Discussione:
Termosifoni caldi
(troppo vecchio per rispondere)
Skip
2009-05-06 17:37:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti, non so se qualcuno si ricorda di me, ogni tanto scrivo qui
su per farmi aiutare a risolvere i probelmi più disparati e, devo dire,
che mi siete sempre stati di grande aiuto.
Il problema di oggi è quanto meno anomalo, almeno non ho mai sentito una
cosa del genere.
Ieri passando vicino ad un termosifone lo sfioro e non sento il freddo
che ci si aspetta disentire quando si tocca una cosa di metallo. Li vado
a toccare tutti e mi accorgo che sono tutti un po' tiepidi. Chiudo la
caldaia, la riaccendo, giro un po' di manopole, il problema sembrava
passato. Oggi torno da lavoro li tocco e li trovo caldi, ma caldi
proprio, non bollenti ma inequivocabilemnte caldi. Riprovo a giocare
vicino la caldaia ma niente, decido quindi di chiuderli con le manopole.
Li chiudo tutti, dall'ultimo, quello della mia stanza che poi è il primo
in linea dalla caldaia, inizia ad uscire un rumore di acqua che
scroscia, chiudo anche quello, vado vicino alla caldaia e proprio in
quel momento la temperatura passa da 40 a 50 e attacca il riscaldamento
(quando la fimma pilota accende gli altri bruciatori, se avete
presente). Ho spento tutto, ho svuotato di parecchio la caldaia (era a 2
di pressione) ed ho riacceso.
Ora la caldaia è sotto pressione, c'è la luce rossa accesa (quell che si
accende quando funzionano i termsifoni o si apre l'acqua calda) e la
temperatura è a 40 gradi.
Che faccio? Un tecnico non verrà mai a quest'ora, posso mai chiudere
tutto? Può essere pericoloso?
Grazie
gio_46
2009-05-06 18:20:53 UTC
Permalink
Post by Skip
Ciao a tutti, non so se qualcuno si ricorda di me, ogni tanto scrivo qui
su per farmi aiutare a risolvere i probelmi più disparati e, devo dire,
che mi siete sempre stati di grande aiuto.
Il problema di oggi è quanto meno anomalo, almeno non ho mai sentito una
cosa del genere.
Ieri passando vicino ad un termosifone lo sfioro e non sento il freddo
che ci si aspetta disentire quando si tocca una cosa di metallo. Li vado
a toccare tutti e mi accorgo che sono tutti un po' tiepidi. Chiudo la
caldaia, la riaccendo, giro un po' di manopole, il problema sembrava
passato. Oggi torno da lavoro li tocco e li trovo caldi, ma caldi
proprio, non bollenti ma inequivocabilemnte caldi. Riprovo a giocare
vicino la caldaia ma niente, decido quindi di chiuderli con le
manopole.
Post by Skip
Li chiudo tutti, dall'ultimo, quello della mia stanza che poi è il primo
in linea dalla caldaia, inizia ad uscire un rumore di acqua che
scroscia, chiudo anche quello, vado vicino alla caldaia e proprio in
quel momento la temperatura passa da 40 a 50 e attacca il
riscaldamento
Post by Skip
(quando la fimma pilota accende gli altri bruciatori, se avete
presente). Ho spento tutto, ho svuotato di parecchio la caldaia (era a 2
di pressione) ed ho riacceso.
Ora la caldaia è sotto pressione, c'è la luce rossa accesa (quell che si
accende quando funzionano i termsifoni o si apre l'acqua calda) e la
temperatura è a 40 gradi.
Che faccio? Un tecnico non verrà mai a quest'ora, posso mai chiudere
tutto? Può essere pericoloso?
Grazie
francamente non ho capito bene: i termosifoni sono caldi a caldaia
spenta? Se così fosse l'unica cosa che mi viene in mente adesso è la
valvola deviatrice a tre vie che commuta dal riscaldamento ai sanitari.
Se fosse guasta o bloccata, quando apri l'acqua calda ti si riscaldano
anche i termosifoni. Però se fosse questo, la mattina dovresti trovarli
diacci (ammesso che non usi l'acqua calda la notte).
ciao
--
Giovanni

