Discussione:
bilancia Lidl
(troppo vecchio per rispondere)
janeway
2007-08-17 18:47:14 UTC
Permalink
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070820.p.Bilancia_elettronica_da_cucina

Mi attira parecchio: a voi come sembra?

J.
Slimmer
2007-08-17 18:52:53 UTC
Permalink
Post by janeway
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070820.p.Bilancia_elettronica_da_cucina
Mi attira parecchio: a voi come sembra?
preso un modello precedente sempre lidl ed è ok
Polesano
2007-08-17 19:34:42 UTC
Permalink
Post by janeway
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070820.p.Bilancia_elettronica_da_cucina
Mi attira parecchio: a voi come sembra?
J.
E' eccellente.
janeway
2007-08-18 05:07:40 UTC
Permalink
"Polesano"
Post by Polesano
E' eccellente.
Rispondo a te ma ringrazio anche gli altri.
L'unico dubbio che avrei riguarda la batteria: è evidente che, man mano che
si scarica, la precisione viene meno, mentre con le bilance meccaniche la
precisione (che però è più approssimativa) resta uguale. Uso da oltre 30
anni una Krups di quelle a muro, con vassoio richiudibile, ottima perché da
chiusa non occupa spazio ma incerta nel peso. Quanto durerà, più o meno, la
batteria di una bilancia elettronica? Poi c'è anche il costo della suddetta:
le batterie costano, ah se costano! Comunque credo che lunedì non resisterò
e correrò a comprarmela. Ho scoperto il Lidl grazie a voi del gruppo, ho già
fatto un paio di acquisti estremamente soddisfacenti, ed è per questo che ho
inviato il post a voi anche se, a dire il vero, sarebbe OT. Di questo mi
scuso.
Grazie ancora.

J.
Herik
2007-08-18 06:39:06 UTC
Permalink
Post by janeway
Quanto durerà, più o meno, la
batteria di una bilancia elettronica?
mah, io ho una rowenta da un paio di anni e ancora va, e comunque la
precisione non cambia con la scarica della batteria.
--
Sei talmente avanti che se ti volti indietro vedi il futuro!
angelo and
2007-08-18 06:58:20 UTC
Permalink
Post by janeway
L'unico dubbio che avrei riguarda la batteria: è evidente che, man mano che
si scarica, la precisione viene meno, mentre con le bilance meccaniche la
precisione (che però è più approssimativa) resta uguale.
Non è evidente per gnente. negli strumenti di misura si tende ad usare
circuitazioni non dipendenti dalla tensione di alimentazione. Altrimenti
staremmo freschi!

Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
janeway
2007-08-18 07:11:28 UTC
Permalink
"angelo and"
Post by angelo and
negli strumenti di misura si tende ad usare
circuitazioni non dipendenti dalla tensione di alimentazione. Altrimenti
staremmo freschi!
Gulp, non lo sapevo!
Quindi quando si scarica la batteria tutt'al più si spegne il display?

J.
Marco@Li
2007-08-18 11:05:08 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by janeway
"angelo and"
Post by angelo and
negli strumenti di misura si tende ad usare
circuitazioni non dipendenti dalla tensione di alimentazione. Altrimenti
staremmo freschi!
Gulp, non lo sapevo!
Quindi quando si scarica la batteria tutt'al più si spegne il display?
appare un segnetto di cambiarle poi il display viene meno infine morto...
ma la precisione non vari assolutamente, anzi in una bilancia cosi precisa è
probabile ci si aun quarzo che gener aun clock gestito da un circuito di
alimentazione stabilizzato alla perfezione...
Mirko
2007-08-18 11:32:57 UTC
Permalink
"janeway" domandava:

[snip]
Post by janeway
Quindi quando si scarica la batteria tutt'al più si spegne il display?
Nello specifico non posso dirlo in quanto non ce l'ho, ma sicuramente ogni
bilancia a batteria che si rispetti dispone internamente di un riferimento
stabilizzato rispetto al quale effettuare la misura. Altrimenti... la
precisione sarebbe ridicola (pensa anche al fatto che non tutte le batterie
nuove danno la medesima tensione).
Quindi vai tranquillo se questa era l'unica tua remora.
Ciao.
Mirko.
janeway
2007-08-18 13:57:18 UTC
Permalink
"Mirko"
Post by Mirko
Quindi vai tranquillo se questa era l'unica tua remora.
Era proprio l'unica, e tu me l'hai tolta. Grazie a te e a tutti, lunedì vado
e compro.
Ciao!

J.
Slimmer
2007-08-18 16:38:31 UTC
Permalink
. Altrimenti... la
Post by Mirko
precisione sarebbe ridicola (pensa anche al fatto che non tutte le
batterie nuove danno la medesima tensione).
Quindi vai tranquillo se questa era l'unica tua remora.
Ciao.
Mirko.
quella del lidl si spegne se la batteria è bassa e il display è ancora
luminoso
Io ho anche una philips pagata ovviamente molto di + e ha il difetto che
dopo tot si autospegne anche se continui a pesare
Quella del lidl no si spegne dopo tot tempo che non pesi +
La philips è + celere a stabilire il peso rispetto a quella del lidl
angelo and
2007-08-19 07:36:46 UTC
Permalink
Post by Mirko
Nello specifico non posso dirlo in quanto non ce l'ho, ma sicuramente ogni
bilancia a batteria che si rispetti dispone internamente di un riferimento
stabilizzato rispetto al quale effettuare la misura. Altrimenti... la
precisione sarebbe ridicola (pensa anche al fatto che non tutte le batterie
nuove danno la medesima tensione).
Magari usano un derivato di quella diavoleria moderna del ponte di
Wheatstone...

Ciao
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Polesano
2007-08-18 19:50:19 UTC
Permalink
Post by janeway
"Polesano"
Post by Polesano
E' eccellente.
Rispondo a te ma ringrazio anche gli altri.
L'unico dubbio che avrei riguarda la batteria: è evidente che, man mano che
si scarica, la precisione viene meno, mentre con le bilance meccaniche la
precisione (che però è più approssimativa) resta uguale. Uso da oltre 30
anni una Krups di quelle a muro, con vassoio richiudibile, ottima perché da
chiusa non occupa spazio ma incerta nel peso. Quanto durerà, più o meno, la
le batterie costano, ah se costano! Comunque credo che lunedì non resisterò
e correrò a comprarmela. Ho scoperto il Lidl grazie a voi del gruppo, ho già
fatto un paio di acquisti estremamente soddisfacenti, ed è per questo che ho
inviato il post a voi anche se, a dire il vero, sarebbe OT. Di questo mi
scuso.
Grazie ancora.
J.
La batteria e' sempre la sua da almeno 2 anni, la precisione
non ne risente.
Tra l'altro e' dotata di spegnimento automatico dopo un minuto.
ciao
Attiliux Vincenzoni
2007-08-20 11:12:10 UTC
Permalink
Post by janeway
L'unico dubbio che avrei riguarda la batteria: è evidente che, man mano
che si scarica, la precisione viene meno,
Non e' evidente per nulla, non e' mica un dispositivo analogico basato su un
partitore resistivo.

La cella di carico e' basata su un ponte di wheatstone e quindi non misura
un corrente assoluta dipendente dalla tensione di alimentazione ma uno
squilibrio fra due rami, poi avra' sicuramente il circuito di sorveglianza
della tensione e segnala che la batteria si sta scaricando.
Post by janeway
Quanto durerà, più o meno, la batteria di una bilancia elettronica?
Mia mamma ne aveva una della Rowenta con pila da 9 volt e la cambiava ogni
3-4 anni.

Questa non lo so, ma il consuno e' quello del display, ossia basso.

Unica cosa, essendo strumenti di utilizzo estemporaneo, le bilance vanno
alimentate con pile alcaline perche' con le ricaricabili patisci
l'autoscarica.
renato
2007-08-20 11:20:14 UTC
Permalink
"Attiliux Vincenzoni" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:fabt65$ghl$***@tdi.cu.mi.it...

C U T
Post by Attiliux Vincenzoni
Unica cosa, essendo strumenti di utilizzo estemporaneo, le bilance vanno
alimentate con pile alcaline perche' con le ricaricabili patisci
l'autoscarica.
Ancor meglio l'utilizzo di pile al litio, dato l'autoscarica pressoche'
nulla.
Ciao, Renato

Marco@Li
2007-08-18 03:03:02 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by janeway
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070820.p.Bilancia_elettronica_da_cucina
Mi attira parecchio: a voi come sembra?
presa la ragazz aal primo lancio, c'era beiges bianca/grigia come in foto e
nera, preso la beiges e va da dio, il contenitore è otimo per impastare
anche a fruste e versare con comodit, non ha i somboli di adatto al
microonde freezer e non ho quindi etstato li, la bilancia ha parecchie
funzioni, la tara èer esempio è veloce, rispetto a una pagata 2 volte tanto
della delonghi è un lampo, beh che quelel era di 5 annetti fà :)
felice_pago
2007-08-20 11:20:16 UTC
Permalink
Il 17 Ago 2007, 20:47, "janeway" <***@libero.it.invalid> ha
scritto:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070820.p.Bilancia_elettronica_da_cucina
Post by janeway
Mi attira parecchio: a voi come sembra?
lasciala perdere !

hanno di meglio in catalogo, ed a meno !

5 kg e precisione di grammo in grammo,
ce l'ho da 3-4 anni, o piu' e NON ho ancora
cambiato la pila in dotazione, di quella


felice_pago

la mia bilancia e' indifferente


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...