Discussione:
Come smontare miscelatore per doccia Grohe Europlus 19 536?
(troppo vecchio per rispondere)
Glauco Chiyaki Sesta
2015-02-21 09:47:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho il miscelatore per doccia della Grohe, modello Europlus n. 19 536. in oggetto (manuale tecnico: http://cdn08.grohe.com/lib/1/tpi/1470324.pdf ).
Sto provando a smontarlo per sostituire la cartuccia ma dopo aver svitato con la brugola da 3 mm la vite sotto alla manopola, non riesco a sfilarla.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie!
Glauco

P.s.: altre info sul miscelatore: http://www.grohe.com/it/17153/bagno/gamma-rubinetteria/europlus/dettagli-prodotto/?product=19536-G199&color=002&material=19536002
El_Ciula
2015-02-21 09:56:17 UTC
Permalink
Post by Glauco Chiyaki Sesta
Ciao a tutti, ho il miscelatore per doccia della Grohe, modello
http://cdn08.grohe.com/lib/1/tpi/1470324.pdf ). Sto provando a
smontarlo per sostituire la cartuccia ma dopo aver svitato con la
brugola da 3 mm la vite sotto alla manopola, non riesco a sfilarla.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie!
Glauco
Togli il grano, e forza, si inchioda tutto con l'ossido/calcare
Glauco Chiyaki Sesta
2015-02-21 12:38:14 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Togli il grano, e forza, si inchioda tutto con l'ossido/calcare
Ok, grazie, proverò!
Glauco
Glauco Chiyaki Sesta
2015-09-16 12:42:23 UTC
Permalink
Post by Glauco Chiyaki Sesta
Post by El_Ciula
Togli il grano, e forza, si inchioda tutto con l'ossido/calcare
Ok, grazie, proverò!
Glauco
Ho risolto ma rispondo ugualmente perché può servire ad altri!
Ho riscaldato un litrozzo di acqua calda con il bollitore, ho aggiunto dell'aceto e ho versato lentamente il tutto nella fessura tra la manopola e il corpo del miscelatore. Dopo circa un'oretta ho provato ad estrarre la manopola e voilà, mi è finalmente rimasta in mano, con mia grande sorpresa e gioia!
Avevo precedentemente provato con il Viakal, ma penso che il colpo di grazia l'abbia dato l'acqua e aceto.
Bernardo Rossi
2015-09-16 12:57:05 UTC
Permalink
On Wed, 16 Sep 2015 05:42:23 -0700 (PDT), Glauco Chiyaki Sesta
Post by Glauco Chiyaki Sesta
Avevo precedentemente provato con il Viakal, ma penso che il colpo di grazia l'abbia dato l'acqua e aceto.
Piu' probabile che sia stata la temperatura dell'acqua calda.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Giampaolo Natali
2015-09-16 15:38:11 UTC
Permalink
"Glauco Chiyaki Sesta" ha scritto nel messaggio news:2225a0db-aa4b-44f2-b574-***@googlegroups.com...

Il giorno sabato 21 febbraio 2015 13:38:16 UTC+1, Glauco Chiyaki Sesta ha
Post by Glauco Chiyaki Sesta
Post by El_Ciula
Togli il grano, e forza, si inchioda tutto con l'ossido/calcare
Ok, grazie, proverò!
Glauco
Ho risolto ma rispondo ugualmente perché può servire ad altri!
Ho riscaldato un litrozzo di acqua calda con il bollitore, ho aggiunto
dell'aceto e ho versato lentamente il tutto nella fessura tra la manopola e
il corpo del miscelatore. Dopo circa un'oretta ho provato ad estrarre la
manopola e voilà, mi è finalmente rimasta in mano, con mia grande sorpresa e
gioia!
Avevo precedentemente provato con il Viakal, ma penso che il colpo di grazia
l'abbia dato l'acqua e aceto.

-------------

Che la miscela acqua-aceto sia anticalcare è vero, ma la maggior efficacia
l'hai ottenuta grazie alla temperatura della miscela.
Chiaro che l'aumento della temperatura accelera il processo chimico che sta
alla base della disincrostazione del calcare.


P.S. - Andando a controllare la composizione del Viakal mi lascia perplesso
il range dei due acidi presenti nel prodotto:

Acido formico da 1% a 5%
Acido fosforico da 5% a 10%
Boh!
---

Giampaolo Natali

Loading...