Più le cose sono difficili e più danno soddisfazione
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=21500
Skip
2009-05-06 19:33:07 UTC
Permalink
Post by gio_46
francamente non ho capito bene: i termosifoni sono caldi a caldaia
spenta? Se così fosse l'unica cosa che mi viene in mente adesso è la
valvola deviatrice a tre vie che commuta dal riscaldamento ai sanitari.
Se fosse guasta o bloccata, quando apri l'acqua calda ti si riscaldano
anche i termosifoni. Però se fosse questo, la mattina dovresti trovarli
diacci (ammesso che non usi l'acqua calda la notte).
ciao
I caloriferi sono caldi a caldaia accesa ma non impostata sui
termosifoni, a sola acqua calda.
Cmq farò la prova che dici, anche se non mi pare di avere questa
corrispondenza.
Gi_pll
2009-05-06 19:13:52 UTC
Permalink
Post by Skip
Ora la caldaia è sotto pressione, c'è la luce rossa accesa (quell che si
accende quando funzionano i termsifoni o si apre l'acqua calda) e la
temperatura è a 40 gradi.
Che faccio? Un tecnico non verrà mai a quest'ora, posso mai chiudere
tutto? Può essere pericoloso?
Io non ho il riscaldamento autonomo e non so' bene come funzioni, quindi non
so dirti in merito alle conseguenze, a naso non mi pare una buona soluzione.
Mi vien da pensare una cosa però, non è che la caldaia non l'hai commutata
su stagione estiva e contemporaneamente il termostato è su una temperatura
superiore a quella ambientale?
In tal caso mi pare normale che la caldaia si attivi; se non la spegni, e le
condizioni ambientali risulteranno sfavorevoli si accenderà anche nel mese
di agosto.
Se ho detto corbellerie chiedo perdono ma non flagellatemi, ho la pelle
delicatina :-))

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Skip
2009-05-06 19:38:16 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Io non ho il riscaldamento autonomo e non so' bene come funzioni, quindi non
so dirti in merito alle conseguenze, a naso non mi pare una buona soluzione.
Mi vien da pensare una cosa però, non è che la caldaia non l'hai commutata
su stagione estiva e contemporaneamente il termostato è su una temperatura
superiore a quella ambientale?
In tal caso mi pare normale che la caldaia si attivi; se non la spegni, e le
condizioni ambientali risulteranno sfavorevoli si accenderà anche nel mese
di agosto.
Se ho detto corbellerie chiedo perdono ma non flagellatemi, ho la pelle
delicatina :-))
La mia caldaia ha due manopole, una regola la temperatura dell'acqua ed
una la temperatura dei termosifoni. La prima è fissa a metà strada (poco
meno) da quando la caldaia è attiva (un anno e mezzo), la seconda la
giro a manina per accendere i termosifoni, poi c'è un pulsante che la
spegne del tutto.
VitT
2009-05-06 20:22:02 UTC
Permalink
Post by Skip
La mia caldaia ha due manopole, una regola la temperatura dell'acqua ed
una la temperatura dei termosifoni. La prima è fissa a metà strada (poco
meno) da quando la caldaia è attiva (un anno e mezzo), la seconda la giro
a manina per accendere i termosifoni, poi c'è un pulsante che la spegne
del tutto.
La caldaia ha l'accumulo per l'acqua calda oppure si accende quando apri il
rubinetto?
Nella mia, che ha il serbatoio di accumulo, c'è una valvola a tre vie che
commuta dal riscaldamento dell'acqua al riscaldamento dei termosifoni.
Questa valvola è comandata in un senso da un motorino (a 220 volt) e nel
senso contrario viene richiamata da 2 mollette.
Qualche tempo fa si erano rotte le suddette molle, e invece di scaldare
l'acqua del boiler i termosifoni erano diventati roventi.
Il termostato dell'accumulo continuava a "chiedere caldo" e il caldo andava
ai termo fino all'intervento del termostato di sicurezza.

