Discussione:
Sega a tazza o punta HSS
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2008-11-03 20:24:45 UTC
Permalink
Salve a tutti, mi trovo a dover fare circa 30 fori da 20-22mm passanti su
uno scatolato 30 x 30 3mm spessore volevo chiedere a voi consigli, usare una
punta oppure una sega a tazza?

Mi hanno consigliato la punta con i vari passaggi con punte sempre piu
grandi, ma mi hanno anche consigliato la sega a tazza....che asporta un
''anello'' invece di truciolare tutto il ferro....

Chiedo a voi gentilemente consigli....visto il costo di una punta HSS
''seria'' e una sega tazza quale sistema e migliore piu veloce e pulito?

Grazie a tutti

Saluti Paolo
paulhass
2008-11-03 22:00:52 UTC
Permalink
Post by Paolo
Chiedo a voi gentilemente consigli....visto il costo di una punta HSS
''seria'' e una sega tazza quale sistema e migliore piu veloce e pulito?
Su uno spessore di acciaio da 3 mm di gran lunga è più produttiva
una punta elicoidale.
Tieni presente però che con i diametri che servono a te la punta
avrà un codolo conico (cono Morse N° 2), e quindi devi
assicurarti che il trapano accetti tale tipo e misura.
Se sei fortunato non è escluso possa trovare in utensileria una (rara)
punta elicoidale da 20 mm con codolo cilindrico di pari misura,
ed in tal caso devi provvedere a ribassare per tornitura il diametro
sino a quello accettato dal mandrino del trapano.
Cordialità.

Paul
Paolo
2008-11-03 22:24:18 UTC
Permalink
Post by paulhass
Su uno spessore di acciaio da 3 mm di gran lunga è più produttiva
una punta elicoidale.
Tieni presente però che con i diametri che servono a te la punta
avrà un codolo conico (cono Morse N° 2), e quindi devi
assicurarti che il trapano accetti tale tipo e misura.
Se sei fortunato non è escluso possa trovare in utensileria una (rara)
punta elicoidale da 20 mm con codolo cilindrico di pari misura,
ed in tal caso devi provvedere a ribassare per tornitura il diametro
sino a quello accettato dal mandrino del trapano.
Cordialità.
Grazie, ho trovato una punta da 18mm, la piu grande per adesso a codolo
ridotto a 13mm a 16Euro acciaioHSS nel mio ferramenta

Su Ebay ho trovato una fresa a tazza da 20mm a 12Euro.....mentre cercavo su
ebay tali punte elicoidali ho trovato una fresa conica da 6 a
20mm.....18Euro della Beta....ne ho trovate anche a ''gradini'' ma non so se
sono adatte a questo tipo di lavoro....

E fattibile preforare con una punta da 5mm e poi allargare con questa fresa
conica fino ad allargare a 20mm?

Grazie ancora per la tua risposta

Saluti Paolo
paulhass
2008-11-04 00:39:14 UTC
Permalink
Post by Paolo
E fattibile preforare con una punta da 5mm e poi allargare con questa
fresa conica fino ad allargare a 20mm?
Una fresa conica è peggio di una comune fresa a gradini.
Una comune fresa a gradini è peggio di una fresa a gradini
con scarichi elicoidali, soprattutto se devi usare un trapano
portatile.
In ogni caso 30 fori su lamiera da 3 mm sono tanti, con questi
attrezzi.
E comunque, per cercare di aumentare la durata, fora con
punte elicoidali al massimo diametro possibile prima di finire
con la fresa a gradini.
Controlla comunque, visto che sono fori passanti su uno scatolato,
che entrambe le faccie siano accessibili per l' ingresso della fresa,
condizione non necessaria se operi con una punta elicoidale.
Cordialità.

