Discussione:
Problema Gavona Stagno fai-da-te su Kayak
(troppo vecchio per rispondere)
daddopi
2010-07-20 10:21:48 UTC
Permalink
Ciao ragazzi. Scusate per il post di ieri.. l'ho riletto e non c'ho capito
una cippa io.. figuriamoci voi :D
Allora
Il problema è questo

Su due canoe *in pvc* (non vetroresina) abbiamo montato dei gavoni che
dovrebbero essere stagni.
Per montarli abbiamo fatto il foro sul ponte della canoa e poi siliconato e
stretto il tutto.
Il primo kit per gavone che abbiamo recuperato (quello che si può vedere
dalla foto) purtroppo non era a tenuta dalla nascita. L'abbiamo cambiato con
un altro che ha + filettatura nel tappo e una guarnizione migliore che ci
offre + garanzia di impermeabilità.

Dopo aver montato e stretto per bene il secondo kit, il tappo del gavone non
gira bene e bisogna fare una forza immonda per chiuderlo bene.. ovviamente
dopo non si apre nemmeno con le pinze.

Il problema è causato dalla forma del ponte della canoa un po' arcuato che
una volta stretto fa storcere anche il gavone e la sua filettatura.

Volevo risolvere il problema del ponte arcuato mettendo una flangia (o
rondella) a contatto con il ponte della canoa sia sotto che sopra (come
indicato nel jgp allegato, ultima immagine in basso). In questo caso dovrei
raddrizzare il ponte in pvc. Magari riscaldandolo con il phon prima di
serrare tutto per ammorbidire la plastica


con l'ausilio di questa foto dovreste inquadrare il problema.

Loading Image...

Voi direte: e perchè non metti queste flange?
perchè non hanno una misura standard. hanno Di di 115 e De di 140 circa
(andrebeb bene anche 135) e uno sp da 3 (quella sopra il ponte) e 4mm
(quella sotto). Ovviamente inox.

Non riesco a trovarle se non a prezzi spropositati facendole fare

Avete idea dove possa recuperarle?

oppure.. se mettessi sotto un anello in legno di sezione 30x30mm (il legno
riesco a farlo io) opportunamente resinato.. dite che potrebbe reggere lo
sforzo costante per tenere dritto il ponte della canoa?

Non so che pesci pigliare!!

Grazie per l'interessamente e scusate la prolissità... ma volevo spiegarmi
almeno per farmi capire :D

