Discussione:
Problema con selezionatrice di castagne
(troppo vecchio per rispondere)
Emet³
2004-01-16 18:50:16 UTC
Permalink
Un mio amico tempo fa ha comprato una macchina per
selezionare castagne in modo da poterle separare in
base alla loro dimensione. Grosso modo è costituita da un
cilindro ruotante leggermente inclinato su cui sono stati
effettuati opportuni fori da cui fuoriescono le castagne.
Nel punto iniziale in cui vengono inserite, i fori
sono più piccoli per poi aumentare di diametro man mano
che giungono alla fine del cilindro. I fori sono di tre dimensioni:
piccoli, medi e grandi.
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare? Grazie
FabbroGiovanni
2004-01-16 21:50:16 UTC
Permalink
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare? Grazie
Sapere di che materiale è fatto il cilindro rotante, il diametro dei
fori da restringere e il rapporto fra foro e parte cieca potrebbe
aiutarci ad aiutarti.
Fabbrogiovanni.
Emet³
2004-01-17 11:50:51 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Sapere di che materiale è fatto il cilindro rotante, il diametro dei
fori da restringere e il rapporto fra foro e parte cieca potrebbe
aiutarci ad aiutarti.
Fabbrogiovanni.
Il cilindro dovrebbe essere fatto di ferro, il diametro dei fori
è di 31 mm. Ogni foro è distante dall'altro circa 3cm.
Il mio amico ha detto che cercava di rimediare dei gommini
da incassare nei fori ma non so quanto questa soluzione possa
essere duratura. Io gli ho suggerito di rivestire il cilindro con
un foglio di latta o di gomma non troppo rigida su cui poi
praticherà dei fori di diametro più piccolo che combaceranno
con quelli più grandi. Però il tutto è ancora in fase teorica e
abbiamo molti dubbi sul da farsi.
Alberto Rubinelli
2004-01-17 13:06:11 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 17 Jan 2004 11:50:51 GMT il buon Emet³ scriveva ...
Post by Emet³
Il mio amico ha detto che cercava di rimediare dei gommini
da incassare nei fori ma non so quanto questa soluzione possa
essere duratura. Io gli ho suggerito di rivestire il cilindro con
Non penso che funzioni, i gommini creano un atrito maggiore.
Pensavo invece, se il diametro e lo spessore lo consentono, di rivestire
l'orlo del foro con quella strisciolina di plastica che si usa per
rivestire i fori praticati nei quadri elettrici, non so come si chiama

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
FabbroGiovanni
2004-01-17 13:40:43 UTC
Permalink
Post by Emet³
Il cilindro dovrebbe essere fatto di ferro, il diametro dei fori
è di 31 mm. Ogni foro è distante dall'altro circa 3cm.
Il mio amico ha detto che cercava di rimediare dei gommini
da incassare nei fori ma non so quanto questa soluzione possa
essere duratura. Io gli ho suggerito di rivestire il cilindro con
un foglio di latta o di gomma non troppo rigida su cui poi
praticherà dei fori di diametro più piccolo che combaceranno
con quelli più grandi. Però il tutto è ancora in fase teorica e
abbiamo molti dubbi sul da farsi.
Non so di che attrezzatura disponete e quali sono le vostre capacità, se
dovessi farlo io procederei in questo modo:

- Procurarsi in ferramenta delle rondelle piane con foro adeguato alla
castagna che deve passare.

- Su un piano concavo o su una morsa aperta a distanza giusta dare una
martellata a ogni rondella in modo da farle prendere la stessa curvatura
del tamburo.

- Con due puntini di saldatura fissare le rondelle concentriche o ogni
foro e all'esterno del tamburo.

Fabbrogiovanni
carlo zampogna
2004-01-17 18:07:47 UTC
Permalink
FabbroGiovanni <fabbro,***@email.it.INVALID> wrote in message
vXaOb.264630$***@twister2.libero.it...
...>
Post by FabbroGiovanni
- Procurarsi in ferramenta delle rondelle piane con foro adeguato alla
castagna che deve passare.
- Su un piano concavo o su una morsa aperta a distanza giusta dare una
martellata a ogni rondella in modo da farle prendere la stessa curvatura
del tamburo.
- Con due puntini di saldatura fissare le rondelle concentriche o ogni
foro e all'esterno del tamburo.
...
oppure, se non trovi le rondelle adatte, con del filo di ferro un po' grosso
fare anelli da inserire nei fori e fissare con due-tre punti di saldatura
(con filo da 3 mm riduci il diam. di 6 mm, dovrebbe andare...)
fly
2004-01-17 18:43:35 UTC
Permalink
Post by carlo zampogna
oppure, se non trovi le rondelle adatte, con del filo di ferro un po' grosso
fare anelli da inserire nei fori e fissare con due-tre punti di saldatura
(con filo da 3 mm riduci il diam. di 6 mm, dovrebbe andare...)
se la modifica non richiede di essere anche esteticamente valida, non
dovrebbe essere indispensabile saldarlo.

