Discussione:
Lampadario che fa saltare la luce
(troppo vecchio per rispondere)
Gambo
2010-07-20 11:57:19 UTC
Permalink
Oggi ho messo su un lamapadario nuovo. Nel vecchio lampadario c'erano
due lampadine a incandescenza e tutto andava bene. Monto il nuovo con
due lampade a risparmio energetico e le lampadine si accendono anche a
interruttore spento, se accendo la luce salta tutto. Sostituisco una
delle due lampadine con una a incandescenza e tutto funziona bene.
Qualcuno sa il perchè? Mi hanno detto che può succedere che con i neon
e le lampade elettroniche ci siano problemi di fase. Come posso
risolvere?
Michele <Ipe>
2010-07-20 12:44:11 UTC
Permalink
Post by Gambo
Oggi ho messo su un lamapadario nuovo. Nel vecchio lampadario c'erano
due lampadine a incandescenza e tutto andava bene. Monto il nuovo con
due lampade a risparmio energetico e le lampadine si accendono anche a
interruttore spento, se accendo la luce salta tutto. Sostituisco una
delle due lampadine con una a incandescenza e tutto funziona bene.
Qualcuno sa il perchè? Mi hanno detto che può succedere che con i neon
e le lampade elettroniche ci siano problemi di fase. Come posso
risolvere?
Riassumendo:
A) Due lampade neon, interruttore spento: luci ON
B) Due lampade neon, interruttore acceso: FAULT
C) Un Neon, una incandescenza: interruttore spento: luci OFF
D) Un Neon, una incandescenza: interruttore acceso: luci ON

