Discussione:
giunzioni elettriche in pozzetti esterni... mai o "....mai" ?
(troppo vecchio per rispondere)
p***@hotmail.com
2006-06-22 16:28:51 UTC
Permalink
seconda domanda "da esterni" :)

la teoria dice che i cavi non vanno giuntati nei pozzetti, ma portati
in tratta unica
(uso il cavo adatto, tripolare + rivestimento da esterni ecc ecc)

ma così facendo per un tratto di luci, distanti tra loro un paio di
metri, devo usare un sacco di cavi, portarli tutti verso
l'interruttore, e collegarli poi tutti insieme
sono molti metri in più, quadruplico come minimo ogni tratta!

siccome dietro ogni luce ho messo un pozzetto, non è che posso fare
una buona giunzione lì dentro e via? così faccio una tratta unica una
dopo l'altra per quelle luci, sono lucette da 5-10W neanche

piuttosto consigliatemi il prodotto giusto per giuntarli come si deve
:)
Boiler
2006-06-22 16:31:14 UTC
Permalink
On 22 Jun 2006 09:28:51 -0700, ***@hotmail.com wrote:



Nessun problema. Si possono giuntare a patto che il giunto soddisfi i
requisiti di protezione necessari (IP xx).
Post by p***@hotmail.com
piuttosto consigliatemi il prodotto giusto per giuntarli come si deve
:)
Muffola.

In versione fai da te: infila sui cavi un tubetto di plastica, fai il
giunto, tira il tubetto sopra il giunto, riempi il tubetto si
silicone.

Boiler
Polesano
2006-06-22 17:11:23 UTC
Permalink
<***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g10g2000cwb.googlegroups.com...
seconda domanda "da esterni" :)

la teoria dice che i cavi non vanno giuntati nei pozzetti, ma portati
in tratta unica
(uso il cavo adatto, tripolare + rivestimento da esterni ecc ecc)

ma così facendo per un tratto di luci, distanti tra loro un paio di
metri, devo usare un sacco di cavi, portarli tutti verso
l'interruttore, e collegarli poi tutti insieme
sono molti metri in più, quadruplico come minimo ogni tratta!

siccome dietro ogni luce ho messo un pozzetto, non è che posso fare
una buona giunzione lì dentro e via? così faccio una tratta unica una
dopo l'altra per quelle luci, sono lucette da 5-10W neanche

piuttosto consigliatemi il prodotto giusto per giuntarli come si deve
:)


La giunzione si puo' fare usando un nastro catramato apposito, che purtroppo
non so come si chiama ma ho visto usare dall'elettricista proprio per questo
lavoro.
Mi diceva che lo usa anche l'ENEL.
Secondo me si trova in buone rivendite di materiale elettrico.
fra bob
2006-06-22 19:59:01 UTC
Permalink
Post by Polesano
La giunzione si puo' fare usando un nastro catramato apposito, che purtroppo
non so come si chiama ma ho visto usare dall'elettricista proprio per
questo lavoro.
Mi diceva che lo usa anche l'ENEL.
Secondo me si trova in buone rivendite di materiale elettrico.
Nastro autoagglomerante.....
Ciao
®Paolo RP®
2006-06-22 17:46:29 UTC
Permalink
<***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g10g2000cwb.googlegroups.com...
seconda domanda "da esterni" :)

la teoria dice che i cavi non vanno giuntati nei pozzetti, ma portati
in tratta unica
(uso il cavo adatto, tripolare + rivestimento da esterni ecc ecc)

ma così facendo per un tratto di luci, distanti tra loro un paio di
metri, devo usare un sacco di cavi, portarli tutti verso
l'interruttore, e collegarli poi tutti insieme
sono molti metri in più, quadruplico come minimo ogni tratta!

siccome dietro ogni luce ho messo un pozzetto, non è che posso fare
una buona giunzione lì dentro e via? così faccio una tratta unica una
dopo l'altra per quelle luci, sono lucette da 5-10W neanche

piuttosto consigliatemi il prodotto giusto per giuntarli come si deve
:)


E se le giunzioni le fai al portalampada?

Arrivi col cavo e riparti per la luce successiva.

Ciao
Paolo
p***@hotmail.com
2006-06-23 07:47:20 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by ®Paolo RP®
E se le giunzioni le fai al portalampada?
Arrivi col cavo e riparti per la luce successiva.
soluzione ideale ma putroppo ci ho provato e non riesco...
semplicemente perchè il cavo entra giusto nella scatola della lampada,
dal foro con guarnizione
due cavi non entrano!

o faccio che allargare (e poi siliconare) il foro di ingresso e via?

in effetti altrimenti nel pozzetto dovrei fare TRE giunte... il cavo
arriva dal pozzetto prima, il cavo va verso la lampada, e il cavo va
verso il pozzetto dopo :(
®Paolo RP®
2006-06-23 21:20:04 UTC
Permalink
<***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b68g2000cwa.googlegroups.com...
x-no-archive: yes
Post by p***@hotmail.com
Post by ®Paolo RP®
E se le giunzioni le fai al portalampada?
Arrivi col cavo e riparti per la luce successiva.
soluzione ideale ma putroppo ci ho provato e non riesco...
semplicemente perchè il cavo entra giusto nella scatola della lampada,
dal foro con guarnizione
due cavi non entrano!
Se è il classico lampinone da giardino, la giunzione falla appena sotto al
portalampada: colleghi i cavi assieme e dirami uno spezzone che entra nel
portalampada.
In questo modo hai il collegamento in una zona abbastanza riparata
dall'acqua (non corri il rischio di avere il pozzetto allagato), in quanto
sarai più in alto rispetto al terreno.

Ciao
Paolo

thomas
2006-06-22 20:07:04 UTC
Permalink
piuttosto consigliatemi il prodotto giusto per giuntarli come si deve.
lo fanno anche per i cavi sottomarini quindi sicuramente un sistema
c'è e deve anche essere collaudato.

io ho visto fare la giunzione coprirla con la termoretraibile, e poi
iserirla in una cassettina di plastica e poi il tutto affogato nella
paraffina solida che ovviamente prima è resa liquida scaldandola.

quel sistema resta sott'acqua anni e anni, ma adesso ci sarà amche di
meglio
Loading...