Discussione:
recinto per cani
(troppo vecchio per rispondere)
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
2004-01-19 15:15:15 UTC
Permalink
salve,
c'e' qualche anima pia che potrebbe consigliarmi come costruire un recinto
per cani?
lo vorrei realizzare con i paletti verdi e la rete plastificata, ovviamente
avrei bisogno anche di realizzare
un cancellino per l'accesso e una tettoia.....
come si fa? :-))
oppure realizzato cosi' e' una boiata e sarebbe meglio realizzarlo in ...
????

qualsiasi suggerimento e' benvenuto
grazie
blindonet
2004-01-19 15:42:16 UTC
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
c'e' qualche anima pia che potrebbe consigliarmi come costruire un recinto
per cani?
lo vorrei realizzare con i paletti verdi e la rete plastificata, ovviamente
avrei bisogno anche di realizzare
un cancellino per l'accesso e una tettoia.....
come si fa? :-))
oppure realizzato cosi' e' una boiata e sarebbe meglio realizzarlo in ...
????
qualsiasi suggerimento e' benvenuto
grazie
se sono maltesi o pechinesi
andrebbe benissimo
se ci metti dentro dei maremmani o dei rottwaller
dopo due minuti devi ricostruire il tutto :-)
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
2004-01-19 15:38:15 UTC
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
c'e' qualche anima pia che potrebbe consigliarmi come costruire un recinto
per cani?
lo vorrei realizzare con i paletti verdi e la rete plastificata,
ovviamente
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
avrei bisogno anche di realizzare
un cancellino per l'accesso e una tettoia.....
come si fa? :-))
oppure realizzato cosi' e' una boiata e sarebbe meglio realizzarlo in ...
????
qualsiasi suggerimento e' benvenuto
grazie
se sono maltesi o pechinesi
andrebbe benissimo
se ci metti dentro dei maremmani o dei rottwaller
dopo due minuti devi ricostruire il tutto :-)
e' uno solo, ma far per dieci :-)
e' un meticcio, incrocio tra un segugio e un beagle, praticamente la
struttura e' quella del beagle, con qualche kg extra, come manto invece e'
identico.
per il fondo pensavo di usare dei piastrelloni per esterni, o in alternativa
quelle 'piastrelle' plastiche autobloccanti con dei fori per lo scolo acque.
puo' andare?
blindonet
2004-01-19 15:52:29 UTC
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
e' uno solo, ma far per dieci :-)
e' un meticcio, incrocio tra un segugio e un beagle, praticamente la
struttura e' quella del beagle, con qualche kg extra, come manto invece e'
identico.
per il fondo pensavo di usare dei piastrelloni per esterni, o in alternativa
quelle 'piastrelle' plastiche autobloccanti con dei fori per lo scolo acque.
puo' andare?
tutto ciò che si rosicchia è da evitare :-(

utilizza dei mattoni forati da 30 come base per i paletti (ovviamente dopo
averli ben interrati)

come pavimento utilizza dei pezzi di roccia lasciando spazio ampio alle
fughe dove pianterai dell'erba
tieni conto che dovrai lavare spesso e assicurati che il pavimento non sia
troppo ammollabbile d'acqua
altrimenti il fango regnerà sovrano

anche la rete prendila zincata e non gommata verde
altrimenti verrà rosicchiata subito e arrugginirà velocemente
AndreaA
2004-01-19 16:43:30 UTC
Permalink
Post by blindonet
utilizza dei mattoni forati da 30 come base per i paletti (ovviamente dopo
averli ben interrati)
Aggiungo, vista la mia esperienza, se puoi fai una gettata di cemento
alta 50 cm. sotto terra, eviterai fughe sotterranee.
--
Ciao Andrea
Paolo Zini
2004-01-19 17:54:51 UTC
Permalink
"Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)"
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
c'e' qualche anima pia che potrebbe consigliarmi come costruire un recinto
per cani?
lo vorrei realizzare con i paletti verdi e la rete plastificata, ovviamente
avrei bisogno anche di realizzare
un cancellino per l'accesso e una tettoia.....
come si fa? :-))
Io l'avevo fatto con i paletti da recinzione e rete metallica...
Ci ho messo dentro un meticcio di 50 Kg...
Ho dovuto rifare tutto.. si era rosicato la rete metallica.
Non voleva scappare, voleva venire da me...
Ho rifatto tutto con telai di tubi di ferro 30x30 murati in piccole gettate
di cemento.
I vuoti sono riempiti con rete elettrosaldata saldata (scusate il pasticcio)
al telaio tubolare.
Il cancellino e` fato nella stessa maniera...
Non ho avuto problemi di tentativi di fughe da sotto ( i miei telai sono
rettangoli con il lato basso a livello del terreno)
Ho avuto invece problemi di fango, perche l'erba non sopravvive. ho dovuto
mettere i piastrelloni 50x50, appoggiati sul terreno accuratamente
livellato, senza cemento.
Lasciando delle fughe generose fra le piastrellel'acqua piovana scorre
abbastanza velocemente e viene assorbita nelle fughe.

