Discussione:
Pavimento marmo lucidato a piombo
(troppo vecchio per rispondere)
tommaso franco
2023-08-20 10:16:00 UTC
Permalink
Un cordiale saluto a tutti,
mi sono trovato questo benedetto pavimento, poco pratico da pulire...
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
Ringrazio anticipatamente.
Giacobino da Tradate
2023-08-20 11:22:10 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 20 Aug 2023 03:16:00 -0700 (PDT)
Post by tommaso franco
mi sono trovato questo benedetto pavimento, poco pratico da pulire...
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e
lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
Non so rispondere, ma mia mamma faceva andare la lucidatrice una volta
alla settimana, usava la cera Ambra.

Negli anni '60 il pavimento di marmo era un must piccolo borghese,
adesso ha fatto la fine delle facciate in maiolicato.
--
Arrivanda uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")
filigrana
2023-08-20 12:12:42 UTC
Permalink
Post by tommaso franco
Un cordiale saluto a tutti,
mi sono trovato questo benedetto pavimento, poco pratico da pulire...
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
allora, io ho lavorato 15 anni in un posto dove c' era a terra il
travertino piombato, però lo puliva l' impresa e quindi non saprei...
ti posso dire un paio di cose da non fare:
-non usare le cere semestrali che promettono mesi e mesi di durata,
perchè poi lavandolo lo sporco si infila sotto il film di cera e viene
un disastro leopardato...
-collegato al primo, non usare la soda caustica...io l' avevo usata
appunto per togliere la cera semestrale, il pavimento era venuto uno
spettacolo, anche perchè avevo usato la rotowash...peccato però che la
soda avesse intaccato il piombo, perciò la proprietaria aveva dovuto
farlo ripiombare.

d' altro canto, nessuno sapeva più come togliere quella cera maledetta e
avevo dovuto intervenire io con metodi un po'...robusti...
ricordo che la proprietaria della ripiombatura non se ne era fatta un
gran cruccio...era troppo soddisfatta di riavere il suo pavimento come
nuovo...
E. Delacroix
2023-08-20 18:14:56 UTC
Permalink
Post by tommaso franco
Un cordiale saluto a tutti,
mi sono trovato questo benedetto pavimento, poco pratico da pulire...
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
Ringrazio anticipatamente.
Come sarebbe "lucidato a piombo" ?
--
E. Delacroix
filigrana
2023-08-20 18:22:38 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Come sarebbe "lucidato a piombo" ?
lucidato con il piombo...
ai tempi usavano grosse macchine tipo lucidatrici con dischi di piombo...
adesso useranno altri metalli o resine credo, visto che il piombo non è
così salutare...
l' ho visto fare un paio di anni fa in un centro commerciale, pavimento
nuovo ma opaco, ci passano sopra con quei disconi e poi sembra una pista
da pattinaggio vergine...
E. Delacroix
2023-08-21 10:41:16 UTC
Permalink
Post by filigrana
Post by E. Delacroix
Come sarebbe "lucidato a piombo" ?
lucidato con il piombo...
ai tempi usavano grosse macchine tipo lucidatrici con dischi di piombo...
adesso useranno altri metalli o resine credo, visto che il piombo non è
così salutare...
l' ho visto fare un paio di anni fa in un centro commerciale, pavimento
nuovo ma opaco, ci passano sopra con quei disconi e poi sembra una pista
da pattinaggio vergine...
Grazie dell'informazione. E' possibile capire dall'aspetto se il
pavimento in marmo se è stata lucidato con il piombo?
--
E. Delacroix
Gi
2023-08-21 12:08:35 UTC
Permalink
Post by E. Delacroix
Grazie dell'informazione. E' possibile capire dall'aspetto se il
pavimento in marmo se è stata lucidato con il piombo?
Non avete mai sentito parlare della lucidatura ad acqua?
Risultati ottimi
Gi
uniposta
2023-08-20 18:57:30 UTC
Permalink
20:57 dom20ago2023
//\\
- Ci sono i lucidanti per pavimentazioni pubbliche (scuole, eccetera), invece della cera lasciano un film trasparente che una volta asciugato e indurito è resistente all'acqua e all'usura e inoltre non fa scivolare come la cera
-_
Apteryx
2023-08-21 07:42:43 UTC
Permalink
Post by tommaso franco
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
ormai è pieno di cere siliconiche che si passano solo in un unico
passaggio (alcune in due incrociate) senza bisogno di lucidare, ne trovi
di tanti produttori più o meno buoni es. fila
Post by tommaso franco
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
accade perchè chi te l'ha lucidato non ha dato l'antimacchia

