Discussione:
Macchina per fare il pane alla Lidl
(troppo vecchio per rispondere)
Toni Pandolo
2003-10-24 17:04:34 UTC
Permalink
Giovedi 30 Ottobre, in offerta alla Lidl macchina per fare il pane
di produzione Bifinett a 50 Euro...che ne pensate?

Ciao

***@hotmail.com togli le cifre per rispondere
1234567890123
2003-10-24 17:10:15 UTC
Permalink
boh
Post by Toni Pandolo
Giovedi 30 Ottobre, in offerta alla Lidl macchina per fare il pane
di produzione Bifinett a 50 Euro...che ne pensate?
Ciao
Alberto Rubinelli
2003-10-24 19:32:48 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 24 Oct 2003 17:04:34 GMT il buon Toni Pandolo scriveva
...
Post by Toni Pandolo
Giovedi 30 Ottobre, in offerta alla Lidl macchina per fare il pane
di produzione Bifinett a 50 Euro...che ne pensate?
50 euro e' decisamente basso, rispetto almeno a quelle che vidi io.
Ma come e' fatta ? Tipo la princess ?

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
FabbroGiovanni
2003-10-24 19:44:45 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
50 euro e' decisamente basso, rispetto almeno a quelle che vidi io.
Ma come e' fatta ? Tipo la princess ?
Ciao.Alberto.
Puoi vederla qui, sembra ben fatta, nonostante il prezzo.
http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20031030.p.Sfornapane_automatico_professionale
Fabbrogiovanni
felix
2003-10-24 20:05:36 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by Alberto Rubinelli
50 euro e' decisamente basso, rispetto almeno a quelle che vidi io.
Ma come e' fatta ? Tipo la princess ?
Ciao.Alberto.
Puoi vederla qui, sembra ben fatta, nonostante il prezzo.
http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20031030.p.Sfornapane_automatico_professionale


Colgo l'occasione per voi amanti del far-da-se culinario!

http://www.marcato-omc.com/pages/frmain6.htm

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-10-24 20:25:58 UTC
Permalink
Post by felix
Colgo l'occasione per voi amanti del far-da-se culinario!
http://www.marcato-omc.com/pages/frmain6.htm
ciaofelix:-)
Dopo aver provato (e subito svenduto a metà prezzo la "Past...matic")
non ci casco più, leggi le caratteristiche, è tutta plastica:-))
Fabbrogiovanni.

*Essa è interamente costruita in plastica per alimenti. *
*è confezionata in una scatola di cartone, litografata, *
felix
2003-10-24 20:51:15 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by felix
Colgo l'occasione per voi amanti del far-da-se culinario!
http://www.marcato-omc.com/pages/frmain6.htm
ciaofelix:-)
Dopo aver provato (e subito svenduto a metà prezzo la "Past...matic")
non ci casco più, leggi le caratteristiche, è tutta plastica:-))
Plastica alimentare pero'!:-))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giancarlo
2003-10-24 22:22:15 UTC
Permalink
Un amico ha comprato a rate la impastatrice+trafilatrice della Ariete,
tutta in acciao. Un attrezzo professionale, tosto a vedersi.
Aveva un'aria davvero molto piu' tosta di quello, pesante, potente.
Ma la termocoppia che doveva fermare la macchina se si surriscaldava era
forse starato, e ha bruciato il motore, ancora in garanzia.
Ha smesso di pagare le rate e aspetta che glie lo riparino

G
Post by felix
Post by FabbroGiovanni
Post by felix
Colgo l'occasione per voi amanti del far-da-se culinario!
http://www.marcato-omc.com/pages/frmain6.htm
ciaofelix:-)
Dopo aver provato (e subito svenduto a metà prezzo la "Past...matic")
non ci casco più, leggi le caratteristiche, è tutta plastica:-))
Plastica alimentare pero'!:-))
ciaofelix:-)
Alberto Rubinelli
2003-10-24 21:04:12 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 24 Oct 2003 19:44:45 GMT il buon FabbroGiovanni scriveva
...
Post by FabbroGiovanni
Puoi vederla qui, sembra ben fatta, nonostante il prezzo.
http://www.lidl.it/it/index.nsf/pages/c.o.oow.20031030.p.Sfornapane_automatico_professionale
Fabbrogiovanni
Vista: e' molto diversa dalla princess (quella che ho io) che e' stata
una delle prime ... e da tutte quelle fatte allo stesso modo.
I due contenitori per fare due panetti non mi convincono ... l'ampio
display lcd non serve a nulla :))
Comunque non mi ispira ... guardando la concorrenza, mi sembra piu'
robusta.
Resta indubbiamente il prezzo basso.

Ciao.alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
FabbroGiovanni
2003-10-24 21:09:49 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Comunque non mi ispira ... guardando la concorrenza, mi sembra piu'
robusta.
Resta indubbiamente il prezzo basso.
Ciao.alberto.
Quello che si vede da fuori, contenitore, resistenza, bottoni vari
sembrano tutti molto simili.
La parte elettronica non dovrebbe essere tanto diversa (suppongo).
Bisognerebbe aprirle e guardare motore-riduttore-trasmissione per capire
dove c'è più qualità.
Fabbrogiovanni.
felix
2003-10-24 21:26:08 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
La parte elettronica non dovrebbe essere tanto diversa (suppongo).
Bisognerebbe aprirle e guardare motore-riduttore-trasmissione per capire
dove c'è più qualità.
Si! fra Cina Hong-Kong Taiwan e thailandia? :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2003-10-24 21:51:50 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 24 Oct 2003 21:09:49 GMT il buon FabbroGiovanni scriveva
...
Post by FabbroGiovanni
Quello che si vede da fuori, contenitore, resistenza, bottoni vari
sembrano tutti molto simili.
La parte elettronica non dovrebbe essere tanto diversa (suppongo).
Bisognerebbe aprirle e guardare motore-riduttore-trasmissione per capire
dove c'è più qualità.
Si, penso anche io che di elettronica ci sia ben poco, un micro rommato
con poco attorno.
Riguardo la meccanica, penso che piu' che altro giochino sull'economia
di scala, facendo produrre il gruppo motore/riduttore in grandi
quantita', perche' se e' scarso, gli tornano tutte in garanzia :)

Ciao>alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
smter
2003-10-24 22:17:57 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Si, penso anche io che di elettronica ci sia ben poco, un micro rommato
con poco attorno.
Riguardo la meccanica, penso che piu' che altro giochino sull'economia
di scala, facendo produrre il gruppo motore/riduttore in grandi
quantita', perche' se e' scarso, gli tornano tutte in garanzia :)
non ho capito;
cioè la garanzia loro ce l'hanno solo se comprano ad esempio piu' di 10000
pezzi?
Alberto Rubinelli
2003-10-25 15:45:14 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 24 Oct 2003 22:17:57 GMT il buon smter scriveva ...
Post by smter
Post by Alberto Rubinelli
Riguardo la meccanica, penso che piu' che altro giochino sull'economia
di scala, facendo produrre il gruppo motore/riduttore in grandi
quantita', perche' se e' scarso, gli tornano tutte in garanzia :)
non ho capito;
cioè la garanzia loro ce l'hanno solo se comprano ad esempio piu' di 10000
pezzi?
Mnnn ... no, forse non mi sono spiegato bene :)
Intendevo dire che su certe cose possono economizzare sulla materia
prima, su altre no, come il gruppo motore/riduttore. Su questo fanno
scendere il prezzo facendolo produrre in quantitativi enormi, a volte
facendo un consorzio di aziende. Diversamente, se fosse fatto cosi' male
da rompersi, si ritroverebbero schiacciati dai resi in garanzia,
contando anche che il periodo di garanzia per legge si allunga sempre
piu'.

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
didy
2003-10-25 05:20:44 UTC
Permalink
Post by Toni Pandolo
Giovedi 30 Ottobre, in offerta alla Lidl macchina per fare il pane
di produzione Bifinett a 50 Euro...che ne pensate?
Mah... a me non convincerebbe una cosa che costa 'sproporzionatamente ' così
poco. Alla fine poi i soldi sono buttati e la fiducia in qs macchinari è
persa. Io della mia ho speso attorno alle 250mila lire, qualche anno fa e ne
sono contenta. Se sono senza pane per la sera, ad esempio, e non ho
occasione di uscire, la uso e il pane è apprezzato.
L'unica cosa che forse trovo poco piacevole è che si tratta di pane 'a
cassetta', però ripeto è buono, so cosa ci metto e se voglio pane fresco....
Ho anche una buona ricetta di pane 'da forno'comunque. Insegnatami da un
rumeno, che ne preparava di ottimo, ai tempi della vendemmia.

