Discussione:
trapano hitachi scintille varie
(troppo vecchio per rispondere)
Rendal
2006-07-20 08:46:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
forse potete aiutarmi. Ho acquistato un trapano hitachi dv16v. Tutto bene
finche' faccio buchi. Quando pero' decido di usarlo per avvitare viti
(mobiletti ikea) succede una cosa strana.

Abbasso la velocita' di rotazione quasi al minimo ed inizio ad avvitare.
Finche la vite e' all'inizio del montaggio si invita bene, non appena questa
scende abbastanza da diventare piu' dura da avvitare (proprio quando un
mezzo elettromeccanico mi farebbe comodo in sostituzione del cacciavite)
vedo che il trapano rallenta e e tra i buchi della presa d'aria posteriore
del trapano intravedo piccole scintille cosa che non capita alle alte
velocita' e per far buchi nel muro per esempio.

Mi rendo conto che non avendo la doppia marcia il trapano a basse velocita'
fatichi a girare cose "dure" ma cavolo se non riesce a stringere una vite
nel legno (con gia' presente il buco) allora non dicano che e' comodo anche
per avvitare vitoni :-) . Ora, non ho la pretesa che possa sostituire un
avvitatore ma il minimo sindacale per poterlo classificare "utile" per
avvitare qualcosina.... :-)

A parte tutto, volevo sapere se rischio di romperlo avvitando viti e cosa
fareste voi nel caso in cui intravedeste (con il trapano sotto sforzo)
queste scintille. Sono normali?
marcoT
2006-07-20 10:24:01 UTC
Permalink
Post by Rendal
Mi rendo conto che non avendo la doppia marcia il trapano a basse velocita'
fatichi a girare cose "dure" ma cavolo se non riesce a stringere una vite
nel legno (con gia' presente il buco) allora non dicano che e' comodo anche
per avvitare vitoni :-) . Ora, non ho la pretesa che possa sostituire un
avvitatore ma il minimo sindacale per poterlo classificare "utile" per
avvitare qualcosina.... :-)
A parte tutto, volevo sapere se rischio di romperlo avvitando viti e cosa
fareste voi nel caso in cui intravedeste (con il trapano sotto sforzo)
queste scintille. Sono normali?
Il problema di questi trapani è che la regolazione della velocità è
elettronica ed è fatta su un motore a corrente alternata. Il risultato è
che a basse velocità la coppia è altrettanto bassa (a differenza dei
motori a corrente continua degli avvitatori a batteria) per cui si ha
difficoltà ad usarlo come avvitatore. Le scintille che vedi sono dovute
alle elevate correnti assorbite dall'indotto e a lungo andare potresti
finire con il bruciare gli avvolgimenti.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mf0447
2006-07-21 05:03:00 UTC
Permalink
Post by marcoT
Il problema di questi trapani è che la regolazione della velocità è
elettronica ed è fatta su un motore a corrente alternata. Il risultato è
che a basse velocità la coppia è altrettanto bassa (a differenza dei
motori a corrente continua degli avvitatori a batteria) per cui si ha
difficoltà ad usarlo come avvitatore. Le scintille che vedi sono dovute
alle elevate correnti assorbite dall'indotto e a lungo andare potresti
finire con il bruciare gli avvolgimenti.
Dalla sigla 16V penso che sia un trapano a batteria quindi funziona in
continua. Per ridurre lo scintillio controlla che tra le spazzole e la
carcassa del motore ci siano i condensatori. Ciao piero
marcoT
2006-07-21 07:51:29 UTC
Permalink
Post by mf0447
Dalla sigla 16V penso che sia un trapano a batteria quindi funziona in
continua.
No, è un normale trapano elettrico a 220 V.

http://www.toolbarn.com/product/hitachi/DV16V/

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rendal
2006-07-24 10:09:48 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by Rendal
Mi rendo conto che non avendo la doppia marcia il trapano a basse velocita'
fatichi a girare cose "dure" ma cavolo se non riesce a stringere una vite
nel legno (con gia' presente il buco) allora non dicano che e' comodo anche
per avvitare vitoni :-) . Ora, non ho la pretesa che possa sostituire un
avvitatore ma il minimo sindacale per poterlo classificare "utile" per
avvitare qualcosina.... :-)
A parte tutto, volevo sapere se rischio di romperlo avvitando viti e cosa
fareste voi nel caso in cui intravedeste (con il trapano sotto sforzo)
queste scintille. Sono normali?
Il problema di questi trapani è che la regolazione della velocità è
elettronica ed è fatta su un motore a corrente alternata. Il risultato è
che a basse velocità la coppia è altrettanto bassa (a differenza dei
motori a corrente continua degli avvitatori a batteria) per cui si ha
difficoltà ad usarlo come avvitatore. Le scintille che vedi sono dovute
alle elevate correnti assorbite dall'indotto e a lungo andare potresti
finire con il bruciare gli avvolgimenti.
Grazie per la risposta. Quindi ritieni che non abbia qualche difetto?
Mi interesserebbe capire le questioni relative alla riduzione coppia al
ridursi della velocità.
Qualcosa di tecnico ma non troppo. Conosci qualche risorsa on line che
illustri i problemi dei dispositivi elettromeccanici da questo punto di
vista?

Loading...