Discussione:
Viti piu' lunghe per placche Bticino ?
(troppo vecchio per rispondere)
Lin
2006-07-18 17:29:18 UTC
Permalink
Ho un problema.
Nel nuovo bagno mi hanno messo alcune scatole incassate nel muro
per poter mettere le prese elettriche.
Iòl muratore di turno me le ha messe in modo non corretto in quanto
poi sulla parete sono state messe le mattonelle del rivestimento.
Ora accade che quando avvito il porta prese (non so come si chiama)
della Bticino, le due viti che lo fissano non riescono ad arrivare ad
essere avvitate in quanto sono corte.
Ho provato a mettere delle altri viti (con il calibro misurano 3 mm di
diametro)
ma non vanno molto bene. Le viti originali corte misurano qualcosa di piu'
dei 3 mm ed il passo del filetto si vede che è diverso.
Non so come fare. Non credo che nelle ferramenta si possano trovare viti
uguali ma piu' lunghe.
Cosa mi consigliate di fare ?
Sono quasi disperato.
Grazie
lin
Bernardo Rossi
2006-07-18 17:35:44 UTC
Permalink
Post by Lin
Non so come fare. Non credo che nelle ferramenta si possano trovare viti
uguali ma piu' lunghe.
Dal ferramenta probabilmente no, ma da chi vende roba elettrica
sicuramente si, il tuo e' un problema molto comune.
Esistono in diverse lunghezze.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paulhass
2006-07-18 17:35:19 UTC
Permalink
Post by Lin
Cosa mi consigliate di fare ?
Le viti prolungate per le placche bTicino sono in vendita
in qualunque magazzino/negozio di materiale elettrico.
Cordialità.

Paul
Serena Pilla
2006-07-18 17:40:29 UTC
Permalink
Post by Lin
Ora accade che quando avvito il porta prese (non so come si chiama)
Portafrutti, infatti interruttori, prese, deviatori eccetera sono
chiamati genericamente frutti.

Serena
Jorges
2006-07-18 19:34:44 UTC
Permalink
Post by Lin
Ho un problema.
Nel nuovo bagno mi hanno messo alcune scatole incassate nel muro
per poter mettere le prese elettriche.
Iòl muratore di turno me le ha messe in modo non corretto in quanto
poi sulla parete sono state messe le mattonelle del rivestimento.
Ora accade che quando avvito il porta prese (non so come si chiama)
della Bticino, le due viti che lo fissano non riescono ad arrivare ad
essere avvitate in quanto sono corte.
Ho provato a mettere delle altri viti (con il calibro misurano 3 mm di
diametro)
ma non vanno molto bene. Le viti originali corte misurano qualcosa di piu'
dei 3 mm ed il passo del filetto si vede che è diverso.
Non so come fare. Non credo che nelle ferramenta si possano trovare viti
uguali ma piu' lunghe.
Cosa mi consigliate di fare ?
Vanno bene anche le viti autofilettanti da legno o da
fischer del diametro di 4 mm.
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
HBiondi
2006-07-18 19:40:41 UTC
Permalink
Post by Jorges
Vanno bene anche le viti autofilettanti da legno o da
fischer del diametro di 4 mm.
Assolutamente NO. Vi voglio vedere poi, o meglio sentirvi, quando nel
tentativo di prendere il filetto si spacca la linguetta metallica dalla
scatola di plastica e rimanete con un solo punto di serraggio...

Per esperienza le imprecazioni si sprecano...
un salto dal ferramenta (il mio le tiene) o dal magazino di materiale
elettrico può salvare la "vita".

Saluti
HBiondi
Pietro
2006-07-19 07:36:51 UTC
Permalink
Il Tue, 18 Jul 2006 21:40:41 +0200, "HBiondi"
Post by HBiondi
Post by Jorges
Vanno bene anche le viti autofilettanti da legno o da
fischer del diametro di 4 mm.
Assolutamente NO. Vi voglio vedere poi, o meglio sentirvi, quando nel
tentativo di prendere il filetto si spacca la linguetta metallica dalla
scatola di plastica e rimanete con un solo punto di serraggio...
\
la questione non e' (solo) quella di preservare l'integrita' della
linguetta metallica dove si avvita la vite. Le autofilettanti da legno
sono appuntite e affilate (ovviamente) e in una cassetta in po piena,
o anche solo per sfiga, non e' escluso che una vite 'punga' o 'incida'
l'isolante entrando in contatto con il filo.

