Discussione:
pavimentazione mulattiera
(troppo vecchio per rispondere)
maz
2010-10-08 17:45:12 UTC
Permalink
ciao
ho un passo carraio lungo circa 30m per l'accesso ad un rustico.
il fatto è che la strada è molto in pendenza e ogni volta che piove si
creano buche e i sassi vengono portati a valle.
posto che non è possibile asfaltare come faccio a migliorarne la
percorribiltà ??
se metto una rete metallica o di yuta e metto del riempitivo (tipo
calcaree e ghiaia)?
fare un canaletto a monte per portare via l'acqua del prato a livello
superiore?
PS il passo è percorso sia da auto che da trattori.
Arrangiologo
2010-10-09 07:12:49 UTC
Permalink
Post by maz
se metto una rete metallica o di yuta e metto del riempitivo
Rete metallica e cemento si puo' fare?
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-09 07:26:14 UTC
Permalink
"maz" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:973365de-92ab-420f-82d6-***@e14g2000yqe.googlegroups.com...
ciao
ho un passo carraio lungo circa 30m per l'accesso ad un rustico.
il fatto è che la strada è molto in pendenza e ogni volta che piove si
creano buche e i sassi vengono portati a valle.
posto che non è possibile asfaltare come faccio a migliorarne la
percorribiltà ??
se metto una rete metallica o di yuta e metto del riempitivo (tipo
calcaree e ghiaia)?
fare un canaletto a monte per portare via l'acqua del prato a livello
superiore?
PS il passo è percorso sia da auto che da trattori.
Campo di Recupero Militare.

Le "CORSIE" metalliche componibili per terreni inconsistenti, sabbiosi,
molli ecc. ecc.
Si "agganciano" meccanicamente tra loro sia di testa che di fianco e puoi
"comporre" qualsiasi percorso.
Sono tutte "traforate" con "risalti" continui per l'aderenza dei pneumatici
in qualsiasi condizione d'uso e climatica.

Bye.
f.rouge
2010-10-09 09:51:53 UTC
Permalink
Post by maz
ciao
ho un passo carraio lungo circa 30m per l'accesso ad un rustico.
il fatto è che la strada è molto in pendenza e ogni volta che piove si
creano buche e i sassi vengono portati a valle.
posto che non è possibile asfaltare come faccio a migliorarne la
percorribiltà ??
se metto una rete metallica o di yuta e metto del riempitivo (tipo
calcaree e ghiaia)?
fare un canaletto a monte per portare via l'acqua del prato a livello
superiore?
PS il passo è percorso sia da auto che da trattori.
Campo di Recupero Militare.
Le "CORSIE" metalliche componibili per terreni inconsistenti, sabbiosi,
molli ecc. ecc.
Si "agganciano" meccanicamente tra loro sia di testa che di fianco e puoi
"comporre" qualsiasi percorso.
Sono tutte "traforate" con "risalti" continui per l'aderenza dei
pneumatici in qualsiasi condizione d'uso e climatica.
però ho come l'impressione che non le regalino...

forse a quel punto conviene
comprare 30m(x2m)di rete metallica, portare sul posto una piccola
betoniera(se nel rustico non c'è l'elettricità potete affittarne una a
motore) e con qualche asse di legno e un paio di badili e una giornata a
disposizione(usando le adeguate proporzioni di sabbia,ghiaia e cemento) e
realizzare una strada come dio comanda, una volta per tutte.

strade così, ben realizzate(rete e spessore adeguato) in zone di montagna
(dove piove peggio che in Vietnam e d'inverno gela di brutto) e
discretamente frequentate(in rare occasioni anche da camion/trattori) ne ho
viste di come nuove dopo 20-25 anni dalla realizzazione.

se volete velocizzare i tempi potete preparare rete e assi e poi far venire
un Camion betoniera che verserà direttamente col tubo il cemento già pronto
lungo la strada, dovrete solo livellarlo.
MARIO.G
2010-10-09 12:03:51 UTC
Permalink
Post by Luca Gava & Checa Gata
Campo di Recupero Militare.
Le "CORSIE" metalliche componibili per terreni inconsistenti, sabbiosi,
molli ecc. ecc.
Si "agganciano" meccanicamente tra loro sia di testa che di fianco e puoi
"comporre" qualsiasi percorso.
Sono tutte "traforate" con "risalti" continui per l'aderenza dei pneumatici
in qualsiasi condizione d'uso e climatica.
Bye.
luca ciao

non avevo leyttyo la tua risposta

allora la mia è inutile, anche io avevo tratto spunto
da strade militari


ciao


mario

f.rouge
2010-10-09 09:59:36 UTC
Permalink
nei centri edili di zona troverete sicuramente le traversine di scolo in
cemento già bell'e pronte.
metterne una a monte della strada è d'obbligo, ma io ne metterei anche una o
due lungo il percorso(a seconda della piovosità e intensità dei temporali
della zona) e forse pure alla fine della srtrada(da valutare).

