Discussione:
da cancello battente a cancello scorrevole...
(troppo vecchio per rispondere)
pol_news
2009-03-05 21:58:30 UTC
Permalink
ho un cancello "ad anta singola", o come si chiama, che vorrei far
diventare scorrevole

3 metri circa, alto 190 circa, non troppo pesante (a rete la parte
superiore), lamiera i 50-60 cm sotto
attualmente ha due cardini su un pilastro, e la battuta contro il
pilastrino di un altro muro

consigli molto generali su come operare la trasformazione?
da che si parte? innanzitutto... è una cosa fattibile di solito o non
si fa mai?

immagino serva innanzitutto una guida su cui scorre, da murare a terra
e poi rotelle per il cancello, un tipo di fine-corsa diverso e una
guida che lo tenga in piedi contro il pilastro, mentre arretra...


ah le saldature non le faccio io :)
prima che la guida che lo tiene in piedi si apra ...
Fabbrogiovanni
2009-03-05 22:43:38 UTC
Permalink
Post by pol_news
consigli molto generali su come operare la trasformazione?
da che si parte? innanzitutto... è una cosa fattibile di solito o non
si fa mai?
Se uno ci tiene ad averlo scorrevole si può fare.
Post by pol_news
immagino serva innanzitutto una guida su cui scorre, da murare a terra
e poi rotelle per il cancello, un tipo di fine-corsa diverso e una
guida che lo tenga in piedi contro il pilastro, mentre arretra...
Se fai vedere una foto del cancello sarà più semplice addentrarsi nei
particolari.
--
Fabbrogiovanni
pol_news
2009-03-06 22:28:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by pol_news
consigli molto generali su come operare la trasformazione?
da che si parte? innanzitutto... è una cosa fattibile di solito o non
si fa mai?
Se uno ci tiene ad averlo scorrevole si può fare.
no più che altro prima si apriva completamente, a 90°, ora non più
perchè è stato modificato il muro dietro e c'è anche una gronda
per cui si apre solo a 70°, scomodo...

ti manderò le foto :)
Fabbrogiovanni
2009-03-07 06:18:57 UTC
Permalink
Post by pol_news
Post by Fabbrogiovanni
Se uno ci tiene ad averlo scorrevole si può fare.
no più che altro prima si apriva completamente, a 90°, ora non più
perchè è stato modificato il muro dietro e c'è anche una gronda
per cui si apre solo a 70°, scomodo...
In attesa di vedere la foto, puoi cominciare a ascavare per la posa del
binario:-)
--
Fabbrogiovanni
pol_news
2009-03-07 17:50:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
In attesa di vedere la foto, puoi cominciare a ascavare per la posa del
binario:-)
ah ecco quindi il binario in pratica me lo immagino come una putrella,
da piazzare in bolla, che sporga TOT
per cui per evitare che sprofondi, deve avere solide fondamenta

sarà adiacente a un cordolo già di cemento, quello appunto che
immagino "leghi" le due colonne del cancello
esistente. lo scorrevole passerà più in dentro, per cui il binario
sarà accanto a questo
Fabbrogiovanni
2009-03-07 18:01:36 UTC
Permalink
Post by pol_news
ah ecco quindi il binario in pratica me lo immagino come una putrella,
da piazzare in bolla, che sporga TOT
per cui per evitare che sprofondi, deve avere solide fondamenta
Esatto.
Ai tempi in cui Berta filava si usava un angolare saldato a V rovesciata su
una putrellina.
Poi l'evoluzione ha fatto il suo corso, ora si usa un profilo apposito, con
la cuspide semitonda, fatto con lamiera spessore 3 mm.
Vedi qui, ce ne sono di due tipi, quello con fori trasversali e quello senza
fori.
Viene annegato nel calcestruzzo e sporge solo la parte arrotondata:
Loading Image...

Anche le ruote si sono adeguate, avranno la gola a U e non a V.
Post by pol_news
sarà adiacente a un cordolo già di cemento, quello appunto che
immagino "leghi" le due colonne del cancello
Nei lavori fatti bene c'è il cordolo che lega, in quelli un po' da corsa
murano le due piantane ma rimangono isolate.

PS: la foto serve più che altro per capire come inserire le ruote.
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2009-03-07 23:19:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by pol_news
ah ecco quindi il binario in pratica me lo immagino come una putrella,
da piazzare in bolla, che sporga TOT
per cui per evitare che sprofondi, deve avere solide fondamenta
Esatto.
Ai tempi in cui Berta filava si usava un angolare saldato a V rovesciata su
una putrellina.
Poi l'evoluzione ha fatto il suo corso, ora si usa un profilo apposito, con
la cuspide semitonda, fatto con lamiera spessore 3 mm.
(cut)
Post by Fabbrogiovanni
Anche le ruote si sono adeguate, avranno la gola a U e non a V.
cosa hai contro le ruote con la gola a V? :D
Loading Image...
..le guide 'prefabbricate' costano un accidente, con la medesima spesa
(più o meno) secondo me si ha uno spesso angolare saldato alla
putrellina.. .. e un risultato più migliore assai :) (zincando il
tutto ovviamente)
Fabbrogiovanni
2009-03-08 07:28:59 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Fabbrogiovanni
Anche le ruote si sono adeguate, avranno la gola a U e non a V.
cosa hai contro le ruote con la gola a V? :D
http://www.comunello.com/img/prodotti/zoom/292.jpg

