Discussione:
Invertitore di rotazione tornio Valex
(troppo vecchio per rispondere)
marcoangelo.r
2009-03-26 17:56:05 UTC
Permalink
Sul mio tornietto, a causa di una disattenzione ho invertito
la rotazione con il mandrino (e il motore) in moto; adesso
la rotazione inversa funziona mentre azionando la rotazione
normale, guardando il mandrino da davanti, per farlo girare
in senso orario, si sente un rumore cupo e il motore non parte.
Ho smontato il gruppo di controllo elettrico e ho visto che
all'interno c'e' una specie di relay connesso ai pulsanti di
marcia-arresto ( sono due distinti), mentre il deviatore
rotazione normale-inversa fa capo ad un deviatore ruotante a
tre posizioni, alle quali sono connessi i due fili
fase-neutro che escono dal relay e i quattro fili che vanno
verso il motore ed il condensatore (di spunto???).
Qualcuno, con queste poche indicazioni sa dirmi se il guasto
puo' essere dovuto al rele' o al commutatore?
Il motore, se avesse risentito di qualcosa, non avrebbe
dovuto funzionare nemmeno in rotazione inversa, per cui
tenderei ad escludere un guasto in questa parte, tranne per
il condensatore.
In ultimo, quando invertii il moto, ovvero cambiai la
posizione del deviatore da rotazione oraria a antioraria, il
motore non dette nessun segno di bloccarsi e nemmeno ci fu'
nessun rallentamento.. semplicemente si arresto, anche
perche', accortomi dell'errore immediatamente, staccai
l'alimentazione tramite il pulsante di stop; non credo che
ci sia stato un problema di fasi inverse al motore che
possano aver causato un gran danno, anche perche', se al
motore fosse arrivata la fase per la rotazione inversa,
penso che avrei sentito il relativo suono "sordo".
Il condensatore, interviene solo in un senso di rotazione e
nell'altro no? Potrebbe essersi scassato a causa
dell'inversione?
Qualcuno riesce a darmi una mano a districare la matassa.
tia
Angelo
paulhass
2009-03-26 19:34:03 UTC
Permalink
"marcoangelo.r" <marcoangelo.r_NOSPAM_AT_NOSPAM_alice.it> ha scritto nel
Post by marcoangelo.r
Qualcuno riesce a darmi una mano a districare la matassa.
Il relè di marcia/arresto non può essere se in uscita dà tensione
quando premi il comando di marcia.
Il condensatore non può essere, perchè è attivo in entrambi i sensi
di rotazione.Se fosse danneggiato il motore non girerebbe in
entrambi i sensi di rotazione.
Gli avvolgimenti del motore non possono essere (nei motori monofase
gli avvolgimenti sono 2, uno principale ed uno ausiliario). Se è interrotto
uno solo dei due il motore non funziona.
L'inversione di marcia nei motori monofasi deriva dall' inversione
del collegamento fase/neutro ai capi del solo avvolgimento ausiliario,
mentre l' avvolgimento principale rimane connesso permanentemente
in entrambi i sensi di oitazione.
Perciò può essere solamente l' invertitore (quello che tu chiami
"commutatore").
Immagino che tu, per una prova, non sia in grado di escludere l' invertitore
ricreando il cablaggio elettrico di alimentazione del motore in forma
volante e
per entrambi i sensi di rotazione.
Altrimenti non avresti chiesto aiuto qui :-)
Mi sa che non ti rimane altro che contattare la Valex per il ricambio,
anche perchè un invertitore per motori monofase di tipo industriale,
acquistato in un magazzino di forniture elettriche, probabilmente
ti costerebbe di più e richiederebbe lavori di adattamento geometrico
per montarlo sul tornietto.
Cordialità.

