Discussione:
Tubo del gas murato:si può fare a norma di legge??
(troppo vecchio per rispondere)
IW2NVW
2006-11-18 20:43:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Vorrei far passare il tubo del gas all'interno del muro (murato dentro
una scanalatura) però protetto da un tubo da 40 millimetri di diametro.
Il tubo entra nel locale dall'esterno a 40 centimetri dal soffitto con
un tubo da mezzo pollice, avvolto da un tubo di plastica da 40
millimetri e dovrebbe scendere fino al pavimento circa (2,4 metri).
Io lo vorrei far scendere all'interno del muro anziché all'esterno.

Vi chiedo: si può fare a norma di legge o è vietato in ogni caso murare
nel muro tubi del gas??

Ciao a tutti de IW2NVW.
marco
2006-11-18 21:07:43 UTC
Permalink
Post by IW2NVW
Vi chiedo: si può fare a norma di legge o è vietato in ogni caso murare
nel muro tubi del gas??
Ciao a tutti de IW2NVW.
Basta inserirlo in apposito corrugato ( quello giallo)
Vitt
2006-11-19 08:34:12 UTC
Permalink
Post by marco
Post by IW2NVW
Vi chiedo: si può fare a norma di legge o è vietato in ogni caso murare
nel muro tubi del gas??
Basta inserirlo in apposito corrugato ( quello giallo)
Penso si stia parlando di tubo di acciaio o di rame.
Non ce ne è neppure bisogno: è prescritto solo che i giunti del tubo siano ispezionabili.
In genere si usa metterli in una cassetta elettrica con coperchio (503 o simili)
--
Bye
OldVitt
2006-11-18 23:34:45 UTC
Permalink
Post by IW2NVW
Vi chiedo: si può fare a norma di legge o è vietato in ogni caso murare
nel muro tubi del gas??
Sono assolutamente ignorante in materia, ma quando lo fecero in casa
mia, l'unico problema fu che il tubo doveva essere un "pezzo unico"
senza giunture, saldature o unioni fra pezzi diversi, e inserito nel
"corrugato" giallo (se il nome è giusto...) Visto che doveva fare
dsiverse curve e passaggi fu molto noioso e portò via del tempo (mezza
mattinata) fargli prendere la forma a tutto il tubone lungo, prima di
adagiarlo nella scanalatura.


ceci
felix.
2006-11-19 08:42:59 UTC
Permalink
Post by IW2NVW
Ciao a tutti.
Vorrei far passare il tubo del gas all'interno del muro (murato dentro
una scanalatura) però protetto da un tubo da 40 millimetri di diametro.
Il tubo entra nel locale dall'esterno a 40 centimetri dal soffitto con
un tubo da mezzo pollice, avvolto da un tubo di plastica da 40
millimetri e dovrebbe scendere fino al pavimento circa (2,4 metri).
Io lo vorrei far scendere all'interno del muro anziché all'esterno.
Vi chiedo: si può fare a norma di legge o è vietato in ogni caso murare
nel muro tubi del gas??
Il tubo non dovra' avere nessuna giunzione sotto traccia, non dovra'
essere solidale con la muratura, ed il tuboguaina dovra' avere le
estremita' comunicanti con l'esterno, quindi niente tubi zincati con vite
e manicotto o pezzi speciali filettati.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vitt
2006-11-19 09:11:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Il tubo non dovra' avere nessuna giunzione sotto traccia, non dovra'
essere solidale con la muratura, ed il tuboguaina dovra' avere le
estremita' comunicanti con l'esterno, quindi niente tubi zincati con vite
e manicotto o pezzi speciali filettati.
Mi pare che le nostre esperienze siano abbastanza vicine: premesso che anche io, data la mia, mi porrei il quesito se
mettere o no un tubo guaina, donde si deduce la necessità di metterlo?
--
Bye
OldVitt
felix.
2006-11-19 09:24:32 UTC
Permalink
Post by Vitt
Post by felix.
Il tubo non dovra' avere nessuna giunzione sotto traccia, non dovra'
essere solidale con la muratura, ed il tuboguaina dovra' avere le
estremita' comunicanti con l'esterno, quindi niente tubi zincati con vite
e manicotto o pezzi speciali filettati.
Mi pare che le nostre esperienze siano abbastanza vicine: premesso che anche
io, data la mia, mi porrei il quesito se
Post by Vitt
mettere o no un tubo guaina, donde si deduce la necessità di metterlo?
Questo e` estratto da un link del consorzio del rame:

In quali casi il tubo va rivestito?
In alcuni casi la UNI 7129 impone una guaina o una protezione per il tubo.
Viene specificato che “nell’attraversamento di muri pieni, muri di mattoni
forati e pannelli prefabbricati la tubazione […] deve essere protetta con
tubo guaina passante murato con malta di cemento” (punto 3.3.1.3.).
E’ obbligatoria una guaina anche nel caso in cui si attraversino muri
perimetrali esterni o attraversamento di soffitti o solette.
Le tubazioni interrate in rame “devono avere un rivestimento protettivo
conforme alla UNI 10823” (punto 3.3.4.2) ed va prevista, come per tutti
gli altri materiali, “almeno 300 mm sopra la tubazione, la posa di un
nastro di avvertimento di colore giallo-segnale (RAL 1003)” (punto
3.3.4.3).
Nelle tubazioni sotto traccia si può usare il rame nudo se è totalmente
annegato nella malta cementizia; nel caso in cui il tubo fosse inserito in
una parete che contiene cavità, allora è necessario adottare guaine
costituite da tubi metallici o di plastica non propaganti la fiamma

Premesso che comunque le murature in blocchi di laterizio presentano
comunque intercapedini che potrebbero saturarsi di gas, ritengo
opportuno
inguainare sempre i tubi annegati nelle murature.

Bloccarli i soli tubi con malta non mi va proprio giu' poiche' anche un
modesto cedimento del muro provocherebbe un "taglio" del tubo o comunque
un notevole indebolimento.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
IW2NVW
2006-11-19 11:09:16 UTC
Permalink
Grazie a tutti delle risposte.
Davide.

Loading...