi può essere utile...
La domanda è: riuscite a capire come posso smontare la doccetta (pezzi
4.1, 4.1.1 e 4.2), in modo da pulirla internamente dal calcare?
Dall'esploso non si vede la filettatura ma sono sicuramente avvitati,per
accedere al filtro 4.1.1 devi smontare il pezzo 4.1(fondo spruzzatore) se ci
sono dei fori (sicuramente)prova a mettere i becchi di una pinza tonda e
cerca di far girare il pezzo(4.1) così accedi al filtro


Ciao Edy ;-)))
Boss©
2007-02-27 07:35:00 UTC
Permalink
Post by Edy
Dall'esploso non si vede la filettatura ma sono sicuramente avvitati,per
accedere al filtro 4.1.1 devi smontare il pezzo 4.1(fondo spruzzatore) se ci
sono dei fori (sicuramente)prova a mettere i becchi di una pinza tonda e
cerca di far girare il pezzo(4.1) così accedi al filtro
Non ci sono fori, però centralmente la gomma con gli ugelli ha una
leggera forma esagonale in rilievo, magari si svita tutto prendendolo
da lì, stasera provo.
--
Vi saluta il BOSS.
repo
2007-02-27 00:04:43 UTC
Permalink
Post by Boss©
Si tratta proprio del modello raffigurato, con doccetta estraibile.
Sul sito, cliccano su "visualizza la gamma completa" e poi sul
prodotto 33933, si arriva ad una pagina che da la possibilità di
vedere l'"esploso tecnico", che magari vi può essere utile...
La domanda è: riuscite a capire come posso smontare la doccetta (pezzi
4.1, 4.1.1 e 4.2), in modo da pulirla internamente dal calcare?
L'esploso dice poco, qualcosa in più si capisce dal documento "
informazione tecnica di prodotto"

http://www.grohe.it/lib/1/tpi/976186.pdf

Pare che si possa smontare il filtro con una chiave a bussola del 24,
verifica e facci sapere.

P.S.: caspita se sono seri quelli della Gronhe, capita di rado di trovare un
sito con gli esplosi, le documentazioni e tutto il resto, faccio anche
notare che codificano gli OR dando le misure, in modo da consentire di
sostituirli prendendoli da un qualsiasi negozio di articoli tecnici, senza
bisogno di ordinarli come ricambi, pagandoli a peso d'oro.

Repo
Boss©
2007-02-27 07:33:35 UTC
Permalink
Post by repo
Pare che si possa smontare il filtro con una chiave a bussola del 24,
verifica e facci sapere.
Effettivamente la gommma con gli ugelli, pur essendo un cerchio unico
ed apparentemente non svitabile, centralmente ha un minimo rilievo di
forma esagonale arrotondata...

Proverò e vi farò sapere, non ci sarei mai arrivato.
--
Vi saluta il BOSS.
Boss©
2007-02-27 19:49:01 UTC
Permalink
Post by Boss©
Proverò e vi farò sapere, non ci sarei mai arrivato.
Fatto. Che dire? Grazie davvero, il pdf mi era sfuggito, ed il tutto
si svita effettivamente prendendo il minimo rilievo esagonale con una
chiave adatta, anche se non si direbbe mai...
--
Vi saluta il BOSS.
Loading...