Discussione:
Accensione remota caldaia GSM
(troppo vecchio per rispondere)
Cris.
2009-01-07 15:16:51 UTC
Permalink
Ho fatto una ricerca e letto un po' di messaggi arretrati.

Situazione: solita casa in montagna, inaccessibile, con necessità di
accendere il riscaldamento due giorni prima di andare. Nessuna linea
telefonica.

Posto che dovrò bere l'amaro calice di lasciare il rubinetto del gas
aperto in mia assenza, mi sono messo un po' a cercare e ho visto che
qualche apparecchietto semplice con interfaccia GSM sembra esistere.
Per esempio i "WE-<NNN>" della Nethix. I modelli WE-110, WE-120,
WE-300...

Non trovo alcuna informazione sul prezzo. Qualcuno sa quanto costa un
coso di questo tipo?
Esiste controindicazione alcuna a lasciare tutto acceso con
l'apparechcio medesimo che, semplicemente, fa il suo mestiere, ossia
quello di termostato?

Mi spiego: gas aperto, caldaia accesa (in standby) e termostato
spento.
Il solito comando impartito via GSM imposta la temperatura, che so, a
18 gradi, e il termostato fa partire la caldaia, quindi raggiunge e
mantiene la temperatura, con la possibilità di interrogare il
termostato sullo stato e la temperatura correnti.

Chi mi sa dare qualche dritta su marche, modelli, prezzi? Non so
neanche se una cosa così costa 10 o 1000 euro!

Saluti.
Cristiano.
Marco
2009-01-07 21:15:36 UTC
Permalink
Mi sto informando anch'io su un sistema per l'accensione remota via sms e
per monitorare eventuali blocchi della caldaia

Sistemi professionali o dedicati vanno dalle 300 alle 500 euro. Su Ebay
esistono diverse soluzioni sotto i 100? ma non so come vanno

Se fai una ricerca ne trovi diversi

ciao
Cordy
2009-01-08 11:02:45 UTC
Permalink
Post by Cris.
Situazione: solita casa in montagna, inaccessibile, con necessità di
accendere il riscaldamento due giorni prima di andare. Nessuna linea
telefonica.
Posto che dovrò bere l'amaro calice di lasciare il rubinetto del gas
aperto in mia assenza, mi sono messo un po' a cercare e ho visto che
Ci sono caldaie che nascono così, con il comando GSM. Ne avevo una in
studio, qualche anno fa. A memoria, un'Ariston, ma parliamo di qualche
anno fa e la mia memoria non è mai stata granché...

In linea generale a spaventarmi non è il gas, ma la corrente. Meglio
prevedere una linea dedicata per il riscaldamento e lasciare sotto
tensione solo quella, staccando corrente nel resto della casa. Per il
gas, basta che l'impianto venga controllato regolarmente ogni anno e non
vedo problemi particolari: è tutto a vista.

Per ciò che concerne il GSM, tieni conto che le ricaricabili SCADONO.
Quindi, ti ritroverai dei costi di gestione non proprio a zero. E dovrai
ricordarti di ricaricare per tempo!!! Pena l'inefficacia di tutto
l'ambaradan.

Forse, una tradizionale linea telefonica sarebbe meglio (anche se +
costosa è utile anche in modo tradizionale e più affidabile).
funkpowa
2009-01-08 12:06:21 UTC
Permalink
per comandare accensione e spegnimento della caldaia ti serve una
centralina gsm per telecontrollo: hai diverse soluzioni: dalle fai da
te in kit, a cui solitamente aggiungi un vecchio telefono ericsson o
siemens (per risparmiare sul modulo gsm) a quelle già pronte che
servono anche come centrali antifurto e domotica. Costi:50-60 euro il
kit, diverse centinaia di euro le centraline complete

Per interrogare il termostato sinceramente non saprei: probabilmente
le centraline fornite come accessorio della caldaia lo fanno.

(ps: le centraline attuali ti avvisano anche quando sta per scadere la
sim)

saluti
Marco
2009-01-08 18:41:52 UTC
Permalink
Sai indicarmi qualche link di questi kit?
Costanzo
2009-01-10 13:41:59 UTC
Permalink
Post by Marco
Sai indicarmi qualche link di questi kit?
Sul sito dellla Futura Elettronica:
www.futuranet.it

ci sono diversi moduli GSM per telecontrolli.

