Discussione:
Controla muffa, amuchina candeggina o?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco&Li
2008-10-16 18:45:46 UTC
Permalink
Continua la mia lotta per risanare vecchie parti di casa inutilizzate da
tempo, pareti di vecchia "biacca" farinosa presa d'assalto dalla muffa in
parecchi punti soffitto compreso )Special modo lungo la posizione delle
travi del canicciato, ho preso in mano la fidata candeggina ch eavevo
trovato in un harddiscount ma è finita presto....sono andato in farmacia e
da un droghiere, in farmacia mi han consigliato AMUCHINA, dicendomi che è il
meglio per togliere la muffa, altrimenti ho trovato svariata candeggina ma
cosè che devo vedere per capire quale va meglio? Percentuale di ipoclorito
di sodio?
Altri prodotti? Non quelli commerciali che tanto sono sempre la stesa solfa
e costano come 10 bottiglioni di candeggina :)
cridemichel
2008-10-16 20:19:13 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Continua la mia lotta per risanare vecchie parti di casa inutilizzate da
tempo, pareti di vecchia "biacca" farinosa presa d'assalto dalla muffa in
parecchi punti soffitto compreso )Special modo lungo la posizione delle
travi del canicciato, ho preso in mano la fidata candeggina ch eavevo
trovato in un harddiscount ma è finita presto....sono andato in farmacia e
da un droghiere, in farmacia mi han consigliato AMUCHINA, dicendomi che è il
meglio per togliere la muffa, altrimenti ho trovato svariata candeggina ma
cosè che devo vedere per capire quale va meglio? Percentuale di ipoclorito
di sodio?
Altri prodotti? Non quelli commerciali che tanto sono sempre la stesa solfa
e costano come 10 bottiglioni di candeggina :)
l'amuchina ti costa semplicemente di più, la condeggina o la varechina
che dir si voglia (cioè soluzioni
al 5% circa di ipoclorito di sodio) vanno benissimo,

ciao C.
Marco&Li
2008-10-17 11:15:27 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by cridemichel
l'amuchina ti costa semplicemente di più, la condeggina o la varechina
che dir si voglia (cioè soluzioni
al 5% circa di ipoclorito di sodio) vanno benissimo,
Ottimo, LIDL e candeggina....ieri ne è partito un litro buono in 5 passate,
non pare ne sia rimasta manco una minima traccia, ma adesso faccio un
periodi quarantena e vediamo se le "radici" sono davvero morte...
Jk
2008-10-17 15:35:04 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Ottimo, LIDL e candeggina....ieri ne è partito un litro buono in 5 passate,
non pare ne sia rimasta manco una minima traccia, ma adesso faccio un
periodi quarantena e vediamo se le "radici" sono davvero morte...
scusami: come si applica?
cioè mi insegni che vorrei togliere la macchia di muffa che si forma sotto
alla caldaia in lavanderia? Grazie! :-)
cia!
Marco&Li
2008-10-17 19:27:28 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Jk
Post by Marco&Li
Ottimo, LIDL e candeggina....ieri ne è partito un litro buono in 5 passate,
non pare ne sia rimasta manco una minima traccia, ma adesso faccio un
periodi quarantena e vediamo se le "radici" sono davvero morte...
scusami: come si applica?
cioè mi insegni che vorrei togliere la macchia di muffa che si forma sotto
alla caldaia in lavanderia? Grazie! :-)
cia!
si spruzza :) la candeggina, o forse meglio l'ipoclorito di sodio (Qui
dovrebbe arrivare qualche chimico a rassicurarti) uccide i funghi che
formano la muffa, non si deve sfregare usando stracci o altro perchè lo
straccio resterebbe contaminato dalle spore e si rischi di allargare il
fascio della muffa, si spruzza si lascia agire si rispruzza fino a uccider
eogni tracci adi spora e batterio...
