Discussione:
amplificatore guasto!!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Realvael
2008-05-14 15:36:01 UTC
Permalink
salve,
ho un amplificatore per auto (shark), che non funiona più, come prima
cosa controllo il fusibile che era bruciato, oggi lo sostituisco e
ricollego tutto, appena ho messo il positivo della batteria ha fatto
qualche scintilla e si e bruciato nuovamente il fusibile!!!

ho deciso di aprire l'amplificatore per esaminarlo all'interno e
vedere se non ci fosse qualcosa di anormale ed ecco che ho trovato
(non so cosa sia ma riesco a capire che è "esploso" uno di quei tanti
cosi cilindrici che ci sono) ho letto la sigla ( teapo 470uf / 25v ) e
ho cercaso su google, ecco un link :

Loading Image...&imgrefurl=http://www.badcaps.net/forum/showthread.php%3Ft%3D1507&h=644&w=655&sz=75&hl=fr&start=1&sig2=UN6Hfggl4MKeq46YrhoO8Q&um=1&tbnid=SV8sMzQ1e2wrNM:&tbnh=136&tbnw=138&ei=8QArSNGIHpCW-gLb743PBQ&prev=/images%3Fq%3Dteapo%26um%3D1%26hl%3Dfr%26rlz%3D1G1GGLQ_FRBE258

sapete dirmi che componente è????
sapete dove posso trovarlo ???

su ebay ho messo al sigla 470uf 25v e a quanto ho capito e un
condensatore eletrolitico.
si puo sostituire ???
sono compatibile tra le varie marche perche TEAPO non ne ho visti ho
trovato questo negozio di milano che li vende:
http://cgi.befr.ebay.be/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180180810638&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008

grazie mille
Giuli el Dabro
2008-05-14 16:04:47 UTC
Permalink
Post by Realvael
ho deciso di aprire l'amplificatore per esaminarlo all'interno e
vedere se non ci fosse qualcosa di anormale ed ecco che ho trovato
(non so cosa sia ma riesco a capire che è "esploso" uno di quei
tanti cosi cilindrici che ci sono) ho letto la sigla ( teapo 470uf
E' un condensatore, e faresti bene a sostituire anche gli altri uguali
che eventualmente ci fossero sulla piastra madre. Se è fatto come
quello della foto è un elettrolitico, di capacità e tensione molto
bassi, quindi costa 2 soldi. Vai in un negozio di materiale
elettronico e fatti dare i migliori che hanno di quel tipo, tanto al
massimo di soldi te ne costeranno 4 ;-)
Realvael
2008-05-14 16:14:33 UTC
Permalink
On 14 Mag, 18:04, Giuli el Dabro
Post by Giuli el Dabro
Post by Realvael
ho deciso di aprire l'amplificatore per esaminarlo all'interno e
vedere se non ci fosse qualcosa di anormale ed ecco che ho trovato
(non so cosa sia ma riesco a capire che è "esploso" uno di quei
tanti cosi cilindrici che ci sono) ho letto la sigla ( teapo 470uf
E' un condensatore, e faresti bene a sostituire anche gli altri uguali
che eventualmente ci fossero sulla piastra madre. Se è fatto come
quello della foto è un elettrolitico, di capacità e tensione molto
bassi, quindi costa 2 soldi. Vai in un negozio di materiale
elettronico e fatti dare i migliori che hanno di quel tipo, tanto al
massimo di soldi te ne costeranno 4 ;-)
ok grazie, x trovarli mi sa che dovro ricorrere a ebay poiche abito in
belgio e tutti questi pezzi eletronici e molto difficile trovarli.
ho letto su wikipedia che hanno un senzo di polarita e vero ? hanno un
segnetto che contraddistingue il + dal - ?

grazie
Cordy
2008-05-14 16:24:48 UTC
Permalink
Post by Realvael
ho letto su wikipedia che hanno un senzo di polarita e vero ? hanno un
segnetto che contraddistingue il + dal - ?
grazie
Si. Di solito una striscia nera con stampato in contrasto il segno "+"
od il segno "-".

Però... non voglio demotivarti. Ma secondo me non risolvi. La domanda è:
PERCHE' sono scoppiati i tuoi condensatori? Secondo me, perchè sono in
corto circuito i finali. Che quindi assorbono tutta la corrente che può
erogare la batteria (tanta!!!) in pochi istanti. Consiglio di
controllare bene i transistor/integrati finali, le piste del circuito
stampato ed in generale tutti i componenti che ci sono in mezzo... E già
che ci sei, controlla di non avere uno o più cavi degli altoparlanti
dell'auto in corto circuito.