Paolo
blindonet
2004-01-19 21:28:51 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
"Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)"
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
c'e' qualche anima pia che potrebbe consigliarmi come costruire un recinto
per cani?
lo vorrei realizzare con i paletti verdi e la rete plastificata, ovviamente
avrei bisogno anche di realizzare
un cancellino per l'accesso e una tettoia.....
come si fa? :-))
Io l'avevo fatto con i paletti da recinzione e rete metallica...
Ci ho messo dentro un meticcio di 50 Kg...
50 kg?
bella bestiola :-)
Post by Paolo Zini
Ho dovuto rifare tutto.. si era rosicato la rete metallica.
Non voleva scappare, voleva venire da me...
ci credo un pai odi salti sopra la rete e quella viene giù che è un piacere
:-(
Post by Paolo Zini
Ho rifatto tutto con telai di tubi di ferro 30x30 murati in piccole gettate
di cemento.
I vuoti sono riempiti con rete elettrosaldata saldata (scusate il pasticcio)
al telaio tubolare.
Il cancellino e` fato nella stessa maniera...
Non ho avuto problemi di tentativi di fughe da sotto ( i miei telai sono
rettangoli con il lato basso a livello del terreno)
Ho avuto invece problemi di fango, perche l'erba non sopravvive. ho dovuto
provato con la gramigna?
da me non la distruggi nemmeno con la fiamma a gas (è una tecnica che mi
hanno consigliato per evitare il diffondersi in aree coltivate senza usare
veleni o pesticidi)
Post by Paolo Zini
mettere i piastrelloni 50x50, appoggiati sul terreno accuratamente
vai di fino... piastrellomi ... :-)

hai un cane che ama vivere nel lusso ?
Post by Paolo Zini
livellato, senza cemento.
Lasciando delle fughe generose fra le piastrellel'acqua piovana scorre
abbastanza velocemente e viene assorbita nelle fughe.
sotto mettici della ghiaia o argilla espansa per migliorare il drenaggio
ci penserà la gramigna a fissare il tutto e conglomerare come fosse cemento
Paolo Zini
2004-01-19 21:55:28 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
mettere i piastrelloni 50x50, appoggiati sul terreno accuratamente
vai di fino... piastrelloni ... :-)
hai un cane che ama vivere nel lusso ?
Intendevo i piastrelloni da giardino, quelli di cemento con la ghiaia...
Comunque purtroppo Nietzsche (era il nome del mio... supercane...) non vive
piu`... e` morto alcuni anni fa di infarto...
Mi e` rimasta solo la piccola, Lara...
Lei e` tranquilla, e poi pesa solo 30 Kg...
Comunque quando c'erano tutti e due portarli fuori era un'avventura... in
totale 80 Kg e 8 zampe motrici... :-)
sotto mettici della ghiaia o argilla espansa per migliorare il drenaggio
ci penserà la gramigna a fissare il tutto e conglomerare come fosse cemento
Dopo un po' le piastrelle vengono bloccate dalla terra e resistono anche
alle ricerche petrolifere di Lara...


Paolo
blindonet
2004-01-20 09:12:28 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by blindonet
Post by Paolo Zini
mettere i piastrelloni 50x50, appoggiati sul terreno accuratamente
Intendevo i piastrelloni da giardino, quelli di cemento con la ghiaia...
Comunque purtroppo Nietzsche (era il nome del mio... supercane...) non vive
piu`... e` morto alcuni anni fa di infarto...
mi dispiace, è sempre triste lasciare un amico
io ne ho salutati tanti ma mai troppi, ce ne è sempre uno nuovo dietro
l'angolo a cui dedicare attenzione e affetto
a proposito a quanti anni di vita ci ha lasciato?
Post by Paolo Zini
Mi e` rimasta solo la piccola, Lara...
Lei e` tranquilla, e poi pesa solo 30 Kg...
30 kg? un giocattolino :-)
Post by Paolo Zini
Comunque quando c'erano tutti e due portarli fuori era un'avventura... in
totale 80 Kg e 8 zampe motrici... :-)
pensa che un mio amico li raggiungeva solo con il suo cagnone 80kg