Io niente:-)
Però su una gola tonda il cancello richiede meno forza per scorrere.
Post by lemuel
.le guide 'prefabbricate' costano un accidente, con la medesima spesa
(più o meno) secondo me si ha uno spesso angolare saldato alla
putrellina.. .. e un risultato più migliore assai :) (zincando il
tutto ovviamente)
Costo del ferro + costo della zincatura + costo della mano d'opera per
assemblarla, se riesci a darmi una guida a prezzo + o - simile alla mia
prefabbricata .... mi taglio le palle:-)
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2009-03-08 08:10:25 UTC
Permalink
forse hai ragione, il fatto è che mio padre mette 'solo' un piccolo
angolare spesso (30x30x5) .. già sono state guerre per usare il
40x40x6 figurati se gli propongo di mettere la putrellina sotto mi
sbrana..
Un mio 'collega' (o come dite al nord 'la concorrenza') usava saldare
l'angolare su un pesante 'C' (50x30x5) con lato aperto verso il
basso..
..se non ricordo male la barra di guida prefabbricata qua costa
attorno a 80 euro..
comunque mi propongo di rifare meglio i conti al prossimo cancello
scorrevole..
Fabbrogiovanni
2009-03-08 10:37:32 UTC
Permalink
Post by lemuel
Un mio 'collega' (o come dite al nord 'la concorrenza') usava saldare
l'angolare su un pesante 'C' (50x30x5) con lato aperto verso il
basso..
Un bravo fabbro decide in base al preventivo che ha fatto.

Prezzo al chilo?
Allora angolare bello grosso e sotto una solida putrella o ferro a C.

Prezzo a metro o a forfait?
Allora angolarino da 30 x 30 x 5 con saldate quattro zanchette.

Vai dal babbo e chiedi se è d'accordo:-)
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2009-03-09 18:59:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by lemuel
Un mio 'collega' (o come dite al nord 'la concorrenza') usava saldare
l'angolare su un pesante 'C' (50x30x5) con lato aperto verso il
basso..
Un bravo fabbro decide in base al preventivo che ha fatto.
boh.. io di solito spiego al cliente pregi e difetti di ogni
soluzione.. e poi vedo/sento/percepisco se il cliente è predisposto
alla spesa o al risparmio..
Se vedo che continua a chiedere 'e quella borchia quanto costa? e
quell'altra? ah costa meno? allora mettiamo quell'altra' di solito
faccio il minimo indispensabile per fargli un lavoro presentabile, se
invece dopo aver detto che più è complesso il disegno e più costa, ad
ogni pagina del catalogo mi dice 'ecco, questo questo, mettiamo
questo' allora gli faccio un lavoro bellobello massicciomassiccio e
sicuramente presentabilissimo :D
Post by Fabbrogiovanni
Prezzo al chilo?
Allora angolare bello grosso e sotto una solida putrella o ferro a C.
..prezzo al chilo? mi sa che sono finiti quei tempi.. quando lavoravo
a torino i colleghi mi dicevano che molto tempo addietro avevano fatto
dei lavori a un grosso caseggiato a chilo.. riempivano tutti gli
scatolati con pesanti piattine.. roba da matti..
Post by Fabbrogiovanni
Prezzo a metro o a forfait?
Allora angolarino da 30 x 30 x 5 con saldate quattro zanchette.
il prezzo al metro lo dico indicativo quando sto prendendo le misure..
quando il preventivo è fatto è per tutto il lavoro finito :)
Post by Fabbrogiovanni
Vai dal babbo e chiedi se è d'accordo:-)
nnnNNOOOOOoooo il babboo noooooo!!!!

..ho tra le mani giusto un preventivo e.. la putrellina o il C sotto
la guida non è fisicamente possibile metterla ma nessuno mi impedirà
di mettere un grosso angolare 40x40x6 con zanca ogni metro :D
-----------------
nel frattempo il nostro cliente (pol_news) si è spaventato dei nostri
sproloqui e deve aver deciso di lasciare il cancello così com'è
:P
Fabbrogiovanni
2009-03-09 19:32:14 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un bravo fabbro decide in base al preventivo che ha fatto.
aboh.. io di solito spiego al cliente pregi e difetti di ogni
soluzione..
Sbagliato, il popolo (e i clienti) vanno tenuti il più possibile all'oscuro
e nell'ignoranza, meno sanno e meglio è per l'artigiano:-)
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2009-03-09 20:40:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Un bravo fabbro decide in base al preventivo che ha fatto.
aboh.. io di solito spiego al cliente pregi e difetti di ogni
soluzione..
Sbagliato, il popolo (e i clienti) vanno tenuti il più possibile all'oscuro
e nell'ignoranza, meno sanno e meglio è per l'artigiano:-)
--
Fabbrogiovanni
seesese .. vai a parlare con mio padre di api fiori e compagnia bella
và che per fortuna col cliente ci parlo io :P
lemuel
2009-03-09 21:13:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Un bravo fabbro decide in base al preventivo che ha fatto.
aboh.. io di solito spiego al cliente pregi e difetti di ogni
soluzione..
Sbagliato, il popolo (e i clienti) vanno tenuti il più possibile all'oscuro
e nell'ignoranza, meno sanno e meglio è per l'artigiano:-)
--
Fabbrogiovanni
seesese .. vai a parlare con mio padre di api fiori e compagnia bella
và che per fortuna col cliente ci parlo io :P
pol_news
2009-03-10 19:54:01 UTC
Permalink
Post by lemuel
nel frattempo il nostro cliente (pol_news) si è spaventato dei nostri
sproloqui e deve aver deciso di lasciare il cancello così com'è
:P
ma va là che dopo due anni di lavori fai da te in casa non mi spaventa
nulla :P
e di nuovo sono in ballo...

Loading...