Paul
marcoangelo.r
2009-03-26 21:17:31 UTC
Permalink
Post by paulhass
Il relè di marcia/arresto non può essere se in uscita dà tensione
quando premi il comando di marcia.
Il condensatore non può essere, perchè è attivo in entrambi i sensi
di rotazione.Se fosse danneggiato il motore non girerebbe in
entrambi i sensi di rotazione.
Gli avvolgimenti del motore non possono essere (nei motori monofase
gli avvolgimenti sono 2, uno principale ed uno ausiliario). Se è interrotto
uno solo dei due il motore non funziona.
L'inversione di marcia nei motori monofasi deriva dall' inversione
del collegamento fase/neutro ai capi del solo avvolgimento ausiliario,
mentre l' avvolgimento principale rimane connesso permanentemente
in entrambi i sensi di oitazione.
Perciò può essere solamente l' invertitore (quello che tu chiami
"commutatore").
Ok.
Post by paulhass
Immagino che tu, per una prova, non sia in grado di escludere l' invertitore
ricreando il cablaggio elettrico di alimentazione del motore in forma
volante e
per entrambi i sensi di rotazione.
Altrimenti non avresti chiesto aiuto qui :-)
A dire il vero, prima di iniziare a fare prove, ho chiesto
aiuto... e lo ho trovato; ritengo inutile reinventare
l'acqua calda e la tua risposta mi convince ancora di piu'
che e' giusto il mio pensiero:-)
Post by paulhass
Mi sa che non ti rimane altro che contattare la Valex per il ricambio,
anche perchè un invertitore per motori monofase di tipo industriale,
acquistato in un magazzino di forniture elettriche, probabilmente
ti costerebbe di più e richiederebbe lavori di adattamento geometrico
per montarlo sul tornietto.
Gia' che hai fatto trenta... non e' che potresti fare
trentuno e darmi un'idea del cablaggio dell'invertitore?
Dato che si tratta di linea fase - neutro, ho buttato giu'
uno schema di base di questo genere (accetta l'impegno, l'ho
fatto a occhio)

[FIDOCAD ]
LI 135 75 145 75
EV 147 76 145 74
LI 166 78 156 78
EV 154 79 156 77
LI 166 72 156 72
EV 154 73 156 71
LI 147 75 154 72
LI 140 55 150 60
LI 150 205 160 210
LI 150 60 150 205
LI 135 185 145 185
EV 147 186 145 184
LI 166 188 156 188
EV 154 189 156 187
LI 166 182 156 182
EV 154 183 156 181
LI 147 185 154 182
LI 85 185 85 130
LI 85 75 100 75
LI 100 185 85 185
MC 110 185 1 0 830
MC 110 75 1 0 830
LI 90 50 105 60
LI 105 60 105 205
LI 105 205 115 215
LI 110 75 140 75
LI 110 185 135 185
MC 225 110 0 0 550
MC 200 120 1 0 170
LI 225 110 225 90
LI 200 90 200 120
LI 225 140 225 160
LI 200 160 200 130
MC 125 110 0 0 550
LI 125 110 125 75
LI 125 185 125 140
MC 85 115 0 0 480
TY 205 135 5 3 0 0 0 * Avv. Secondario
TY 110 135 5 3 0 0 0 * Avv. Princ.
LI 166 188 185 188
LI 180 182 166 182
LI 180 182 225 182
LI 200 160 200 182
LI 225 182 225 160
LI 165 78 180 78
LI 180 78 180 182
LI 180 72 165 72
LI 180 72 185 72
LI 185 72 225 72
LI 200 90 200 72
LI 225 72 225 90
LI 185 188 185 72
TY 120 50 5 3 0 0 0 * Controllo inversione
LI 85 115 85 75
TY 80 45 5 3 0 0 0 * On-Off