Ciao
didy
FabbroGiovanni
2003-10-25 05:49:31 UTC
Permalink
Post by didy
Mah... a me non convincerebbe una cosa che costa 'sproporzionatamente ' così
poco. Alla fine poi i soldi sono buttati e la fiducia in qs macchinari è
persa.
didy
Forse gli esperti di marketing hanno deciso che per Natale in ogni casa
ci deve essere una macchina per il pane.
Che mi fa girare le ball è che questo crollo dei prezzi ci sia stato
subito dopo che l'ho comprata io, dico, bastava che aspettassi un
mesetto.
Dopo l'Auchan, dopo il Lidl, ieri arriva la pubblicità del
supermercatino Famila, hanno la Severin a meno di 50 euro anche loro:-))
Fabbrogiovanni.
felix
2003-10-25 06:11:50 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Che mi fa girare le ball è che questo crollo dei prezzi ci sia stato
subito dopo che l'ho comprata io, dico, bastava che aspettassi un
mesetto.
E' lo scotto che pagano i *pionieri* :-((
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
didy
2003-10-25 06:54:53 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Forse gli esperti di marketing hanno deciso che per Natale in ogni casa
ci deve essere una macchina per il pane.
Che mi fa girare le ball è che questo crollo dei prezzi ci sia stato
subito dopo che l'ho comprata io, dico, bastava che aspettassi un
mesetto.
Dopo l'Auchan, dopo il Lidl, ieri arriva la pubblicità del
supermercatino Famila, hanno la Severin a meno di 50 euro anche loro:-))
Fabbrogiovanni.
Ma che garanzia hai di non buttare i soldi? Cioè: se decido di acquistare
qualcosa, vorrei che qs qualcosa corrispondesse a cò che mi aspetto. Che
senso ha comperare una macchina per il pane che dopo una o due volte che la
si usa presenta problemi (non può essere diversamente)? Poi resti coll'amaro
in bocca e la delusione ti demotiva...
L'unica cosa che è certa è che chi vende a sottocosto ha un guadagno sicuro.
Se una cosa 'vale', perchè venderla a un prezzo irrisorio? Mica sono
benefattori...

didy
FabbroGiovanni
2003-10-25 09:08:45 UTC
Permalink
Post by didy
Ma che garanzia hai di non buttare i soldi? Cioè: se decido di acquistare
qualcosa, vorrei che qs qualcosa corrispondesse a cò che mi aspetto. Che
senso ha comperare una macchina per il pane che dopo una o due volte che la
si usa presenta problemi (non può essere diversamente)? Poi resti coll'amaro
in bocca e la delusione ti demotiva...
L'unica cosa che è certa è che chi vende a sottocosto ha un guadagno sicuro.
Se una cosa 'vale', perchè venderla a un prezzo irrisorio? Mica sono
benefattori...
didy
Dato che la Lidl vende la BIFINETT mi sono messo a cercare con Google,
volevo dimostrare che tu HAI TORTO e quindi HO RAGIONE IO:-))
Purtroppo ci sono tante pagine, quasi tutte in tedesco, non sono
riuscito a risalire al produttore, mi pare di ricordare che per te la
ricerca non dovrebbe essere difficile.

Ho però fatto una scoperta: la signora francese l'ha appena comprata a
59 euro, da noi è a 49 ma in Germania la vendono a 39, e sempre al Lidl
(vedi il link sotto)

"J'ai acheté ma machine à pain à lidl"
Depuis le temps que j'en voulais une, et voilà que je vois la pub lidl,
elle est à 59 euros, ai je fais une bonne affaire, elle a l'air bien,la
marque est bifinett. Si vous avez des infos la dessus, donnez m'en.
Bisou


http://www.discountfan.de/artikel/200310/03100201.php

Fabbrogiovanni.
didy
2003-10-25 10:10:48 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Dato che la Lidl vende la BIFINETT mi sono messo a cercare con Google,
volevo dimostrare che tu HAI TORTO e quindi HO RAGIONE IO:-))
Purtroppo ci sono tante pagine, quasi tutte in tedesco, non sono
riuscito a risalire al produttore, mi pare di ricordare che per te la
ricerca non dovrebbe essere difficile.
Invece è difficilissimo... ecché mi metto a cercare la conferma
d'avero torto?? > ; ) Oltre al danno anche la beffa, quindi?!
Post by FabbroGiovanni
"J'ai acheté ma machine à pain à lidl"
Depuis le temps que j'en voulais une, et voilà que je vois la pub lidl,
elle est à 59 euros, ai je fais une bonne affaire, elle a l'air bien,la
marque est bifinett. Si vous avez des infos la dessus, donnez m'en.
Bisou
Sicuramente prenderà una provvigione > : )

