Post by unodiquelliPost by noquarterHo un mezzo tubo di "sigillante siliconico" saratoga per
bagno etc che..non solidifica! Rimane pastoso e
appiccicoso. E' una settimana (ma forse anche di piu) che
l'ho usato ed e' ancora cosi'...
ok lo butto, ma che cosa e' successo? e' rimasto li sul
tavolo da lavoro per boh qualche mese..
Anche a me é capitato (era un sigillante acrilico, usato un
milione di volte), ma sono convinto che la causa fosse
l'umiditá che gli impediva di polimerizzare.
per il silicone (a presa acetica) no di sicuro. Anzi : è
esattamente l'umidità che catalizza la presa, in ambiente
rigorosamente anidro non prende proprio. Per l'acrilico la
presa è diversa, ma l'umido non dovrebbe in ogni caso
influire molto. Per le vernici acriliche invece, la
diluizione eccessiva e/o rapida, causa "coalescenza", ossia
presa rapida anticipata (cosa di cui va tenuto conto quando
lavi i pennelli : che almeno per le prime sciacquate vanno
fatte con un filo d'acqua, CALDA, meglio ancora una
bicchierata in un pentolino. Se invece tuffi il pennello in
acqua l'acrilato si aggruma subito, si "disemulsiona" come
una maionese che impazzisce, e poi a staccarlo dal pennello
sono cazzi anche se non ha nemmeno realmente fatto presa,
però non è quasi possibile riemulsionarlo e disperderlo ...
ci vorrebbe il sonicatore)
Una cosa che, me l'ero scordata, fa molto male al silicone a
presa acetica quando è ancora fluido, sono gli alcali
caustici, tipo soda caustica o potassa, un po' meno la calce
fresca. Con alcali il "peso molecolare" del polimero finale
si abbassa. Non sono sicuro che possa trattarsi di un
problema reversibile col tempo. Forse si ... ma boh, di
preciso non so
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus