Discussione:
Tagliare il cartongesso...
(troppo vecchio per rispondere)
FrancoP
2022-06-14 20:08:55 UTC
Permalink
Ciao,
Avrei necessita' di tagliere in pezzi, di circa 60 cm di larghezza , una
parete in cartongesso di larghezza 8 mt ed altezza 2 mt.

Dovrei fare meno danni possibile perche' la parete potrebbe essere
rimontata.

Quindi delle fatte di 60 cm x 2 mt.

Mi veniva in mente un seghetto alternativo ma, credo, faccia un mucchio
di polvere.

L' ideale sarebbe un raggio laser che taglia in verticale con un
percorso netto ed esente da polvere.

Cosa esiste per avvicinarsi all' effetto laser ?

Grazie
Roby
2022-06-14 21:08:32 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Ciao,
Avrei necessita' di tagliere in pezzi, di circa 60 cm di larghezza , una
parete in cartongesso di larghezza 8 mt ed altezza 2 mt.
Dovrei fare meno danni possibile perche' la parete potrebbe essere rimontata.
Quindi delle fatte di 60 cm x 2 mt.
Mi veniva in mente un seghetto alternativo ma, credo, faccia un mucchio di
polvere.
L' ideale sarebbe un raggio laser che taglia in verticale con un percorso
netto ed esente da polvere.
Cosa esiste per avvicinarsi all' effetto laser ?
Grazie
basta un taglierino
--
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti,
discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di
netiquette.
Fausto
2022-06-14 23:38:03 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Cosa esiste per avvicinarsi all' effetto laser ?
Grazie
un cannone a ioni, ma senza scomodare Star Wars io uso questo ------->
urly.it/3p14a

ciao
Fausto
2022-06-14 23:39:32 UTC
Permalink
Il 15/06/2022 01:38, Fausto ha scritto:


https://urly.it/3p14a
FrancoP
2022-06-15 01:49:45 UTC
Permalink
Post by Fausto
https://urly.it/3p14a
Urk, mi sembra un po' complicato incidere un *muro* di cartongesso con
uno spessore di diversi cm, credo ci voglia uno sforzo sovraumano...

Niente di elettrico ?

Grazie
alfio
2022-06-15 05:05:43 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Post by Fausto
https://urly.it/3p14a
Urk, mi sembra un po' complicato incidere un *muro* di cartongesso con
uno spessore di diversi cm, credo ci voglia uno sforzo sovraumano...
Niente di elettrico ?
Grazie
Le lastre di cartongesso sono larghe 120 cm e vengono fissate con
viti al telaio.
Le viti in genere sono sui bordi e nel mezzo.
Tu dovrai prima trovate le viti, che sono annegate nello stucco,
svitarle, e levi la lastra intera, poi dopo la tagli a piacere
tuo con il cutter.
--
non firmo niente !
FrancoP
2022-06-15 07:47:58 UTC
Permalink
Il 15/06/2022 07:05, alfio ha scritto:
....
Post by alfio
Le lastre di cartongesso sono larghe 120 cm e vengono fissate con
viti al telaio.
Le viti in genere sono sui bordi e nel mezzo.
Tu dovrai prima trovate le viti, che sono annegate nello stucco,
svitarle, e levi la lastra intera, poi dopo la tagli a piacere
tuo con il cutter.
Ok, bene. ci provo...

Grazie
e***@o.o
2022-06-15 07:00:29 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Post by Fausto
https://urly.it/3p14a
Urk, mi sembra un po' complicato incidere un *muro* di cartongesso con
uno spessore di diversi cm, credo ci voglia uno sforzo sovraumano...
Niente di elettrico ?
i cartongessisti usano il cutter per le lastre,
ma tu vuoi tagliare la lastra (1 cm, 1.3cm) o anche il telaio?

comunque con meno di 50€ compri le lastre per farla nuova
FrancoP
2022-06-15 07:49:58 UTC
Permalink
Il 15/06/2022 09:00, ***@o.o ha scritto:
....
Post by e***@o.o
i cartongessisti usano il cutter per le lastre,
Ok, bene ma hanno pratica, che io non ho, ed il lavoro mi sembra
impegnativo, forse esiste qualche cutter elettrico adatto all' uopo ?
Post by e***@o.o
ma tu vuoi tagliare la lastra (1 cm, 1.3cm) o anche il telaio?
A questo punto meglio la lastra, no ?
Post by e***@o.o
comunque con meno di 50€ compri le lastre per farla nuova
Ok, bene