guybonet
2008-10-17 21:25:30 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro
signore Allah il
Post by Jk
Post by Marco&Li
Ottimo, LIDL e candeggina....ieri ne è partito un litro buono in 5 passate,
non pare ne sia rimasta manco una minima traccia, ma adesso faccio
un periodi quarantena e vediamo se le "radici" sono davvero morte...
scusami: come si applica?
cioè mi insegni che vorrei togliere la macchia di muffa che si forma
sotto alla caldaia in lavanderia? Grazie! :-)
cia!
si spruzza :) la candeggina, o forse meglio l'ipoclorito di sodio (Qui
dovrebbe arrivare qualche chimico a rassicurarti) uccide i funghi che
formano la muffa, non si deve sfregare usando stracci o altro perchè
lo straccio resterebbe contaminato dalle spore e si rischi di
allargare il fascio della muffa, si spruzza si lascia agire si
rispruzza fino a uccider eogni tracci adi spora e batterio...
Se hai la stanza libera, altrimenti devi tamponare con batuffoli di cotone
per non far cadere la candeggina in terra.
La goccia che tocca terra si spara in tutte le direzioni e se trova stoffa
la fà diventare bianca.
Jk
2008-10-20 08:50:15 UTC
Permalink
Post by guybonet
Se hai la stanza libera, altrimenti devi tamponare con batuffoli di cotone
per non far cadere la candeggina in terra.
La goccia che tocca terra si spara in tutte le direzioni e se trova stoffa
la fà diventare bianca.
ok grazie
Jk
2008-10-20 08:50:31 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
si spruzza :) la candeggina, o forse meglio l'ipoclorito di sodio (Qui
dovrebbe arrivare qualche chimico a rassicurarti) uccide i funghi che
formano la muffa, non si deve sfregare usando stracci o altro perchè lo
straccio resterebbe contaminato dalle spore e si rischi di allargare il
fascio della muffa, si spruzza si lascia agire si rispruzza fino a uccider
eogni tracci adi spora e batterio...
Grazie!
ciao

Polesano
2008-10-16 21:30:10 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Continua la mia lotta per risanare vecchie parti di casa inutilizzate da
tempo, pareti di vecchia "biacca" farinosa presa d'assalto dalla muffa in
parecchi punti soffitto compreso )Special modo lungo la posizione delle
travi del canicciato, ho preso in mano la fidata candeggina ch eavevo
trovato in un harddiscount ma è finita presto....sono andato in farmacia e
da un droghiere, in farmacia mi han consigliato AMUCHINA, dicendomi che è
il meglio per togliere la muffa, altrimenti ho trovato svariata candeggina
ma cosè che devo vedere per capire quale va meglio? Percentuale di
ipoclorito di sodio?
Altri prodotti? Non quelli commerciali che tanto sono sempre la stesa
solfa e costano come 10 bottiglioni di candeggina :)
E' la stessa roba, solo che l'amuchina e' "raffinata" e contiene
anche un po' di soda caustica.
Per la muffa sono indifferenti.
Pero' mi sa che non basta, con la candeggina uccidi
i funghi ma devi eliminare le cause se no' dopo si riformera'.
guybonet
2008-10-16 21:43:10 UTC
Permalink
Post by Polesano
Post by Marco&Li
Continua la mia lotta per risanare vecchie parti di casa
inutilizzate da tempo, pareti di vecchia "biacca" farinosa presa
d'assalto dalla muffa in parecchi punti soffitto compreso )Special
modo lungo la posizione delle travi del canicciato, ho preso in mano
la fidata candeggina ch eavevo trovato in un harddiscount ma è
finita presto....sono andato in farmacia e da un droghiere, in
farmacia mi han consigliato AMUCHINA, dicendomi che è il meglio per
togliere la muffa, altrimenti ho trovato svariata candeggina ma cosè
che devo vedere per capire quale va meglio? Percentuale di
ipoclorito di sodio? Altri prodotti? Non quelli commerciali che tanto
sono sempre la stesa
solfa e costano come 10 bottiglioni di candeggina :)
E' la stessa roba, solo che l'amuchina e' "raffinata" e contiene
anche un po' di soda caustica.