Paul
Fabbrogiovanni
2008-11-03 22:21:52 UTC
Permalink
Post by Paolo
Salve a tutti, mi trovo a dover fare circa 30 fori da 20-22mm passanti su
uno scatolato 30 x 30 3mm spessore
Chiedo a voi gentilemente consigli....visto il costo di una punta HSS
''seria'' e una sega tazza quale sistema e migliore piu veloce e pulito?
Dopo che avrai verificato, come da suggerimento di Paulhass, che il tuo
trapano accetti le punte con cono Morse 2, se vuoi fammi un fischio e magari
nei miei cassetti troviamo qualche vecchio avanzo di punta.
Vecchio da intendersi come vecchia anagraficamente, avanzo da intendersi
come punta che non uso più, qualità non fantascientifica al
berillio-tungsteno-cobalto-altri metalli rari ma onesta punta professionale
HSS
Non voglio offenderti dicendo "te la regalo" ma posso garantirti che la
cifra che ti chiederei sarà inferiore a qualsiasi prezzo basso che tu possa
immaginare.-)
--
Fabbrogiovanni
Paolo
2008-11-03 23:14:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dopo che avrai verificato, come da suggerimento di Paulhass, che il tuo
trapano accetti le punte con cono Morse 2, se vuoi fammi un fischio e
magari nei miei cassetti troviamo qualche vecchio avanzo di punta.
Vecchio da intendersi come vecchia anagraficamente, avanzo da intendersi
come punta che non uso più, qualità non fantascientifica al
berillio-tungsteno-cobalto-altri metalli rari ma onesta punta
professionale HSS
Non voglio offenderti dicendo "te la regalo" ma posso garantirti che la
cifra che ti chiederei sarà inferiore a qualsiasi prezzo basso che tu
possa immaginare.-)
Ciao Fabbrogiovanni, grazie per l'aiuto....il problema e che io ho solo un
comune trapano portatile e la foratura avverra direttamente sul telaio o
pezzi che devo fare.....per cui non posso usare un trapano a
colonna....perche queste punte sono per trapani a colonna penso....perche il
mio vicino di caso ...ex fabbro ma ancora in attivita...per piccole
cose....ha un sacco di punte per trapano a colonna ma purtroppo ho solo un
trapano a mandrino da 13mm.....non so se come per gli SDS esiste un mandrino
adattatore.....non sono del mestiere e non conosco tutto......
Cmq.....grazie mille per il tuo aiuto...e l'offerta sei stato molto
gentile.....e credo che quella ''vecchia'' punta sia di gran lunga superiore
alle punte che trovo io ....dal mio ferramenta.....

Saluti Paolo
Fabbrogiovanni
2008-11-04 07:28:36 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ciao Fabbrogiovanni, grazie per l'aiuto....il problema e che io ho solo un
comune trapano portatile e la foratura avverra direttamente sul telaio o
pezzi che devo fare.....per cui non posso usare un trapano a colonna....
Sic stantibus rebus mi sa che dovrai cavartela con la fresa a tazza*
Montare una punta da 20 o sa 22 (ammesso di modificare il codolo) presenta
alcuni problemi:

1- la velocità periferica dell'utensile sarebbe esagerata

2- il povero trapano muore al terzo buco.

3- se la punta si pianta di colpo o riesci a tenere il toro per le corna o
il tuo braccio si fa un paio di giri.

* dato lo spessore e il numero di fori che devi fare: fresa a tazza di
qualità e lavorare con calma e lubrificando.
--
Fabbrogiovanni
Rusty
2008-11-04 09:35:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
1- la velocità periferica dell'utensile sarebbe esagerata
Non è che la punta a tazza ne goda cmq con la velocità impressa dal
"trapanino":-)))
Post by Fabbrogiovanni
2- il povero trapano muore al terzo buco.
Idem come sopra:-)
Post by Fabbrogiovanni
3- se la punta si pianta di colpo o riesci a tenere il toro per le corna o
il tuo braccio si fa un paio di giri.
E anche la tazza imprime un notevole momento torcente, anzi mi sa che se
grippa nel taglio stiamo messi peggio che con l'elicoidale, che i 3 mm
scarica cmq bene :-)) >
Post by Fabbrogiovanni
* dato lo spessore e il numero di fori che devi fare: fresa a tazza di
qualità e lavorare con calma e lubrificando.
Cmq nelle sue condizioni userei anch'io la tazza, poi la scelta è fra le
tazze in lamierazza saldata e quelle HSS, con le prime e più comuni il foro
ha precisione relativa, le seconde se ben affilate garantiscono un diametro
quasi perfetto!!