--
daddo
federico
2010-07-20 10:57:17 UTC
Permalink
IIl problema è che la resina poliestere (e direi anche l'epossiddica)
sul pvc non fanno presa. Io comincerei col provare un abbondante
strato di Sikaflex, se del caso, a guarnire una cornice in legno di
idoneo profilo, poi ne riparliamo.
Cordialità
daddopi
2010-07-21 09:00:06 UTC
Permalink
Post by federico
IIl problema è che la resina poliestere (e direi anche l'epossiddica)
sul pvc non fanno presa.
La resina servirebbe solo per isolare l'eventuale anello di legno per
proteggerlo dall'acqua di mare.
Post by federico
Io comincerei col provare un abbondante
strato di Sikaflex, se del caso, a guarnire una cornice in legno di
idoneo profilo, poi ne riparliamo.
Cordialità
Quindi non resina ma col sikaflex.. non ci avevo pensato..
--
daddo
Jpquattro
2010-07-20 12:36:49 UTC
Permalink
Post by daddopi
Ciao ragazzi. Scusate per il post di ieri.. l'ho riletto e non c'ho capito
una cippa io.. figuriamoci voi :D
Allora
Il problema è questo
Su due canoe *in pvc* (non vetroresina) abbiamo montato dei gavoni che
dovrebbero essere stagni.
Per montarli abbiamo fatto il foro sul ponte della canoa e poi siliconato e
stretto il tutto.
Il primo kit per gavone che abbiamo recuperato (quello che si può vedere
dalla foto) purtroppo non era a tenuta dalla nascita. L'abbiamo cambiato con
un altro che ha + filettatura nel tappo e una guarnizione migliore che ci
offre + garanzia di impermeabilità.
Dopo aver montato e stretto per bene il secondo kit, il tappo del gavone non
gira bene e bisogna fare una forza immonda per chiuderlo bene.. ovviamente
dopo non si apre nemmeno con le pinze.
Il problema è causato dalla forma del ponte della canoa un po' arcuato che
una volta stretto fa storcere anche il gavone e la sua filettatura.
Volevo risolvere il problema del ponte arcuato mettendo una flangia (o
rondella) a contatto con il ponte della canoa sia sotto che sopra (come
indicato nel jgp allegato, ultima immagine in basso). In questo caso dovrei
raddrizzare il ponte in pvc. Magari riscaldandolo con il phon prima di
serrare tutto per ammorbidire la plastica
con l'ausilio di questa foto dovreste inquadrare il problema.
http://www.scooterclub-nolimits.it/canoa2010/gavone1.jpg
Voi direte: e perchè non metti queste flange?
perchè non hanno una misura standard. hanno Di di 115 e De di 140 circa
(andrebeb bene anche 135) e uno sp da 3 (quella sopra il ponte) e 4mm
(quella sotto). Ovviamente inox.
Non riesco a trovarle se non a prezzi spropositati facendole fare
Avete idea dove possa recuperarle?
oppure.. se mettessi sotto un anello in legno di sezione 30x30mm (il legno
riesco a farlo io) opportunamente resinato.. dite che potrebbe reggere lo
sforzo costante per tenere dritto il ponte della canoa?
Non so che pesci pigliare!!
Grazie per l'interessamente e scusate la prolissità... ma volevo spiegarmi
almeno per farmi capire :D
La foto non si vede.
Comunque eviterei di deformare a caldo (e se per questo anche a freddo) lo
scafo.
se hai bisogno di un appoggio piatto forse ti conviene fare uno spessore
sagomato, lo puoi fare di silicone o di resina caricata.
Metti la canoa sottosopra su due cavalletti, inclinata in modo che la tua
futura superficie di appoggio sia orizzontale.
riempi un sacchetto di plastica di epossidica caricata, appoggiala sullo
scafo all'interno, comprimila con un pezzo di compensato tagliato a misura.
Lascia indurire la resina. Smonta il tutto e sagoma lo spessore secondo
necessita`...

Si fa un lavoro simile nelle armi di precisione, si chiama "bedding"

Se hai mano e pazienza puoi fare uno spessore simile di legno dolce,
sagomato con scalpello e raspa e poi resinato per renderlo impermeabile

Paolo
Penultimo
2010-07-20 21:28:26 UTC
Permalink
Jpquattro ha pensato forte :
cut
Post by Jpquattro
La foto non si vede.
Comunque eviterei di deformare a caldo (e se per questo anche a freddo) lo
scafo.
se hai bisogno di un appoggio piatto forse ti conviene fare uno spessore
sagomato, lo puoi fare di silicone o di resina caricata.
Metti la canoa sottosopra su due cavalletti, inclinata in modo che la tua
futura superficie di appoggio sia orizzontale.
riempi un sacchetto di plastica di epossidica caricata, appoggiala sullo
scafo all'interno, comprimila con un pezzo di compensato tagliato a misura.
Lascia indurire la resina. Smonta il tutto e sagoma lo spessore secondo
necessita`...
cut

forse potrebbe bastare un volgare paraolio di misura adeguata

ciao
Penultimo
2010-07-21 10:59:27 UTC
Permalink
Penultimo ha pensato forte :
cut
Post by Penultimo
cut
forse potrebbe bastare un volgare paraolio di misura adeguata
da usare come spessore si intende

ciao

Loading...