Non mi capacito di cosa possa succedere.
Ipotizzerei una dispersione all'interno del lampadario ma non mi spiego i
comportamenti ai punti C e D.
Potrebbe essere che la dispersione sia causata dalla conformazione fisica
della lampadina al Neon inserita e poi sostituita da quella ad
incandescenza.
Puoi provare ad accendere il lampadario con quella lampadina (NEON) svitata
e poi (con molta cautela e con i guanti del caso) avvitarla lentamente per
capire se la causa risiede in quell'avvitamento lì.
--
Michele
Gambo
2010-07-20 12:52:38 UTC
Permalink
Post by Michele <Ipe>
Post by Gambo
Oggi ho messo su un lamapadario nuovo. Nel vecchio lampadario c'erano
due lampadine a incandescenza e tutto andava bene. Monto il nuovo con
due lampade a risparmio energetico e le lampadine si accendono anche a
interruttore spento, se accendo la luce salta tutto. Sostituisco una
delle due lampadine con una a incandescenza e tutto funziona bene.
Qualcuno sa il perchè? Mi hanno detto che può succedere che con i neon
e le lampade elettroniche ci siano problemi di fase. Come posso
risolvere?
A) Due lampade neon, interruttore spento: luci ON
B) Due lampade neon, interruttore acceso: FAULT
C) Un Neon, una incandescenza: interruttore spento: luci OFF
D) Un Neon, una incandescenza: interruttore acceso: luci ON
Non mi capacito di cosa possa succedere.
Ipotizzerei una dispersione all'interno del lampadario ma non mi spiego i
comportamenti ai punti C e D.
Potrebbe essere che la dispersione sia causata dalla conformazione fisica
della lampadina al Neon inserita e poi sostituita da quella ad
incandescenza.
Puoi provare ad accendere il lampadario con quella lampadina (NEON) svitata
e poi (con molta cautela e con i guanti del caso) avvitarla lentamente per
capire se la causa risiede in quell'avvitamento lì.
--
Michele
Mi interesserebbe almeno mettere alcuni punti fermi.
Dal momento che prima con il lampadario vecchio tutto funzionava e dal
momento che con le lampade a incandescenza tutto funziona, si può
escludere che il problema risieda nella linea elettrica e nel
lampadario ma sia da addebitare alla sola lampadina?
Claudia
2010-07-20 12:54:49 UTC
Permalink
Post by Gambo
Mi interesserebbe almeno mettere alcuni punti fermi.
Dal momento che prima con il lampadario vecchio tutto funzionava e dal
momento che con le lampade a incandescenza tutto funziona, si può
escludere che il problema risieda nella linea elettrica e nel
lampadario ma sia da addebitare alla sola lampadina?
dici di aver cambiato il lampadario...ma coem hai fatto i collegmaneti
del nuovo????????
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 12:59:54 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Gambo
Mi interesserebbe almeno mettere alcuni punti fermi.
Dal momento che prima con il lampadario vecchio tutto funzionava e dal
momento che con le lampade a incandescenza tutto funziona, si può
escludere che il problema risieda nella linea elettrica e nel
lampadario ma sia da addebitare alla sola lampadina?
dici di aver cambiato il lampadario...ma coem hai fatto i collegmaneti
del nuovo????????
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti. Non vedo altri modi di
collegarlo. e comunque solo con due lampade elettroniche non funziona.
la cosa è un po strana
Claudia
2010-07-20 13:03:19 UTC
Permalink
Post by Gambo
Post by Claudia
dici di aver cambiato il lampadario...ma coem hai fatto i collegmaneti
del nuovo????????
Bacio
Cai
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti. Non vedo altri modi di
collegarlo. e comunque solo con due lampade elettroniche non funziona.
la cosa è un po strana
non mi torna le lampade elettronhea accese con interruttore off....(poi
passo al resto..ma per ora anializavo questa cosa qui)....se L e N
vengono invertite ci sono accensioni delle lampdde ma...non continue ,
per lo più lampeggii!!
Bacio
cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 13:07:43 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Gambo
Post by Claudia
dici di aver cambiato il lampadario...ma coem hai fatto i collegmaneti
del nuovo????????
Bacio
Cai
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti. Non vedo altri modi di
collegarlo. e comunque solo con due lampade elettroniche non funziona.
la cosa è un po strana
non mi torna le lampade elettronhea accese con interruttore off....(poi
passo al resto..ma per ora anializavo questa cosa qui)....se L e N
vengono invertite ci sono accensioni delle lampdde ma...non continue ,
per lo più lampeggii!!
Bacio
cai
--
Cai
(Pisa)
Si infatti ci sono lampeggi, non continue
Claudia
2010-07-20 13:11:10 UTC
Permalink
Post by Gambo
Si infatti ci sono lampeggi, non continue
ah ok..allora per quello inverti il collegamento che hai fatto al
lampadario (fase e neutro)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 13:13:38 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Gambo
Si infatti ci sono lampeggi, non continue
ah ok..allora per quello inverti il collegamento che hai fatto al
lampadario (fase e neutro)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Già provato. Non cambia niente
Claudia
2010-07-20 13:14:36 UTC
Permalink
Post by Gambo
Post by Claudia
ah ok..allora per quello inverti il collegamento che hai fatto al
lampadario (fase e neutro)
Già provato. Non cambia niente
che alimentazione hai?
linea 230 e neutro a terra?
o due fasi da 125??
kk
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 13:18:08 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Gambo
Post by Claudia
ah ok..allora per quello inverti il collegamento che hai fatto al
lampadario (fase e neutro)
Già provato. Non cambia niente
che alimentazione hai?
linea 230 e neutro a terra?
o due fasi da 125??
kk
Cai
--
Cai
(Pisa)
linea 230 e neutro a terra
Claudia
2010-07-20 13:19:43 UTC
Permalink
Post by Claudia
linea 230 e neutro a terra
ok passimao ad altra domanda interruttori con luce di cortesia?
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 13:21:06 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Claudia
linea 230 e neutro a terra
ok passimao ad altra domanda interruttori con luce di cortesia?
no
Michele <Ipe>
2010-07-20 13:18:47 UTC
Permalink
Post by Claudia
che alimentazione hai?
linea 230 e neutro a terra?
o due fasi da 125??
Ipotizzo, spero che bbia due fasi e non Linea Neutro, così il mio schema
avrebbe più senso.
In ogni caso ho ancora un po' di dubbi e sono proprio curioso di sapere cosa
ci sia che non va.
--
Michele
Claudia
2010-07-20 13:23:21 UTC
Permalink
Post by Michele <Ipe>
Ipotizzo, spero che bbia due fasi e non Linea Neutro, così il mio schema
avrebbe più senso.
In ogni caso ho ancora un po' di dubbi e sono proprio curioso di sapere cosa
ci sia che non va.
per questo ho preferito chiedere che fere ipotesi....e ..da quanto dice
lui...è proprio linea e neutro!
kk
Cai
--
Cai
(Pisa)
Michele <Ipe>
2010-07-20 13:16:33 UTC
Permalink
Post by Gambo
Si infatti ci sono lampeggi, non continue
Il lampeggio con lampada elettronica (Neon) è capitato anche a me. Nel mio
caso però il problema era che l'interruttore era un vecchio interruttore
elettronico (Dimmer). Con interruttore spento passava comunque un po di
corrente tale da far lampeggiare la lampada elettronica ma da NON accendere
quella ad incandescenza.
Accendendo completamentel'interruttore elettronico, nel mio caso, tutto
funzionava correttamente.

