Rendal
2006-07-20 08:46:10 UTC
Ciao a tutti,
forse potete aiutarmi. Ho acquistato un trapano hitachi dv16v. Tutto bene
finche' faccio buchi. Quando pero' decido di usarlo per avvitare viti
(mobiletti ikea) succede una cosa strana.
Abbasso la velocita' di rotazione quasi al minimo ed inizio ad avvitare.
Finche la vite e' all'inizio del montaggio si invita bene, non appena questa
scende abbastanza da diventare piu' dura da avvitare (proprio quando un
mezzo elettromeccanico mi farebbe comodo in sostituzione del cacciavite)
vedo che il trapano rallenta e e tra i buchi della presa d'aria posteriore
del trapano intravedo piccole scintille cosa che non capita alle alte
velocita' e per far buchi nel muro per esempio.
Mi rendo conto che non avendo la doppia marcia il trapano a basse velocita'
fatichi a girare cose "dure" ma cavolo se non riesce a stringere una vite
nel legno (con gia' presente il buco) allora non dicano che e' comodo anche
per avvitare vitoni :-) . Ora, non ho la pretesa che possa sostituire un
avvitatore ma il minimo sindacale per poterlo classificare "utile" per
avvitare qualcosina.... :-)
A parte tutto, volevo sapere se rischio di romperlo avvitando viti e cosa
fareste voi nel caso in cui intravedeste (con il trapano sotto sforzo)
queste scintille. Sono normali?
forse potete aiutarmi. Ho acquistato un trapano hitachi dv16v. Tutto bene
finche' faccio buchi. Quando pero' decido di usarlo per avvitare viti
(mobiletti ikea) succede una cosa strana.
Abbasso la velocita' di rotazione quasi al minimo ed inizio ad avvitare.
Finche la vite e' all'inizio del montaggio si invita bene, non appena questa
scende abbastanza da diventare piu' dura da avvitare (proprio quando un
mezzo elettromeccanico mi farebbe comodo in sostituzione del cacciavite)
vedo che il trapano rallenta e e tra i buchi della presa d'aria posteriore
del trapano intravedo piccole scintille cosa che non capita alle alte
velocita' e per far buchi nel muro per esempio.
Mi rendo conto che non avendo la doppia marcia il trapano a basse velocita'
fatichi a girare cose "dure" ma cavolo se non riesce a stringere una vite
nel legno (con gia' presente il buco) allora non dicano che e' comodo anche
per avvitare vitoni :-) . Ora, non ho la pretesa che possa sostituire un
avvitatore ma il minimo sindacale per poterlo classificare "utile" per
avvitare qualcosina.... :-)
A parte tutto, volevo sapere se rischio di romperlo avvitando viti e cosa
fareste voi nel caso in cui intravedeste (con il trapano sotto sforzo)
queste scintille. Sono normali?