se fa alcuni giri dentro e fuori tra fori vicini, può ridurre non il
diametro ma la reale luce del foro ed eventualmente può ancora modificarlo
in seguito.

se invece deve essere anche ben presentato è possibile preparare delle
specie di cambrette con filo zincato di opportuno spessore.
si agganciano tra due fori vicini e si ripiegano dall'altra parte del
selettore per tenerle in posizione


ciao Abele
FabbroGiovanni
2004-01-17 18:52:33 UTC
Permalink
Post by carlo zampogna
oppure, se non trovi le rondelle adatte, con del filo di ferro un po' grosso
fare anelli da inserire nei fori e fissare con due-tre punti di saldatura
(con filo da 3 mm riduci il diam. di 6 mm, dovrebbe andare...)
Ottima soluzione.
Suggerisco per fare gli anelli: avvolgerli a spirale su un tondino, come
per fare una molla e poi tagliarli.
Fabbrogiovanni
felix
2004-01-16 23:27:21 UTC
Permalink
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fly
2004-01-16 23:32:05 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
cosa ne fai di quelle che escono ?

Abele
felix
2004-01-16 23:56:36 UTC
Permalink
Post by fly
Post by felix
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
cosa ne fai di quelle che escono ?
Un po' lesse ed un po arrosto perche?
Forse non ho capito la tua osservazione oppure ho detto una
c@@@@@a
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fly
2004-01-17 18:34:27 UTC
Permalink
Post by felix
Post by fly
Post by felix
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
cosa ne fai di quelle che escono ?
Un po' lesse ed un po arrosto perche?
Forse non ho capito la tua osservazione oppure ho detto una
ciaofelix:-)
pensavo che se il calibro no gli va bene avrei potuto raccoglirle io e come
dici tu farle un pò lesse ed un pò arrosto.

e poi ce le sbaffiamo in compagnia.

Ciao Abele
felix
2004-01-17 18:45:29 UTC
Permalink
Post by fly
Post by felix
Post by fly
Post by felix
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
cosa ne fai di quelle che escono ?
Un po' lesse ed un po arrosto perche?
Forse non ho capito la tua osservazione oppure ho detto una
ciaofelix:-)
pensavo che se il calibro no gli va bene avrei potuto raccoglirle io e come
dici tu farle un pò lesse ed un pò arrosto.
e poi ce le sbaffiamo in compagnia.
Ovviamente! :-)
Pensavo che la domanda fosse rivolta a me! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fly
2004-01-17 19:17:20 UTC
Permalink
Post by felix
Post by fly
Post by felix
Post by fly
Post by felix
Post by Emet³
Il suo problema è che vorrebbe ridurre il diametro dei fori medi,
visto che le castagne che escono in quel punto sono troppo grandi.
Potete consigliarmi un metodo non troppo complicato con cui
poterlo fare?
E' come un vaglio per gli inerti,dovra' saldare delle rondelle
all'esterno del tamburo.
ciaofelix:-)
cosa ne fai di quelle che escono ?
Un po' lesse ed un po arrosto perche?
Forse non ho capito la tua osservazione oppure ho detto una
ciaofelix:-)
pensavo che se il calibro no gli va bene avrei potuto raccoglirle io e come
dici tu farle un pò lesse ed un pò arrosto.
e poi ce le sbaffiamo in compagnia.
Ovviamente! :-)
Pensavo che la domanda fosse rivolta a me! ciaofelix:-)
scusa avevo sbagliato il messaggio a cui volevo rispondere
ciao Abele
felix
2004-01-17 20:09:59 UTC
Permalink
Post by fly
scusa avevo sbagliato il messaggio a cui volevo rispondere
Embe'? Mi vuoi escludere dalla mangiata? Dovremo invitare anche
Dave per il barolo!:-))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fly
2004-01-17 20:28:59 UTC
Permalink
Post by felix
Post by fly
scusa avevo sbagliato il messaggio a cui volevo rispondere
Embe'? Mi vuoi escludere dalla mangiata? Dovremo invitare anche
Dave per il barolo!:-))
ciaofelix:-)
mmmmmhhhhh
sarà il tempo, ma oggi non mi capisco neanche da solo

don't you preoccup,
sei invitato ad occupare lo scranno d'onore e gentilmente richiesto di
coordinare al taglio delle castagne perchè non facciano bim bum bam.

invitiamo tutti sperando che le castagne siano molte

se non sono abbastanza ci facciamo un bel giro preparatorio di barolo e così
sembrano almeno il doppio oppure semplicemente le rubiamo dal sacco di Emet³
e gli diciamo che ha rimpicciolito troppo i buchi del selezionatore (;o))


ciao Abele
Emet³
2004-01-18 19:11:04 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte, il mio amico proverà a cercare
dei passacavi elettrici dotati di una scanalatura centrale come
questi:

http://www.elitegomma.it/passacav.htm

sperando che riesca a trovare il tipo e la misura giusta.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...