Il fatto che i tuoi termo sono solamente "tiepidi" mi vien da pensare che
non ci sia l'accumulo quindi quando apri il rubinetto scaldi i termosifoni,
poi quando chiudi la caldaia si ferma.
Un'altra possibilità può essere data dalla corsa incompleta di detta valvola
a 3 vie: si muove ma non chiude completamente il circuito dei termo.
Facci sapere.
VitT
Skip
2009-05-07 20:26:33 UTC
Permalink
Post by VitT
La caldaia ha l'accumulo per l'acqua calda oppure si accende quando apri il
rubinetto?
Non ci ho fatto mai caso, ma credo che non abbia l'accumulo perchè ci
mette sempre un po' a diventare calda.
Post by VitT
Nella mia, che ha il serbatoio di accumulo, c'è una valvola a tre vie che
commuta dal riscaldamento dell'acqua al riscaldamento dei termosifoni.
Questa valvola è comandata in un senso da un motorino (a 220 volt) e nel
senso contrario viene richiamata da 2 mollette.
Qualche tempo fa si erano rotte le suddette molle, e invece di scaldare
l'acqua del boiler i termosifoni erano diventati roventi.
Il termostato dell'accumulo continuava a "chiedere caldo" e il caldo andava
ai termo fino all'intervento del termostato di sicurezza.
Il fatto che i tuoi termo sono solamente "tiepidi" mi vien da pensare che
non ci sia l'accumulo quindi quando apri il rubinetto scaldi i termosifoni,
poi quando chiudi la caldaia si ferma.
Un'altra possibilità può essere data dalla corsa incompleta di detta valvola
a 3 vie: si muove ma non chiude completamente il circuito dei termo.
Facci sapere.
Con i termosifoni chiusi la situazione si è stabilizzata, lunedì chiamo
il tecnico e ti faccio sapere. Grazie
..Ghigo..
2009-05-08 12:51:11 UTC
Permalink
Con i termosifoni chiusi la situazione si è stabilizzata, lunedì chiamo il
tecnico e ti faccio sapere. Grazie
Per l'acqua calda dei termosifoni ci devono essere 2 condizoni:

1) il commutatore della caldaia posizionato sulla posizione acqua calda
sanitaria+termosifoni

2) ci sono delle valvole elettriche comandate da 1 termostato che si trova
solitamente dentro casa.... che fanno circolare l'acqua che si trova
nell'impianto dei termosifoni ..... hai controllato se sono chiuse ??
Skip
2009-05-09 12:23:06 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
1) il commutatore della caldaia posizionato sulla posizione acqua calda
sanitaria+termosifoni
sono due manopole diverse, una regola la temperatura dell'acqua calda ed
una la temperatura dei termosifoni
Post by ..Ghigo..
2) ci sono delle valvole elettriche comandate da 1 termostato che si trova
solitamente dentro casa.... che fanno circolare l'acqua che si trova
nell'impianto dei termosifoni ..... hai controllato se sono chiuse ??
Il termostato non ha mai funzionato, quindi la caldaia è sempre sul manuale.
..Ghigo..
2009-05-10 06:53:54 UTC
Permalink
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
1) il commutatore della caldaia posizionato sulla posizione acqua calda
sanitaria+termosifoni
sono due manopole diverse, una regola la temperatura dell'acqua calda ed
una la temperatura dei termosifoni
Ci dovrebbe anche essere 1 manopola Estate inverno......

nel senso che ruotando il selettore verso "estate" la caldaia produce Solo
acqua Calda sanitaria......

in prarica anche se apri i circolatori per il riscaldamento dei termosifoni,
agendo sul temostato che hai in casa (e che a te non funziona) la caldaia
non si attiva..... cioe' non scalda l'acqua dei Termosifoni.

chiaramente quanto detto sopra ...dipende dal modello (e dall'eta') della
caldaia.
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
2) ci sono delle valvole elettriche comandate da 1 termostato che si
trova solitamente dentro casa.... che fanno circolare l'acqua che si
trova nell'impianto dei termosifoni ..... hai controllato se sono chiuse
??
Il termostato non ha mai funzionato, quindi la caldaia è sempre sul manuale.
in che senso e' sul manuale...?? Sei tu che Giri il termostato facendolo
scattare ?? Questo non significa che e' guasto.......

Cmq sia, perche' si scaldino i termosifoni .... devono essere aperte le
valvole di circolazione dell'acqua calda.....
sicuro che non siano bloccate ??
Skip
2009-05-10 07:49:49 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
in prarica anche se apri i circolatori per il riscaldamento dei termosifoni,
agendo sul temostato che hai in casa (e che a te non funziona) la caldaia
non si attiva..... cioe' non scalda l'acqua dei Termosifoni.
Ed è stato proprio questo il problema, quella manopola era tutta girata
dal lato estivo e i termosifoni erano caldi lo stesso
Post by ..Ghigo..
chiaramente quanto detto sopra ...dipende dal modello (e dall'eta') della
caldaia.
la caldaia ha due anni.
Post by ..Ghigo..
in che senso e' sul manuale...?? Sei tu che Giri il termostato facendolo
scattare ?? Questo non significa che e' guasto.......
nel senso che hanno sbagliato a montarlo e non è mai entrato in contatto
con la caldaia, quindi io l'aziono a mano ogni volta
Post by ..Ghigo..
Cmq sia, perche' si scaldino i termosifoni .... devono essere aperte le
valvole di circolazione dell'acqua calda.....
sicuro che non siano bloccate ??
Non ho toccato nulla da come è sempre stato, per due anni la caldaia ha
funzionato perfettamente, pensa che non è mai venuto un tecnico che è
mai stata spenta. Lo spurgo dei termosifoni me lo faccio io ogni inizio
inverno.
..Ghigo..
2009-05-10 08:58:16 UTC
Permalink
"Skip" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:gu60vj$h97$***@news.motzarella.org...

Ghigo
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Cmq sia, perche' si scaldino i termosifoni .... devono essere aperte le
valvole di circolazione dell'acqua calda.....
sicuro che non siano bloccate ??
Non ho toccato nulla da come è sempre stato, per due anni la caldaia ha
funzionato perfettamente, pensa che non è mai venuto un tecnico che è mai
stata spenta. Lo spurgo dei termosifoni me lo faccio io ogni inizio
inverno
Premesso che ogni impianto ha le sue specifiche.

Avendo la tua caldaia solo 2 anni...

1) ci "dovrebbe" essere il commutatore Estate-inverno tra i comandi della
caldaia.
Si passa cioe' da 1 produzione di Acqua calda+ termosifoni ad 1 di
produzione sola acqua calda sanitaria....


2) Assumendo che ci siano 1 o + valvole (nel caso l'impianto serva due
appartamenti... ) dovresti vedere quando dai l'imput di apertura agendo sul
temostato... se questa valvola (elettrica) si apre.......

Di solito vi e' 1 Specie di "Farfalla" visibile anche dall'esterno della
valvola ... che gira.... passando da 1 posizone di traverso (chiuso) ad una
perpendicolare al tubo/flusso dell'acqua aperto.


A prescindere gli ev malfunzionamenti delal caldaia......

Solo se questa valvola e' aperta o semi-aperta l'acqua calda puo' passare
nel circuito dei termosifoni......

Cmq Aspettiamo lunedi e vediamo che ti dice il "Tennico".... ;))
Skip
2009-05-10 11:50:25 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Solo se questa valvola e' aperta o semi-aperta l'acqua calda puo' passare
nel circuito dei termosifoni......
Io però non ho mai toccato niente, fino al giorno prima funzionava tutto
alla perfezione e poi improvvisamente, senza toccare nulla, è successo
il casotto.
Post by ..Ghigo..
Cmq Aspettiamo lunedi e vediamo che ti dice il "Tennico".... ;))
Ti farò sapere ;)

p.s. citazione benniana? ;)
..Ghigo..
2009-05-10 19:25:24 UTC
Permalink
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Solo se questa valvola e' aperta o semi-aperta l'acqua calda puo'
passare nel circuito dei termosifoni......
Io però non ho mai toccato niente, fino al giorno prima funzionava tutto
alla perfezione e poi improvvisamente, senza toccare nulla, è successo il
casotto.
il fatto che tu non abbia mai toccato niente non depone mica a tuo
favore......