Ciao e grazie
facciodame
2022-06-15 07:56:27 UTC
Permalink
Urk, mi sembra un po' complicato incidere un *muro* di cartongesso con uno
spessore di diversi cm, credo ci voglia uno sforzo sovraumano...
Niente di elettrico ?
I cartongessisti tagliano con il taglierino professionale perché è la
soluzione migliore. Sennò segui il consiglio di alfio, si sciuperà un
po' ma comunque se lo vuoi reinstallare dovrai ristuccare, quindi...
Io però farei diversamente: spaccherei e butterei tutto, se dovrò
rimetterlo ricompri le lastre. Il lavoro che vuoi fare è da cani e le
lastre non verranno mai via perfette.
FrancoP
2022-06-15 14:59:21 UTC
Permalink
Il 15/06/2022 09:56, facciodame ha scritto:
....
Post by facciodame
I cartongessisti tagliano con il taglierino professionale perché è la
soluzione migliore. Sennò segui il consiglio di alfio, si sciuperà un
po' ma comunque se lo vuoi reinstallare dovrai ristuccare, quindi...
Io però farei diversamente: spaccherei e butterei tutto, se dovrò
rimetterlo ricompri le lastre. Il lavoro che vuoi fare è da cani e le
lastre non verranno mai via perfette.
Si ma l' ambiente dove sta il muro e' intonso e non posso fare disastri.

Ok per il taglierino ma ne esistono degli elettrici adatti ?
grazie
e***@o.o
2022-06-15 15:27:04 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Ok per il taglierino ma ne esistono degli elettrici adatti ?
grazie
https://tinyurl.com/2p9cnmx8
facciodame
2022-06-15 15:56:54 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Si ma l' ambiente dove sta il muro e' intonso e non posso fare disastri.
Ok per il taglierino ma ne esistono degli elettrici adatti ?
Farai molto più sporco con un attrezzo elettrico, che con taglierino e
cacciavite!
unodiquelli
2022-06-15 23:26:41 UTC
Permalink
Post by facciodame
I cartongessisti tagliano con il taglierino professionale perché è la
soluzione migliore.
sí ma con quello tagliano il foglio di cartongesso da parte a parte, e
lo dividono in due.
L'OP vuole tagliare la parete (dice) quindi il foglio é installato. Col
taglierino hai voglia...
alfio
2022-06-16 04:36:26 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Post by facciodame
I cartongessisti tagliano con il taglierino professionale perché è la
soluzione migliore.
sí ma con quello tagliano il foglio di cartongesso da parte a parte, e
lo dividono in due.
L'OP vuole tagliare la parete (dice) quindi il foglio é installato. Col
taglierino hai voglia...
Infatti bisognerebbe sapere quale è lo scopo del taglio.
Se vuole praticare una apertura per inserire una porta, le cose si
complicano perché vanno riviste le posizioni delle barre del
telaio, ne vanno aggiunte 2 ai lati della porta, e tolta quella
che ci casca nel mezzo, se c'è.
--
non firmo niente !
FrancoP
2022-06-16 07:59:47 UTC
Permalink
Il 16/06/2022 06:36, alfio ha scritto:
....
Post by alfio
Infatti bisognerebbe sapere quale è lo scopo del taglio.
Se vuole praticare una apertura per inserire una porta, le cose si
complicano perché vanno riviste le posizioni delle barre del
telaio, ne vanno aggiunte 2 ai lati della porta, e tolta quella
che ci casca nel mezzo, se c'è.
Devo liberare dello spazio pero' la parete potrebbe essere riposizionata
nel tempo.
Da quanto scrivete forse il taglio non serve, dovrei individuare le viti
di fissaggio sulla struttura metallica ( attualmente le viti non si
vedono, forse sono state stuccate e poi dipinto sopra ? ), smontare i
pannelli e dopo anche la struttura metallica che sostiene i pannelli.

Non so, mi sembra abbastanza complesso ma non dovrebbe essere
impossibile, in compenso non si dovrebbe creare nessuna polvere e nessun
sfrido....

Grazie
facciodame
2022-06-16 08:46:11 UTC
Permalink
Da quanto scrivete forse il taglio non serve, dovrei individuare le viti di
fissaggio sulla struttura metallica
Molto meglio!
( attualmente le viti non si vedono, forse sono state stuccate e
poi dipinto sopra ? )
Certo che sì.
smontare i pannelli e dopo
anche la struttura metallica che sostiene i pannelli.
Non so, mi sembra abbastanza complesso ma non dovrebbe essere impossibile, in
compenso non si dovrebbe creare nessuna polvere e nessun sfrido....
Fai meno sporco e alcuni pannelli, se non tutti, saranno
riutilizzabili.
Idem i montanti di alluminio, devi trovare le viti ma per quelli sarà
più facile. Dovrai segnare tutto, se un giorno vorrai rimontarli...