ciao

didy
Hannalise
2003-10-29 08:58:09 UTC
Permalink
Post by didy
L'unica cosa che è certa è che chi vende a sottocosto ha un guadagno sicuro.
Se una cosa 'vale', perchè venderla a un prezzo irrisorio? Mica sono
benefattori...
No. Ma è notorio che qualsiasi tipo di nuovo "arnese" dopo qualche tempo
dalla sua uscita venga a costare molto meno: è una legge del mercato.
Per esempio io ho una Severin che ho comprato appena uscita.
Ora le vendono, leggo, a 50 euro, e se la trovassi qui a Roma (a proposito,
se qualcuno lo sa mi indica il negozio?) ne comprerei due o tre: funziona
benissimo, non mi ha mai tradito e più leggo sulle altre macchine più sono
convinta di aver operato una scelta fortunata.
Su questa macchina in offerta alla Lidl, però, sono d'accordo con te: ha ben
due cestelli (inutili, secondo me) quindi consuma di più, teoricamente
dovrebbe avere maggiori costi di produzione, se non il doppio, quasi, e
quindi il prezzo è basso in modo "sospetto".
Fra l'altro, se i due cestelli non si possono usare singolarmente per quello
che mi riguarda 1 kg di pane è troppo.
Uno degli aspetti positivi di queste macchine è che consentono di avere pane
sempre fresco. Farne un chilo per lasciarlo seccare non ha senso.
Vabbe'... aspetto segnalazioni per un acquisto vantaggioso di un'altra
Severin qui a Roma, ragazzi, la mia è stanca di fare Roma-Fiuggi tutti i
fine-settimana... :-))

ciao, Didy

Hannalise


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Esprit - Savona
2003-10-29 14:55:40 UTC
Permalink
Post by Hannalise
Farne un chilo per lasciarlo seccare non ha senso.
Ha senso: basta avere un cane che si "serva da solo" il pane secco.
Dal panettiere lo *vendono*: a questo punto... il risparmio e' doppio.
--
Esprit
Hannalise
2003-10-30 10:43:54 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Ha senso: basta avere un cane che si "serva da solo" il pane secco.
Dal panettiere lo *vendono*: a questo punto... il risparmio e' doppio.
Scusami... ma non capisco il senso. E' una battuta? :-)

H.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Esprit - Savona
2003-10-30 10:51:22 UTC
Permalink
Post by Hannalise
Scusami... ma non capisco il senso. E' una battuta? :-)
NO: la razione "aggiuntiva" di carboidrati, il cane, se la ritrova in
una cesta di pane secco.
Si serve quando e come vuole.
Il panettiere "il secco" lo vende... conclusione: se l'Amstrad mi fa del
pane in piu', non viene sprecato.
Domenica scorsa, lo abbiamo utilizzato, *per noi*, nella zuppa di
cipolle. :-)
--
Esprit
Bernardo Rossi
2003-10-30 11:07:49 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Domenica scorsa, lo abbiamo utilizzato, *per noi*, nella zuppa di
cipolle. :-)
Cosa? il pane, il cane, il panettiere?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Esprit - Savona
2003-10-30 12:34:42 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Cosa? il pane, il cane, il panettiere?
Il pane "seccato" della macchinetta! ;-)
--
Esprit
Esprit - Savona
2003-10-27 15:29:43 UTC
Permalink
Post by didy
Mah... a me non convincerebbe una cosa che costa 'sproporzionatamente ' così
poco.
La Amstrad costava 40 Euro: sforna 7etti di pane tutti i giorni...:-)
--
Esprit
pre-via (HerrHoltz)
2003-10-25 10:12:29 UTC
Permalink
Post by Toni Pandolo
...che ne pensate?
Probabilmente il mio post è OT, ma vorrei chiedere se veramente per fare il
pane in casa è necessaria una macchina specifica.
Non so quella della LIDL, ma altre macchine viste in giro sono delle
impastatrici integrate da un fornetto elettrico.
Non so valutare l'effettiva convenienza economica del farsi il pane in casa
(ingredienti, acquisto e ammortamento apparecchiature, energia necessaria,
tempo, ecc.) ma concordo in pieno che almeno uno si mangia un pane che sa
cosa c'è dentro.
Ed è per questo che anch'io mangio solo il pane fatto da me (che poi è un
pane di soia che non si trova in giro, e se si trova, il panettiere ti deve
fare il preventivo perché costa un capitale).
Solo che io uso un normale robot da cucina multiuso dapprima per amalgamare
bene le farine (bianca, integrale, di soia e crusca) e poi per impastare.
Poi completo l'impasto a mano su un normale tagliere (è anche divertente) e
lo divido in due pezzi, che poi metto a lievitare in due cassette tipo
plum-cake, e inforno insieme a qualcos'altro (pizza, lasagne, ecc.), così,
visto che accendo il forno, lo sfrutto bene.
L'impasto da cuocere pesa all'incirca 1,6 Kg. e il pane che ottengo lo
taglio a fette, lo congelo, e mi basta per più di una settimana (lo mangio a
colazione e a cena - io pranzo fuori).
Oltretutto, mi pare che il pane di forno a combustione sia in qualche modo
migliore di quello cotto elettricamente. Forse è un effetto psicologico, ma
potrebbe essere dovuto al fatto che il fuoco sviluppa CO2, e il pane è un
prodotto lievitato e magari, anche se non so cosa c'entra, il beneficio c'è.

