Discussione:
timer microonde rotto
(troppo vecchio per rispondere)
zunnig
2012-10-26 08:51:41 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Da qualche giorno ho il timer del microonde che non
funziona correttamente. Quando imposto il tempo, allo scadere suona ma
rimane accesa la luce e continua a cuocere. Solo aprendo lo sportello
riesco a fermarlo. Secondo voi è un pezzo che si può aggiustare o
cambiare? E' un vecchio De Longhi e non so se esistono ancora pezzi di
ricambio (a dire il vero ho cercato ma non ho trovato nulla). Grazie
Bernardo Rossi
2012-10-26 08:55:04 UTC
Permalink
Post by zunnig
riesco a fermarlo. Secondo voi è un pezzo che si può aggiustare o
cambiare?
Lascia perdere, i forni a microonde sono molto pericolosi se non sai
esattamente dove mettere le mani.
Consiglio vivamente di prendere un forno nuovo.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
zunnig
2012-10-26 08:58:15 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Lascia perdere, i forni a microonde sono molto pericolosi se non sai
esattamente dove mettere le mani.
Consiglio vivamente di prendere un forno nuovo.
Qualcosa ci capisco di elettronica, anche se non ho mai smontato un
microonde. E' che mi dispiace buttare tutto solo per un contatto difettoso.
Bernardo Rossi
2012-10-26 09:11:37 UTC
Permalink
Post by zunnig
Qualcosa ci capisco di elettronica, anche se non ho mai smontato un
microonde. E' che mi dispiace buttare tutto solo per un contatto difettoso.
Senno' vedi di arrivare al contatto che c'e' dietro al timer e guarda
cosa e' successo.
Forse si sono incollati i contatti, o si e' rotta una molla che li
apre o cose simili.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Lucio Munazio Planco
2012-10-26 09:23:13 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Lascia perdere, i forni a microonde sono molto pericolosi se non sai
esattamente dove mettere le mani.
Se il contaminuti e' meccanico, come succede nei modelli di fascia bassa,
lo ripara un orologiaio con un po' di olio. Di solito tornano a zero ma
poi la molla non ha forza di liberare lo scrocco e staccare il
microswitch.
zunnig
2012-10-26 09:50:00 UTC
Permalink
Post by Lucio Munazio Planco
Se il contaminuti e' meccanico, come succede nei modelli di fascia bassa,
lo ripara un orologiaio con un po' di olio. Di solito tornano a zero ma
poi la molla non ha forza di liberare lo scrocco e staccare il
microswitch.
Ottima notizia, domani faccio un tentativo
El_Ciula
2012-10-26 11:22:20 UTC
Permalink
Post by Lucio Munazio Planco
Post by Bernardo Rossi
Lascia perdere, i forni a microonde sono molto pericolosi se non sai
esattamente dove mettere le mani.
Se il contaminuti e' meccanico, come succede nei modelli di fascia
bassa, lo ripara un orologiaio con un po' di olio. Di solito tornano
a zero ma poi la molla non ha forza di liberare lo scrocco e staccare
il microswitch.
Ma che microswitch!

Dentro ci sono 2 contatti realizzati con una piattina d'ottone, roba da
paura, ne ho aperti almeno 5 a memoria, parlo di roba entry level e sono
piu' o meno tutti uguali.

http://tinyurl.com/9hzeytt

Sono come quelli che vedete nella pagina piu' o meno.

I 2 contatti servono uno per dare tensione alla baracca e l'altro per
permettere l'ON/OFF del selettore potenza, con cicli variabili in base alla
potenza.

IMPORTANTE quando si smonta il timer, vanno segnate le posizioni degli
alberi esternamente rispetto al guscio, poi fotografare bene l'interno,
segnare le posizioni di camme e ingranaggi.
Ripulire bene i contatti, togliere sporcizia dal grasso (che abbonda per
lubrificare) integrarlo se manca e richiudere rimettendo tutto come era.
Se pensate di aprire smontare e rimontare non combinerete un bel Cazzo,
perchè non funzionerà piu' nulla se non alla pene segugiurum!

Microswitch nei film di fantascienza!
zunnig
2012-10-26 11:57:28 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
I 2 contatti servono uno per dare tensione alla baracca e l'altro per
permettere l'ON/OFF del selettore potenza, con cicli variabili in base alla
potenza.
Non credo di aver capito bene. Nel mio ci sono 3 manopole: una per il
tempo, una per la potenza e una per microonde/grill.
Quella della potenza è indipendente. Il timer, mi sembra, si limita
soltanto a togliere corrente quando è a zero.
El_Ciula
2012-10-26 12:00:39 UTC
Permalink
Post by zunnig
Post by El_Ciula
I 2 contatti servono uno per dare tensione alla baracca e l'altro per
permettere l'ON/OFF del selettore potenza, con cicli variabili in
base alla potenza.
Non credo di aver capito bene. Nel mio ci sono 3 manopole: una per il
tempo, una per la potenza e una per microonde/grill.
Quella della potenza è indipendente. Il timer, mi sembra, si limita
soltanto a togliere corrente quando è a zero.
Aprire, foto fatte bene poi ne parliamo.
franz
2012-10-26 12:03:18 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by zunnig
Post by El_Ciula
I 2 contatti servono uno per dare tensione alla baracca e l'altro per
permettere l'ON/OFF del selettore potenza, con cicli variabili in
base alla potenza.
Non credo di aver capito bene. Nel mio ci sono 3 manopole: una per il
tempo, una per la potenza e una per microonde/grill.
Quella della potenza è indipendente. Il timer, mi sembra, si limita
soltanto a togliere corrente quando è a zero.
Aprire, foto fatte bene poi ne parliamo.
sai dove si trovano a prezzi decenti senza ordinarne 200? Grazie
dovrebbe essere così... ne ho uno rotto da anni.
http://www.made-in-china.com/showroom/psplate11/offer-detailQeBxWTvPYDki/Sell-Mechanical-Timer.html
zunnig
2012-10-26 12:04:29 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Aprire, foto fatte bene poi ne parliamo.
Perfetto, appena riesco.
zunnig
2012-10-27 08:01:23 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Aprire, foto fatte bene poi ne parliamo.
Ecco qui

Loading Image...
Loading Image...