Trovare le giunzioni e le viti sui pannelli sul primo pannello non sarà
facile, forse quello dovrai romperlo, ma gli altri poi verranno di
conseguenza.
Fabius
2022-06-16 14:38:51 UTC
Permalink
Post by facciodame
Da quanto scrivete forse il taglio non serve, dovrei individuare le viti di
fissaggio sulla struttura metallica
Molto meglio!
( attualmente le viti non si vedono, forse sono state stuccate e
poi dipinto sopra ? )
Certo che sì.
smontare i pannelli e dopo
anche la struttura metallica che sostiene i pannelli.
Non so, mi sembra abbastanza complesso ma non dovrebbe essere impossibile, in
compenso non si dovrebbe creare nessuna polvere e nessun sfrido....
Fai meno sporco e alcuni pannelli, se non tutti, saranno
riutilizzabili.
Idem i montanti di alluminio, devi trovare le viti ma per quelli sarà
più facile. Dovrai segnare tutto, se un giorno vorrai rimontarli...
Trovare le giunzioni e le viti sui pannelli sul primo pannello non sarà
facile, forse quello dovrai romperlo, ma gli altri poi verranno di
conseguenza.
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli che
usiamo prima di fare i fori sul muro. Si tratterebbe di provare, visto che
mi pare la struttura portante sia in metallo e potrebbe falsare la lettura.
Ma tenendo lo strumento un pò sollevato dal pannello in prossimità della
testa della vite (che sarà molto vicina alla superficie) potrebbe rilevarne
la presenza. Io un tentativo lo farei. Magari farei un tentativo anche con
una calamita, vedi mai che l’OP ha un pò di ûlo!
--
Fabius
FrancoP
2022-06-16 15:12:03 UTC
Permalink
Il 16/06/2022 16:38, Fabius ha scritto:
....
Post by Fabius
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli che
usiamo prima di fare i fori sul muro. Si tratterebbe di provare, visto che
mi pare la struttura portante sia in metallo e potrebbe falsare la lettura.
Ma tenendo lo strumento un pò sollevato dal pannello in prossimità della
testa della vite (che sarà molto vicina alla superficie) potrebbe rilevarne
la presenza. Io un tentativo lo farei. Magari farei un tentativo anche con
una calamita, vedi mai che l’OP ha un pò di ûlo!
Eh, certo, se riuscissi ad individuare la posizione delle viti sarebbe
il massimo, adesso non si vede proprio nulla, tutto liscio ed
imbiancato.. :-(

Dici che con una calamita ce la potrei fare?

Eventualmente un cerca metalli/cerca fase, quale potrebbe essere ?

Grazie
alfio
2022-06-16 15:29:00 UTC
Permalink
Post by FrancoP
....
Post by Fabius
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli che
usiamo prima di fare i fori sul muro. Si tratterebbe di provare, visto che
mi pare la struttura portante sia in metallo e potrebbe falsare la lettura.
Ma tenendo lo strumento un pò sollevato dal pannello in prossimità della
testa della vite (che sarà molto vicina alla superficie) potrebbe rilevarne
la presenza. Io un tentativo lo farei. Magari farei un tentativo anche con
una calamita, vedi mai che l’OP ha un pò di ûlo!
Eh, certo, se riuscissi ad individuare la posizione delle viti sarebbe
il massimo, adesso non si vede proprio nulla, tutto liscio ed
imbiancato.. :-(
Dici che con una calamita ce la potrei fare?
Eventualmente un cerca metalli/cerca fase, quale potrebbe essere ?
Grazie
Il primo montante è sicuramente vicino al muro da cui parte la
parete in cartongesso, poi da li ogni 60cm, che è mezza larghezza
di una lastra.
Credo ti basti picchiettare con le nocche della dita per capire
dove si trova il telaio.
--
non firmo niente !
Fabius
2022-06-16 21:09:42 UTC
Permalink
Post by FrancoP
....
Post by Fabius
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli che
usiamo prima di fare i fori sul muro. Si tratterebbe di provare, visto che
mi pare la struttura portante sia in metallo e potrebbe falsare la lettura.
Ma tenendo lo strumento un pò sollevato dal pannello in prossimità della
testa della vite (che sarà molto vicina alla superficie) potrebbe rilevarne
la presenza. Io un tentativo lo farei. Magari farei un tentativo anche con
una calamita, vedi mai che l’OP ha un pò di ûlo!
Eh, certo, se riuscissi ad individuare la posizione delle viti sarebbe
il massimo, adesso non si vede proprio nulla, tutto liscio ed
imbiancato.. :-(
Dici che con una calamita ce la potrei fare?
È la prova più semplice che puoi fare. Prova, non ti costa nulla. Magari le
viti usate sono amagnetiche e il suggerimento vale meno di zero...
Post by FrancoP
Eventualmente un cerca metalli/cerca fase, quale potrebbe essere ?
Io ne ho uno Bosch blu, ma non so se sarebbe realmente utile, soprattutto
se mi dici che l’intelaiatura è tutta in metallo
Post by FrancoP
Grazie
--
Fabius
Giacobino da Tradate
2022-06-16 17:24:34 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 16 Jun 2022 14:38:51 -0000 (UTC)
Post by Fabius
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli
che usiamo prima di fare i fori sul muro.
Il "cercafase" e' un cacciavite con una lampadina.