se non ricordo male ... non lo porta più in giro al guinzaglio
ha un veccchio ricordo di un incontro con una cagna in calore ..... ha
cercato invano di tenerlo fermo :-))))
Post by Paolo Zini
Post by blindonet
sotto mettici della ghiaia o argilla espansa per migliorare il drenaggio
ci penserà la gramigna a fissare il tutto e conglomerare come fosse cemento
Dopo un po' le piastrelle vengono bloccate dalla terra e resistono anche
alle ricerche petrolifere di Lara...
Mizzeca! è un cane a sei zampe nato a supercortemaggiore?
Paolo Zini
2004-01-20 10:35:58 UTC
Permalink
.....
Post by blindonet
l'angolo a cui dedicare attenzione e affetto
a proposito a quanti anni di vita ci ha lasciato?
Non l'ho mai saputo, l'avevo preso adulto...
Un testa di cxxxo l'aveva abbandonato, legato ad una catena, in giardino e
poi era andato in ferie...
Bonta` sua aveva telefonato al canile per avvertire...
Comunque, dalle valutazioni dei vet doveva avere una dozzina di anni...
aveva anche un po' di artrite...
Un animale per me molto bello, probabilmente incrocio fra pastore tedesco e
rotwailer...
Una miscela esplosiva di affetto, dedizione e coraggio...
Post by blindonet
Post by Paolo Zini
Comunque quando c'erano tutti e due portarli fuori era un'avventura... in
totale 80 Kg e 8 zampe motrici... :-)
pensa che un mio amico li raggiungeva solo con il suo cagnone 80kg
Ho un amico che porta il cane a spasso nello stesso prato dove vado io...
Il cane e` un alano, e` piu` alto del padrone... :-) :-)

.....
Post by blindonet
Post by Paolo Zini
Dopo un po' le piastrelle vengono bloccate dalla terra e resistono anche
alle ricerche petrolifere di Lara...
Mizzeca! è un cane a sei zampe nato a supercortemaggiore?
una volta mi ha quasi sradicato un alberello che c'e` nel suo recinto...

Paolo
Stefano
2004-01-20 20:50:12 UTC
Permalink
Post by blindonet
pensa che un mio amico li raggiungeva solo con il suo cagnone 80kg
se non ricordo male ... non lo porta più in giro al guinzaglio
ha un veccchio ricordo di un incontro con una cagna in calore ..... ha
cercato invano di tenerlo fermo :-))))
Maria Antonietta ha il ricordo di un bernardo (mose') ormai morto che quando
viveva a GE dopo aver incontrato decine di volte un rotwailer aggressivo e
incitato all'aggressione dal solito padrone deficente, un giorno si stufo' e
dopo averlo azzannato si è messo ad inseguirlo, con Maria dietro che puntava
sui tacchi bassi delle scarpe (alla fine da buttare) e che si abbracciava ai
pali della luce e dei semafori per prendere fiato :)

Quelli attuali sono tutti abastanza buoni e quelli piu' esuberanti se sono su
terreno normale riesco a tenerli ma non ho avuto occasione con nessuno di loro
di vederli tirare "davvero".

DUe alla volta li ho portati, ma siccome capita di raro si eccitano e si
imbrogliano coi guinzagli... anche se di solito in gruppo qui girano liber con
noi (ma siamo in collina)

--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
Cinghiale
2004-01-20 21:16:41 UTC
Permalink
Post by Stefano
Maria Antonietta ha il ricordo di un bernardo (mose') ormai morto che quando
viveva a GE dopo aver incontrato decine di volte un rotwailer aggressivo e
incitato all'aggressione dal solito padrone deficente, un giorno si stufo' e
dopo averlo azzannato si è messo ad inseguirlo, con Maria dietro che puntava
sui tacchi bassi delle scarpe (alla fine da buttare) e che si abbracciava ai
pali della luce e dei semafori per prendere fiato :)
Posto che ovviamente un cane così grosso va educato e che comunque se decide
di partire è difficile tenerlo, tu lo affideresti un san bernardo ad un
ragazzino? Che possibilità ha il ragazzino medesimo (o una donna
mingherlina) di riuscire a riportarlo a casa?

