Discussione:
Smontare cassetta WC Geberit incassata
(troppo vecchio per rispondere)
GbMax78
2011-05-02 21:26:16 UTC
Permalink
Salve,

dopo circa 20 anni di onorato servizio la cassetta ad incasso del WC
Geberit inizia a far perdere un pò di acqua (poche gocce alla volta)
nella tazza) e vorrei capire come poterla smontare !

Non sò se debba far leva ai lati in contemporanea o sganciare qualcosa
da sotto (si tratta di un "bottone largo ed unico" centrale).

Attendo qualche dritta ! :)

Saluti !
GbMax78
De fabrizio
2011-05-02 21:47:45 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
dopo circa 20 anni di onorato servizio la cassetta ad incasso del WC
Geberit inizia a far perdere un pò di acqua (poche gocce alla volta) nella
tazza) e vorrei capire come poterla smontare !
Non sò se debba far leva ai lati in contemporanea o sganciare qualcosa da
sotto (si tratta di un "bottone largo ed unico" centrale).
Attendo qualche dritta ! :)
Saluti !
GbMax78
Io ho una Geberit con due pulsanti,l'ho aperta diverse volte. Innanzitutto
smonta il pannello pricipale, lo prendi da sotto e spingi verso l'alto, in
questo modo viene via, poi sviti le due viti laterali, giri la L a dx e la L
a sx e le tiri via...
GbMax78
2011-05-03 21:23:02 UTC
Permalink
Post by De fabrizio
Io ho una Geberit con due pulsanti,l'ho aperta diverse volte.
Innanzitutto smonta il pannello pricipale, lo prendi da sotto e spingi
verso l'alto, in questo modo viene via, poi sviti le due viti laterali,
giri la L a dx e la L a sx e le tiri via...
Rispondo a te e colgo l'occasione anche per ringraziare gli altri che
hanno replicato alla mia richiesta !

Ho risolto comprando un galleggiante nuovo per 40 euro anche perchè come
si può vedere dai filmati che seguono dopo 20 anni di "onorato" servizio
era ora di cambiarlo e non sono stato a fare prove ulteriori, di sicuro
ho risparmiato almeno 50 euro tra manodopera e chiamata di un idraulico !





Saluti !
GbMax78
gio_46
2011-05-03 21:58:38 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Post by De fabrizio
Io ho una Geberit con due pulsanti,l'ho aperta diverse volte.
Innanzitutto smonta il pannello pricipale, lo prendi da sotto e spingi
verso l'alto, in questo modo viene via, poi sviti le due viti laterali,
giri la L a dx e la L a sx e le tiri via...
Rispondo a te e colgo l'occasione anche per ringraziare gli altri che
hanno replicato alla mia richiesta !
Ho risolto comprando un galleggiante nuovo per 40 euro anche perchè come
si può vedere dai filmati che seguono dopo 20 anni di "onorato" servizio
era ora di cambiarlo e non sono stato a fare prove ulteriori, di sicuro
ho risparmiato almeno 50 euro tra manodopera e chiamata di un idraulico !
http://youtu.be/Xz2fZZ7nJ_g
Saluti !
GbMax78
L'importante è risolvere... Però fammi capire una cosa: sicuramente il
galleggiante nuovo funziona... però l'hai capito perché quello
vecchio non funzionava?
Se è come penso io quello vecchio non aveva niente... a parte lo
sporco che si poteva levare facilmente, il difetto era solo nel
leverismo che trasforma il movimento verticale del galleggiante in
movimento orizzontale per spingere il gommino sulla sede fissa di
chiusura. Difatti con il tempo prende gioco e lo spostamento della
guarnizione diminuisce non arrivando più a premere bene sulla sede di
chiusura. Potevi risolvere semplicemente mettendo dietro il
cilindretto di gomma un dischetto di plastica dello stesso diametro
che lo facesse stare più avanti di qualche decimo... Io risolsi cosi
senza spendere un solo euro...:-)

Giovanni
GbMax78
2011-05-04 17:37:50 UTC
Permalink
Post by gio_46
L'importante è risolvere... Però fammi capire una cosa: sicuramente il
galleggiante nuovo funziona... però l'hai capito perché quello
vecchio non funzionava?
Ehmm... quello che si capisce anche dal filmato è che l'acqua continuava
ad uscire ed il flusso pur arrivando al giusto livello non si
interrompeva continuando quindi ad uscire superandoil livello massimo ed
uscendo dal foro di sicurezza !
Post by gio_46
chiusura. Potevi risolvere semplicemente mettendo dietro il
cilindretto di gomma un dischetto di plastica dello stesso diametro
che lo facesse stare più avanti di qualche decimo... Io risolsi cosi
senza spendere un solo euro...:-)
Ho fatto vedere il pezzo al negoziante di ricambi il quale mi ha detto
che il galleggiante non chiudeva e quindi era necessario cambiarlo,
probabile che come tutti quelli o quasi tutti quelli che devono vendere
mi abbia detto una stupidaggine però a me interessava chiudere nel piu'
breve tempo possibile il problema !

