Discussione:
strano problema elettrico accensione automobile
(troppo vecchio per rispondere)
Mar
2011-09-08 08:20:40 UTC
Permalink
Salve a tutti,

ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano.
Parte regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo
e provo a ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina
ma il motorino d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di
batteria scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria
da' corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto
che la batteria
sembra continuare a funzionare?

Marino
Cordy
2011-09-08 08:42:07 UTC
Permalink
Post by Mar
Salve a tutti,
ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano. Parte
regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo e provo a
ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina ma il motorino
d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di batteria
scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria da'
corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto che la
batteria
sembra continuare a funzionare?
Inizierei serrando BENE i contatti sui poli batteria e sul motorino
d'avviamento. Poi, se ci fai capire meglio: non prova neanche a girare,
oppure gira piano? Le luci del quadro s'abbassano, oppure è come se il
motorino d'avviamento non ci fosse proprio?
Se hai un minimo di dimestichezza con l'impianto elettrico, sarebbe
importante anche capire se hai un teleruttore di mezzo, fra batteria e
motorino. E se è un motorino sempre in presa, con lo scatto libero sulla
campana della frizione, oppure è uno di quelli con l'azionatore
elettromagnetico che lo fa entrare in collegamento meccanico con la
campana solo per il tempo strettamente necessario all'accensione. Ma
forse ti sto chiedendo troppo... :)
Post by Mar
Marino
--
Ciao!

Stefano
Mar
2011-09-08 08:53:07 UTC
Permalink
Post by Cordy
Inizierei serrando BENE i contatti sui poli batteria e sul motorino
d'avviamento. Poi, se ci fai capire meglio: non prova neanche a girare,
oppure gira piano? Le luci del quadro s'abbassano, oppure è come se il
motorino d'avviamento non ci fosse proprio?
il motorino non prova nemmeno a girare e non si abbassano le luci.
provero' a controllare tutti i contatti che vedo.
Post by Cordy
Se hai un minimo di dimestichezza con l'impianto elettrico, sarebbe
importante anche capire se hai un teleruttore di mezzo, fra batteria e
motorino. E se è un motorino sempre in presa, con lo scatto libero sulla
campana della frizione, oppure è uno di quelli con l'azionatore
elettromagnetico che lo fa entrare in collegamento meccanico con la
campana solo per il tempo strettamente necessario all'accensione. Ma
forse ti sto chiedendo troppo... :)
sfortunatamente e' troppo. La mia preoccupazione era capire se
potesse centrare la batteria (ne ho un'altra di scorta),
in quanto un mio amico, ancor
piu' ignorante di me,in materia, aveva prospettato quell'ipotesi.
grazie comunque.
Post by Cordy
--
Ciao!
Stefano
marco-a75
2011-09-08 08:56:55 UTC
Permalink
Post by Mar
il motorino non prova nemmeno a girare e non si abbassano le luci.
provero' a controllare tutti i contatti che vedo.
Se non si abbassano le luci non è ne la batteria ne i relativi contatti,
al 90 percento è il motorino di avviamento o relativi cavi/contatti
Post by Mar
sfortunatamente e' troppo. La mia preoccupazione era capire se
potesse centrare la batteria (ne ho un'altra di scorta),
Direi di no
Post by Mar
in quanto un mio amico, ancor
piu' ignorante di me,in materia, aveva prospettato quell'ipotesi.
grazie comunque.
Se te la senti controlla i cavi sul motorino di avviamento che non siano
allentati i morsetti.



ciao
Cordy
2011-09-08 09:30:06 UTC
Permalink
Post by Mar
Post by Cordy
Inizierei serrando BENE i contatti sui poli batteria e sul motorino
d'avviamento. Poi, se ci fai capire meglio: non prova neanche a girare,
oppure gira piano? Le luci del quadro s'abbassano, oppure è come se il
motorino d'avviamento non ci fosse proprio?
il motorino non prova nemmeno a girare e non si abbassano le luci.
provero' a controllare tutti i contatti che vedo.
Mmm... ok. Il tuo motorino "soffre il caldo". Capita anche alle migliori
case. Anzi: è l'unico difetto noto, assieme ad un problema alle boccole
dei rimandi del cambio, delle "mitiche" (per l'assoluta affidabilità!)
Mercedes Benz 240 D degli anni '80.