Di base il lampeggio denota il debole passaggio di una corrente. Per questo
ipotizzo una dispersione interna al lampadario.

Mi sono fatto uno schema elettrico ... vedo se riesco a fartelo ascii:

L ---------------------------------|
(LAMPADA)
N ---------(INTERRUTTORE)----------|
(DISPERSIONE)
Terra -----------------------------|
--
Michele
Michele <Ipe>
2010-07-20 13:09:52 UTC
Permalink
Post by Gambo
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti.
Tutti e tre? (Fase - Fase - Terra) o forse (Fase - Neutro - Terra)
O solo due? (Fase - Fase) o forse (Fase - Neutro)
Post by Gambo
Non vedo altri modi di
collegarlo. e comunque solo con due lampade elettroniche non funziona.
la cosa è un po strana
Se hai un tester puoi provare a vedere cosa succede (ipotizziamo tre
morsetti A, B, C) tra le diverse coppie di morsetti in misurazione di
resistenza:
A - B = Resistenza?
A - C = Resistenza?
B - C = Resistenza?
... e ripetere tali misurazioni con le lampadine avvitate.

In teoria se A e B sono le due fasi mentre C è la terra dovresti avere che
nel primo caso le tre misurazioni ti danno tutto aperto (infinito)
Nel secondo caso dovresti avere A - B resistenza molto bassa (con lampade ad
incandescenza oppure BOHHHH con lampade al Neon) mentre le altre due
misurazioni A - C e B - C dovrebbero darti comunque resistenza infinita.
Se così non fosse c'è un qualche problema nel lampadario.