Come detto non so come funzia la tua caldaia.... ma se hanno messo 1
commutatore Estate-Inverno ...
1 motivo ci sara' ....... ;))
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Cmq Aspettiamo lunedi e vediamo che ti dice il "Tennico".... ;))
Ti farò sapere ;)
Siam qui .... per questo.... ;))
Post by Skip
p.s. citazione benniana? ;)
eh Gia' ;))
Skip
2009-05-11 20:37:13 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Solo se questa valvola e' aperta o semi-aperta l'acqua calda puo'
passare nel circuito dei termosifoni......
Io però non ho mai toccato niente, fino al giorno prima funzionava tutto
alla perfezione e poi improvvisamente, senza toccare nulla, è successo il
casotto.
il fatto che tu non abbia mai toccato niente non depone mica a tuo
favore......
Come detto non so come funzia la tua caldaia.... ma se hanno messo 1
commutatore Estate-Inverno ...
1 motivo ci sara' ....... ;))
Me lo disse il tecnico (che oggi non è p otuto venire): "questa manopola
la lasci sempre così (quella della temperatura) mentre quest'altra la
giri per azionare i riscldamenti, senza mai portarla sul rosso, e la
riporti a zero per spegnerli.

http://www.radiant.eu/eng/prodotti.php?oprod_idprodotto=260
..Ghigo..
2009-05-13 18:49:16 UTC
Permalink
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Come detto non so come funzia la tua caldaia.... ma se hanno messo 1
commutatore Estate-Inverno ...
1 motivo ci sara' ....... ;))
Me lo disse il tecnico (che oggi non è p otuto venire): "questa manopola
la lasci sempre così (quella della temperatura) mentre quest'altra la giri
per azionare i riscldamenti, senza mai portarla sul rosso, e la riporti a
zero per spegnerli.
http://www.radiant.eu/eng/prodotti.php?oprod_idprodotto=260
Uppo perche' vorrei sapere come e' finita la storia......
..Ghigo..
2009-05-15 09:00:23 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Come detto non so come funzia la tua caldaia.... ma se hanno messo 1
commutatore Estate-Inverno ...
1 motivo ci sara' ....... ;))
Me lo disse il tecnico (che oggi non è p otuto venire): "questa manopola
la lasci sempre così (quella della temperatura) mentre quest'altra la
giri per azionare i riscldamenti, senza mai portarla sul rosso, e la
riporti a zero per spegnerli.
http://www.radiant.eu/eng/prodotti.php?oprod_idprodotto=260
Uppo perche' vorrei sapere come e' finita la storia......
Ri Up
..Ghigo..
2009-05-10 09:18:03 UTC
Permalink
"Skip" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:gu60vj$h97$***@news.motzarella.org...

Ghigo
Post by Skip
Post by ..Ghigo..
Cmq sia, perche' si scaldino i termosifoni .... devono essere aperte le
valvole di circolazione dell'acqua calda.....
sicuro che non siano bloccate ??
Non ho toccato nulla da come è sempre stato, per due anni la caldaia ha
funzionato perfettamente, pensa che non è mai venuto un tecnico che è mai
stata spenta. Lo spurgo dei termosifoni me lo faccio io ogni inizio
inverno
Premesso che ogni impianto ha le sue specifiche.

Avendo la tua caldaia solo 2 anni...

1) ci "dovrebbe" essere il commutatore Estate-inverno tra i comandi della
caldaia.
Si passa cioe' da 1 produzione di Acqua calda+ termosifoni ad 1 di
produzione sola acqua calda sanitaria....


2) Assumendo che ci siano 1 o + valvole (nel caso l'impianto serva due
appartamenti... ) dovresti vedere quando dai l'imput di apertura agendo sul
temostato... se questa valvola (elettrica) si apre.......

Di solito vi e' 1 Specie di "Farfalla" visibile anche dall'esterno della
valvola ... che gira.... passando da 1 posizone di traverso (chiuso) ad una
perpendicolare al tubo/flusso dell'acqua (aperto).