Secondo loro il problema è dovuto al fatto che gli avvolgimenti, se
surriscaldati, assorbono troppa corrente, facendo collassare il circuito,
che in pratica non riesce neanche ad attivare il teleruttore. Si sente,
appena appena, un debole clic. Ma solo con il vano motore molto caldo,
quindi difetto intermittente...
Loro hanno risolto, in modo definitivo, aggiungendo un lamierino che
evita che il calore in risalita dai collettori di scarico del motore
investa in pieno il motorino d'avviamento.
In un altro impiego di quello stesso motore (sui furgoni 207 D) è stato
aggiunto un relè in più nel circuito di comando del motorino, riducendo
le relative correnti. Ce n'era già uno in originale...
Se non te lo ha MAI fatto (nemmeno dopo una sosta all'autogrill, dopo una
lunga tirata in autostrada sotto il sole?), potrebbe essere il motorino
d'avviamento da revisionare e non un "difetto congenito" come nel caso MB.
Un BRAVO elettrauto non dovrebbe avere problemi... se invece vuoi
procedere tu, comincia a fare domande... ;)
--
Ciao!

Stefano
Marco&Li
2011-09-08 13:55:39 UTC
Permalink
Post by Cordy
Inizierei serrando BENE i contatti sui poli batteria e sul motorino
d'avviamento. Poi, se ci fai capire meglio: non prova neanche a girare,
oppure gira piano? Le luci del quadro s'abbassano, oppure è come se il
motorino d'avviamento non ci fosse proprio?
il motorino non prova nemmeno a girare e non si abbassano le luci.
provero' a controllare tutti i contatti che vedo.

Umhh...accensione elettronica? non iniezione eh...
non so la tua..alcune hanno l'accensione elettronica con uan spece di
centralina dedicata che va accoppiata come seriale alal centralina auto, so
che alcune facevano le bizze ad auto calda...non ricordo il perchè....sicuro
sulle vecchie 1,6
Alfonso
2011-09-08 09:46:19 UTC
Permalink
Post by Mar
Salve a tutti,
ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano.
Parte regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo
e provo a ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina
ma il motorino d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di
batteria scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria
da' corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto
che la batteria
sembra continuare a funzionare?
potrebbe essere il sensore di giri..
succede solo a calda..dopo che si raffredda un po riparte.

parlane con un meccanico, il pezzo costa relativamente poco 50ina di euro

ciao
martino
2011-09-08 10:13:20 UTC
Permalink
Post by Mar
Salve a tutti,
ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano.
Parte regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo
e provo a ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina
ma il motorino d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di
batteria scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria
da' corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto
che la batteria
sembra continuare a funzionare?
Sicuramente sono le spazzole del motorino.

Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?


Martino
Quik
2011-09-08 11:31:29 UTC
Permalink
Post by martino
Sicuramente sono le spazzole del motorino.
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Martino
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...

Che fantasia....
seat
2011-09-08 12:34:26 UTC
Permalink
Post by Quik
Post by martino
Sicuramente sono le spazzole del motorino.
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Martino
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...
Che fantasia....
infatti è cosi. serve a riposizionare
Cordy
2011-09-08 15:13:29 UTC
Permalink
Post by seat
Post by Quik
Post by martino
Sicuramente sono le spazzole del motorino.
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Martino
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...
Che fantasia....
infatti è cosi. serve a riposizionare
Ahinoi, temo abbia ragione Quik...
Se il motorino ha il pignone sempre in presa sulla dentatura della
campana della frizione, c'è di mezzo lo scatto libero: facendo girare
l'albero motore il motorino d'avviamento NON gira. Se girasse, a motore
acceso farebbe da dinamo!
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080310002634AApeZO9

Se invece è uno di quei motorini (si riconoscono perché sembrano un
motorino grande con in groppa un motorino piccolo... se mi passate la
descrizione un po' naif...) con l'elettromagnete che spinge in posizione
il pignone sulla corona della campana della frizione, beh, anche in
questo caso, se prima non si aziona l'elettromagnete (o solenoide, più
precisamente e comunque potrebbe essere lui a non funzionare...) siamo
punto e daccapo.
Loading Image...
--
Ciao!

