Discussione:
Regolare filiera da idraulico
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Rubinelli
2007-08-09 20:19:11 UTC
Permalink
Mi si presenta questo problema : avete presente le filiere da idraulico ?
Quelle con il cricchetto e le matrici femmina, da 1/2", da 3/4" ecc ecc
Bene, oggi ho filettato un tubo da 1/2" dopo almeno 10 anni che non si
faceva niente.
Il filetto e' venuto bene ma troppo grosso, non entra in nessuna
filettatura (gomiti, T ecc).
Purtroppo non ho fatto in tempo a realizzare che il mio anziano genitore
aveva gia' smontato la matrice, avete presenti le 4 viti a testa
esagonale ? ecco, smontata.
Ora, visto che sono quasi sicuro che vada regolata/allineata ... come si
fa ? serve una dima ?

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
paulhass
2007-08-09 21:55:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ora, visto che sono quasi sicuro che vada regolata/allineata ... come si
fa ? serve una dima ?
Hai notato che i fori sui quali si serrano le viti a brugola in realtà
sono delle asole ?
E che probabilmente la piastra circolare frontale ha la
circonferenza zigrinata ?
Si allentano le viti per sboccare la piastra frontale dal corpo della
filiera, si ruota (poco) la piastra frontale nella direzione voluta e si
serra il tutto.
Può aiutare introdurre un nipplo per qualche filetto.
Meglio ancora se si prova "prima" e "dopo" la regolazione ad apprezzare
l' accoppiamento dei pettini su qualche pezzo filettato ed in buono stato.
Cordialità.

Paul
Alberto Rubinelli
2007-08-09 22:14:37 UTC
Permalink
Post by paulhass
Hai notato che i fori sui quali si serrano le viti a brugola in realtà
sono delle asole ?
certo
Post by paulhass
E che probabilmente la piastra circolare frontale ha la
circonferenza zigrinata ?
mnnn ... non ci ho fatto caso, adesso non ho qui la filiera ... ma e'
probaile.
Post by paulhass
Si allentano le viti per sboccare la piastra frontale dal corpo della
filiera, si ruota (poco) la piastra frontale nella direzione voluta e si
serra il tutto.
Purtroppo adesso parto dalla condizione di tutto lasco, perche' e' stata
smontata.
Post by paulhass
Può aiutare introdurre un nipplo per qualche filetto.
Avevo pensato una cosa buona allora :) poi pero' mi era venuto in mente
che magari vendevano dime apposite.
Uso magari un nipplo di quelli cromati o di ottone, invece di quelli di
ferraccio.
Post by paulhass
Meglio ancora se si prova "prima" e "dopo" la regolazione ad apprezzare
l' accoppiamento dei pettini su qualche pezzo filettato ed in buono stato.
Il metodo ad approssimazioni successive :)

Grazie 1000, mi hai salvato ... pensavo gia' di non riuscire mai piu' ad
allinearla :)

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
paulhass
2007-08-09 22:21:47 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Uso magari un nipplo di quelli cromati o di ottone, invece di quelli di
ferraccio.
Sono troppo corti... e spesso non possiedono la conicità corretta (1:16).
Usa invece il classico nipplo in ghisa malleabile, preferibilmente
non zincato.
Cordialità.

Paul
Alberto Rubinelli
2007-08-10 19:37:48 UTC
Permalink
Post by paulhass
Sono troppo corti... e spesso non possiedono la conicità corretta (1:16).
Usa invece il classico nipplo in ghisa malleabile, preferibilmente
non zincato.
Hai ragione ... avevo anche un nipplo lungo (di una macchina chiller) ma
ho misurato ed ha una conicita' molto inferiore ... non ci avevo pensato.
Domani vedremo i risultati :)

Grazie e ciao.

Alberto
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Loading...