A prescindere gli ev malfunzionamenti delal caldaia......

Solo se questa valvola e' aperta o semi-aperta l'acqua calda puo' passare
nel circuito dei termosifoni......

Cmq Aspettiamo lunedi e vediamo che ti dice il "Tennico".... ;))
Albe V°
2009-05-07 08:41:34 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Skip
Ora la caldaia è sotto pressione, c'è la luce rossa accesa (quell che si
accende quando funzionano i termsifoni o si apre l'acqua calda) e la
temperatura è a 40 gradi.
Che faccio? Un tecnico non verrà mai a quest'ora, posso mai chiudere tutto?
Può essere pericoloso?
Io non ho il riscaldamento autonomo e non so' bene come funzioni, quindi non
so dirti in merito alle conseguenze, a naso non mi pare una buona soluzione.
Mi vien da pensare una cosa però, non è che la caldaia non l'hai commutata su
stagione estiva e contemporaneamente il termostato è su una temperatura
superiore a quella ambientale?
In tal caso mi pare normale che la caldaia si attivi; se non la spegni, e le
condizioni ambientali risulteranno sfavorevoli si accenderà anche nel mese di
agosto.
Ma sai che giusto oggi è successa una cosa strana anche a me?
Ieri è venuto un elettricista per spostare la centralina della caldaia
in un altro punto della casa.
Ieri sera faccio la doccia, e l'acqua è bollente. Va beh, chissà
perchè, aveva impostato l'acqua sanitaria a 60°C.
Vado nella centralina, abbasso l'acqua sanitaria a 45°C, come mio
solito. In quel momento, nonostante fosse presente sul display la
scritta "esercizio estivo" (ossia la sonda esterna legge 'caldo' e
stacca il riscaldamento), vedo nel display che si accendono le pompe
del riscaldamento, e dai dati di diagnostica vedo che il sistema sta
sputando acqua calda nei radiatori e nei pannelli a pavimento.
L'acqua sanitaria scende rapidamente di temperatura (diciamo che 5°C in
pochi minuti, con un accumulatore da 200litri, mi sembra 'molto
rapido'), e a questo punto le pompe si spengono.

Ho avuto la sensazione che la caldaia abbia deciso, per qualche motivo
ed in qualche modo a me ignoto, di espellere il calore in eccesso.

Sono tuttora stupito, ma è l'unica spiegazione che sono riuscito a
darmi.

Alberto
--
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia
El_Ciula!
2009-05-09 10:28:53 UTC
Permalink
Ho avuto la sensazione che la caldaia abbia deciso, per qualche motivo ed
in qualche modo a me ignoto, di espellere il calore in eccesso.
Sono tuttora stupito, ma è l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi.
Mo so cazzi, è la rivolta delle macchine verso l'uomo che le ha costruite!
:)
mario
2009-05-09 11:07:44 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Ho avuto la sensazione che la caldaia abbia deciso, per qualche motivo ed
in qualche modo a me ignoto, di espellere il calore in eccesso.
Sono tuttora stupito, ma è l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi.
Mo so cazzi, è la rivolta delle macchine verso l'uomo che le ha costruite!
:)
Buongiorno, c'e' Sarah Connor ?
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Fausto
2009-05-09 11:11:31 UTC
Permalink
Post by mario
Post by El_Ciula!
Ho avuto la sensazione che la caldaia abbia deciso, per qualche motivo ed
in qualche modo a me ignoto, di espellere il calore in eccesso.
Sono tuttora stupito, ma è l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi.
Mo so cazzi, è la rivolta delle macchine verso l'uomo che le ha costruite!
:)
Buongiorno, c'e' Sarah Connor ?
ahahahaahahahahahaahaahahhahaha MEGA ROTFL

buon week de fausto.
..Ghigo..
2009-05-09 11:42:44 UTC
Permalink
Post by mario
Post by El_Ciula!
Mo so cazzi, è la rivolta delle macchine verso l'uomo che le ha costruite!
:)
Buongiorno, c'e' Sarah Connor ?
--
Tu-tu Tum TUM...... Tu-Tu TUM TUM ......
Continua a leggere su narkive:
Loading...