Grazia
2014-10-01 07:33:47 UTC
Buongiorno a tutti,
questa volta vi scrivo prima di combinare guai.
Dopo aver sostituito la caldaia mi ritrovo con delle tracce nel muro
esterno di casa da dover chiudere.
Qui potete vedere le foto.
https://www.dropbox.com/sh/9wbdcy5j6g5f6u0/AACUWBq_R022hsfkETW0L2Fga?dl=0
Cosa mi consigliate di fare?
Visto che sono sullo stesso piano della strada, per evitare
infiltrazioni d'acqua avevo pensato di mettete una guaina o roba del genere, a
protezione, che ne pensate? Altrimenti come posso fare per assicurare
una ottima tenuta ed evitare risalite di umidità?
Per richiudere le tracce mi hanno detto di usare Fassa Bortolo KC1 al posto del cemento
e breccia, perchè assorbe meno umidità, è vero?
Come posso fare per ricreare lo stesso effetto ruvido dell'intonaco
esterno pre esistente?
Grazie 1000
questa volta vi scrivo prima di combinare guai.
Dopo aver sostituito la caldaia mi ritrovo con delle tracce nel muro
esterno di casa da dover chiudere.
Qui potete vedere le foto.
https://www.dropbox.com/sh/9wbdcy5j6g5f6u0/AACUWBq_R022hsfkETW0L2Fga?dl=0
Cosa mi consigliate di fare?
Visto che sono sullo stesso piano della strada, per evitare
infiltrazioni d'acqua avevo pensato di mettete una guaina o roba del genere, a
protezione, che ne pensate? Altrimenti come posso fare per assicurare
una ottima tenuta ed evitare risalite di umidità?
Per richiudere le tracce mi hanno detto di usare Fassa Bortolo KC1 al posto del cemento
e breccia, perchè assorbe meno umidità, è vero?
Come posso fare per ricreare lo stesso effetto ruvido dell'intonaco
esterno pre esistente?
Grazie 1000