Sinceramente non avevo mai fatto un lavoro di questo tipo e già riuscire
a portarlo a termine da solo è stata una piccola soddisfazione anche se
a lavoro fatto mi rendo conto di quanto sia risibile, ho smontato il
galleggiante all'1 e mezza di notte e la mattina dopo alle 8:40 avevo
già il pezzo nuovo in mano.

Saluti !
GbMax78

Steve
2011-05-03 06:48:49 UTC
Permalink
Ciao

non credo che sia necessario cambiare la cassetta.

nella cassetta dovrebbe essere sufficiente cambiare il tappo di tenuta.
e' una specie di palloncino in gomma con un asta.

per aprire la cassetta passo. la mia ha un bottone tondo frontale per lo
scarico. se giro il bottone si svita e tolgo la placca e posso accedere
alla cassetta.

Steve
Post by GbMax78
Salve,
dopo circa 20 anni di onorato servizio la cassetta ad incasso del WC
Geberit inizia a far perdere un pò di acqua (poche gocce alla volta)
nella tazza) e vorrei capire come poterla smontare !
Non sò se debba far leva ai lati in contemporanea o sganciare qualcosa
da sotto (si tratta di un "bottone largo ed unico" centrale).
Attendo qualche dritta ! :)
Saluti !
GbMax78
Logan
2011-05-03 11:05:04 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
dopo circa 20 anni di onorato servizio la cassetta ad incasso del WC
Geberit inizia a far perdere un pò di acqua (poche gocce alla volta)
nella tazza) e vorrei capire come poterla smontare !
Non sò se debba far leva ai lati in contemporanea o sganciare qualcosa
da sotto (si tratta di un "bottone largo ed unico" centrale).
Attendo qualche dritta ! :)
Saluti !
GbMax78
per togliere il coperchio esterno, devi spingere la placca
verticalemnte verso l'alto..
percorso circa un cm, tiri la parte superiore verso di te e viene
via...
tutti i congegni interni dovrebbero essere a portata di mano
(ovviamente con cognizione di causa...)...
il guaio che interessa la tua, dovrebbe essere la guarnizione di
chiusura...
o provi a fare in modo che il pistone di chiusura spinga di piu
(mediante la regolazione apposita)...
oppure smonti e cambi la guarnizione...
devi un po' ingegnarti... io vado a memoria...

saluti
Logan
gio_46
2011-05-03 19:11:51 UTC
Permalink
Post by GbMax78
Salve,
dopo circa 20 anni di onorato servizio la cassetta ad incasso del WC
Geberit inizia a far perdere un pò di acqua (poche gocce alla volta)
nella tazza) e vorrei capire come poterla smontare !
Non sò se debba far leva ai lati in contemporanea o sganciare qualcosa
da sotto (si tratta di un "bottone largo ed unico" centrale).
Attendo qualche dritta ! :)
Saluti !
GbMax78
Io avevo il solito problema e mi ci sono dannato per diverso tempo...
Comunque, prima di fare qualsiasi cosa, occorre capire se versa dalla
guarnizione di fondo o dal troppo pieno. Per capirlo dovresti scaricare
l'acqua, aspettare che ricarichi almeno mezza vaschetta e poi chiudi
l'acqua dal generale. In queste condizioni siamo certi che l'acqua non può
essere giunta al troppopieno... per cui dopo che hai chiuso l'acqua
aspetti che il tubo di scarico si sia completamente svuotato, dopo di che
asciughi bene l'interno del water e aspetti ancora qualche minuto. Se
dipende dalla guarnizione, oppure dalla sede sul fondo della vaschetta, ti
uscirà il rivolo di acqua. Se invece il water rimane asciutto allora
dipende dal galleggiante che non chiude, o che chiude troppo tardi, e
allora occorre concentrasi su quello.
Prima di continuare il discorso io ti consiglierei di fare subito questa
prova e poi eventualmente, se ti interessa, si va avanti...

Giovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...