Alessio Pelissi
2007-12-17 14:21:06 UTC
Visto che siete cosi' gentili e competenti, ne approfitto per chiedervi
un'altra cosa:
il bagnetto di cui avevo parlato prima e' stato ricavato in un vano scale,
che e' stato
aggiunto in seguito alla casa (ho dovuto aspettare anni per i permessi).
Ha forma circa trapezioidale: la base minore di questo trapezio misura 2.6m,
la base maggiore 3.6m,
e l'altezza del trapezio e' circa 3.3m.
Come dicevo e' stato aggiunto in seguito e quindi e' soltanto "appoggiato"
alla casa,
e percio' c'e' un'antiestetica piccola crepa tra la casa e il vano scale, ma
non credo che
questo possa influire piu' di tanto nel riscaldamento (e poi ho provato a
sentire e non mi
sembra che entri aria fredda da li').
C'e' anche un termosifone al piano terra (ma non al 1 piano), pero'
nonostante questo,
c'e' sempre molto freddo nelle scale.
Vorrei capire se devo mettere un isolamento ai muri o se prima posso fare
qualcos'altro
per migliorare la situazione. I muri sono spessi 40-45cm e il vano e'
orientato a Nord.
Tenete conto che circa meta' dello spazio e' occupato dalla scala (che e' a
rampa, in cemento,
e non a chiocciola).
Ho un termocamino e in ogni stanza c'e' un termosifone. voglio dire che non
mi sembra che
sia un problema di potenza termica che manca perche' se apro il termosifone
nelle scale,
non e' che diminuisca in modo considerevole il calore nelle altre stanze.
Purtroppo non posso dirvi da quante calorie e' la caldaia, e cose del
genere, di queste
cose se ne occupava sempre il mio povero papa', che ora purtroppo non c'e'
piu', ma lo sentivo
parlare di cose come "ponte termico" o qualcosa del genere, ma non ne capivo
assolutamnte nulla.
Inoltre, toccando il termosifone nelle scale, e' molto caldo, ma l'ambiente
rimane freddo.
Ho anche provato a mandare a tutta forza il camino, infornando legna come un
macchinista
su una locomotiva a vapore del vecchio West, l'acqua toccava pericolosamente
gli 85-90 gradi,
poi e' scattato una specie di cicalino di sicurezza che si e' messo a
suonare (penso che sia per
evitare che esploda tutto) e ho spento il fuoco e aperto i rubinetti
dell'acqua calda.
Nonostante il termosifone fosse bollente pero' dopo pochi minuti l'ambiente
ritornava freddo;
nel senso che il termosifone era bollente, tutto intorno al termosifone si
sentiva l'aria calda, pero'
spostandosi a 1 metro/1 metro e mezzo si sentiva l'aria fredda.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
un'altra cosa:
il bagnetto di cui avevo parlato prima e' stato ricavato in un vano scale,
che e' stato
aggiunto in seguito alla casa (ho dovuto aspettare anni per i permessi).
Ha forma circa trapezioidale: la base minore di questo trapezio misura 2.6m,
la base maggiore 3.6m,
e l'altezza del trapezio e' circa 3.3m.
Come dicevo e' stato aggiunto in seguito e quindi e' soltanto "appoggiato"
alla casa,
e percio' c'e' un'antiestetica piccola crepa tra la casa e il vano scale, ma
non credo che
questo possa influire piu' di tanto nel riscaldamento (e poi ho provato a
sentire e non mi
sembra che entri aria fredda da li').
C'e' anche un termosifone al piano terra (ma non al 1 piano), pero'
nonostante questo,
c'e' sempre molto freddo nelle scale.
Vorrei capire se devo mettere un isolamento ai muri o se prima posso fare
qualcos'altro
per migliorare la situazione. I muri sono spessi 40-45cm e il vano e'
orientato a Nord.
Tenete conto che circa meta' dello spazio e' occupato dalla scala (che e' a
rampa, in cemento,
e non a chiocciola).
Ho un termocamino e in ogni stanza c'e' un termosifone. voglio dire che non
mi sembra che
sia un problema di potenza termica che manca perche' se apro il termosifone
nelle scale,
non e' che diminuisca in modo considerevole il calore nelle altre stanze.
Purtroppo non posso dirvi da quante calorie e' la caldaia, e cose del
genere, di queste
cose se ne occupava sempre il mio povero papa', che ora purtroppo non c'e'
piu', ma lo sentivo
parlare di cose come "ponte termico" o qualcosa del genere, ma non ne capivo
assolutamnte nulla.
Inoltre, toccando il termosifone nelle scale, e' molto caldo, ma l'ambiente
rimane freddo.
Ho anche provato a mandare a tutta forza il camino, infornando legna come un
macchinista
su una locomotiva a vapore del vecchio West, l'acqua toccava pericolosamente
gli 85-90 gradi,
poi e' scattato una specie di cicalino di sicurezza che si e' messo a
suonare (penso che sia per
evitare che esploda tutto) e ho spento il fuoco e aperto i rubinetti
dell'acqua calda.
Nonostante il termosifone fosse bollente pero' dopo pochi minuti l'ambiente
ritornava freddo;
nel senso che il termosifone era bollente, tutto intorno al termosifone si
sentiva l'aria calda, pero'
spostandosi a 1 metro/1 metro e mezzo si sentiva l'aria fredda.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/