Il risultato e' che la vite possa essere in tensione ...con tutte le
consegueze che ne derivano
--
___
Ciao /___)
/ietro [X]ANTISPAM: rendi 'libero' il carcerato
Ulx
2006-07-19 08:46:12 UTC
Permalink
Post by HBiondi
Assolutamente NO. Vi voglio vedere poi, o meglio sentirvi, quando nel
tentativo di prendere il filetto si spacca la linguetta metallica dalla
scatola di plastica e rimanete con un solo punto di serraggio...
A proposito di questo: quando a casa dei miei una ventina di anni fa hanno
murato le scatole Ticino, hanno utilizzato del materiale scadente (credo NON
Ticino): ora la maggior parte delle linguette si sono rotte e i portafrutti
sono penzolanti :-(( ... come posso risolvere, senza "smurare" le cassette?
Per alcune ho risolto avvitando delle lunghe autofilettanti direttamente sul
fondo della cassetta (una porcata, ma tiene); per altre cio' e' impossibile
perche' dietro c'e' una soletta di cemento armato.
Come fare?
Jorges
2006-07-19 18:38:53 UTC
Permalink
Post by Ulx
A proposito di questo: quando a casa dei miei una ventina di anni fa hanno
murato le scatole Ticino, hanno utilizzato del materiale scadente (credo NON
Ticino): ora la maggior parte delle linguette si sono rotte e i portafrutti
sono penzolanti :-(( ... come posso risolvere, senza "smurare" le cassette?
Per alcune ho risolto avvitando delle lunghe autofilettanti direttamente sul
fondo della cassetta (una porcata, ma tiene); per altre cio' e' impossibile
perche' dietro c'e' una soletta di cemento armato.
Come fare?
Se la scatola è stata murata come si deve, nel punto dove si
è staccata la linguetta puoi provare a forare in obliquo con
punta da 5 mm, ficher da 5 mm e vite un po' più lunga.
Ciao
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
felix.
2006-07-20 02:47:46 UTC
Permalink
Post by Ulx
A proposito di questo: quando a casa dei miei una ventina di anni fa hanno
murato le scatole Ticino, hanno utilizzato del materiale scadente (credo NON
Ticino): ora la maggior parte delle linguette si sono rotte e i portafrutti
sono penzolanti :-(( ... come posso risolvere, senza "smurare" le cassette?
........................................................................
Post by Ulx
Come fare?
Incolla a dx e sx della cassetta due quadratini di legno spessi circa
10 mm, ed usa sottili viti da legno dopo aver fatto un preforo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elio
2006-07-18 19:45:20 UTC
Permalink
Post by Jorges
Vanno bene anche le viti autofilettanti da legno o da
fischer del diametro di 4 mm.
...a proposito delle cazzate che fanno gli antennisti, dicevi? ;-)))))))
Lin
2006-07-18 20:07:22 UTC
Permalink
Grazie a tutti, non sapevo che esistessero anche quelle piu' lunghe.
Ero convinto che esistevano solo quelle inserite.
Dlomani vado a vedere.
Vi ringrazio tantissimo
Lin
Jorges
2006-07-19 11:55:51 UTC
Permalink
Post by Elio
Post by Jorges
Vanno bene anche le viti autofilettanti da legno o da
fischer del diametro di 4 mm.
...a proposito delle cazzate che fanno gli antennisti, dicevi? ;-)))))))
Aaaaah, ma anche qui sei??? :-)
Prima di essere lapidato vorrei puntualizzare:
Sono d'accordo sul fatto che essendo appuntite possono
bucare i fili nelle scatole affollate, a parte il fatto che
io evito di affollare le scatole 503 con giunte, magari per
risparmiare qualche metro di filo, con un po' d'attenzione
si può evitare, basta scansarli i fili con cacciavite
isolato, magari a chi non ha esperienza può succedere di
bucare un filo, è successo una volta a un mio collega
apprendista (la scossa l'ho presa io), ma poi ha imparato
subito...
Non è vero che le linguette si rompono, basta avvitare le
viti di diametro esterno dai 3.5 ai 4mm diritte e con un po'
di delicatezza.
Ho segnalato quelle viti come rimedio di emergenza, se
riesce a trovare le viti apposite è meglio.
Ciao
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
Lin
2006-07-19 17:57:17 UTC
Permalink
questa mattina ho visitato ben 4 ferramente dei paesi vicini
ma delle viti lunghe ( proprio per i portafrutti) nemmeno
l'ombra.
E girare in auto per vari paesi con la benzina cara com'è ... sic sic
(per prednere solo qualche vite ..)
sob!
Lin
paulhass
2006-07-19 18:04:15 UTC
Permalink
Post by Lin
questa mattina ho visitato ben 4 ferramente dei paesi vicini
ma delle viti lunghe ( proprio per i portafrutti) nemmeno
l'ombra.
E girare in auto per vari paesi con la benzina cara com'è ... sic sic
(per prednere solo qualche vite ..)
sob!
Anzichè girare in auto inutilmente e spendere quattrini in benzina,
non era meglio se leggevi attentamente le risposte che avevi avuto
al tuo problema ?
Ti fermavi al primo magazzino di materiali elettrici e ne compravi
quante te ne servivano.
Così facevi contenti anche coloro che ti avevano consigliato.
Cordialità.

