Discussione:
canaline su travi mansarda
(troppo vecchio per rispondere)
PincoPallino
2008-08-01 20:12:44 UTC
Permalink
Devo mettere delle lampade in mansarda.
Le voglio attaccare alle travi, e fin qui ho trovato il sistema.
I fili elettrici li faccio passare nelle canaline (color marrone, così si
adattano al colore del legno).
Il dubbio è questo: come fissare le canaline alle travi?
Mi scoccia fissarle con i chiodi: vorrei mantenere le travi più integre
possibile.
Per incollare le canaline, che sono di materiale plastico, che colla mi
conviene usare? o che altro sistema?

ciao a tutti
--
con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi
Alberto Rubinelli
2008-08-01 20:23:00 UTC
Permalink
Post by PincoPallino
Per incollare le canaline, che sono di materiale plastico, che colla mi
conviene usare? o che altro sistema?
Se non ti va di usare chiodi o viti da legno, allora usa il bostick.
Pero' e' sempre un danneggiare in qualche modo la trave.
Non e' che si possano fare i miracoli :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Twilight=crepuscolo
2008-08-02 06:40:41 UTC
Permalink
Post by PincoPallino
Devo mettere delle lampade in mansarda.
Le voglio attaccare alle travi, e fin qui ho trovato il sistema.
I fili elettrici li faccio passare nelle canaline (color marrone,
così si adattano al colore del legno).
le canaline, seppur marroni, sulle travi in legno, sono un cazzotto in un
occhio.

Piuttosto userei un sistema simile
Loading Image... che, a
parte l'oscenita' del lampadario in quel conesto, e' originale e si intona
con lo stile rustico.

guarda qui per altre idee http://www.valentinisnc.it/impparticolari.html


ciao!

P.
gs
2008-08-02 07:36:02 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Piuttosto userei un sistema simile
http://www.valentinisnc.it/immagini/particolari/alim_soffitto.jpg che, a
Eventualmente per agevolare la ricerca, sono prodotti ad esempio da "Le
Prolunghe".
Post by Twilight=crepuscolo
guarda qui per altre idee http://www.valentinisnc.it/impparticolari.html
Segnalo che il tubo di rame usato in alcuni impianti fotografati, può essere
sostituito, per installazioni interne poco sagomate, con tubo rigido
plastico da impianti elettrici, verniciato color rame.
Con minor costo, maggiore facilità di montaggio e minori problemi di
sicurezza elettrica (se dentro al tubo di rame si mettono fili, va collegato
a terra).

Wuerth ha una vernice spray rame ottima, sia come colore che come
aggrappaggio. Il risultato è quasi indistinguibile dal vero.
Con altre di più facile reperibilità (e minor costo) il risultato è più o
meno buono secondo le dominanti di colore. Quella che ci si avvicina di più
tra quelle che ho provato, imho, è Fai Tu Rame Arexons. Comunque molto
inferiore a quella Wuerth.

Se occorre fare derivazioni o giunzioni, sempre per stare su alternative più
economiche rispetto a materiali dedicati, Legrand produce delle scatole
compatte in metallo. Essendo in zama o altra lega simile, hanno un effetto
tipo sabbiato. Quindi non ci sono difficoltà di verniciatura e l'effetto
finale è abbastanza rustico. Vanno collegate a terra ma c'è già morsetto
predisposto all'interno.
--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).
gs
2008-08-02 07:05:54 UTC
Permalink
Post by PincoPallino
Per incollare le canaline, che sono di materiale plastico, che colla mi
conviene usare? o che altro sistema?
La colla mi sembra una soluzione peggiore. Quanto tu andassi a togliere la
canalina, ti rimarrrebberro i residui di colla. Difficilmente rimovibili.
I piccoli buchi lasciati dalle viti, invece, li potresti (eventualemente)
sempre chiudere con dello stucco. Anche del semplice stucco a cera di colore
simile al trave.
--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).
Alberto Rubinelli
2008-08-02 16:01:02 UTC
Permalink
Post by gs
La colla mi sembra una soluzione peggiore. Quanto tu andassi a togliere la
canalina, ti rimarrrebberro i residui di colla. Difficilmente rimovibili.
Non e' cosi' grave giorgio, se usa il bostick, nell'eventualita' di
doverlo rimuovere, con la benzina viene via veramente bene
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Twilight=crepuscolo
2008-08-02 17:00:00 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non e' cosi' grave giorgio, se usa il bostick, nell'eventualita' di
doverlo rimuovere, con la benzina viene via veramente bene
e il legno non si macchia?
Alberto Rubinelli
2008-08-03 12:53:20 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
e il legno non si macchia?
minimamente, causa la rapida evaporazione (da farsi in ambiente areato)
poi la fortuna e' che il colore si intona molto con quello del legno
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Loading...