Se hai bisogno di + info, io passo e temo non avrai molto aiuto qui. Ma
ci sono ng sulle riparazioni elettroniche... basta cercare.
Spero proprio di sbagliare. Ciao. Stefano
Mirko
2008-05-14 17:08:07 UTC
Permalink
Post by Cordy
PERCHE' sono scoppiati i tuoi condensatori? Secondo me, perchè sono in
corto circuito i finali. Che quindi assorbono tutta la corrente che può
erogare la batteria (tanta!!!) in pochi istanti. Consiglio di controllare
bene i transistor/integrati finali, le piste del circuito stampato ed in
generale tutti i componenti che ci sono in mezzo... E già che ci sei,
controlla di non avere uno o più cavi degli altoparlanti dell'auto in
corto circuito.
Se i finali sono in corto, perche' dovrebbero scoppiare i condensatori?
In cc i condensatori si comportano da circuito aperto e quindi a transitorio
esaurito non vi passa piu' corrente.
Post by Cordy
Se hai bisogno di + info, io passo e temo non avrai molto aiuto qui. Ma ci
sono ng sulle riparazioni elettroniche... basta cercare.
Spero proprio di sbagliare. Ciao. Stefano
Suggerirei di verificare dove sono posizionati i condensatori elettrolitici.
Se filtrano la sezione switching del convertitore cc/cc elevatore ad alta
frequenza, e' opportuno sostituirli con adeguati componenti ultra low esr.
Non si trovano in tutti i negozietti di elettronica.
Ciao.
Mirko.
Realvael
2008-05-14 21:21:29 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Cordy
PERCHE' sono scoppiati i tuoi condensatori? Secondo me, perchè sono in
corto circuito i finali. Che quindi assorbono tutta la corrente che può
erogare la batteria (tanta!!!) in pochi istanti. Consiglio di controllare
bene i transistor/integrati finali, le piste del circuito stampato ed in
generale tutti i componenti che ci sono in mezzo... E già che ci sei,
controlla di non avere uno o più cavi degli altoparlanti dell'auto in
corto circuito.
Se i finali sono in corto, perche' dovrebbero scoppiare i condensatori?
In cc i condensatori si comportano da circuito aperto e quindi a transitorio
esaurito non vi passa piu' corrente.
Post by Cordy
Se hai bisogno di + info, io passo e temo non avrai molto aiuto qui. Ma ci
sono ng sulle riparazioni elettroniche... basta cercare.
Spero proprio di sbagliare. Ciao. Stefano
Suggerirei di verificare dove sono posizionati i condensatori elettrolitici.
Se filtrano la sezione switching del convertitore cc/cc elevatore ad alta
frequenza, e' opportuno sostituirli con adeguati componenti ultra low esr.
Non si trovano in tutti i negozietti di elettronica.
Ciao.
Mirko.
NON SCERVELLATEVI + !!!!!!!!! (almeno penso)

penso sia prorpio colpa mia,
poiche in un primo momento non funzionava cioe era correttamente
collegato e funzionante ma la radio non gli dava il segnale audio e
dunque non funzionava, poi siccome stavo uscendo pazzo pensavo fossero
i cavi d'alimentazione invertiti e cosi li ho invertiti mettendo il
12v nella massa e la massa nel 12v ed ecco un bel BOOOMMM uno scoppio
e del fumo che e uscito dall'ampli !!!!! (che cretino che
sono !!!!!!!)

cqm sostituendolo si risolve il problema ???

grazie mille
HBiondi
2008-05-14 21:22:14 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Cordy
PERCHE' sono scoppiati i tuoi condensatori? Secondo me, perchè sono in
corto circuito i finali. Che quindi assorbono tutta la corrente che può
erogare la batteria (tanta!!!) in pochi istanti. Consiglio di controllare
bene i transistor/integrati finali, le piste del circuito stampato ed in
generale tutti i componenti che ci sono in mezzo... E già che ci sei,
controlla di non avere uno o più cavi degli altoparlanti dell'auto in
corto circuito.
Se i finali sono in corto, perche' dovrebbero scoppiare i condensatori?
In cc i condensatori si comportano da circuito aperto e quindi a
transitorio esaurito non vi passa piu' corrente.
Post by Cordy
Se hai bisogno di + info, io passo e temo non avrai molto aiuto qui. Ma
ci sono ng sulle riparazioni elettroniche... basta cercare.
Spero proprio di sbagliare. Ciao. Stefano
Suggerirei di verificare dove sono posizionati i condensatori
elettrolitici. Se filtrano la sezione switching del convertitore cc/cc
elevatore ad alta frequenza, e' opportuno sostituirli con adeguati
componenti ultra low esr. Non si trovano in tutti i negozietti di
elettronica.
Ciao.
Mirko.
E a saldare come siamo messi?
se il nostro protagonista non è capace di distinguere un condensatore, che
sia in grado di individuare la sezione switching?
A mio parere, è inutile andare oltre: c'è poco di fai-fa-te!
Un laboratorio che aggiusta TV, radio, aspirapolveri ci sara in Belgio o lì
non si rompe ninete????

Saluti
HBiondi
m***@libero.it
2008-05-14 21:29:19 UTC
Permalink
"Realvael" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:cd9e5bdc-ad82-4e56-984b-***@e39g2000hsf.googlegroups.com...
On 14 Mag, 18:04, Giuli el Dabro
Post by Realvael
ho deciso di aprire l'amplificatore per esaminarlo all'interno e
vedere se non ci fosse qualcosa di anormale ed ecco che ho trovato
(non so cosa sia ma riesco a capire che è "esploso" uno di quei
tanti cosi cilindrici che ci sono) ho letto la sigla ( teapo 470uf
Se per sapere cosa sono cerchi su google
vuol dire che non conosci i circuiti elettronici
Forse sarebbe meglio che prima di avventurarti
nella riparazione consultassi qualquno che se ne intende
un pò di più.
Saluti Donato

Loading...