Come posso procedere? Ho visto che c'è una schedina con un relè, che sia
quello?
zunnig
2012-10-27 09:33:37 UTC
Permalink
Post by zunnig
Post by El_Ciula
Aprire, foto fatte bene poi ne parliamo.
Ecco qui
http://i47.tinypic.com/2lc8tqd.jpg
http://i49.tinypic.com/2r28x7l.jpg
Come posso procedere? Ho visto che c'è una schedina con un relè, che sia
quello?
Beccato! Contatto incollato.
Loading Image...

Ma ditemi voi se si può mettere parti in potenza in meccanismi così
delicati. Ti costringono a cambiare tutto.
Secondo voi quella lamella "bruciata" si riesce a cambiare o la
ripristino pulendo e con disossidante?
El_Ciula
2012-10-27 10:31:21 UTC
Permalink
Post by zunnig
Beccato! Contatto incollato.
http://i45.tinypic.com/339m8g4.jpg
Ma ditemi voi se si può mettere parti in potenza in meccanismi così
delicati. Ti costringono a cambiare tutto.
Secondo voi quella lamella "bruciata" si riesce a cambiare o la
ripristino pulendo e con disossidante?
Nessun microswitch, come da manuale!

Il timer comunque è differente in tutto da quelli che conocevo, ma ha
comunque 2 contatti che lavorano come ti ho detto.

Allora, è un bel casino, perchè la parte di metallo trattata (la pastiglia
di contatto) è deteriorata, se pulisci arrivi all'ottone e se lo usi una
volta pulito in breve poi sfiamma alla grande o si incolla di nuovo.

Ricambi (lamelle) non le trovi nemmeno se piangi in Cinese, le hanno solo la
in Cina nella fabbrica dove fanno i timer, dovreti cambiare il timer o
buttare tutto.

Io se fosse mio (ma a te lo sconsiglio) pulirei bene i contatti, poi
inserirei un piccolo trasformatore nel microonde e 2 relè piuttosto robusti,
da 16 A @ 220V e userei i contatti rovinati per pilotare questi relè, in
modo da avere solo una corrente ridicola sui contatti e la potenza sui relè.
zunnig
2012-10-27 12:15:46 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Nessun microswitch, come da manuale!
Per tutta onestà ce ne sono 2, se guardi la seconda foto che ho postato.
Uno è in alto e bianco, dietro il timer, l'altro è nero e inserito nel
timer, sempre in alto ma davanti. Non so a che servono però.
Post by El_Ciula
Allora, è un bel casino, perchè la parte di metallo trattata (la pastiglia
di contatto) è deteriorata, se pulisci arrivi all'ottone e se lo usi una
volta pulito in breve poi sfiamma alla grande o si incolla di nuovo.
Purtroppo non ho scelta perchè mi sa che perdo tempo a cercare un nuovo
timer e poi chissà a che prezzo. Siccome ho visto che sono in grado di
rimontare i meccanismi e funziona tutto come prima (quasi, ora non suona
più alla fine ma pazienza) faccio un tentativo così e vediamo quanto dura.
Ho grattato un po' con la carta vetrata perchè si era deformato il
contatto, poi alcool e disossidante. Speriamo che tiri avanti.
Post by El_Ciula
Io se fosse mio (ma a te lo sconsiglio) pulirei bene i contatti, poi
inserirei un piccolo trasformatore nel microonde e 2 relè piuttosto robusti,
modo da avere solo una corrente ridicola sui contatti e la potenza sui relè.
Siccome lo uso quasi solo per scongelare, quindi bassa potenza, forse
potrebbe durare.
Altrimenti non si potrebbe limare fino a spianare i contatti e poi
saldarci sopra dei contatti prelevati da un'altra parte?
El_Ciula
2012-10-27 12:26:45 UTC
Permalink
Post by zunnig
Post by El_Ciula
Nessun microswitch, come da manuale!
Per tutta onestà ce ne sono 2, se guardi la seconda foto che ho
postato. Uno è in alto e bianco, dietro il timer, l'altro è nero e
inserito nel timer, sempre in alto ma davanti. Non so a che servono
però.
Si, ma tu parlavi di guasto e si parlava della potenza, quelli lavoranocon
la logica.
Post by zunnig
Altrimenti non si potrebbe limare fino a spianare i contatti e poi
saldarci sopra dei contatti prelevati da un'altra parte?
Si puo' fare tutto nella vita...

Lucio Munazio Planco
2012-10-26 15:31:27 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
zero ma poi la molla non ha forza di liberare lo scrocco e staccare il
microswitch.
Ma che microswitch!
Microswitch nei film di fantascienza!
Di MO ne ho riparato uno solo, in cui non dava il consenso a partire
quando chiudevi la porta. In quel caso, il pezzo difettoso che non
sentiva la chiusura era un microswitch.

A memoria mi pare che dentro il microonde di microswitch ce ne fossero
piu' di uno, ma non intendo certo farne un punto di onore.

ciao!
El_Ciula
2012-10-26 15:38:47 UTC
Permalink
Post by Lucio Munazio Planco
A memoria mi pare che dentro il microonde di microswitch ce ne fossero
piu' di uno, ma non intendo certo farne un punto di onore.
ciao!
Sulla porta ce ne sono 2, sul timer mai visti.
Loading...