Discussione:
frigorifero scarico?
(troppo vecchio per rispondere)
Paola
2003-07-14 19:39:55 UTC
Permalink
Che settimana!! Oggi ho messo un termometro all'interno del mio
frigorifero: +17° C...comincio a capire perchè continua ad inacidirsi
il latte...Ho pulito la serpentina dietro ma non ho ottenuto
risultati; la guarnizione è a posto. Mentre lo spostavo ho notato che
il pavimento sotto era sporco d'olio...verrà dal frigo? ammetto che
non ho idea di come funzioni la cosa...ho sentito dire tra l'altro che
se si trattasse di dover ricaricare il gas mi converrebbe cambiare il
frigorifero, ma visto che chi mi ha detto così li vende, vorrei un
secondo parere...;).

Ciao
Paola
Alberto Rubinelli
2003-07-14 20:17:04 UTC
Permalink
Il giorno 14 Jul 2003 12:39:55 -0700 il buon Paola scriveva ...
Post by Paola
risultati; la guarnizione è a posto. Mentre lo spostavo ho notato che
il pavimento sotto era sporco d'olio...verrà dal frigo? ammetto che
non ho idea di come funzioni la cosa...ho sentito dire tra l'altro che
Sicura che l'olio arrivi proprio dal frigo ??? Fai una prova : pulisci
bene, sgrassa e poi metti sotto il frigo un foglio di carta ... vedi
subito se e' lui che gocciola.
Non e' che e' olio alimentare caduto da chissa' quanto tempo ?

Se fosse olio del frigo ... ma non capisco come possa uscire ... non
sarebbe questione di ricaricare ... sarebbe andato il compressone.
Ma ancora non capisco da dove possa uscire l'olio, il circuito e'
sigillato.

Ciao.alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Il Russo
2003-07-15 08:17:16 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Paola
risultati; la guarnizione è a posto. Mentre lo spostavo ho notato che
il pavimento sotto era sporco d'olio...verrà dal frigo? ammetto che
non ho idea di come funzioni la cosa...ho sentito dire tra l'altro che
Sicura che l'olio arrivi proprio dal frigo ??? Fai una prova : pulisci
bene, sgrassa e poi metti sotto il frigo un foglio di carta ... vedi
subito se e' lui che gocciola.
....dovrebbe aspettare qualche mese prima di vedere qualcosa....
Post by Alberto Rubinelli
Non e' che e' olio alimentare caduto da chissa' quanto tempo ?
....potrebbe anche essere, ma se è proprio attaccato ai tubi è più probabile
che sia l'olio del compressore....vista anche la temperatura interna...
Post by Alberto Rubinelli
Se fosse olio del frigo ... ma non capisco come possa uscire ... non
sarebbe questione di ricaricare ... sarebbe andato il compressone.
Ma ancora non capisco da dove possa uscire l'olio, il circuito e'
sigillato.
Il circuito è sigillato finché è sano....poi per qualche motivo si creano
delle "microfessure" dove il gas e, a volte, l'olio escono poche molecole
per volta (ecco perché né con la schiuma né con la carta si riesce ad
ottenere un riultato "visivo").

Di conseguenza succede che per qualche mese tutto funziona, poi nella parte
frigo comincia ad esserci un accumulo di ghiaccio in una parte sola della
parete di fondo, poi comincia a crearsi una vera e propria "boccia" di
ghiaccio di diametro via via decrescente (anche questo può durare qualche
mese, se la perdita è molto piccola) e contemporanemente il frigorifero non
si ferma più, raffredda poco o niente ed il congelatore diventa freddissimo
(arriva anche a -35). Poi sparisce la boccia e il frigo "bagna" solo più e a
questo punto anche gli irriducibili cambiano il frigo. Ma se uno continuasse
a tenerlo (facendo felice mamma ENEL), vedrebbe la stessa cosa anche sul
congelatore che prima gela da una parte, poi la boccia, poi l'acqua e poi
più nulla....
Alberto Rubinelli
2003-07-15 20:43:13 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 15 Jul 2003 08:17:16 GMT il buon Il Russo scriveva ...
Post by Il Russo
Il circuito è sigillato finché è sano....poi per qualche motivo si creano
delle "microfessure" dove il gas e, a volte, l'olio escono poche molecole
per volta (ecco perché né con la schiuma né con la carta si riesce ad
ottenere un riultato "visivo").
Ecco, questa e' un'esperienza che mi manca : di solito non ho mai visto
questi casi di microfessurazione ... le volte che ho visto frigo perdere
olio, lo facevano in modo molto visibile, in seguito ovviamente a
rottura da buttare via tutto :)