Comunque grande Mosè! :-)
--
Cinghiale (31, 54 RM)
94.6s driver
Stefano
2004-01-20 21:51:04 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Posto che ovviamente un cane così grosso va educato e che comunque se decide
di partire è difficile tenerlo, tu lo affideresti un san bernardo ad un
ragazzino? Che possibilità ha il ragazzino medesimo (o una donna
mingherlina) di riuscire a riportarlo a casa?
Verissimo, i bernardi non sono comuqnue mai irruenti, sono facilmente
controllabili in situazioni normali. Certo due maschi con femmine in giro o
casi in cui vengono rpovocati e si scatenano sono ingestibili da chiunque.
Mi sentirei tranquillo piu' con un bernardo che con ad esempio un golden dal
punto di vista dell'irruenza.

Certo i bernardi sono di indole buona ma se si scatenano, poi se sono in
gruppo fanno subito branco, è che vengono sottovalutati e spesso se si è in
giro si avvicinano altri con cani cosa che non abdrebbe mai fatta, ma con i
bernardi tutti pensano di poter fare tutto, girare in città è un "suplizio"
fai 300 mt. all'ora nella folla :) Certo è che se i bulli con i cani agressivi
incontrassero piu' spesso bernardi che si incazzano realizzerebbero che i loro
cani son macchinae da uccidere di seconda categoria ;)
--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
Giacomo Savastano
2004-01-21 09:10:11 UTC
Permalink
Il Tue, 20 Jan 2004 22:51:04 +0100, tal *Stefano
Post by Stefano
Verissimo, i bernardi non sono comuqnue mai irruenti, sono facilmente
controllabili in situazioni normali.
Non c'entra nulla con l'ggetto del thread ma leggendo i tuoi messaggi
si vede proprio l'amore che hai per questi cani :-)
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
Stefano
2004-01-21 15:26:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Savastano
Non c'entra nulla con l'ggetto del thread ma leggendo i tuoi messaggi
si vede proprio l'amore che hai per questi cani :-)
Si ma qui non dicono niente siamo un MG tollerante :)
Si sin da piccolo ho sempre avuto cani, e da 2 anni e mezzo conosciuta Maria
Antonietta ho scoperto i San Bernardo... prima il max erano tagli pastore
tedesco. Poi sono effettivamente cani speciali, danno moltissimo, sono ottimi
babysitter (sopratutto le femmine) e se ben tenuti, che vuol dire con molto
contatto con gli uomini, ripagano tantissimo molto piu' di altre razze.

Saluti e grazie :)
--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta

Paperon de Paperoni
2004-01-20 17:20:44 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Ci ho messo dentro un meticcio di 50 Kg...
il mio ne pesa 8 ed e' sovrappeso....
Stefano
2004-01-20 20:51:25 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by Paolo Zini
Ci ho messo dentro un meticcio di 50 Kg...
il mio ne pesa 8 ed e' sovrappeso....
Barry che è accucciato accanto a me adesso, non è un meticcio, peserà un 75/80
KG ed è sottopeso :)
--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
Stefano
2004-01-20 20:45:31 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Ho rifatto tutto con telai di tubi di ferro 30x30 murati in piccole gettate
di cemento.
I vuoti sono riempiti con rete elettrosaldata saldata (scusate il pasticcio)
al telaio tubolare.
I canili attuali (autocostruiti ma non da me) sono fatti cosi', pali con tubi
innocenti da ponteggio (risultato di una svendita e acquistati in quantità,
rete elettrosaldata, cancelli in quadro sempre con rete elettrosaldata.

L'unica cosa e' brutta e ruggine e verniciarla sarebbe un'impresa. Pero
resistono a 3 bernadi che ci si scagliano contro saltando gioiosi o ad
esempio, e' successo, a due bernarde che lottano e che separare è impresa
ciclopica
Post by Paolo Zini
Non ho avuto problemi di tentativi di fughe da sotto ( i miei telai sono
rettangoli con il lato basso a livello del terreno)
I bernardi non hanno tendenza a scavare (Per fortuna perche' se e quando
vogliono sono delle ruspe viventi, e cio' sia per la dimensione delle zampe
che essendo anche "palmate" sono delle vanghe in miniatura. Pero' per altre
cose che verranno costruite e che avranno anche parti in erba l'idea era di
mettere uan striscia di elettrosaldata 30 cm sottoterra per impedire fughe
(col difetto che dopo una decina d'anni sarà da cambiare)

--

La Collina Incantata
Allevamento Cani S.Bernardo - Pensione per cani

Web : http://www.lacollinaincantata.it
Email: ***@people.it - ***@despammed.com
Phone: 3396723521 Maria Antonietta
Loading...