HH

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bernardo Rossi
2003-10-25 10:22:16 UTC
Permalink
Post by pre-via (HerrHoltz)
Probabilmente il mio post è OT, ma vorrei chiedere se veramente per fare il
pane in casa è necessaria una macchina specifica.
Per vincere la pigrizia sicuramente si :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Giovanni Zezza
2003-10-25 12:41:59 UTC
Permalink
pre-via questo-cono, nel messaggio
Post by pre-via (HerrHoltz)
Non so quella della LIDL, ma altre macchine viste in giro sono delle
impastatrici integrate da un fornetto elettrico.
Il problema principale del pane (o della pizza) è che per venire veramente
bene richiederebbe una temperatura più elevata di quella che di solito si
raggiunge nei forni casalinghi. Non conosco le macchine per fare il pane, ma
magari risolvono appunto questo problema, più che quello di risparmiare un
po' di fatica.

Ciao.
FabbroGiovanni
2003-10-25 12:49:31 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Il problema principale del pane (o della pizza) è che per venire veramente
bene richiederebbe una temperatura più elevata di quella che di solito si
raggiunge nei forni casalinghi. Non conosco le macchine per fare il pane, ma
magari risolvono appunto questo problema, più che quello di
risparmiare un
Post by Giovanni Zezza
po' di fatica.
Così a impressione non mi pare che la mia superi i 200 gradi, concordo
sul risparmio tempo, butto dentro tutti gli ingredienti, infilo la
spina, scelgo il programma e dopo 3 ore e 50 primi la macchina mi avvisa
con una serie di beep che ha finito.
Fabbrogiovanni.
Esprit - Savona
2003-10-27 15:29:46 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
infilo la
spina, scelgo il programma e dopo 3 ore e 50 primi la macchina mi avvisa
con una serie di beep che ha finito.
Impostando il timer, il pane se lo fa di notte e la mattina e' pronto.
--
Esprit
FabbroGiovanni
2003-10-27 15:51:42 UTC
Permalink
Post by Esprit - Savona
Impostando il timer, il pane se lo fa di notte e la mattina e' pronto.
--
Esprit
Lo so, ma per me il 50 % della soddisfazione di fare il pane è guardare
mentre impasta, lievita, cuoce....
Fabbrogiovanni.
Esprit - Savona
2003-10-27 16:39:45 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Lo so, ma per me il 50 % della soddisfazione di fare il pane è guardare
mentre impasta, lievita, cuoce....
A chi lo dici!!!:-D
Io e mia moglie passiamo piu' tempo a guardare dentro l'oblo', con una
lampadina portatile, che a fare altro...:#)

Visto che siamo in un NG "fai da te": una luce interna si potrebbe
piazzarla? Oppure una lampadina su supporto flessibile, esterna?
--
Esprit
Pietro
2003-10-31 00:44:56 UTC
Permalink
Il Mon, 27 Oct 2003 15:51:42 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Lo so, ma per me il 50 % della soddisfazione di fare il pane è guardare
mentre impasta, lievita, cuoce....
....rivolto a tutti.

Siete dei Maledetti! :-)

Mi sono preso 1 ora di permesso dall'ufficio, e sotto la pioggia (e in
scooter) me la sono presa anche io. Per ora e' in garage. Devo prima
'curare' mia moglie. Le ho gia' detto di prendere un pò di farine e
lievito domani al supermercato. Per ora la reazione e' modesta.