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Paola
2003-07-15 08:24:36 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Non e' che e' olio alimentare caduto da chissa' quanto tempo ?
Infatti, il mio sospetto è quello...sarà un reperto archeologico
;)...Piuttosto, avevo dimenticato di scrivere che il motore (si dice
motore? o è il compressore? Ah, ignoranza!!) è in azione
continuamente. Quindi?
Post by Alberto Rubinelli
Ciao.alberto.
Ciao e grazie
Paola
Il Russo
2003-07-15 08:18:09 UTC
Permalink
Post by Paola
Che settimana!! Oggi ho messo un termometro all'interno del mio
frigorifero: +17° C...comincio a capire perchè continua ad inacidirsi
il latte...Ho pulito la serpentina dietro ma non ho ottenuto
risultati; la guarnizione è a posto. Mentre lo spostavo ho notato che
il pavimento sotto era sporco d'olio...verrà dal frigo? ammetto che
non ho idea di come funzioni la cosa...ho sentito dire tra l'altro che
se si trattasse di dover ricaricare il gas mi converrebbe cambiare il
frigorifero, ma visto che chi mi ha detto così li vende, vorrei un
secondo parere...;).
E' un frigo "normale" con un motore o un NO-Frost?
Paola
2003-07-15 14:57:01 UTC
Permalink
Post by Il Russo
E' un frigo "normale" con un motore o un NO-Frost?
E' un no frost della Ariston, di quelli con il congelatore sotto e il frigo sotto.

Ciao
Paola
blindonet
2003-07-15 15:06:58 UTC
Permalink
Post by Paola
Post by Il Russo
E' un frigo "normale" con un motore o un NO-Frost?
E' un no frost della Ariston, di quelli con il congelatore sotto e il
frigo
Post by Paola
sotto.
e sopra cosa c'è ?
Salvo Ognibene
2003-07-15 15:52:42 UTC
Permalink
Post by Paola
E' un no frost della Ariston, di quelli con il congelatore sotto e il frigo sotto.
Mmh.. qui c'e' sotto qualcosa...
Il Russo
2003-07-15 16:31:28 UTC
Permalink
Post by Paola
E' un no frost della Ariston, di quelli con il congelatore sotto e il frigo sotto.
.....a parte il sotto e il sopra :-)))))

...per capire se è malato grave o solo un malanno passeggero devi spegnerlo
e sbrinarlo bene bene lasciandolo con le porte aperte un paio (=due) giorni.
Se tutto torna a funzionare era solo un malanno (i no-frost ne patiscono
diversi). Se invece è malato grave non raffredda o gela la roba.

Saluti
Paola
2003-07-16 15:55:29 UTC
Permalink
Post by Il Russo
...per capire se è malato grave o solo un malanno passeggero devi spegnerlo
e sbrinarlo bene bene
Ho già provato a sbrinarlo, ma non cambia nulla...a questo punto, mi
chiedo se valga la pena farlo ricaricare: qualcuno sa quanto costa,
più o meno? mi immagino che dovrò pagare la chiamata, la ricarica, la
riparazione del guasto che ha provocato la perdita del gas, il
trasporto se lo portano via...e alla fine di ciò, sarà come nuovo o in
ogni caso sarà una scarpa vecchia? Attendo consigli, sia sulla
convenienza della riparazione, sia sull'eventuale (sob) nuovo
acquisto...

Grazie mille
Ciao
Paola
Il Russo
2003-07-16 16:31:43 UTC
Permalink
Post by Paola
Post by Il Russo
...per capire se è malato grave o solo un malanno passeggero devi spegnerlo
e sbrinarlo bene bene
Ho già provato a sbrinarlo, ma non cambia nulla...a questo punto, mi
chiedo se valga la pena farlo ricaricare: qualcuno sa quanto costa,
più o meno? mi immagino che dovrò pagare la chiamata, la ricarica, la
riparazione del guasto che ha provocato la perdita del gas, il
trasporto se lo portano via...e alla fine di ciò, sarà come nuovo o in
ogni caso sarà una scarpa vecchia? Attendo consigli, sia sulla
convenienza della riparazione, sia sull'eventuale (sob) nuovo
acquisto...
...scusa se mi permetto....
...non è che hai voglia di postare il modello del frigorifero? (sfila i
cassetti della verdura e leggi la targhettina che vedi alla tua sinistra)...
L'Ariston ha fatto veramente pochissimi modelli no-frost ed ho il forte
dubbio che il tuo non lo sia....
In tal caso il discorso sullo sbrinamento non c'entra nulla....