Stefano
Marco&Li
2011-09-08 13:57:39 UTC
Permalink
Post by Quik
Post by martino
Sicuramente sono le spazzole del motorino.
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Martino
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...
Te sei parente di Gustavo vero?
il motorino eccome se gira....non gira solo su auto da competizione per una
questione di posizone 0 da rispettare....
Martin
2011-09-08 16:23:11 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
il motorino eccome se gira....non gira solo su auto da competizione per una
questione di posizone 0 da rispettare....
Spiega un pò questa cosa della posizione 0 se ti và.



Martin
cleber
2011-09-08 21:58:11 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Quik
Post by martino
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...
il motorino eccome se gira....
Ma non dire cazzate.
Il pignone del motorino ingrana con la corona solo se scatta
l'elettromagnete, se spingi l'auto con la marcia inserita fai girare solo
il motore.
nixs
2011-09-08 22:31:25 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Te sei parente di Gustavo vero?
il motorino eccome se gira....non gira solo su auto da competizione per una
questione di posizone 0 da rispettare....
LOL... che meccaniconi che abbiamo ai box!

:-DDD


-- ciao!

...nixs.................................................................
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Germano
2011-09-08 22:38:31 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Quik
Post by martino
Sicuramente sono le spazzole del motorino.
Prova ad ingranare la marcia (a motore spento) e prova a spingerla
leggermente (anche se non si muove). Riparte ?
Martino
Eh si, perchè a motore spento se spingi a mano gira il motorino...
Te sei parente di Gustavo vero?
il motorino eccome se gira....non gira solo su auto da competizione per una
questione di posizone 0 da rispettare....
Gia', la famosa "pole position", ma va la', ma va la',,,,,,,
--
firma sconosciuta
Slaine Mc Roth
2011-09-08 18:54:23 UTC
Permalink
Post by Mar
Salve a tutti,
ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano.
Parte regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo
e provo a ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina
ma il motorino d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di
batteria scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria
da' corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto
che la batteria
sembra continuare a funzionare?
Marino
La mia vecchia auto (Hyundai Santa Fe) mi ha fatto lo stesso difetto.
Andato dal meccanico mi è stato detto che erano gli "iniettori che
sgocciolano". Non ero convinto di questa diagnosi in quanto, come a te, il
motorino non ci provava nemmeno a girare, la luminosità delle spie del
cruscotto non diminuiva (indice di assorbimento inesistente) e il difetto si
manifestava casualmente. Quando il meccanico mi ha sparato una cifra di
parecchie centinaia di euro a iniettore ho deciso di indagare per conto mio.
Ho smontato il motorino di avviamento, aperto il solenoide e ho trovato il
contatto del solenoide (quello che alimenta il motorino vero e proprio
quando il solenoide ingrana il pignone sulla corona del volano) molto
usurato. Portato il motorino da un elettrauto che mi ha sostituito il pezzo
alla modica cifra di 25€. Rimontato il motorino in sede. Va che è una
bellezza.
Prima di farti pelare dai meccanici prova a controllare cavi e contatti come
ti hanno suggerito e magari a smontare e controllare il motorino di
avviamento.
--
"Il fumo uccide": questa scritta e' presente su tutti i pacchetti di
sigarette. Per lo stesso criterio su tutte le schede elettorali, d'ora in
avanti, sara' scritto: "Il governo ti incula". (Alberto Patrucco)(DrZap)
cleber
2011-09-08 21:51:18 UTC
Permalink
Post by Mar
ho una Renault Clio del 99 acui e' successo qualcosa di strano.
Parte regolarmente a freddo, ma se spengo il motore quando e' caldo
e provo a ripartire immediatamente, Il cruscotto si illumina
ma il motorino d'avviamento non parte. Assomiglia ad una situazione di
batteria scarica,
Tuttavia, se aspetto qualche minuto, tutto rifunziona, la batteria
da' corrente , il motorino gira etc etc. Che cosa puo' essere visto
che la batteria
sembra continuare a funzionare?
Sembrerebbe un problema proprio del motorino, forse le spazzole.
Fai questa prova: trova un aiutante e mentre uno gira la chiave tentando
l'avviamento l'altro con un martelletto dà dei colpi sul corpo del
motorino.
Loading...