quella a montee(ma forse anche quelle lungo il percorso) vanno messe anche
nel cao cemntiate la strada.

da curare attentamente anche lo sfogo delle canaline: certi terreni/prati
assorbono qualunque quantità d'acqua provenga dalle canaline di scolo senza
erodersi.

con altri terreni, invece, bisogna prolungare le canaline di scolo anche
nel prato,magari con qualche accorgimento per infrangere il flusso d'cqua e
disperderlo gradualmente nel terreno, altrimenti rischiate che in una
stagione l'acqua piovana si porti via mezza montagna.
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-09 10:59:32 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
nei centri edili di zona troverete sicuramente le traversine di scolo in
cemento già bell'e pronte.
metterne una a monte della strada è d'obbligo, ma io ne metterei anche una
o due lungo il percorso(a seconda della piovosità e intensità dei
temporali della zona) e forse pure alla fine della srtrada(da valutare).
quella a montee(ma forse anche quelle lungo il percorso) vanno messe anche
nel cao cemntiate la strada.
da curare attentamente anche lo sfogo delle canaline: certi terreni/prati
assorbono qualunque quantità d'acqua provenga dalle canaline di scolo
senza erodersi.
con altri terreni, invece, bisogna prolungare le canaline di scolo anche
nel prato,magari con qualche accorgimento per infrangere il flusso d'cqua
e disperderlo gradualmente nel terreno, altrimenti rischiate che in una
stagione l'acqua piovana si porti via mezza montagna.
Trenta metri possono essere pochi o tanti... dipende da come e dove...

Sicuramente se la zona è "a rischio" sarà necessario l'intervento un
"Tecnico" che soppesi i pro ed i contro... e probabilmente anche l'Ufficio
Tecnico del Comune.... onde evitare "futuri" problemi
burocratico-amministrativi e/o anche penali.... vedi frane e alluvioni in
Liguria e in Meridione...
Se succederà "qualcosa" saranno tutto contenti di trovare un "caprio
espiatorio" per tutto... compresa la pioggia!
MARIO.G
2010-10-09 12:01:51 UTC
Permalink
Post by maz
ciao
ho un passo carraio lungo circa 30m per l'accesso ad un rustico.
il fatto è che la strada è molto in pendenza e ogni volta che piove si
creano buche e i sassi vengono portati a valle.
posto che non è possibile asfaltare come faccio a migliorarne la
percorribiltà ??
se metto una rete metallica o di yuta e metto del riempitivo (tipo
calcaree e ghiaia)?
fare un canaletto a monte per portare via l'acqua del prato a livello
superiore?
PS il passo è percorso sia da auto che da trattori.
fdacilissimo ti posso aiutare io


tranquillamente sassi ciotoli e fghiai,
con l'accortezza di mettere perpendicolare
al senso della strada passo minimo 3 metri
massimo 5 , una canalina cemento - ghisa che
ti scolmi a latere su una canalina aperta tutta
cemento e che a sua volta scarichi sotto il cancello

venisse giù uin diluvio l'acqua non ti capitombola
a valle la ghiaia ma entra nella canalina e poi
viaggia a valle nello scolmatore-----

fine dei problemi

io consiglio non ghiaietto ma bei ciotoli, schicciati
sopran manto di ghiaietto terra....
a

le strade militari sono fatte così... quelle del 15-18
e ancora sono una bellezza e al mont pocione vicino
casa mia, han appena fatto una consortile così ...
ci sgommano maleducati con buperbike puzzolonti e
rumorosissime, eppure non rovinano nulla

mi è capitato di trovare a forte bart una strada
romana .... una meraviglia... va tranquillo,

va a vederne una e così ti rendi immediatamente
conto se sei capace di farla.... se sei forte
e in salute te la fai da solo



ciao
mario
Loading...