Saluti
Paola
2003-07-16 21:57:53 UTC
Permalink
Post by Il Russo
...non è che hai voglia di postare il modello del frigorifero? (sfila i
cassetti della verdura e leggi la targhettina che vedi alla tua sinistra)...
L'Ariston ha fatto veramente pochissimi modelli no-frost ed ho il forte
dubbio che il tuo non lo sia....
Allora, ho cercato la targhetta di cui parli, ma non c'è :-(...e sul
libretto di istruzioni non è riportato il modello...l'unica scritta
che ho trovato nel frigo dice "bifreddo" (ma c'è una sola manopola per
regolare il termostato). Il frigo si sbrina da solo, nel senso che
l'acqua condensa sulla parete di fondo e viene raccolta in una
vaschetta da cui evapora; invece il congelatore fa brina, ed è quello
che ho sbrinato. Se fosse no frost dovrebbe avere una ventola
all'interno, vero? in questo caso, non ce l'ha, quindi hai visto
giusto. Mi scuso per la confusione, ma sono davvero ignorante in
materia di frigoriferi...

Ciao
Paola
Il Russo
2003-07-17 06:42:40 UTC
Permalink
Post by Paola
Allora, ho cercato la targhetta di cui parli, ma non c'è :-(...e sul
libretto di istruzioni non è riportato il modello...l'unica scritta
che ho trovato nel frigo dice "bifreddo" (ma c'è una sola manopola per
regolare il termostato). Il frigo si sbrina da solo, nel senso che
l'acqua condensa sulla parete di fondo e viene raccolta in una
vaschetta da cui evapora; invece il congelatore fa brina, ed è quello
che ho sbrinato. Se fosse no frost dovrebbe avere una ventola
all'interno, vero? in questo caso, non ce l'ha, quindi hai visto
giusto. Mi scuso per la confusione, ma sono davvero ignorante in
materia di frigoriferi...
...appurato che il frigorifero non è no-frost ma un normale combinato
monomotore, vale la mia risposta che ho dato ad Alberto Rubinelli il 15/7
alle ore 10:17 e quindi il consiglio che anche altri ti hanno dato:
cambialo! E' diventato un divoracorrente esagerato e la riparazione è
praticamente impossibile...(a meno che non abbia meno di 3 anni di vita).
Chi ti consiglia di ricaricarlo (e qui nessuno lo fa) o lo fa per
"ignoranza" (nel senso che ignora il funzionamento del frigo) o lo fa per
convenienza..... la sua (ben sapendo che passato qualche tempo lo
richiamerai...)

Saluti
Paola
2003-07-17 13:34:46 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by Il Russo
vale la mia risposta che ho dato ad Alberto Rubinelli il 15/7
cambialo!
Ok, allora mi arrendo...sob!!! però, dover cambiare frigorifero dopo
solo cinque anni, accidenti! Non penso proprio che riprenderò un
Ariston...
Post by Il Russo
Saluti
Ciao e grazie!
Paola
Alberto Rubinelli
2003-07-16 18:10:38 UTC
Permalink
Il giorno 16 Jul 2003 08:55:29 -0700 il buon Paola scriveva ...
Post by Paola
ogni caso sarà una scarpa vecchia? Attendo consigli, sia sulla
convenienza della riparazione, sia sull'eventuale (sob) nuovo
acquisto...
Esatto, ammettendo anche che si ripari, sara' sempre vecchio.
Poi mi chiedo: quanti riparatori sono cosi' bravi da beccare la perdita
e sistemarla ? E se dopo un anno se ne apre un'altra ?
Io (ma e' solo un mio parere) , una volta accertato che e' lui a perdere
olio, lo cambierei.

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Paola
2003-07-17 13:49:39 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Alberto Rubinelli
Io (ma e' solo un mio parere) , una volta accertato che e' lui a perdere
olio, lo cambierei.
Infatti, stamattina sono passata da un riparatore a informarmi: per
ripararlo avrebbe dovuto venire a prenderselo (30 euri), tenerlo più o
meno una settimana (!), cercare la perdita, ripararla e ricaricare il
gas. Solo per la ricarica calcolava circa 80 euro, poi penso ci fosse
da aggiungere manodopera e riconsegna...in ogni caso ha ammesso che
non poteva garantirmi che il problema non si sarebbe ripresentato.
Quindi, ho deciso: cambio il frigo!!! evviva...O_O...ecco dove
andranno i soldini risparmiati non andando in ferie, BUAAAHHHHHH!
Post by Alberto Rubinelli
Ciao.Alberto.
Grazie, ciao

Paola

Loading...