Post by Vitto76Post by FabbrogiovanniUna bella lavata finale e nella pentola ci puoi mangiare dentro.
Questo mi è chiarissimo! Mi riferivo al materiale in se e per se. Ho letto
abbastanza da sapere che "acciaio inox" possa riferirsi ad una famiglia di
acciai. Così come "acciaio" è una famiglia (ben estesa) di >leghe. Mi
chiedevo se alcune di queste leghe fossero non ok per il cibo.
Chiedo venia, leggendo la tua frase.
"Egli è preoccupato che un metallo non espressamente lavorato per gli
alimenti possa rilasciare sostanze tossiche"
mi è venuto spontaneo pensare alla fase di lavorazione, partendo da un
foglio di lamiera.
Invece si può interpretare "lavorazione" anche nel senso di quello che
succede più a monte.
Io direi che un AISI 304 è facile da trovare perchè molto diffuso ed è
quello che si usa per pentole, padelle e affini.
Post by Vitto76Personalmente andrei sui 5mm.
Yes, 5 mm. è un buon compromesso.
Post by Vitto76Ormai forse è tardi per pasqua, ma quasi quasi, se mi date l'ok per l'inox
la ordinerei da quel posto che fa taglio laser, così arriva con già le
maniglie e i bordi arrotondati.
Calma, ok per maniglie e bordi arrotondati, prima di ordinare finiamo di
progettare:-)
Post by Vitto76Abbiamo trovato i vassoi gastronomici inox con le misure standard per i
carrelli (53x35 o 53x70 circa) ma lamiera è ben più sottile della parete di
una pentola, e ti danno l'idea che si scalderebbero solo nei >punti dove
fossero presenti le fondi di calore.
Secondo me il problema è leggermente diverso, con spessore sottile ci
dobbiamo preoccupare maggiormente del metallo che si raffredda troppo dove
appoggi la bistecca/costoletta/hamburger.
Post by Vitto76Post by FabbrogiovanniSeconda domanda: come ? previsto che verr? riscaldata?
L'idea principale è di poterla usare sui fornelli di casa, usando tutti i
quattro fuochi accesi.
Per poterla usare sul piano cottura della cucina è indispensabile che la
piastra abbia un minimo di spondine che impediscono al grasso di cottura di
disperdersi un po' dappertutto.
Partire da una piastra piana non è difficile, la cucina sarà sicuramente in
bolla ma appena comincia a scaldarsi (in modo localizzato, dato i 4 fuochi)
vedrai che la povera piastra comincia anche a contorcersi e si creano parti
affossate e parti leggermente collinari.
E l'olio/grasso di qua si accumula, di là scappa giù, ecc. ecc.
.
Post by Vitto76Non so se ne avete mai viste, ma in commercio ci sono dei barbeque a gas
con le bombole sotto e un grosso lastrone d'acciaio sopra.
Se trovi qualcosa sul web sarà interessante vedere come hanno risolto i miei
dubbi.
PS: data la Pasqua ormai imminente, potreste buttar via una decina di euro e
procurarvi una piastra di lamiera di vile ferraccio.
Una passata con la smerigliatrice angolare sulla faccia "alimentare", andate
in campagna, 4 sassi e un po' di legna e oltre a gustarvi una sana
braciolata cominciate a vedere un po' come reagisce ilmetallo messo sul
fuoco.
--
Fabbrogiovanni