Per la muffa sono indifferenti.
Pero' mi sa che non basta, con la candeggina uccidi
i funghi ma devi eliminare le cause se no' dopo si riformera'.
Se hai il climatizzatore fallo funzionare come deumidificatore almeno un'
ora al giorno nei periodi che non tieni aperte le finestre.
Possibilmente la sera dopo aver preparato la cena in modo da diminuire la
percentuale di umidità dell' aria.
La muffa ama il caldo umido.
Un consiglio. Occhio ai vestiti, ai tappeti ed ai tendaggi usando la
candeggina, è micidiale, non perdona.
E quando vedi i primi puntini attacca subito, eviterai di dover riverniciare
in primavera.
Solitamente con un paio di passate per inverno riesci a mantenere la casa
sana.
Te ne parlo per esperienza.
In un appartamento dove ho abitato nei primi anni di matrimonio ho salvato i
mobili usando sottili fogli di polistirolo.
Fra un foglio e l'altro vedevi la riga nera della muffa e dietro il
polistirolo il muro era bianco immacolato !
Ciao, Guido
Marco&Li
2008-10-17 11:13:46 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by guybonet
Solitamente con un paio di passate per inverno riesci a mantenere la casa
sana.
Te ne parlo per esperienza.
In un appartamento dove ho abitato nei primi anni di matrimonio ho salvato i
mobili usando sottili fogli di polistirolo.
Fra un foglio e l'altro vedevi la riga nera della muffa e dietro il
polistirolo il muro era bianco immacolato !
Ciao, Guido
Ah ma in questo caso almeno, il mio è un problema di come eliminare QUESTA
che c'è, altra non deve propio riformarsi!
Marco&Li
2008-10-17 11:12:39 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Polesano
E' la stessa roba, solo che l'amuchina e' "raffinata" e contiene
anche un po' di soda caustica.
Per la muffa sono indifferenti.
Pero' mi sa che non basta, con la candeggina uccidi
i funghi ma devi eliminare le cause se no' dopo si riformera'.
Si ma il problema è che erano stanze diciamo inabbandono, la casa è mooltooo
grande, ci sono stanze mai usate, una dove adesso ho messo il congelatore
fai te che era la sala da ballo con ancor ai disegnetti sulle pareti e
portalampade in legno e ceramica con lampadine grosse come una mela
(Lampadine che vanno tutt'or amesse su altri portalampade alla faccia delle
ore di durata delle energetiche pfuui)e fili che camminavano su isolatori
ceramici, le finestre li saranno state aperte una volta ogni 5 anni, porte
chiuse persiane abassate....riscaldamento spento, ora sto risanando pian
piano.....pe ri muri fra l'altro sto usando il bianco che costa un milionedi
euro al Kg ccon le sferette di vetro :( in cucina ha fatto
miracoli...vedremo col tempo....
acero
2008-10-17 07:05:53 UTC
Permalink
Io ho sempre usato l'ammoniaca. Però puzza!
Post by Marco&Li
Continua la mia lotta per risanare vecchie parti di casa inutilizzate da
tempo, pareti di vecchia "biacca" farinosa presa d'assalto dalla muffa in
parecchi punti soffitto compreso )Special modo lungo la posizione delle
travi del canicciato, ho preso in mano la fidata candeggina ch eavevo
trovato in un harddiscount ma è finita presto....sono andato in farmacia e
da un droghiere, in farmacia mi han consigliato AMUCHINA, dicendomi che è il
meglio per togliere la muffa, altrimenti ho trovato svariata candeggina ma
cosè che devo vedere per capire quale va meglio? Percentuale di ipoclorito
di sodio?
Altri prodotti? Non quelli commerciali che tanto sono sempre la stesa solfa
e costano come 10 bottiglioni di candeggina :)
Marco&Li
2008-10-17 11:14:19 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by acero
Io ho sempre usato l'ammoniaca. Però puzza!
e anche irritante e uccide i colori....ma se va bene non mi pongo questi
problemi in questo caso :)
Loading...