Discussione:
Installazione forno e piano cottura a gas
(troppo vecchio per rispondere)
BB3
2005-07-08 18:09:13 UTC
Permalink
Ciao,

devo attaccare il gas alla cucina che verranno a montare tra pochi
giorni.

Sia il piano cottura che il forno sono a gas.
Mi sono fatto fare un preventivo da due idraulici:
1° mi ha detto che servono due attacchi differenti del gas, mi ha
lasciato molto perplesso, visto che ho un solo attacco del gas come
tutte le cucine!
2° mi ha chiesto 150 euro per il lavoro

Così ho deciso di farlo da solo, qualcuno l'ha già fatto? Mi saprete
spiegare i passi da seguire e quali precauzioni prendere?


ciao e grazie
MassimoTitti
2005-07-08 20:56:26 UTC
Permalink
Post by BB3
Ciao,
devo attaccare il gas alla cucina che verranno a montare tra pochi
giorni.
Sia il piano cottura che il forno sono a gas.
1° mi ha detto che servono due attacchi differenti del gas, mi ha
lasciato molto perplesso, visto che ho un solo attacco del gas come
tutte le cucine!
2° mi ha chiesto 150 euro per il lavoro
Così ho deciso di farlo da solo, qualcuno l'ha già fatto? Mi saprete
spiegare i passi da seguire e quali precauzioni prendere?
ciao e grazie
Devi mettere una T e 2 Flessibili di acciaio (cosi' non devi cambiare i
tubi ogni 5 anni),
per la tenuta esiste una guarnizione liquida.
Per controllare eventuali perdite ci sono delle apposite bombolette oppure
fai della schiuma con pennello acqua e sapone.
Se non ti senti sicuro lascia perdere e' gas e puo essere pericoloso.

Ciao MassimoTitti
BB3
2005-07-09 06:36:03 UTC
Permalink
Grazie per i consigli Massimo,

se qualcuno avesse ulteriori informazioni/consigli utili.... accetto
tutto :) ...

ciao!
paulhass
2005-07-09 09:47:10 UTC
Permalink
Post by BB3
se qualcuno avesse ulteriori informazioni/consigli utili.... accetto
tutto :) ...
Sarebbe meglio facessi eseguire il lavoro da persona competente.
Comunque, se vuoi procedere da te stesso, ricorda che :
- a monte di ogni derivazione per apparecchio utilizzatore,
cioè alla partenza di ogni tubo flessibile, deve essere inserito
sempre un rubinetto di intercettazione, posto in luogo visibile
e facilmente accessibile
- la tenuta dei giunti dei tubi metallici flessibili deve essere
assicurata dalle guarnizioni apposite (vendute con i tubi), e non
con guarnizioni liquide o mastici
- se il gas di alimentazione è GPL, per la tenuta del "T" di derivazione
non è ammesso l' uso di canapa.
Cordialità.

Paul
Laura
2005-07-09 11:46:31 UTC
Permalink
Post by paulhass
- se il gas di alimentazione è GPL, per la tenuta del "T" di derivazione
non è ammesso l' uso di canapa.
Ah... Perche'?
(E' il mio caso...)

Laura
Steve dei Bernardi
2005-07-09 12:20:07 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by paulhass
- se il gas di alimentazione è GPL, per la tenuta del "T" di derivazione
non è ammesso l' uso di canapa.
Ah... Perche'?
(E' il mio caso...)
Perchè la canapa non garantirebbe la tenuta.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--
La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Loading...