l'invertitore di movimento e' un commutatore ruotante a 3
posizioni: CCW - Off - Cw ed e' formato da 3 sezioni con dei
ponticelli su uno dei fili di alimentazione; da questo
deduco che l'inversione di fase sia realizzata
automaticamente con uno switch fatto dalla rotazione, ma non
capisco come i contatti siano predisposti.
Comunque sia, dato che potrebbe essersi scassata una seziona
di contatti e dato che ci sono questi ponticelli, se sapessi
come avviene fisicamente l'inversione, potrei tentare di
mettere i due ponticelli sull'altro lato del commutatore e
semplicemente usarlo nella posizione 2, che era la normale
rotazione oraria, al contrario per l'antioraria e viceversa;
tutto questo, se non rischio fumate! :-)
Ok, vediamo se posso percorrere questa strada e comunque,
molte grazie per la risposta
ciao
Angelo
Post by paulhass
Cordialità.
Paul
paulhass
2009-03-26 22:09:00 UTC
Permalink
"marcoangelo.r" <marcoangelo.r_NOSPAM_AT_NOSPAM_alice.it> ha scritto nel
Dato che si tratta di linea fase - neutro, ho buttato giu' uno schema di
base di questo genere (accetta l'impegno, l'ho fatto a occhio)
Il tuo schema di principio mi sembra più che corretto.
Per tuo controllo, guarda qui gli schemi di inserzione per ciascun
senso di rotazione :
http://www.elektro.it/motore_monofase/motore_monofase_02.html

Cordialità.

Paul
marcoangelo.r
2009-03-29 09:26:01 UTC
Permalink
Post by paulhass
Il tuo schema di principio mi sembra più che corretto.
Per tuo controllo, guarda qui gli schemi di inserzione per ciascun
http://www.elektro.it/motore_monofase/motore_monofase_02.html
Ok, guardando gli schemi che mi hai suggerito, mi sono
accorto che avevo fatto l'errore di mettere il condensatore
in parallelo all'avvolgimento e non in serie.

Inoltre, dato che non ho trovato un nuovo invertitore, ho
elaborato questo nuovo schema pratico che dovrebbe
permettermi, con l'ausilio di un commutatore rotante a tre
posizioni due vie e di due rele' che ho disponibili, di
sostituirlo.
Con questa configurazione dovrei poter usare un deviatore
qualsiasi, dato che il circuito di potenza passa dai rele'.
Allego lo schema per una conferma, nella speranza di non
aver fatto errori e per renderlo disponibile qualora
qualcuno ne abbia bisogno.
ciao
Angelo


Nota bene
Trattandosi di un circuito dove passa la tensione di rete,
e' indispensabile curare l'isolamento e per questo, montarlo
in una scatola isolante, che non permetta contatti
accidentali con l'operatore o con le parti metalliche della
macchina utilizzatrice.