Se invece va tutto bene, allora potrebbe esserci qualcosa di strano
nell'impianto ma non riesco proprio a capire cosa!
--
Michele
Gambo
2010-07-20 13:19:50 UTC
Permalink
Post by Michele <Ipe>
Post by Gambo
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti.
Tutti e tre? (Fase - Fase - Terra) o forse (Fase - Neutro - Terra)
O solo due? (Fase - Fase) o forse (Fase - Neutro)
fase neutro terra
Claudia
2010-07-20 13:24:06 UTC
Permalink
Post by Gambo
Post by Michele <Ipe>
Post by Gambo
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti.
Tutti e tre? (Fase - Fase - Terra) o forse (Fase - Neutro - Terra)
O solo due? (Fase - Fase) o forse (Fase - Neutro)
fase neutro terra
e sei stato attento a dove collegare la terra sì?
KK
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gambo
2010-07-20 13:34:39 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Gambo
Post by Michele <Ipe>
Post by Gambo
I collegamenti sono ok. Collegato i morsetti.
Tutti e tre? (Fase - Fase - Terra) o forse (Fase - Neutro - Terra)
O solo due? (Fase - Fase) o forse (Fase - Neutro)
fase neutro terra
e sei stato attento a dove collegare la terra sì?
KK
Cai
--
Cai
(Pisa)
Cioè? l'ho collegata dove previsto nel lampadario.
Claudia
2010-07-20 13:47:37 UTC
Permalink
Post by Gambo
Cioè? l'ho collegata dove previsto nel lampadario.
era segnalato?
era diverso dagli altri (alla scocca magari) o era uno degli ingressi
del mammouth magari poco segnalato? (del tipo l'ho attaccato in mezzo
perchè in genere la terra è lì??????)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Scossa
2010-07-20 13:59:53 UTC
Permalink
Post by Gambo
interruttore spento, se accendo la luce salta tutto.
Hai dimenticato di precisare la cosa più importante cioè

cosa significa *salta tutto*


interviene il differenziale (dispersione) o il magneto-termico
(cortocircuito)?


Bye!
Scossa

Cordy
2010-07-20 13:22:49 UTC
Permalink
Post by Michele <Ipe>
Nel secondo caso dovresti avere A - B resistenza molto bassa (con lampade ad
incandescenza oppure BOHHHH con lampade al Neon)
Le lampade al neon son dei corto-circuiti in corrente continua (cioè
secondo il tester), quindi lettura 0 Ohm. A meno che non stiamo parlando
di lampade con circuito di pilotaggio integrato nello zoccolo, tipo CFL.

Ho solo un dubbio: non è che il nostro amico non sa che occorre montare
un reattore ed uno starter (quest'ultimo se usa un reattore non
elettronico)?
Michele <Ipe>
2010-07-20 13:25:57 UTC
Permalink
Post by Cordy
Le lampade al neon son dei corto-circuiti in corrente continua (cioè
secondo il tester), quindi lettura 0 Ohm.
Supponevo ma non ne ero sicuro.
Post by Cordy
Ho solo un dubbio: non è che il nostro amico non sa che occorre
montare un reattore ed uno starter (quest'ultimo se usa un reattore
non elettronico)?
Lui parlava di lampade a risparmio energetico, elettroniche quindi dovrebbe
essere tutto integrato.
Inoltre ha un impianto Fase - Neutro - Terra, l'interruttore senza luce di
cortesia (presumo un normale interruttore meccanico).
La faccenda è MOLTO misteriosa.
Io cercherei di fare delle misure con tester sui singoli elementi
(lampadario, interruttore, ...)
Occorre prima isolare la causa del problema. Se non si sa dov'è non la si
può risolvere.
--
Michele (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare più forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di più la mia ... Invece mi diverto così. (LPV)
Michele <Ipe>
2010-07-20 13:02:33 UTC
Permalink
Post by Gambo
Mi interesserebbe almeno mettere alcuni punti fermi.
Dal momento che prima con il lampadario vecchio tutto funzionava e dal
momento che con le lampade a incandescenza tutto funziona, si può
escludere che il problema risieda nella linea elettrica e nel
lampadario ma sia da addebitare alla sola lampadina?
No!
Hai cambiato sia il lampadario che le lampadine.
Nulla sappiamo di cosa sarebbe successo col vecchio lampadario e le nuove
lampadine al neon.
--
Michele
Scossa
2010-07-20 13:31:39 UTC
Permalink
Post by Gambo
interruttore spento, se accendo la luce salta tutto.
Hai dimenticato di precisare la cosa più importante cioè

cosa significa *salta tutto*

interviene il differenziale (dispersione) o il magneto-termico
(cortocircuito)?

Bye!
Scossa
Continua a leggere su narkive:
Loading...