Paul
Steve dei Bernardi
2006-07-19 18:17:14 UTC
Permalink
Post by Lin
questa mattina ho visitato ben 4 ferramente dei paesi vicini
ma delle viti lunghe ( proprio per i portafrutti) nemmeno
l'ombra.
Ti è stato detto di andare dove vendono materiale elettrico, meglio se
ingrosso/dettaglio....
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
felix.
2006-07-18 20:46:52 UTC
Permalink
Post by Lin
Ho un problema.
Nel nuovo bagno mi hanno messo alcune scatole incassate nel muro
per poter mettere le prese elettriche.
..........................................................................
Post by Lin
Non so come fare. Non credo che nelle ferramenta si possano trovare viti
uguali ma piu' lunghe.
Cosa mi consigliate di fare ?
Sono quasi disperato.
Rilassati sono regolarmente in vendita, e di tante misure (lunghezza),
ma vai dai
rivenditori di materiale elettrico....seri! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2006-07-18 21:13:26 UTC
Permalink
io le ho trovate dal ferramenta.
p***@hotmail.com
2006-07-19 07:32:25 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by Lin
Ho un problema.
Nel nuovo bagno mi hanno messo alcune scatole incassate nel muro
per poter mettere le prese elettriche.
Iòl muratore di turno me le ha messe in modo non corretto in quanto
poi sulla parete sono state messe le mattonelle del rivestimento.
ma no è giusto anche così, anche le mie sono messe in quel modo.
basta prendere le viti più lunghe, fatte apposta per questi casi

ho fatto un salto dall'elettricista e me ne ha date una manciata
edi1973
2006-07-19 07:59:49 UTC
Permalink
Post by Lin
Ho un problema.
Nel nuovo bagno mi hanno messo alcune scatole incassate nel muro
per poter mettere le prese elettriche.
Iòl muratore di turno me le ha messe in modo non corretto in quanto
poi sulla parete sono state messe le mattonelle del rivestimento.
Vorrei chiedere l'aiuto di muratori esperti ma penso non sia un grossissimo
problema. Quando si fa l'intonaco mettendo le scatole all'altezza giusta
considerando le mattonelle si avranno dei problemi passando la staggia.
Giusto? Trovare delle viti più lunghe invece non dovrebbe creare molti
problemi visto che si trovano in qualsiasi ferramenta anche qui a Foligno
;-)
Io ho messo delle viti senza prendere il calibro, a questo punto mi viene
il dubbio che fossero un po' più grandi ma non ho avuto alcun problema.


ciao
Emanuele
--
-------------------------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
Loading...