[FIDOCAD ]
LI 150 88 160 88
EV 162 89 160 87
LI 167 91 176 91
LI 165 93 159 93
BE 165 93 167 94 165 95 165 95
BE 163 95 161 96 163 97 163 97
RV 163 92 165 100
LI 163 97 165 97
BE 165 97 167 98 165 99 165 99
LI 163 99 159 99
PP 167 89 166 90 168 90
LI 167 91 167 90
LI 167 86 176 86
PP 167 88 166 87 168 87
LI 167 86 167 87
LI 150 80 160 80
EV 162 81 160 79
LI 167 83 176 83
PP 167 81 166 82 168 82
LI 167 83 167 82
LI 167 78 176 78
PP 167 80 166 79 168 79
LI 167 78 167 79
LI 164 83 164 82
LI 164 81 164 80
LI 164 88 164 87
LI 164 86 164 85
LI 162 80 168 80
LI 162 88 168 88
LI 40 90 50 90
EV 52 91 50 89
LI 71 93 61 93
EV 59 94 61 92
LI 71 87 61 87
EV 59 88 61 86
LI 52 90 59 87
LI 40 103 50 103
EV 52 104 50 102
LI 71 106 61 106
EV 59 107 61 105
LI 71 100 61 100
EV 59 101 61 99
LI 52 103 59 100
LI 55 91 55 92
LI 55 93 55 94
LI 55 95 55 96
LI 55 97 55 98
LI 55 99 55 100
LI 55 89 55 90
LI 55 100 55 101
MC 220 65 0 0 550
LI 45 90 45 80
LI 45 80 45 65
LI 45 65 120 65
LI 120 65 145 65
LI 145 65 145 80
LI 145 80 150 80
LI 176 78 180 78
LI 180 78 180 83
LI 180 83 175 83
LI 164 120 164 120
LI 40 90 30 80
LI 30 80 25 80
LI 25 80 25 87
MC 25 86 0 0 480
LI 40 103 30 110
LI 30 110 25 110
LI 25 110 25 105
TY 20 73 5 3 0 0 0 * Fase
TY 18 113 5 3 0 0 0 * Neutro
LI 180 78 180 65
LI 180 65 180 61
LI 180 61 180 60
LI 180 60 220 60
LI 220 60 220 65
LI 45 103 45 130
LI 45 130 145 130
LI 145 130 145 88
LI 145 88 152 88
LI 176 86 180 86
LI 180 86 180 91
LI 180 91 176 91
LI 180 91 180 100
LI 180 100 220 100
LI 220 100 220 95
LI 71 100 75 100
LI 75 100 75 106
LI 75 106 71 106
LI 151 145 161 145
EV 163 146 161 144
LI 168 148 177 148
LI 166 150 160 150
BE 166 150 168 151 166 152 166 152
BE 164 152 162 153 164 154 164 154
RV 164 149 166 157
LI 164 154 166 154
BE 166 154 168 155 166 156 166 156
LI 164 156 160 156
PP 168 146 167 147 169 147
LI 168 148 168 147
LI 168 143 177 143
PP 168 145 167 144 169 144
LI 168 143 168 144
LI 151 137 161 137
EV 163 138 161 136
LI 168 140 177 140
PP 168 138 167 139 169 139
LI 168 140 168 139
LI 168 135 177 135
PP 168 137 167 136 169 136
LI 168 135 168 136
LI 165 140 165 139
LI 165 138 165 137
LI 165 145 165 144
LI 165 143 165 142
LI 163 137 169 137
LI 163 145 169 145
LI 75 156 160 156
LI 75 106 75 156
TY 108 150 5 3 0 0 0 * Neutro 1
LI 159 99 148 99
LI 71 87 80 87
LI 80 87 80 150
LI 80 150 161 150
TY 112 143 5 3 0 0 0 * Fase 1
LI 155 80 155 85
LI 155 85 152 85
LI 152 85 152 90
LI 152 90 155 90
LI 155 90 155 93
LI 155 93 159 93
TY 186 101 5 3 0 0 0 * Neutro Ry
TY 185 54 5 3 0 0 0 * Fase Ry
LI 151 137 151 124
LI 151 124 170 124
LI 151 145 151 147
LI 151 147 154 147
LI 154 147 154 152
LI 154 152 154 159
LI 154 159 151 159
LI 151 159 151 165
MC 220 129 0 0 550
LI 169 124 220 124
LI 220 124 220 129
LI 220 159 220 165
LI 220 165 205 165
MC 195 165 0 0 170
LI 177 135 180 135
LI 180 135 185 135
LI 185 135 185 148
LI 185 148 177 148
LI 176 140 180 140
LI 180 140 180 143
LI 180 143 177 143
LI 185 135 185 130
TY 187 152 5 3 0 0 0 * Neutro Ry
TY 187 128 5 3 0 0 0 * Fase Ry
LI 182 150 180 150
LI 180 150 180 154
LI 180 154 185 154
LI 180 143 180 146
LI 182 146 182 150
LI 180 146 182 146
LI 151 165 195 165
LI 185 154 188 154
LI 185 130 188 130
TY 235 139 5 3 0 0 0 * Avvolgimento secondario
TY 46 74 5 3 0 0 0 * Dev. 2 vie On - Off - On
TY 233 78 5 3 0 0 0 * Avvolgimento primario
LI 148 99 148 146
LI 148 147 146 147
LI 146 147 146 152
LI 146 152 148 152
LI 148 152 148 156
LI 148 147 148 145
TY 100 30 10 3 0 1 0 * Attenzione Pericolo : tensione di rete
TY 30 56 5 3 0 0 0 * Invertitore di rotazione per motori
monofase

Loading...