Sab/Dom apro il forno! :-)
--
___
/___)
/ietro >>ANTISPAM: rendi 'libero' il carcerato<<
FabbroGiovanni
2003-10-31 07:43:41 UTC
Permalink
Post by Pietro
Mi sono preso 1 ora di permesso dall'ufficio, e sotto la pioggia (e in
scooter) me la sono presa anche io. Per ora e' in garage. Devo prima
'curare' mia moglie. Le ho gia' detto di prendere un pò di farine e
lievito domani al supermercato. Per ora la reazione e' modesta.
Sab/Dom apro il forno! :-)
Vedrai che si entusiasmerà anche lei.... e i vicini ti suoneranno il
campanello per chiederti "ma da dove arriva questo profumo di pane?"
Facci sapere i risultati.
Fabbrogiovanni

ps: possibilmente lievito di birra fresco, non quello liofilizzato in
bustine.
Il Russo
2003-10-31 08:12:45 UTC
Permalink
"FabbroGiovanni" <fabbro,***@email.it> ha scritto
[cut]
Post by FabbroGiovanni
ps: possibilmente lievito di birra fresco, non quello liofilizzato in
bustine.
.... è vero ... non ho il palato fine ...
... ma le poche prove che ho potuto fare in questa settimana scarsa di
possesso mi hanno dato risultati sconfortanti con il lievito di birra fresco
(?) e molto più incoraggianti con quello in bustina ...
... sarà che il panettiere ha subodorato che voglio fregarli il lavoro e mi
rifila lievito "vecchio"? (ma invecchia il lievito?)
FabbroGiovanni
2003-10-31 08:18:28 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... sarà che il panettiere ha subodorato che voglio fregarli il lavoro e mi
rifila lievito "vecchio"? (ma invecchia il lievito?)
Certo che invecchia, anzi muore, è un prodotto vivo.
Cmq al supermercato lo trovi in cubetti (di solito carta argentata) più
o meno in zona frigo dei formaggini-burro yogurth.
Fabbrogiovanni.
felix
2003-10-31 16:52:59 UTC
Permalink
Post by Pietro
Mi sono preso 1 ora di permesso dall'ufficio, e sotto la pioggia (e
in.......................................................................
Per ora la reazione e' modesta.

E ci credo! Quella santa donna sa che tocchera'a lei pulire!!:-))PP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2003-11-02 17:27:18 UTC
Permalink
Post by felix
E ci credo! Quella santa donna sa che tocchera'a lei pulire!!:-))PP
ciaofelix:-)
Dai su! Non sono cosi' facilone. E poi... al max una cuchiaiata di
farina sul top della cucina non e' una tragedia da pulire.

Cme per questo w.e. passo. Non mi ricordavo della festivita' di Sab. e
non c'erano le vare farine 'da esperimento'. Se riesco a uscire
dall'ufficio in orari meno schifosi passo io dal supermarket a tento
in settimana. Stay tuned!

--
___
/___)
/ietro >>ANTISPAM: rendi 'libero' il carcerato<<

pre-via (HerrHoltz)
2003-10-25 10:15:47 UTC
Permalink
Post by Toni Pandolo
...che ne pensate?
Probabilmente il mio post è OT, ma vorrei chiedere se veramente per fare il
pane in casa è necessaria una macchina specifica.
Non so quella della LIDL, ma altre macchine viste in giro sono delle
impastatrici integrate da un fornetto elettrico.
Non so valutare l'effettiva convenienza economica del farsi il pane in casa
(ingredienti, acquisto e ammortamento apparecchiature, energia necessaria,
tempo, ecc.) ma concordo in pieno che almeno uno si mangia un pane che sa
cosa c'è dentro.
Ed è per questo che anch'io mangio solo il pane fatto da me (che poi è un
pane di soia che non si trova in giro, e se si trova, il panettiere ti deve
fare il preventivo perché costa un capitale).
Solo che io uso un normale robot da cucina multiuso dapprima per amalgamare
bene le farine (bianca, integrale, di soia e crusca) e poi per impastare.
Poi completo l'impasto a mano su un normale tagliere e lo divido in due
pezzi, che poi metto a lievitare in due cassette tipo plum-cake, e inforno
insieme a qualcos'altro (pizza, lasagne, ecc.), così, visto che accendo il
forno, lo sfrutto bene.
L'impasto da cuocere pesa all'incirca 1,6 Kg. e il pane che ottengo lo
taglio a fette, lo congelo, e mi basta per più di una settimana (lo mangio a
colazione e a cena - io pranzo fuori).
Oltretutto, mi pare che il pane di forno a combustione sia in qualche modo
migliore di quello cotto elettricamente. Forse è un effetto psicologico, ma
potrebbe essere dovuto al fatto che il fuoco sviluppa CO2, e il pane è un
prodotto lievitato e magari, anche se non so cosa c'entra, il beneficio c'è.

