Discussione:
Problema Lavastoviglie
(troppo vecchio per rispondere)
lorigino
2009-09-28 14:05:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la mia lavastoviglie
Whirlpool WP75.....
Ho gia' fatto alcune prove elementari ed altri tentativi (seguendo
qualche suggerimento de IL RUSSO, trovato su svariati forum) ma il
problema persiste.
La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di
minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start
lampeggia ad intermittenza.....
Rimane dell'acqua sul fondo della lavastoviglie (dove ci sono i
filtri) ma facendola ripartire, l'acqua viene regolarmente scaricata
ed al successivo carico d'acqua si ripete la stessa cosa......
Ho pulito tutti i filtri, ho smontato lo zoccolino frontale della
lavastoviglie ed asciugato l'acqua che era fuoriuscita durante le mie
prove......
Chi puo' darmi qualche dritta su cosa provare a fare prima di
rivolgermi all'assistenza???
Grazie mille,
Andrea
Il Russo
2009-09-28 14:22:42 UTC
Permalink
Post by lorigino
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la mia lavastoviglie
Whirlpool WP75.....
Ho gia' fatto alcune prove elementari ed altri tentativi (seguendo
qualche suggerimento de IL RUSSO, trovato su svariati forum
... non scrivo su nessun forum ... solo su usenet ... :-P
Post by lorigino
) ma il
problema persiste.
La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di
minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start
lampeggia ad intermittenza.....
... quanti lampeggi? ...
lorigino
2009-09-28 14:36:16 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by lorigino
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la mia lavastoviglie
Whirlpool WP75.....
Ho gia' fatto alcune prove elementari ed altri tentativi (seguendo
qualche suggerimento de IL RUSSO, trovato su svariati forum
... non scrivo su nessun forum ... solo su usenet ... :-P
Eccoti..... per colpa tua ieri sera credo di aver smontato il
pressostato (sempre che ci sia nella mia lavastoviglie)..... ;-)
Parlavi di un coso incastarto a baionetta con un quarto di giro, ma
alla fine non sono proprio sicurissimo di quello che ho fatto..... :-
P
Post by Il Russo
Post by lorigino
) ma il
problema persiste.
La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di
minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start
lampeggia ad intermittenza.....
... quanti lampeggi? ...
6 lampeggi.......
Ovviamente ho sempre resettato dopo i vari tentativi.......
Il Russo
2009-09-28 14:44:19 UTC
Permalink
Post by lorigino
6 lampeggi.......
Ovviamente ho sempre resettato dopo i vari tentativi.......
... dovrebbe caricare acqua per 30 secondi per poi fermarsi ... è così? ...
lorigino
2009-09-28 15:02:58 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... dovrebbe caricare acqua per 30 secondi per poi fermarsi ... è così? ...
Si', potrebbe essere..... perche' sento che carica acqua per una
trentina di secondi (piu' rumorosa di prima) e poi non fa piu' nulla
per altri 30 secondi per poi cominciare a bippare.......
Il Russo
2009-09-28 15:25:20 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... dovrebbe caricare acqua per 30 secondi per poi fermarsi ... è così? ...
Si', potrebbe essere..... perche' sento che carica acqua per una
trentina di secondi (piu' rumorosa di prima) e poi non fa piu' nulla
per altri 30 secondi per poi cominciare a bippare.......
... potrebbe essere il flussometro ...

... smonta il fianco sinistro ... in basso trovi una schedina stampata con
incluso un relé reed ... metti il tester in modalità "controllo continuità
diodi" (quello che fa biiiiiiiiiiiiiip quando c'è continuità) ...
... accendi la lavastoviglie e aspetti che inizi a caricare ... dovresti
sentire il tester "trillare" (on-off-on-off in rapida successione) ...

... se così non è ... è lui ...
lorigino
2009-09-28 15:31:11 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by Il Russo
... dovrebbe caricare acqua per 30 secondi per poi fermarsi ... è così?
...
Post by Il Russo
Si', potrebbe essere..... perche' sento che carica acqua per una
trentina di secondi (piu' rumorosa di prima) e poi non fa piu' nulla
per altri 30 secondi per poi cominciare a bippare.......
... potrebbe essere il flussometro ...
... smonta il fianco sinistro ... in basso trovi una schedina stampata con
incluso un relé reed ... metti il tester in modalità "controllo continuità
diodi" (quello che fa biiiiiiiiiiiiiip quando c'è continuità) ...
... accendi la lavastoviglie e aspetti che inizi a caricare ... dovresti
sentire il tester "trillare" (on-off-on-off in rapida successione) ...
... se così non è ... è lui ...
Azz.... sembrava piu' facile smontare il pressostato a
baionetta..... :-P
Grazie mille per il suggerimento, stasera ci provo e ti faccio sapere,
in qualsiasi modo vada a finire........ ;-)
Il Russo
2009-09-28 15:34:32 UTC
Permalink
Post by lorigino
Azz.... sembrava piu' facile smontare il pressostato a
baionetta..... :-P
... do per scontato che tu l'abbia già fatto ........ o no? ...
lorigino
2009-09-28 15:41:15 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by lorigino
Azz.... sembrava piu' facile smontare il pressostato a
baionetta..... :-P
... do per scontato che tu l'abbia già fatto ........ o no? ...
Si', ma la retina di cui parlavi non era da pulire..... Ho aperto il
tutto e dentro c'era una membrana nera ed un'altra membrana
giallastra......
Erano entrambe un po' oleose, ma non sembravano particolarmente
sporche, ecc......
Procedo col test per vedere se e' il flussometro???? O c'e' qualche
altra prova da fare prima???
Il Russo
2009-09-28 15:49:05 UTC
Permalink
Post by lorigino
Procedo col test per vedere se e' il flussometro???? O c'e' qualche
altra prova da fare prima???
... l'hai già fatta ... ;-)
milano
2009-09-28 20:36:46 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by lorigino
Procedo col test per vedere se e' il flussometro???? O c'e' qualche
altra prova da fare prima???
... l'hai già fatta ... ;-)
SCUA S EMI INTROMETTO
ho anch'io una Whirlpool WP75

stesso problema
con un po di pazienza ho aperto la lavastoviglie dal lato destro (guardando
la lavastoviglie sulla tuadestra)
ed ho trovato 2 problemi

1° il tubo in gomma che va dalla pompa agli ugelli era rotto per
usaura/vecchiaia ( prova a muoverlo un po con le mani e vedi subito)

2° guarnizione vicino allo scarico rotta


ti consiglio di aprire la lavastoviglie e farla partire ( anche vuota)
cosi vedi dove perde acqua e sistemi il tutto.

p.s. il tubo di gomma mi si era rotto proprio nella giuntura e quel pezzo
non lo vendono devi per forza comparare la pompa intera ( 140 euro se non
ricordo male)
io ho fatto un raccordo filettato e l'ho innestato su quello vecchio per poi
collegarmi di nuovo altubo originale

ciao e facci sapere
Il Russo
2009-09-28 21:28:46 UTC
Permalink
Post by milano
SCUA S EMI INTROMETTO
ho anch'io una Whirlpool WP75
stesso problema
... errore 6? ...
lorigino
2009-09-29 08:55:08 UTC
Permalink
X il russo: Ieri sera, con molta pazienza ho rismonato tutto ed ho
aperto la lavastoviglie sul lato sinistro.....
In basso, in alto, a destra, a sinistra..... Ma non ho trovato nessuna
scheda.....

Per entrambi: ho aperto nuovamente il lato destro ed ho fatto partire
la lavastoviglie a vuoto....
Effettivamente c'e' una perdita d'acqua.... Pero' non mi e' sembrata
una grossa perdita, una goccia ogni 5/10 secondi....
Comunque non si ferma per l'acquastop perche' l'acqua non e' arrivata
al sensore.......
Guardando la lavastoviglie dal lato destro, il punto dove c'e' la
perdita e' un manicotto nero (ce ne sono due, quello piu' a destra),
quasi in corrispondenza
del collegamento verso il centro della lavastoviglie......
Credete che una perdita del genere possa essere la causa dei miei
problemi?!?!?
Io pensavo potesse essere un'eventuale ulteriore problemino, ma non la
causa del tutto.....