Il cercametalli provera' le stecche di alluminio ma non distinguera' le
viti avvitate sulle stecche.
--
"Le Mondine" Fan Club
FrancoP
2022-06-16 19:27:15 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Thu, 16 Jun 2022 14:38:51 -0000 (UTC)
Post by Fabius
Forse si potrebbe aiutare con un cerca metalli/cerca fase di quelli
che usiamo prima di fare i fori sul muro.
Il "cercafase" e' un cacciavite con una lampadina.
Il cercametalli provera' le stecche di alluminio ma non distinguera' le
viti avvitate sulle stecche.
Hum, in effetti...
Giacobino da Tradate
2022-06-17 06:18:07 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 16 Jun 2022 21:27:15 +0200
Post by FrancoP
Il cercametalli trovera' le stecche di alluminio ma non
distinguera' le viti avvitate sulle stecche.
Hum, in effetti...
trovata la stecca, prova con calamita
--
"Le Mondine" Fan Club
facciodame
2022-06-17 07:48:13 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Hum, in effetti...
Il cercametalli per trovare le viti mi pare una vaccata. Come ha
scritto
alfio, che mi pare che sia l'unico che se ne intenda, basta premere un
po' con il pollice sul cartongesso o bussare con le nocche, 9 su 10
trovi i montanti, le viti sono da quelle parti. Certo che per
cominciare
dovrai rompere un po' il cartongesso, poi il resto verrà da sé.
Dai, è l'ora di finire con i consigli, comincia un po' a lavorare.
Mario T.
2022-06-17 10:12:32 UTC
Permalink
Post by facciodame
Dai, è l'ora di finire con i consigli, comincia un po' a lavorare.
Secondo te inizierà davvero?
facciodame
2022-06-17 10:41:14 UTC
Permalink
Post by Mario T.
Post by facciodame
Dai, è l'ora di finire con i consigli, comincia un po' a lavorare.
Secondo te inizierà davvero?
Ma infatti... alcuni chiedono consigli e dopo averne ricevuti un bel
po'
continuano con n-mila seghe mentali. Hanno solo voglia di perdere
tempo.
FrancoP
2022-06-17 12:38:57 UTC
Permalink
Post by Mario T.
Post by facciodame
Dai, è l'ora di finire con i consigli, comincia un po' a lavorare.
Secondo te inizierà davvero?
Ma infatti... alcuni chiedono consigli e dopo averne ricevuti un bel po'
continuano con n-mila seghe mentali. Hanno solo voglia di perdere tempo.
Non e' vero, almeno nel mio caso, le risposte che mi vengono date fanno
molta chiarezza e mi autano a decidere cosa fare ed, al limite, cosa non
fare..