HH

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pre-via (HerrHoltz)
2003-10-25 10:20:21 UTC
Permalink
Post by Toni Pandolo
...che ne pensate?
Probabilmente il mio post è OT, ma vorrei chiedere se veramente per fare il
pane in casa è necessaria una macchina specifica.
Non so quella della LIDL, ma altre macchine viste in giro sono delle
impastatrici integrate da un fornetto elettrico.
Non so valutare l'effettiva convenienza economica del farsi il pane in casa
(ingredienti, acquisto e ammortamento apparecchiature, energia necessaria,
tempo, ecc.) ma concordo in pieno che almeno uno si mangia un pane che sa
cosa c'è dentro.
Ed è per questo che anch'io mangio solo il pane fatto da me (che poi è un
pane di soia che non si trova in giro, e se si trova, il panettiere ti deve
fare il preventivo perché costa un capitale).
Solo che io uso un normale robot da cucina multiuso dapprima per amalgamare
bene le farine (bianca, integrale, di soia e crusca) e poi per impastare.
Poi completo l'impasto a mano su un normale tagliere e lo divido in due
pezzi, che poi metto a lievitare in due cassette tipo plum-cake, e inforno
insieme a qualcos'altro (pizza, lasagne, ecc.), così, visto che accendo il
forno, lo sfrutto bene.
L'impasto da cuocere pesa all'incirca 1,6 Kg. e il pane che ottengo lo
taglio a fette, lo congelo, e mi basta per più di una settimana (lo mangio a
colazione e a cena - io pranzo fuori).
Oltretutto, mi pare che il pane di forno a combustione sia in qualche modo
migliore di quello cotto elettricamente. Forse è un effetto psicologico, ma
potrebbe essere dovuto al fatto che il fuoco sviluppa CO2, e il pane è un
prodotto lievitato e magari, anche se non so cosa c'entra, il beneficio c'è.

HH

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pre-via (HerrHoltz)
2003-10-25 10:25:38 UTC
Permalink
Scusate per il messaggio triplicato!
Sono i fantasmi di windows

HH

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
didy
2003-10-25 12:02:16 UTC
Permalink
Post by pre-via (HerrHoltz)
Scusate per il messaggio triplicato!
Sono i fantasmi di windows
ah... pensavo fosse un tuo metodo di persuasione > : ))

Cmq la macchina è utile per chi non ha tempo, voglia, forza, passione ecc.
ecc ma il pane fatto in casa lo vuole ugualmente.

didy
Giancarlo
2003-10-25 13:52:55 UTC
Permalink
Ne ho viste piu' di una, oltre alla mia, e sono sicuro che siano tutte
la stessa cosa 'rivestita' da un brand diverso. Uguali i materiali,
uguali i programmi (al minuto) sola differenza le ricette che sono
localizzate. La moulinex ha ricette per i pani francesi, la severin per
quelli tedeschi. Ma i tempi sono gli stessi

Tutte hanno il programma imnpasto+lievitazione (1h30) e
impasto+lievitaz+riscaldo (2h). Dopo quello si puo uscire l'impasto,
lasciarlo un'altra 1/2h al caldo finche' il forno arriva a temperatura,
e infornarle, e ripeto, viene un pane decente, senza impiastricciarsi le
mani, in 3 h.
Per accorciare io faccio solo la fase impasto(10 min) del pgm breve (58
min), stoppo manualmente, estraggo, accendo il forno e la metto
affianco per 50m finche' il forno scalda, poi cuocio 40 min.
totale 1h40

G
Post by didy
Post by pre-via (HerrHoltz)
Scusate per il messaggio triplicato!
Sono i fantasmi di windows
ah... pensavo fosse un tuo metodo di persuasione > : ))
Cmq la macchina è utile per chi non ha tempo, voglia, forza, passione ecc.
ecc ma il pane fatto in casa lo vuole ugualmente.
didy
rogosan
2003-10-27 09:34:06 UTC
Permalink
On Fri, 24 Oct 2003 17:04:34 GMT, Toni Pandolo
Post by Toni Pandolo
Giovedi 30 Ottobre, in offerta alla Lidl macchina per fare il pane
di produzione Bifinett a 50 Euro...che ne pensate?
Il prezzo è buono; per la qualità non so cosa dire, anche se ho
trovato questo articolo: http://www.albanesi.it/macchinapane.htm in
cui si afferma che "La potenza del motore non sempre è sinonimo di
qualità. Infatti spesso si usano motori potenti per sopperire con
cotture rapide a carenze nella programmazione. Una cottura 'gentile'
per molti pani è consigliabile".