Attendo con ansia suggerimenti...... Grazieeeeeeeeee
Il Russo
2009-09-29 14:18:13 UTC
Permalink
Post by lorigino
X il russo: Ieri sera, con molta pazienza ho rismonato tutto ed ho
aperto la lavastoviglie sul lato sinistro.....
In basso, in alto, a destra, a sinistra..... Ma non ho trovato nessuna
scheda.....
... sul lato sinistro ti dovresti trovare un convogliatore in plastica
semitrasparente ...
Loading Image...
... questa è la vista "lato lavastoviglie" (quella che non si vede quando è
montato) ...
... dal lato a vista, in basso, ti trovi una cosa così (dimensioni mm 20x10
ca.) ...
Loading Image...
Post by lorigino
Per entrambi: ho aperto nuovamente il lato destro ed ho fatto partire
la lavastoviglie a vuoto....
Effettivamente c'e' una perdita d'acqua.... Pero' non mi e' sembrata
una grossa perdita, una goccia ogni 5/10 secondi....
Comunque non si ferma per l'acquastop perche' l'acqua non e' arrivata
al sensore.......
Guardando la lavastoviglie dal lato destro, il punto dove c'e' la
perdita e' un manicotto nero (ce ne sono due, quello piu' a destra),
quasi in corrispondenza
del collegamento verso il centro della lavastoviglie......
Credete che una perdita del genere possa essere la causa dei miei
problemi?!?!?
Io pensavo potesse essere un'eventuale ulteriore problemino, ma non la
causa del tutto.....
... esatto ...
lorigino
2009-09-29 14:30:44 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by lorigino
X il russo: Ieri sera, con molta pazienza ho rismonato tutto ed ho
aperto la lavastoviglie sul lato sinistro.....
In basso, in alto, a destra, a sinistra..... Ma non ho trovato nessuna
scheda.....
... sul lato sinistro ti dovresti trovare un convogliatore in plastica
semitrasparente ...http://www.diltoo.com/Photos/17/17763-distributeur-debimetre-lv-whirp...
... questa è la vista "lato lavastoviglie" (quella che non si vede quando è
montato) ...
... dal lato a vista, in basso, ti trovi una cosa così (dimensioni mm 20x10
ca.) ...http://forums.futura-sciences.com/attachments/depannage/68696d1233821...
Capito, allora l'ho vista ma non pensavo si trattasse di quella......
era un po' imboscata dentro il convogliatore di plastica e non
facilmente accessibile.....
Pensavo si trattasse di una schedina tipo le schedine pci modem dei
pc, per intenderci......

Ok, mi sa che mi arrendo e che chiamo il tecnico allora........ Anche
perche' tutte le volte mi tocca smontare e poi rimontare tutto perche'
mio figlio di pochi mesi e' abbastanza curioso...... ;-)
Ti faccio sapere, comunque..... grazie ancora.....
Il Russo
2009-09-29 14:37:04 UTC
Permalink
Post by lorigino
Ok, mi sa che mi arrendo e che chiamo il tecnico allora........ Anche
perche' tutte le volte mi tocca smontare e poi rimontare tutto perche'
mio figlio di pochi mesi e' abbastanza curioso...... ;-)
Ti faccio sapere, comunque..... grazie ancora.....
... acc ... ad un passo dalla soluzione ... :-)

P.S. se te la ripari tu, puoi cambiarti il contatto reed da solo ... se
chiami l'assistenza, ti cambia tutto il convogliatore completo ...
Luca Gava
2009-09-29 14:52:53 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by lorigino
Ok, mi sa che mi arrendo e che chiamo il tecnico allora........ Anche
perche' tutte le volte mi tocca smontare e poi rimontare tutto perche'
mio figlio di pochi mesi e' abbastanza curioso...... ;-)
Ti faccio sapere, comunque..... grazie ancora.....
... acc ... ad un passo dalla soluzione ... :-)
P.S. se te la ripari tu, puoi cambiarti il contatto reed da solo ... se
chiami l'assistenza, ti cambia tutto il convogliatore completo ...
e il Diritto di Chiamata...

e il Kilometraggio da/a e ritorno...

e il minimo d'intervento...

e il parcheggio del furgone...

e la multa di fuori disco orario..

e la pizza di mezzogiorno..