Grazie
Mario T.
2022-06-17 13:02:19 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Non e' vero, almeno nel mio caso, le risposte che mi vengono date fanno
molta chiarezza e mi autano a decidere cosa fare ed, al limite, cosa non
fare..
Grazie
E nel caso della tua domanda sui freni della bicicletta? Hai deciso
per una delle soluzioni che ti hanno dato o hai lasciato perdere?
G. Malli
2022-06-17 18:04:33 UTC
Permalink
Post by Mario T.
Post by facciodame
Dai, è l'ora di finire con i consigli, comincia un po' a lavorare.
Secondo te inizierà davvero?
Ma infatti... alcuni chiedono consigli e dopo averne ricevuti un bel po'
continuano con n-mila seghe mentali. Hanno solo voglia di perdere tempo.
Sono davvero fastidiosi. Approfittano della gentilezza altrui al solo
scopo di rompere i coglioni. Decine di domande del cazzo e poi
spariscono. Fingono di essere interessati, e invece non gliene può
fregare di meno. Lo fanno proprio per il gusto di disturbare.
FrancoP
2022-06-18 06:29:30 UTC
Permalink
Il 17/06/2022 20:04, G. Malli ha scritto:
...
Post by G. Malli
Sono davvero fastidiosi. Approfittano della gentilezza altrui al solo
scopo di rompere i coglioni. Decine di domande del cazzo e poi
spariscono. Fingono di essere interessati, e invece non gliene può
fregare di meno. Lo fanno proprio per il gusto di disturbare.
Giusto! Un bel ng vuoto-vuoto come la solitudine di chi si lamenta che
qualcuno scriva, quello ci vuole !
alexP
2022-06-18 18:13:23 UTC
Permalink
Post by FrancoP
...
Post by G. Malli
Sono davvero fastidiosi. Approfittano della gentilezza altrui al solo
scopo di rompere i coglioni. Decine di domande del cazzo e poi
spariscono. Fingono di essere interessati, e invece non gliene può
fregare di meno. Lo fanno proprio per il gusto di disturbare.
Giusto! Un bel ng vuoto-vuoto come la solitudine di chi si lamenta che
qualcuno scriva, quello ci vuole !
Solo un ritardato mentale può arrivare ad una conclusione del genere.
alfio
2022-06-17 10:43:14 UTC
Permalink
Post by facciodame
alfio, che mi pare che sia l'unico che se ne intenda,
Beh, ho montato 3 contro pareti per insonorizzare, ma "quello che
se intende" proprio no. :-)
--
non firmo niente !
e***@o.o
2022-06-16 09:44:32 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Devo liberare dello spazio pero' la parete potrebbe essere riposizionata
nel tempo.
il cartongesso non nasce per essere smontabile e rimontabile
Post by FrancoP
Non so, mi sembra abbastanza complesso ma non dovrebbe essere
impossibile, in compenso non si dovrebbe creare nessuna polvere e nessun
sfrido....
fatti un giro sul canale youtube KNAUF e vedi come è stata costruita
la tua parete






FrancoP
2022-06-16 12:36:27 UTC
Permalink
Post by e***@o.o
Post by FrancoP
Devo liberare dello spazio pero' la parete potrebbe essere riposizionata
nel tempo.
il cartongesso non nasce per essere smontabile e rimontabile
si ma e' una specie di emergenza, intanto li tolgo meglio che posso poi,
magari, rifaro' la parete nuova...
Post by e***@o.o
Post by FrancoP
Non so, mi sembra abbastanza complesso ma non dovrebbe essere
impossibile, in compenso non si dovrebbe creare nessuna polvere e nessun
sfrido....
fatti un giro sul canale youtube KNAUF e vedi come è stata costruita
la tua parete
http://youtu.be/eZco33oZ49E
http://youtu.be/ApHMDK0YkuU
http://youtu.be/R1uo_1SD5R8
Grazie 1000 !
Ciao
Roberto Deboni DMIsr
2022-06-15 12:32:12 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Post by Fausto
https://urly.it/3p14a
Urk, mi sembra un po' complicato incidere un *muro* di cartongesso con
uno spessore di diversi cm, credo ci voglia uno sforzo sovraumano...
Il principio e' quello del taglio del vetro:
si fa un taglio nel "cartone" e poi si "spezza" la
lastra lungo l'incisione fatta.
Questo ovviamente, se il taglio e' dritto.
unodiquelli
2022-06-15 18:22:02 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Ciao,
Avrei necessita' di tagliere in pezzi, di circa 60 cm di larghezza , una
parete in cartongesso di larghezza 8 mt ed altezza 2 mt.
Dovrei fare meno danni possibile perche' la parete potrebbe essere
rimontata.
Quindi delle fatte di 60 cm x 2 mt.
Mi veniva in mente un seghetto alternativo ma, credo, faccia un mucchio
di polvere.
L' ideale sarebbe un raggio laser che taglia in verticale con un
percorso netto ed esente da polvere.
Cosa esiste per avvicinarsi all' effetto laser ?
Grazie
il multitool oscillante
Androidino da Tradate
2022-06-15 18:38:07 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Cosa esiste per avvicinarsi all' effetto ricercato?
il multitool oscillante
bosch xeo
--
variables won't, constants aren't
Loading...