Seguendo i link nella pagina sono arrivato alle offerte della macchina
del pane Severin. Leggendo le caratteristiche si nota che il modello
top della gamma (109 euro, codice 3983), ha 450W di potenza mentre
quello immediatamente inferiore (89 euro, codice 3982) ha 715W di
potenza.

Qualche esperto può confermare o smentire la validità della relazione
qualità alta = bassa potenza?

roberto
Bernardo Rossi
2003-10-27 10:26:58 UTC
Permalink
Post by rogosan
cui si afferma che "La potenza del motore non sempre è sinonimo di
qualità. Infatti spesso si usano motori potenti per sopperire con
cotture rapide a carenze nella programmazione. Una cottura 'gentile'
per molti pani è consigliabile".
Non capisco cosa c'entri la potenza del motore con la rapidita' di
cottura.
Post by rogosan
top della gamma (109 euro, codice 3983), ha 450W di potenza mentre
quello immediatamente inferiore (89 euro, codice 3982) ha 715W di
potenza.
Ah, allora sara' la potenza della resistenza riscaldante, non del
motre che fa girare le palette.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
smter
2003-10-27 17:17:40 UTC
Permalink
Post by rogosan
Il prezzo è buono; per la qualità non so cosa dire, anche se ho
trovato questo articolo: http://www.albanesi.it/macchinapane.htm in
cui si afferma che "La potenza del motore non sempre è sinonimo di
qualità. Infatti spesso si usano motori potenti per sopperire con
cotture rapide a carenze nella programmazione. Una cottura 'gentile'
per molti pani è consigliabile".
Seguendo i link nella pagina sono arrivato alle offerte della macchina
del pane Severin. Leggendo le caratteristiche si nota che il modello
top della gamma (109 euro, codice 3983), ha 450W di potenza mentre
quello immediatamente inferiore (89 euro, codice 3982) ha 715W di
potenza.
Qualche esperto può confermare o smentire la validità della relazione
qualità alta = bassa potenza?
non vorrei sbagliarmi ma il prezzo differente sicuramente non è relativo
alla potenza del motore
in quanto tra i 2 modelli ada te descritti c'è una differenza di
funzionalità:
una ha 12 programmi e l'altra 8, piu' una ha 3 livelli di cottura e
l'altra nessuna;
inoltre a smentire il fatto c'è il terzo modello che ha un a potenza
intermedia tra le prime due ma
costa meno della seconda.

non vorrei sbagliarmi ma la seconda quella da 89 euro l'ho vista un paio
di mesi fa (pero' non ricordo se con marca severin)
in un centro commerciale a circa 40 euro.
rogosan
2003-10-29 09:05:38 UTC
Permalink
Grazie per le risposte.

Probabilmente domani andrò al Lidl e confronterò le caratteristiche
della loro macchina con quelle di altre ditte.
Se le troverò simili l'acquisterò e inizierò la mia carriera di
'fornaio domestico' :-)
Hannalise
2003-10-29 09:15:26 UTC
Permalink
Post by rogosan
top della gamma (109 euro, codice 3983), ha 450W di potenza mentre
quello immediatamente inferiore (89 euro, codice 3982) ha 715W di
Deve esserci un errore: io ho una 3983 (109 euro sono troppi, la trovi per
certo intorno agli 80) e la sua potenza è di 700 W.

ciao

Hannalise

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Max Mad
2003-11-02 15:50:18 UTC
Permalink
visto che siamo in argomento...non e' che qualcuno ha qualche link sulle
istruzioni per le cotture del pane?
mi avete fatto venire la voglia di comprarla...domani vado al Lidl e ne
piglio una!
ciao e grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FabbroGiovanni
2003-11-02 16:53:55 UTC
Permalink
Post by Max Mad
visto che siamo in argomento...non e' che qualcuno ha qualche link sulle
istruzioni per le cotture del pane?
mi avete fatto venire la voglia di comprarla...domani vado al Lidl e ne
piglio una!
ciao e grazie
Benvenuto nel *club dei panettieri*
Ti auguro che ce ne siano ancora, di solito finito lo stock non lo
rinnovano subito.
Cmq nel libretto di istruzioni troverai le istruzioni su come si sceglie
il programma che vuoi e pure le ricette.
Fabbrogiovanni.
Loading...