Yoyo
2004-08-13 12:48:45 UTC
Ed eccomi nei grandi progetti per le ferie di Settembre !!
Sono radioamatore dal lontano 1992, ma per un motivo o per l'altro,
prima perchè abitavo in un condominio in città, poi perchè la voglia e
l'entusiasmo erano un po' diminuiti, avevo messo da parte le radio.
Avendo ultimato i lavori in cantina, anche grazie ai vostri preziosi
consigli, ed avendo di nuovo messo in funzione a pieno regime il mio
laboratorio, ho ricavato sempre nello stesso uno spazio per le radio.
Mi ritrovo però senza antenne, e dovrò iniziare da zero.
Un amico radioamatore ha dismesso il suo impianto di antenna, e mi ha
regalato un bel traliccio a sezione quadrata, di fattura artigianale,
con lato di 30 cm e altezza totale di 3 metri, nel quale va innestato
un palo di circa 5-6 metri di lunghezza con cuscinetto reggispinta e
rotore ...
Premesso che devo ancora dotarmi di idoneo rotore (ahia, che prezzi,
se solo fossi in grado di farlo da me ... avevo pensato ai comandi con
vite senza fine degli avvolgibili delle tende, ma questo è un'altro
argomento), stavo pensando come poter fissare il traliccio in
giardino.
Immagino di dover costruire un adeguato basamento su cui posarlo ...
solo che io con le opere murarie sono sempre stato negato ....
Avete consigli / suggerimenti / idee ??
Grazie anticipatamente.
Luca
Sono radioamatore dal lontano 1992, ma per un motivo o per l'altro,
prima perchè abitavo in un condominio in città, poi perchè la voglia e
l'entusiasmo erano un po' diminuiti, avevo messo da parte le radio.
Avendo ultimato i lavori in cantina, anche grazie ai vostri preziosi
consigli, ed avendo di nuovo messo in funzione a pieno regime il mio
laboratorio, ho ricavato sempre nello stesso uno spazio per le radio.
Mi ritrovo però senza antenne, e dovrò iniziare da zero.
Un amico radioamatore ha dismesso il suo impianto di antenna, e mi ha
regalato un bel traliccio a sezione quadrata, di fattura artigianale,
con lato di 30 cm e altezza totale di 3 metri, nel quale va innestato
un palo di circa 5-6 metri di lunghezza con cuscinetto reggispinta e
rotore ...
Premesso che devo ancora dotarmi di idoneo rotore (ahia, che prezzi,
se solo fossi in grado di farlo da me ... avevo pensato ai comandi con
vite senza fine degli avvolgibili delle tende, ma questo è un'altro
argomento), stavo pensando come poter fissare il traliccio in
giardino.
Immagino di dover costruire un adeguato basamento su cui posarlo ...
solo che io con le opere murarie sono sempre stato negato ....
Avete consigli / suggerimenti / idee ??
Grazie anticipatamente.
Luca