ciao
Rusty
Fabbrogiovanni
2008-11-04 11:23:52 UTC
Permalink
Post by Rusty
Post by Fabbrogiovanni
1- la velocità periferica dell'utensile sarebbe esagerata
Non è che la punta a tazza ne goda cmq con la velocità impressa dal
"trapanino":-)))
Hai ragione, però la fresa a tazza ha tanti denti, la punta solo due
taglienti.
Post by Rusty
E anche la tazza imprime un notevole momento torcente, anzi mi sa che se
grippa nel taglio stiamo messi peggio che con l'elicoidale, che i 3 mm
scarica cmq bene :-)) >
La smettiamo di fare ostruzionismo?
Prima di sera voglio i tubolari forati qui sulla mia scrivania, non si
accetteranno scuse:-)
--
Fabbrogiovanni
Rusty
2008-11-04 13:02:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La smettiamo di fare ostruzionismo?
Prima di sera voglio i tubolari forati qui sulla mia scrivania, non si
accetteranno scuse:-)
L'unico tubolare che ho a portata di mano è un 40x40cm lungo 10 metri, la
cartella è 10mm, dici che ci stà sulla tua scrivania!?:-DDD
ciao
Rusty
Fabbrogiovanni
2008-11-04 13:31:07 UTC
Permalink
Post by Rusty
Post by Fabbrogiovanni
Prima di sera voglio i tubolari forati qui sulla mia scrivania, non si
accetteranno scuse:-)
L'unico tubolare che ho a portata di mano è un 40x40cm lungo 10 metri, la
cartella è 10mm, dici che ci stà sulla tua scrivania!?:-DDD
Te non preoccuparti e vai avanti a forare.
Porta su anche un paio di cavalletti e vedrai che ce lo sistemiamo, anche se
è lungo:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Rusty
2008-11-04 16:32:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Rusty
Post by Fabbrogiovanni
Prima di sera voglio i tubolari forati qui sulla mia scrivania, non si
accetteranno scuse:-)
L'unico tubolare che ho a portata di mano è un 40x40cm lungo 10 metri, la
cartella è 10mm, dici che ci stà sulla tua scrivania!?:-DDD
Te non preoccuparti e vai avanti a forare.
Porta su anche un paio di cavalletti e vedrai che ce lo sistemiamo, anche
http://www.mariani-affreschi.com/content/Sala%20Riunioni%20-%20Impresa%20Salionti%20-%20Vicenza%20-%202005.jpg
Si ma la ruggine mi rovina l'arredamento, cmq contento tu:-D
ciao
Rusty

Mimmo1
2008-11-04 07:52:16 UTC
Permalink
Post by Paolo
Salve a tutti, mi trovo a dover fare circa 30 fori da 20-22mm passanti su
uno scatolato 30 x 30 3mm spessore volevo chiedere a voi consigli, usare una
punta oppure una sega a tazza?
Mi hanno consigliato la punta con i vari passaggi con punte sempre piu
grandi, ma mi hanno anche consigliato la sega a tazza....che asporta un
''anello'' invece di truciolare tutto il ferro....
Chiedo a voi gentilemente consigli....visto il costo di una punta HSS
''seria'' e una sega tazza quale sistema e migliore piu veloce e pulito?
Grazie a tutti
Saluti Paolo
Ho avuto un problema simile, il migliore sistema che ho trovato alla
fine e dopo varie prove, è stato quello di utilizzare la punta a tazza
che, rapidamente e senza problemi di impuntamenti (oltre i 15 mm può
verificarsi con facilità).
Tieni conto che una sega a zazza è molto più rapida e costa
probabilmente meno di una serie di buone punte fino a 22. Inoltre,
oltre 15mm, il trapano tende ad impuntarsi (se non è ben fermo, e
potrebbe anche ruotare...).
Conviene comunque, se non ci sono problemi di precisione, fare il foro
leggermente più grande, per non avere problemi di allargamento con
mezzi non idonei e lenti.
Uno dei trucchi per evitare errori è quello di fare prima il foro
centrale ben centrato, aiutandosi con un punzone ed eventualmente con
punte più piccole.
Inoltre, per evitare che si rompa la punta interna della sega a tazza
(punta di solito costosa) basta fare prima il foro, con altre punte,
di solito meno costose.
In questo modo con una serie di buone punte fino a 10mm ed una buona
sega a tazza (eventualmente qualche millimetro più grande) potresti
fare tutto il lavoro.

Buona giornata
Loading...