cmq con uno di sti prodotti risolvi

e non te lo maledire quel pavimento, che se avevi il gres porcellanato
era anche peggio
tommaso franco
2023-08-21 14:37:55 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by tommaso franco
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
ormai è pieno di cere siliconiche che si passano solo in un unico
passaggio (alcune in due incrociate) senza bisogno di lucidare, ne trovi
di tanti produttori più o meno buoni es. fila
Post by tommaso franco
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
accade perchè chi te l'ha lucidato non ha dato l'antimacchia
cmq con uno di sti prodotti risolvi
e non te lo maledire quel pavimento, che se avevi il gres porcellanato
era anche peggio
Avrei dovuto suggerirgli io di applicare l'antimacchia...?
Potresti indicarmi marca e prodotto di una cera siliconica che faccia al caso mio ?

Ti ringrazio molto , cosi' come ringrazio Tutti quelli che mi hanno risposto.
Apteryx
2023-08-22 07:40:58 UTC
Permalink
Post by tommaso franco
Avrei dovuto suggerirgli io di applicare l'antimacchia...?
di prassi lo dovrebbe fare il lucidatore di pavimenti

cioè il pacchetto completo è composto da arrotatura, lucidatura,
antimnacchia
Post by tommaso franco
Potresti indicarmi marca e prodotto di una cera siliconica che faccia al caso mio ?
se il pavimento è lucido bello pulito ecc ecc a mio avviso basta dare
un antimacchia, si tratta di un prodotto pronto all'uso

ad esempio questo

<https://www.fabersurfacecare.com/it/it/marble-and-granite-protector.html>

e li trovi solo nei negozi per professionisti, perché non credo che
abbiano un grande distribuzione

sui prodotti sempre buoni ma che trovi nei brico (es leroy ma meglio
tecnomat) un buon marchio è fila

come antimacchia ce ne sono diversi:
<https://www.filasolutions.com/ita/prodotti/pietre-e-agglomerati/protezione>

c'è da dire che però questi prodotti sn un po' pallosi da passare perché
vanno dati a rullo senza stendere troppo prodotto

siccome solo tu sai il paveimento ecc ecc ovviamnete devi farti
consigliare da chi vende per scegliere non solo quello più idoneo per la
pietra ma anche quello più idoneo per te (ci sn naturali, effetto
satinato, effetti lucido, bagnato ecc ecc)

se invece desideri qualcosa di più di un semplice natimacchia, cioè
ravvivare la lucentezza del pavimento allora devi orientarti sulle cere,
quelle moderne si passano coem se si lavassero i pavimenti

<https://www.filasolutions.com/ita/prodotti/gamma-completa/finitura/cere-liquide-e-in-pasta/longlife>

in due mani incrociate (la seconda dopo 1h) e dà un buon risultato e son
cose che durano almeno 1 anno (poi dipende da quanto è trafficato il
pavimento)

dello stesso marchio esiste la linea casa che trovi nei tiogotà ad
esempio questo

<https://www.tigota.it/it/fila-proteggi-marmo-cera-per-pavimenti-1l-340207>

poi ci sono le cere vere e proprie ma diventa tutto un po' più complesso
perché dopo la cera va passatto il vello (insomma come facevano un tempo
le ns mamme e/o nonne)

ora che ti ho confuso un bel po'

sinettizzo

scegli se basta l'antimacchia oppure lucidare

vai in un negozio e spieghi qual è il tuo pavimento e quello che ti
serve e ti daranno il prodotto che hanno

Ermene Gildo
2023-08-21 13:51:04 UTC
Permalink
Post by tommaso franco
Un cordiale saluto a tutti,
mi sono trovato questo benedetto pavimento, poco pratico da pulire...
Mi consigliereste un prodotto da utilizzare al bisogno per pulirlo e lucidarlo, possibilmente senza poi l'ausilio di una lucidatrice ?
E' stato piombato tre anni fa utilizzando i dischi, e lo trovo poco pratico da pulire, basta una goccia di acqua che cade e inizia il mio calvario, rimane l'alone e devo fregare forte con un panno. Questa mattina ho rovesciato un bicchiere d'acqua, una tragedia...
Ringrazio anticipatamente.
Cerca un protettivo idrorepellente.
Loading...