Io sto usando per aprire una serranda il modello, che non ha costi di
chiamata in quanto non risponde, ma effettua solo il riconoscimento del
numero chiamante e (se corrisponde con uno di quelli memorizzati) attiva o
disattiva il relay :

8100-TDG34

APRICANCELLO GSM CON ANTENNA INTEGRATA

cosí descritto:
--------------------------------------
Sistema di controllo GSM da utilizzare in abbinamento all'impianto elettrico
di apertura del cancello. Il cancello può essere azionato effettuando una
chiamata con il proprio cellulare al numero della SIMCard inserita
nell'unità GSM. La chiamata non avrà mai risposta e quindi alcun costo, ma
il dispositivo invierà un comando alla centralina di controllo del cancello
che provvederà ad aprirlo o chiuderlo. Gestione degli utenti da remoto
mediante SMS (richiesta password di autenticazione) oppure in locale tramite
PC e apposito software di configurazione. Alimentazione a 12 / 24 Vdc
selezionabile mediante jumper. Il dispositivo viene fornito già montato e
collaudato.
-----------------------------------------------

Attivandolo in modalitá bistabile puó essere usato anche per spegnere o
accendere il riscaldamento.
--
Cordiali saluti
Costanzo
=====================
Signori si nasce;
Ricchi si diventa;
Poveri si rimane ....
*******************************
bama
2009-01-11 17:43:43 UTC
Permalink
Post by Costanzo
Post by Marco
Sai indicarmi qualche link di questi kit?
www.futuranet.it
ci sono diversi moduli GSM per telecontrolli.
Io sto usando per aprire una serranda il modello, che non ha costi di
chiamata in quanto non risponde, ma effettua solo il riconoscimento
del numero chiamante e (se corrisponde con uno di quelli memorizzati)
8100-TDG34
APRICANCELLO GSM CON ANTENNA INTEGRATA
--------------------------------------
Sistema di controllo GSM da utilizzare in abbinamento all'impianto
elettrico di apertura del cancello. Il cancello può essere azionato
effettuando una chiamata con il proprio cellulare al numero della
SIMCard inserita nell'unità GSM. La chiamata non avrà mai risposta e
quindi alcun costo, ma il dispositivo invierà un comando alla
centralina di controllo del cancello che provvederà ad aprirlo o
chiuderlo. Gestione degli utenti da remoto mediante SMS (richiesta
password di autenticazione) oppure in locale tramite PC e apposito
software di configurazione. Alimentazione a 12 / 24 Vdc selezionabile
mediante jumper. Il dispositivo viene fornito già montato e
collaudato. -----------------------------------------------
Attivandolo in modalitá bistabile puó essere usato anche per spegnere
o accendere il riscaldamento.
Confermo: io la uso per la caldaia in montagna e funziona benissimo; inoltre
mi faccio mandare l'SMS quando la temperatura è OK.
Marco
2009-01-12 20:34:20 UTC
Permalink
Post by bama
Confermo: io la uso per la caldaia in montagna e funziona benissimo; inoltre
mi faccio mandare l'SMS quando la temperatura è OK.
Questo kit quindi spedisce anche sms dopo che si è verificata una
particolare condizione (ingresso allarme)?
bama
2009-01-13 10:30:31 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by bama
Confermo: io la uso per la caldaia in montagna e funziona benissimo;
inoltre mi faccio mandare l'SMS quando la temperatura è OK.
Questo kit quindi spedisce anche sms dopo che si è verificata una
particolare condizione (ingresso allarme)?
Ha due ingressi di segnalazione che possono essere programmati anche come
sms con testo a piacere, oppure semplice chiamata da uno squillo.
Costanzo
2009-01-13 12:56:23 UTC
Permalink
Post by bama
Ha due ingressi di segnalazione che possono essere programmati anche come
sms con testo a piacere, oppure semplice chiamata da uno squillo.
probabilmente ti riferisci ad un altro modello. Quello da me indicato riceve
e/o manda soltanto sms relativi alla programmazione, non ha ingressi.
--
Cordiali saluti
Costanzo
=====================
Signori si nasce;
Ricchi si diventa;
Poveri si rimane ....
*******************************
GlB
2009-01-09 15:24:22 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Cris.
Situazione: solita casa in montagna, inaccessibile, con necessità di
accendere il riscaldamento due giorni prima di andare. Nessuna linea
telefonica.
Posto che dovrò bere l'amaro calice di lasciare il rubinetto del gas
aperto in mia assenza, mi sono messo un po' a cercare e ho visto che
Ci sono caldaie che nascono così, con il comando GSM. Ne avevo una in
studio, qualche anno fa. A memoria, un'Ariston, ma parliamo di qualche
anno fa e la mia memoria non è mai stata granché...
In linea generale a spaventarmi non è il gas, ma la corrente. Meglio
prevedere una linea dedicata per il riscaldamento e lasciare sotto
tensione solo quella, staccando corrente nel resto della casa. Per il
gas, basta che l'impianto venga controllato regolarmente ogni anno e non
vedo problemi particolari: è tutto a vista.
Per ciò che concerne il GSM, tieni conto che le ricaricabili SCADONO.
Quindi, ti ritroverai dei costi di gestione non proprio a zero. E dovrai
ricordarti di ricaricare per tempo!!! Pena l'inefficacia di tutto
l'ambaradan.
Forse, una tradizionale linea telefonica sarebbe meglio (anche se +
costosa è utile anche in modo tradizionale e più affidabile).
e se uno ha una line telefonica normale come fa? io ho il telefono ben
distante dal termostato e anche se lo avessi vicino non saprei come
comandare con una telefonata l'accensione del termostato tantomeno la sua
regolazione. Se avete consigli avanti....
Saluti
Gianluca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...