e il caffè cirretto...
lorigino
2009-09-29 15:19:50 UTC
Permalink
Post by lorigino
Ok, mi sa che mi arrendo e che chiamo il tecnico allora........ Anche
perche' tutte le volte mi tocca smontare e poi rimontare tutto perche'
mio figlio di pochi mesi e' abbastanza curioso...... ;-)
Ti faccio sapere, comunque..... grazie ancora.....
... acc ... ad un passo dalla soluzione ... :-)
P.S. se te la ripari tu, puoi cambiarti il contatto reed da solo ... se
chiami l'assistenza, ti cambia tutto il convogliatore completo ...
E lo so...... se no non mi sarei nemmeno messo dietro a smontare gia'
dall'inizio.....
Pero' non ho proprio tempo e tutte le volte che ci metto mano perdo
sempre almeno un'oretta.....
Se fossi sicuro di questa schedina, me la potrei smontare ed
inventarmi qualcosa in ufficio..... ma se non fosse la scheda,
perderei una marea di tempo e poi dovrei comunque chiamare
l'assistenza... e pagare pure la cena, oltre al pranzo, la pizza, la
multa ed il caffe' corretto.... :-))))
Fosse stata qualche altra ***@t@.... ma cosi' mi sa proprio che e'
fuori portata...... :-(((((((
lorigino
2009-10-12 09:48:43 UTC
Permalink
Era proprio come diceva "Milano".......

Tubo rotto e pompa da sostituire.......

Comunque lavastoviglie nuova e via andare!!!!!!!! ;-)
c***@gmail.com
2013-03-01 16:17:41 UTC
Permalink
Post by lorigino
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la mia lavastoviglie
Whirlpool WP75.....
Ho gia' fatto alcune prove elementari ed altri tentativi (seguendo
qualche suggerimento de IL RUSSO, trovato su svariati forum) ma il
problema persiste.
La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di
minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start
lampeggia ad intermittenza.....
Rimane dell'acqua sul fondo della lavastoviglie (dove ci sono i
filtri) ma facendola ripartire, l'acqua viene regolarmente scaricata
ed al successivo carico d'acqua si ripete la stessa cosa......
Ho pulito tutti i filtri, ho smontato lo zoccolino frontale della
lavastoviglie ed asciugato l'acqua che era fuoriuscita durante le mie
prove......
Chi puo' darmi qualche dritta su cosa provare a fare prima di
rivolgermi all'assistenza???
Grazie mille,
Andrea
sul retro della lavastoviglie, al centro, si trova una specie di piedino che tocca terra. è il sensore di umidità, prova a spingerlo in su ( o in giù) e vedi se riparte regolarmente. a me faceva la stessa cosa ma, ho interpretato il numero di lampeggi (2), i quali indicano il problema che ti ho spiegato.
Clipper
2013-03-01 18:17:53 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by lorigino
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la mia lavastoviglie
Whirlpool WP75.....
Ho gia' fatto alcune prove elementari ed altri tentativi (seguendo
qualche suggerimento de IL RUSSO, trovato su svariati forum) ma il
problema persiste.
La lavastoviglie sembra partire regolarmente ma, dopo un paio di
minuti, si blocca e comincia a "bippare" ed il led dello start
lampeggia ad intermittenza.....
Rimane dell'acqua sul fondo della lavastoviglie (dove ci sono i
filtri) ma facendola ripartire, l'acqua viene regolarmente scaricata
ed al successivo carico d'acqua si ripete la stessa cosa......
Ho pulito tutti i filtri, ho smontato lo zoccolino frontale della
lavastoviglie ed asciugato l'acqua che era fuoriuscita durante le mie
prove......
Chi puo' darmi qualche dritta su cosa provare a fare prima di
rivolgermi all'assistenza???
Grazie mille,
Andrea
sul retro della lavastoviglie, al centro, si trova una specie di piedino che tocca terra. è il sensore di umidità, prova a spingerlo in su ( o in giù) e vedi se riparte regolarmente. a me faceva la stessa cosa ma, ho interpretato il numero di lampeggi (2), i quali indicano il problema che ti ho spiegato.
Speriamo che, nel frattempo, abbia già risolto; visto che lo ha chiesto
3 anni fa.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
El_Ciula
2013-03-01 20:21:27 UTC
Permalink
Post by Clipper
Speriamo che, nel frattempo, abbia già risolto; visto che lo ha
chiesto 3 anni fa.
Mancano nutrienti per la materia grigia.
g***@gmail.com
2014-04-13 20:42:20 UTC
Permalink
Ho lavastoviglie wirlpool wp75/4,carica acqua prova a partire per tre volte poi scrica l'acqua e va in allarme.
Ho cambiato la scheda ,il convogliatore d'acqua completo di flussometro,la sonda ntc,il condensatore,l'ettrovalvola: niente da fare.
Poi si é aggiunto anche il cassetto sapone : no si apre. Il solenoide é buono.
Resta da cambiare la resistenza e l'elettropompa.
A qulcuno é capitato qualcosa del genere? Chiedo consigli. Grazie
Gaetano

Loading...